FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 88

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Una giornata particolare (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 12/04/17 16:57
Dalla collezione cartacea Fauno, un flanetto elogiativo del film:

V Il ritorno di Casanova (1992)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 11/04/17 19:37
L'illustrazione oscena che Casanova (Delon) mostra a Marcolina (Lunghini) per imbarazzarla è tratta dal romanzo Thérèse philosophe, attribuito a Jean-Baptiste Boyer d'Argens:

Amore facile (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 11/04/17 15:18
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Forza Italia! (1977)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 11/04/17 15:16
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il cavaliere pallido (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 10/04/17 19:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (venerdì 24 marzo 1989 ) di Il cavaliere pallido:

The go-between (2015)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 10/04/17 17:37
Nel primo film tratto dal romanzo di Hartley (Messaggero d'amore) il ruolo di Leo (protagonista maschile) da anziano è interpretato da Michael Redgrave. In questa seconda trasposizione Vanessa Redgrave

Noi e l'amore - Comportamento sessuale variante (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Panza | 10/04/17 14:51
In una scena fa capolino appesa al muro la locandina del film Il film più pazzo del mondo (1977):

Fango, sudore e polvere da sparo (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 10/04/17 13:31
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Tè per due (1950)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 10/04/17 02:27
Soggetto dal musical "No, no Nanette" di Vincent Youmans, Emil Nyitray, Irving Caesar, che era stato già trasposto sullo schermo due volte mantenendo il titolo No, no Nanette: nel 1930 per

I cacciatori del tempo (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 7/04/17 19:16
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 25 marzo 1988) di I cacciatori del tempo:

Frenesia dell'estate (1964)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 7/04/17 17:40
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Cannibali domani (1983)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 7/04/17 17:39
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Ogni volta che te ne vai (2004)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 7/04/17 10:45
Come mi segnala Key man, il conduttore del "Casadei day" è l'attuale sindaco di Rimini Andrea Gnassi:

Aquila nera (1925)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 7/04/17 01:52
Il romanzo "Dubrovsky", scritto da Alexander Pushkin all'incirca tra il 1832 e il 1833 e rimasto incompiuto, ha avuto varie trasposizioni sia cinematografiche che televisive. Fra le prime va

Gigolò (1978)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 6/04/17 19:17
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 7 ottobre 1986) di Gigolò:

I figli del leopardo (1965)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 6/04/17 16:53
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Una prostituta al servizio del pubblico e in regola con le leggi dello stato (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 6/04/17 16:52
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Hotel Paradiso (1966)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 5/04/17 21:19
L'albergo del libero scambio (L'Hôtel du libre échange), commedia di Georges Feydeau e Maurice Desvallières rappresentata per la prima volta nel 1894, ha avuto tre trasposizioni cinematografiche TV

La leggenda dei sette vampiri d'oro (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/04/17 19:20
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (venerdì 31 agosto 1984) di La leggenda dei sette vampiri d'oro:

Paradise regained: Brian De Palma's 'Phantom of the paradise' (2006)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 4/04/17 11:15
Jessica Harper racconta che per il ruolo di Phoenix c'era in lizza anche Linda Ronstadt. Lo si dice in questo documentario.

Il terzo segreto (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 2/04/17 18:20
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Totò d'Arabia (1965)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 1/04/17 17:50
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Breakdance (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 31/03/17 19:28
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Troppo forti", giovedì 9 ottobre 1986) di Breakdance:

Messaggero d'amore (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 31/03/17 14:05
Joseph Losey aveva già cercato di girare questo film nel 1963 e poi nel 1968. In entrambi i casi non aveva trovato finanziamenti per farlo. Fonte: Imdb

I sette peccati capitali (1952)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 31/03/17 10:44
Esistono tre film distribuiti in Italia con lo stesso titolo: I sette peccati capitali, film muto del 1918 con Francesca Bertini, regia Camillo De Riso; I sette peccati capitali, cooproduzione franco-italiana

Furyo (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 30/03/17 19:21
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 6 ottobre 1986) di Furyo:

Turk 182 (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/03/17 19:19
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo:" Un sogno dopo l'altro", martedì 22 dicembre 1987) di Turk 182:

L'ultimo guappo (1978)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 29/03/17 18:22
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Extraconiugale (1965)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 29/03/17 18:21
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Rullo di tamburi (1954)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 29/03/17 10:41
Il soggetto è basato sugli scontri avvenuti tra il 1872 e il 1873 nel sud dell'Oregon e nel nord della California tra l'esercito statunitense e la piccola tribù di nativi americani dei Modoc, guidati

Il vendicatore nero (1955)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 29/03/17 00:41
Michael Hordern, classe 1911, nel film interpreta il ruolo di Edoardo III, ossia il padre del principe Edoardo di Woodstock, interpretato da Errol Flynn, classe 1909. Questa situazione con babbi cinematografici

Il mostro di Londra (1960)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 28/03/17 22:12
Breve ruolo non accreditato per Oliver Reed, ancora alla ricerca di notorietà, nonostante avesse esordito sul grande schermo cinque anni prima in Febbre bionda. Ne Il mostro di Londra è il cliente

Entity (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Ruber | 28/03/17 21:07
La vera casa di Doris Bither (morta nel 1999), si dice infestata da presenze demoniache, è al 11547 Baddock drive, Los Angeles.

