Parkland - Film (2013)

Parkland

Dove guardare Parkland in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Parkland

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Il Parkland Memorial è l'ospedale di Dallas in cui venne portato l'agonizzante JFK il 22 novembre 1963 in seguito all'attentato di Elm Street; ma anche quello in cui morì Lee Harvey Oswald, l'assassino del Presidente. Il film, di stampo para-televisivo ma confezionato con indubbia professionalità (tra i produttori c'è Tom Hanks) racconta quello che accadde lì ma non solo lì durante i quattro giorni susseguenti all'omicidio. Rivedremo quindi le traversie passate da Zapruder (Paul Giamatti), l'autore del super 8 più celebre della storia, vivremo come in una puntata di E.R....Leggi tutto i drammatici momenti in sala operatoria, seguiremo gli ambigui portamenti dei federali, dei servizi segreti (impersonati tra gli altri dal sempre bravo Billy Bob Thornton), daremo uno sguardo alle figure dei familiari di Oswald (il fratello e la madre) ottenendo una visione d'insieme inevitabilmente confusa ma piuttosto fedele al quadro dell'epoca. Non si difende alcuna tesi, né quella dell'uomo solo né quella della cospirazione; ci si limita a narrare i fatti finendo per questo col dare una visione molto limitata dell'accaduto, la cui utilità a dire il vero sfugge. Tecnicamente apprezzabile, il film insomma si rivela inconcludente e di scarsa rilevanza, destinato a chiudersi fatalmente troppo presto e più teso a colpire con le scene strazianti in ospedale (il medico è Zac Efron).

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Parkland

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/11/13 DAL BENEMERITO MYSKIN69 POI DAVINOTTATO IL GIORNO 6/11/14
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Myskin69 23/11/13 16:07 - 14 commenti

I gusti di Myskin69

Ricostruzione piuttosto fiacca (nonostante il ritmo ostinatamente incalzante e la camera in costante movimento) delle ore immediatamente successive l'omicidio Kennedy. Il film rimane su un registro di piatto cronachismo senza mai porsi domande o approfondire alcunché. Gli attori fanno del loro meglio, ma il film non concede loro se non caratterizzazioni ridicole e scene involontariamente umoristiche (come il massaggio cardiaco a un Kennedy letteralmente senza cervello). Unica sequenza interessante: il funerale di Lee Oswald.

Capannelle 24/12/13 23:24 - 4560 commenti

I gusti di Capannelle

Cronaca dell'assassinio di Kennedy e dei giorni seguenti. Ci si attiene ai fatti e ai pseudo-fatti (il che evita eccessi retorici) rivelando qualche particolare interessante ma al contempo si limita sensibilmente il coinvolgimento. Attori e regia non girano male e questo permette di non scadere ai livelli di certi film tv, ma si ha anche la sensazione di un'occasione sprecata o, peggio, dell'ennesimo film sul tema di cui non si sentiva il bisogno.

Herrkinski 21/11/16 04:04 - 8699 commenti

I gusti di Herrkinski

Fredda ricostruzione del giorno dell'omicidio di Kennedy e di quello successivo. Il film esamina i fatti con spirito giornalistico e poco personale; non fosse per una confezione decorosa e un cast di buoni nomi avrebbe tutti i tratti del tv-movie e il risultato non può che essere di moderato interesse, con svariati momenti di noia. Non si capisce bene dove il regista voglia andare a parare e se lo spirito patriottico americano ferito traspare in alcune sequenze di discreta e solenne drammaticità, è l'unica cosa a rimanere di un film superfluo.

Nando 19/03/25 18:21 - 3899 commenti

I gusti di Nando

L'assassinio di Kennedy a Dallas narrato con un tono inizialmente documentaristico per poi sfociare in un film che tende alla fiction. Indubbiamente il cast è piacevolmente assortito e vi sono alcune scene che colpiscono, vedi il prolungato e lacerante massaggio cardiaco. Purtroppo la pellicola non si schiera e si limita freddamente a descrivere i fatti non evidenziando teorie o ricostruzioni.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Zona d'ombraSpazio vuotoLocandina The silent manSpazio vuotoLocandina On the Milky Road: Sulla Via LatteaSpazio vuotoLocandina Guy and Madeline on a Park Bench
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.