Questo corto è stato commissionato a Polanski da Prada per pubblicizzarne il marchio. A contribuire alla buona realizzazione di questo prodotto ci sono: una idea originale, l'impiego di due grandi attori come Ben Kingsley (notevole la sua performance) e Helena Bonham Carter e una notevole cura realizzativa. Un piccolo film più che uno spot pubblicitario. Divertente.
Una donna molto elegante si reca nello studio del proprio psicanalista e, dopo essersi comodamente distesa sul divanetto d'ordinanza, inizia a parlare delle sue faccende. L'inappuntabile dottore sembra però interessato ad altro... Si tratta di una pubblicità Prada ma quello di Polanski è a tutti gli effetti, per confezione e cast, un vero e proprio corto, deliziosamente ironico, che veicola il messaggio promozionale con discrezione ma non ne è condizionato. E l'immagine finale di Kingsley allo specchio sembra preannunciare il successivo film del regista.
Non c’è niente da fare: Polanski riesce a essere folgorante e grottescamente inquietante anche in uno spot pubblicitario come questo per Prada, in cui la seduta di psicoterapia ha un esito imprevisto. Lo stesso Kingsley è magnifico nel suo tratteggiare con pochi segni sobri il suo personaggio. In pochi minuti, nella semplicità assoluta della trama, un concentrato densissimo, che il regista risolve con impagabile raffinatezza e ironia. Un gioco (serissimo) svolto con l’eleganza del grande cinema.
Curioso cortometraggio di Polanski, che riesce a tracciare, nello spazio chiuso di una stanza, la consueta tagliente descrizione dei personaggi e a creare l'attesa dell'arrivo del disastro. Qui la catastrofe è quasi scherzosa, ma il modo di spostare la nostra attenzione su Kingsley (impeccabile, senza neppur dire una parola), è grande cinema.
Durante una seduta psicoanalitica, il terapeuta sembra interessato all’abbigliamento della sua paziente piuttosto che all’ascolto dei suoi problemi. Cortometraggio pubblicitario realizzato per Prada in cui Polanski manifesta la personalità del grande autore che è. In particolare le ambiguità della personalità del suo protagonista maschile sono splendidamente rappresentate da una magistrale prova di Ben Kinglsey che culmina in un finale splendidamente ambiguo. Notevole.
Ben Kingsley HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Polanski ha diretto questo corto per pubblicizzare il marchio Prada. E' stato proiettato al festival di Cannes il 22 Maggio 2012 prima di una versione restaurata di "Tess".[fonte Imdb]
DiscussioneZender • 5/02/15 14:40 Capo scrivano - 48957 interventi
Sì, qui si va in un terreno spinoso. Nel senso che le pubblicità non le mettiamo altrimenti dovremmo metterne a milioni. Capisco comunque che registi e attori qui siano particolari...
Capisco il problema.
Se pensi che sia meglio levare la scheda, fallo tranquillamente. Io l'ho inserito perché non è il solito spot, c'è una trama, e ci sono anche titoli di testa e di coda. E' proprio un mini-film.
DiscussioneZender • 5/02/15 18:11 Capo scrivano - 48957 interventi
Sì, ho visto. Son quei rarissimi casi in cui si può lasciare.
DiscussioneDaniela • 6/02/15 12:53 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Corto delizioso, grazie a Caesars per la segnalazione :o)
Continuo a sostenere che anche il mini short di Guadagnino per Armani, meriterebbe una scheda a parte..Una piccola perla, con vaghi richiami a Sotto il vestito niente e Omicidio a luci rosse.