Mco ebbe a dire:
Ma, per darti un'idea, anche l'Anabasi di Walter Hill ne "I Guerrieri della notte" per me deborda in horror.
è proprio quanto intendevo dire io qualche post addietro. l'annichilente e raggelante orrore super-reale di un olocausto nucleare come viene perfettamente fotografato in threads... quale horror può competere con esso? perché allora ritenere threads drammatico? è horror purissimo, eccede il genere, lo surclassa (già che ci siamo, faccio appello a buio per pubblicare sul relativo topic il flano della prima tv di sorrisi e canzoni targata
ipotesi: sopravvivenza, se ce l'ha. nel caso, preparo i kleenex)
epperò la cifra del dopo-bomba mondiale, orrore inimmaginabile e ineffabile fa capo a un dramma universale, non ha nulla di sovrannaturale, di misterioso, di ignoto, di fantastico. di qui la codificazione "drammatico". stesso concetto -o se preferisci, meccanismo- applicabile anche a gli occhi dello sconosciuto. è un orrore plausibile, verificato ahinoi da centinaia di tomi sui serial killer, che può prender corpo tutti i giorni, con toni da film giallo. ecco perché dovendo fare attenzione al genere, trovo più centrata la voce thriller.
peraltro tengo a precisarti che non ce l'avevo assolutamente con te, nel rispondere, ho solo voluto fare un appunto a zender, che poi t'ha convocato...
Ultima modifica: 3/03/14 21:03 da
Schramm