Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Risate di gioia - Film (1960)

CURIOSITÀ

4 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Zender • 5/02/08 09:48
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Il futuro soggettista (del Ragazzo del Pony Express) e regista (di Sposerò Simon Le Bon e Partire in Quarta) Carlo Cotti è un "piccolo attore" (come da contratto) del film e lo vediamo subito dietro ad Anna Magnani e Ben Gazzara, con la trombetta in mano (il film si svolge durante una notte di capodanno).

  • Carlocotti • 5/02/08 11:50
    Stagista - 1 interventi
    Che non sia il miglior o uno dei più bei film di Mario Monicelli è vero, ma bisogna dargli credito che è riuscito, prima di tutti a riformare la grande coppia del teatro di varietà MAGNANI E TOTO'. E' riuscito a fare diventare BIONDA la grande Anna...unica ed ultima volta... e poi vi assicuro, che anche se ero giovane ANNA, e la ringrazio per alcune cose dettomi che mi hanno fatto cambiare carriera, ( proprio quella sera era il 24 maggio 1960 alla stazione della Metropolitana Ostiense compivo 21 anni). Poche parole che mi hanno fatto capire cos'è il CINEMA, sia per gli attori, sia per il resto della troupe. Ai nostri giorni, tutto è confuso, tutto è pressapoco. In questo 2008 si ricordano due date importanti della prima attrice a vincere un Oscar, di Anna si ricorda la nascita, avrebbe 100 anni, e la morte. Sarebbe bello che il Davinotti, la festeggiasse. Grazie.
    Con il grande Totò, sono tornato a lavorare, come segretario di produzione nel film IL MONACO DI MONZA, cosa dirvi di lui, un gran signore, un grande attore a 360 gradi.
    Carlo Cotti
  • Pigro • 19/03/11 22:04
    Consigliere - 1714 interventi
    Il film è ambientato fra il 31 dicembre e il 1 gennaio, ma fu girato tra maggio e giugno. E così ecco un clamoroso errore: la mattina di Capodanno Totò e Anna Magnani entrano nella chiesa dove sarà rubata la collana della Madonna e passano davanti a un annuncio religioso che riguarda le funzioni del mese di... giugno!

  • Daniela • 21/07/20 09:06
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    I racconti di Alberto Moravia a cui è ispirato il soggetto del film sono Le risate di gioia e Ladri in chiesa, entrambi compresi nella raccolta Racconti romani