Ruber | Forum | Pagina 17

Ruber
Visite: 31767
Punteggio: 2784
Commenti: 713
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 3/08/09 16:45
Ultima volta online: Oggi 00:51
Generi preferiti: comico - commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 443

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 713
  • Film: 508
  • Film benemeritati: 443
  • Documentari: 15
  • Fiction: 189
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 193

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 593
  • Post totali: 9468

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Barbecue (2014)

TV | 4 post | 25/11/21 20:32
In onda il Domenica 8 DICEMBRE ore 02:50 su RAI 1 Dice Kinodrop: Commedia corale francese gradevole anche se un po' stereotipata, tra tic salutistici, fitness e tavola godereccia. Antoine, scampato a un infarto, trova nella compagnia di vecchi amici l'occasione per un nuovo inizio più scanzonato, non privo

Simpatici & antipatici (1998)

DG | 11 post | 23/01/22 08:06
Ad oggi la miglior regia di De Sica insieme a Ricky e Barabba (comunque sia un gradino sotto se non due) . Un film corale, con un ottimo cast ed eccellenti camei ( Funari su tutti) romanesco puro, dove i personaggi sono ben caricaturati e interagiscono molto bene tra di loro.

2. La porta sul buio: Il tram (1973)

TV | 15 post | 26/04/21 20:41
In onda il Domenica 1 DICEMBRE ore 04:15 su RAI 3 Doveva essere una scena interna all'Uccello dalle piume di Cristallo (Cozzi dixit), è diventato l'episodio più significativo della Porta sul buio, l'unico interamente diretto da Argento (sotto pseudonimo). Omicidio nel tram, indiziati i passeggeri. [Zender

Habemus Papam (2011)

TV | 6 post | 1/12/19 01:05
In onda il Domenica 1 DICEMBRE ore 02:55 su RAI 1 Caesars dice: Moretti è sempre regista (ed interprete) particolare; può anche non piacere ma non fa mai film banali o allineati col resto della produzione. Questa volta si cimenta con una storia che vede protagonista il prossimo papa; chi crede di trovare attacchi

Cetto c'è senzadubbiamente (2019)

DG | 3 post | 27/08/21 11:09
Immaginavo fosse ormai arrivato alla frutta il personaggio, e i commenti me lo confermano. Questi personaggi e questo tipo di storie possono andar bene uno massimo due volte, poi stanca e le idee annacquano.

Poliziotto superpiù (1980)

DG | 1 post | 25/11/19 03:26
A dispetto di diversi commenti negativi, a mio avviso non e tra i peggiori di Terence Hill non in coppia con Bud. Oltre alla bella colonna sonora, Terence può contare su una “spallona” enorme di Borgnine, e su una sceneggiatura scritta e diretta da Sergio Corbucci, con situazioni e

L'italiano (2001)

LV | 2 post | 25/11/19 15:21
Il fontanile dove l'albanese Giorgio (Gunsur), alla ricerca del nonno italiano, fa la conoscenza di Silvestre (Lionello), è quello nella frazione di Frattura Vecchia del comune di Scanno (AQ):

Indizi per film da identificare (2010)

CUR | 159 post | 26/03/25 15:26
RAGAZZINI ALLUPATI E' uscito in dvd qualche mese fa, (forse un anno fa= è un film italiano anni '80 trash demenziale, con i classici ragazzi allupati da giovani e procaci donne. Ricordo solo che è stato inserito nel forum, e postato anche nella categoria home video, cui non si credeva potesse realmente

Un anno dopo (2005)

TV | 2 post | 30/10/20 09:31
In onda il Domenica 24 NOVEMBRE ore 03:20 su RAI 2 Piero68 dice: Nonostante la citazione del titolo e la tagline del film l'11/9 non c'entra proprio nulla ed è solo uno specchietto per le allodole. In una New York assolutamente normale il racconto di cinque storie che non si sa dove vogliano andare a parare.

Al bar dello sport (1983)

DG | 20 post | 20/11/19 09:40
Allora ha detto una cavolata, non c’è nessun Giunti che abbia mai giocato nel Catanzaro.

Al bar dello sport (1983)

DG | 20 post | 20/11/19 09:40
Il finale è un po’ tirato e poteva essere a mio giudizio molto meglio, come lo è stato tutto il film. Viene detta anche un un’inesattezza, quando Vastano dice che Giunti gioca nel Catanzaro, è falso perché Federico Giunti non ha mai giocato in quella squadra.

Sono solo fantasmi (2019)

DG | 5 post | 20/11/19 09:38
Già dal titolo e dal trailer si era capito il guazzabuglio che aveva combinato De Sica. Che i tempi dei cinepanettoni erano finiti lo si sa ormai da anni, (anche perchè non ne sono più usciti (intendo della famosa ditta Filmauro/Parenti). Meglio aspettare il buon Zalone.

