Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Elisa di Rivombrosa - Serie TV (2003)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/09/09 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Siska80
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Ciavazzaro, Magerehein
  • Gravemente insufficiente!:
    Disorder, Galbo

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Siska80 • 5/02/20 12:39
    Scrivano - 844 interventi
    In entrambe le stagioni le voci naturali di diversi attori stranieri sono state doppiate in modo da risultare in un italiano perfetto. Vi sono però alcune eccezioni: nella prima serie Linda Batista (Isabella), sebbene non sia italiana, recita con la propria voce mentre invece nella seconda stagione è stata doppiata da Alessandra Cassioli; mentre Pamela Saino (Orsolina Scalzi, sorella di Elisa) e Riccardo Simone Sicardi (Martino Ristori, figlio di Fabrizio) sono stati doppiati (rispettivamente da Perla Liberatori e Jacopo Bonanni) perché avevano una voce poco adatta al ruolo che interpretavano. Nella seconda stagione vale la stessa cosa per Raffaello Balzo (Armand Benac) doppiato da Nanni Baldini e per Antonio Cupo (Christian Grey) doppiato da Niseem Onorato.
    Nonostante l'attrice britannica Jane Alexander (Lucrezia Van Necker) parlasse perfettamente l'italiano è stata doppiata da Emanuela Rossi.

    Fonte: Wikipedia