Sangue e arena (1922)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 28/03/17 18:52
Soggetto tratto dal romanzo Sangre y arena dello scrittore spagnolo di Vicente Blasco Ibáñez, pubblicato nel 1909. Il romanzo ha avuto quattro trasposizioni cinematografiche: Sangre y arena del

Indivisibili (2016)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 28/03/17 07:34
David di Donatello 2017 come miglior sceneggiatura originale a Nicola Guaglianone, Barbara Petronio ed Edoardo De Angelis, miglior attrice non protagonista ad Antonia Truppo, miglior produttore ad Attilio

La pazza gioia (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Graf | 28/03/17 00:40
DAVID DI DONATELLO 2017 come Miglior film Migliore regista (Paolo Virzì) Migliore Attrice Protagonista (Valeria Bruni Tedeschi) Migliore Scenografia (Tonino Zera) Migliore Acconciatore (Daniela

Agente 007 - Una cascata di diamanti (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/03/17 19:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 20 gennaio 1988) di Agente 007-Una cascata di diamanti:

I mostri delle rocce atomiche (1958)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 26/03/17 23:59
Il film è ispirato alla miniserie televisiva The Trollenberg Terror, trasmessa dalla TV inglese nel 1956/1957. Questa la scheda della miniserie: http://www.imdb.com/title/tt0197188/

I giganti invadono la Terra (1957)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 26/03/17 23:51
Quando il gigante arriva a Las Vegas, un annunciatore del luogo ne dà notizia alla tv, affacciandosi anche alla finestra dello studio per mostrarlo agli spettatori. Il nome dell'annunciatore è H. Wells:

Matador (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 26/03/17 10:56
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Matador:

La donna e il mostro (1944)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 25/03/17 21:53
La donna e il mostro è la prima trasposizione cinematografica del romanzo Il cervello di Donovan dello scrittore di fantascienza e regista Curt Siodmak, pubblicato nel 1942. Altre trasposizioni dello

Gli amici di Nick Hezard (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 24/03/17 19:03
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (lunedì 6 ottobre 1986) di Gli amici di Nick Hezard:

Una spirale di nebbia (1977)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 24/03/17 00:11
Dalla collezione cartacea Fauno un flano del film che annovera una foto simbolica nonché le traversie fra letteratura e settima arte relativa:

Liebes lager (I campi dell'amore) (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 23/03/17 09:52
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Gente allegra (1942)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 22/03/17 10:49
Soggetto dal romanzo "Pian della Tortilla" di John Steinbeck, pubblicato nel 1935. Il successo del libro, i cui diritti vennero acquistati subito da Hollywood in previsione di una trasposizione

King Cobra (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Galbo | 22/03/17 05:56
Basato su fatti realmente accaduti, il film racconta gli eventi che portarono al brutale omicidio del produttore di film pornografici gay Bryan Kocis, fondatore della casa di produzione Cobra Video.

Femmine insaziabili (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 22/03/17 01:33
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Torna a settembre (1961)

CUR | 2 post: ultimo da Roger | 21/03/17 22:43
Una foto di scena del film compare sulla copertina di Quattroruote di Aprile 1962:

Labbra di lurido blu (1975)

CUR | 3 post: ultimo da Fauno | 21/03/17 21:58
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Frankenstein e i mostri dell'inferno (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/03/17 19:17
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Cinema europa: Gran Bretagna"", venerdì 22 luglio 1988) di La creatura di Frankenstein:

Casa privata per le SS (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 20/03/17 00:02
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La mia vita da zucchina (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/03/17 09:12
Film d'esordio del regista, con sceneggiatura di Céline Sciamma, a sua volta regista di film come Tomboy (2011) e Diamante Nero (2014). Candidato al Golden Globe e l'Oscar 2017 come miglior film di

Blues metropolitano (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 16/03/17 19:26
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (Ciclo: "Cinemania", giovedì 30 aprile 1987) di Blues metropolitano:

Sweet movie (dolcefilm) (1974)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 15/03/17 20:32
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Porky's 2 - Il giorno dopo (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 15/03/17 13:25
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 8 dicembre 1987) di Porky's 2-Il giorno dopo:

La tomba di Ligeia (1965)

CUR | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 14/03/17 21:34
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (sabato 31 marzo 1984) di La tomba di Ligeia:

Ben-Hur (1959)

CUR | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 13/03/17 19:16
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 12 novembre 1985, la seconda parte andò in onda mercoledì 13 ) di Ben-Hur:

Silence (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 12/03/17 23:54
Il soggetto del film è tratto dal romanzo storico Silenzio dello scrittore giapponese Shusaku Endo, edito nel 1966, che narra le persecuzioni subite dai cristiani nella prima metà del XVII secolo.

Willard e i topi (1971)

CUR | 3 post: ultimo da Rufus68 | 12/03/17 22:19
Il film è basato sul romanzo di Stephen Gilbert, "Ratman's notebook" (1968). Ebbe una sola versione italiana, come "Diario di Ratman" (1971; traduzione di Domenico Tarizzo) sulla

La venexiana (1986)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 12/03/17 11:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di La venexiana: