Confidence - La truffa perfetta - Film (2003)

Confidence - La truffa perfetta
Locandina Confidence - La truffa perfetta - Film (2003)
Media utenti
Titolo originale: Confidence
Anno: 2003
Genere: action (colore)

Cast completo di Confidence - La truffa perfetta

Dove guardare Confidence - La truffa perfetta in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Infinity+

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Confidence - La truffa perfetta

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/11/09 DAL BENEMERITO CAPANNELLE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Capannelle 18/11/09 12:14 - 4581 commenti

I gusti di Capannelle

Jake (Burns) è un truffatore abituale che per ripagare un debito verso un potente boss (Hoffman) prepara una truffa finanziaria ai danni di un suo nemico. Alla finestra anche un paio di poliziotti corrotti e l'FBI (Garcia). Personaggi, musiche e atmosfera richiamano Ocean's eleven, il film non è altrettanto brillante come regia ma si lascia vedere. Burns (espressivo come Affleck ma meno irritante) e la sua banda agiscono senza infamia e senza lode, Hoffman e Garcia sono curiosi nei loro personaggi, Guzman (purtroppo) rimane in disparte.

Galbo 19/03/10 15:52 - 12678 commenti

I gusti di Galbo

Film dalle buone potenzialità a causa di un cast più che valido nel quale primeggia Dustin Hoffman nei panni (insoliti per lui) di un gangster psicopatico. Purtroppo il regista e gli sceneggiatori scelgono la via più facile e "raccontano" la storia nel modo più convenzionale possibile; anche la regia non è granchè, assestandosi su livelli televisivi.

Daniela 13/06/11 09:55 - 13312 commenti

I gusti di Daniela

Banda di bidonisti si caccia nei guai quando deruba il contabile di un boss. Per salvarsi la pelle, dovranno organizzare per lui una truffa in grande stile ai danni di un suo concorrente, ma le cose si complicano... Confezione impeccabile, cast di gran lusso (gustoso Hoffman porcellone, sornione Garcia, bravi i caratteristi) ma il risultato non avvince, i colpi di scena non sorprendono, si affaccia pure la noia - peccato mortale in film di questo tipo. Burns potrebbe essere il fratello di Affleck ma è molto meno bravo del fratello vero.

Rigoletto 12/02/13 13:33 - 1839 commenti

I gusti di Rigoletto

Sorretto da un ottimo cast, il film avrebbe potuto inserirsi a pieno diritto nell'alveo tracciato da Ocean's eleven, invece poi qualcosa si inceppa, sfumando l'attesa che si era creata in maniera abbastanza convincente; peccato essersi imbarcati in momenti di pura noia, perchè l'inedito ruolo interpretato da Hoffman e l'altrettanto schizzatissimo Garcia avevano dato un colore e un'identità alla pellicola che sembrava preludere a un risultato migliore. **1/2

Claudius 12/07/14 21:04 - 551 commenti

I gusti di Claudius

Elegante thriller che ricorda l'ottimo La stangata. Il film di Foley parte con una buona premessa, ma non riesce a tenere alta l'attenzione, forse per il continuo intrecciarsi di troppe situazioni; notevole a ogni modo la risoluzione del plot. Sul versante attori accanto a uno strepitoso Giamatti e a una sensualissima Rachel Weisz (attrice dotata di una bellezza elegante e duttile) troviamo un Burns sottotono e due vecchie volpi come Hoffman e Garcia.
MEMORABILE: Il regolamento di conti tra Burns e Leon.

Saintgifts 12/07/14 01:23 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Se il cast è ricco di nomi di un certo spicco e l'inizio sembra promettere bene, con l'apparizione di Dustin Hoffman si capisce che qualcosa comincia a scricchiolare. Non per colpa del bravo attore (lui fa il personaggio che gli hanno detto di fare), ma si intuisce che il film sta prendendo una brutta piega che continua con il poco credibile ingaggio del bancario, per continuare con qualcosa di poco comprensibile che diventa estremamente noioso fino ad arrivare a irritare (se non ci si è già addormentati). Qualcosina da salvare c'è?

Belfagor 12/07/14 17:38 - 2709 commenti

I gusti di Belfagor

Santo cielo, quanta aria fritta! Questo emulo di Ocean's eleven parte male con una narrazione tanto compiaciuta quanto fiacca, per poi procedere con una storia di truffe e controtruffe che più derivativa non si può. Burns cerca di sfruttare la sua somiglianza con Affleck, mentre il buon gruppo di comprimari cerca di lavorare con quello che c'è (godibili le caratterizzazioni colorite di Hoffman e Garcia, sempre professionale Giamatti), ma il film risulta spesso fatuo e irritante. Che il film abbia riposto troppa "confidence" in sé stesso?

Rambo90 12/01/15 02:46 - 8028 commenti

I gusti di Rambo90

Simpatico film di truffe e bidonate, chiaramente debitore della serie su Danny Ocean e soci, sia per ritmo che per il cast all star. Non è tanto la trama a rendere il tutto gradevole (il colpo alla base è sempliciotto e i colpi di scena un po' telefonati), ma la confezione fresca e la regia veloce e non ultimi ovviamente gli interpreti, tutti in vena di gigioneggiare con in primis il grande Dustin Hoffman, simpaticamente sopra le righe. Buono.

Homesick 19/09/15 11:15 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Strettamente aderente al genere delle grandi truffe e ai suoi giochi delle parti, si avvantaggia di una scrittura cinematografica semplice, che la regia nervosa di Foley fa filare liscia per l'intera (breve) durata e ne vivacizza il montaggio con la classica tecnica del flash-forward. Gli interpreti non strafanno e quindi funzionano, ma a rimanere impressi sono più che altro i colorati camei di Hoffmann, laido boss, e di Garcia, eccentrico agente FBI con cravatta portafortuna.
MEMORABILE: La cena con il vicedirettore di banca.

Andy Garcia HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Gli intoccabiliSpazio vuotoLocandina Black rain - Pioggia sporcaSpazio vuotoLocandina Il padrino - parte IIISpazio vuotoLocandina Cosa fare a Denver quando sei morto
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.