Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Edera - Serie TV (1992)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/02/20 DAL BENEMERITO SISKA80
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Siska80

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Siska80 • 7/02/20 08:38
    Scrivano - 841 interventi
    La serie fu una delle primissime girate in elettronica. Si girava con tre telecamere in contemporanea per cui una scena che durava diversi minuti (tre o quattro come minimo) veniva girata in tempo reale in quei minuti senza stacchi, consentendo di girare una media di dieci, quindici minuti al giorno; I contratti degli attori, infatti, prevedevano che gli attori dovessero memorizzare dialoghi per consentire quel minutaggio giornaliero. A Cinecittà i set erano costruiti nei teatri 3 e 4 contigui e le scene, che erano state costruite in modo che con poche modifiche potessero cambiare, consentivano di spostare le riprese agilmente da un teatro all'altro, e così finite le riprese in un teatro, la sera si spostavano telecamere e la cavistica nel teatro attiguo mentre in quello in cui si era appena finito si trasformava nel set successivo e così via.

    Fonte: Wikipedia