Friday night lights (2004)

TV | 6 post | 15/11/20 01:44
In onda il Domenica 17 NOVEMBRE ore 02:35 su ITALIA 1 Dice Almayer: Bel filmetto su una squadra liceale di football americano. Basato su una storia vera, il film riesce a risultare avvincente ed interessante anche per chi si disinteressa completamente di questo sport, e può ben essere considerato uno dei migliori

Diabolik sono io (2019)

HV | 2 post | 11/11/19 00:50
Il dvd della O1 ha una durata di 1h10m33s Formato 1.78:1 16/9 Audio Italiano 5.1 dolby sottotitoli: italiano La mia versione è la limited edition, che ha in più all'interno un volumetto con disegni di Giuseppe Palumbo e un segnalibro del "rè del terrore". Extra: backstage,

Ecstasy (1989)

DG | 7 post | 26/03/20 14:33
Ma biografico non è stato l’ultimo girato “Amami”? Comunque vedrò certamente questo è poi ti dirò la mia.

Ecstasy (1989)

DG | 7 post | 26/03/20 14:33
In che senso Lucius? Io non gli ho visti entrambi, sono un amante della Pozzi non porno, e ho visto l’altro film fatto quasi in parallelo a questo ossia Provocazione.

Ciao ma'... (1988)

DG | 12 post | 7/11/19 19:46
Si ma infatti il sottotitolo era solo per la tv.

Ciao ma'... (1988)

DG | 12 post | 7/11/19 19:46
Film sulla spaccato giovanile puro anni ‘80, al di là di Vasco Rossi, il film si incanala perfettamente nel genere, il periodo della “Milano da bere” della moda paninara, degli status symbol. Credo che la sua rivalutazione nel tempo o meglio una sua più attenta visione sia alla base del piccolo

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Secondo me i 25 minuti in più di scene della extended version, non danno molto di più al film che tutti noi abbiamo sempre visto. Sono scene abbastanza minimali a mio giudizio, a parte che non essendo state doppiate all’epoca sono state ridoppiate, e questo per me che ODIO i ridoppiaggi non è

Tutto il mio folle amore (2019)

DG | 1 post | 31/10/19 14:10
Colleghi che sono andati a vederlo mi dicono sia molto ben fatto , e interpretato molto bene. Pensavo fosse il solito film copia e incolla dal libro sdolcinato e invece pare di no, e i giudizi sul forum lo confermano, appena esce a nolo o in streaming lo vedo.

Acqua e sapone (1983)

LC | 25 post | 19/10/24 18:19
Altro messaggio del collaboratore di Carlo che mi conferma : La palestra e Appia sporting club, su cui ormai non vi erano dubbi, ovviamente mi sembra difficile verificarlo perché non credo esistano foto degli interni in rete e forse manco so o pubbliche, ma credo che magari nel corso degli anni

Acqua e sapone (1983)

LS | 21 post | 19/02/24 13:54
Mi scrive questa sera il collaboratore di Carlo: Ciao nel post che ha messo stasera su Facebook,Verdone cita il "Grand Hotel" come location del film. Gli ho mandato un msg, mi ha detto che la sfilata della pellicceria Annabella è stata girata lì . ps: Negli anni '70 - '80 era

Pappa e ciccia (1983)

HV | 15 post | 26/09/21 17:47
Orrendo! Questo perché si ostinano a metterlo su raimovie hd (canale disponibile solo su raiplay). Peccato utilizzare un buon master 4:3 e poi buttarlo su un hd...

Pappa e ciccia (1983)

MUS | 1 post | 27/10/19 15:27
La divertente musica del film firmata da Bruno Zambrini. Pappa e Ciccia. https://www.youtube.com/watch?v=y83V6XaxQqo

Pappa e ciccia (1983)

HV | 15 post | 26/09/21 17:47
Tu hai visto la versione presente su raiplay? è a 522p il ciò vuol dire che lascia gran parte dello schermo nero e l'immagine e ridimensionata al centro, non certo una bella visione.

Doppio misto (1985)

HV | 7 post | 30/06/23 21:40
Grazie Geppo! Si vedo che la qualità alla fin fine è quella che è... e no si discosta molto da quelle presenti in rete, che sono rip tv. Più che altro era per un discorso di location, visto che ci sono delle ville che vorrei cercare.

Doppio misto (1985)

HV | 7 post | 30/06/23 21:40
La versione della vhs è migliore rispetto a quella Mediaset?

Pappa e ciccia (1983)

HV | 15 post | 26/09/21 17:47
La versione che passa in Rai ed è presente su raiplay è di buona qualità, al pari del dvd, per cui credo abbiano utilizzato lo stesso master.

Pappa e ciccia (1983)

TV | 26 post | 11/10/23 12:15
In onda il Venerdì 25 OTTOBRE ore 02:45 su RAI 1 Dice Mco: Film cult per gli appassionati di Villaggio, meno per quelli del grande Lino. Semplice il motivo: l'episodio del villaggio vacanze è un must assoluto, degno dei Fantozzi. Se il frammento di Banfi strappa qualche sorriso, quello del comico genovese

V Natale a 5 stelle (2018)

DG | 1 post | 24/10/19 10:04
È morta Roberta Fiorentini, più conosciuta per la parte nella fiction Boris dove faceva la segretaria romana coatta di Pannofino. Mi spiace molto, era in ottima caratterista.

Vacanze in America (1984)

LC | 4 post | 19/05/25 18:43
La casa di Brooklyn, delle ragazze figlie di emigranti italiani, dove sono invitati Peo, Furio e De Blasio (Calà,Ferrari,Camilli) 1984

Doppio misto (1985)

DG | 15 post | 20/10/19 03:33
Da aggiungere al cast: Clara Colosimo nella parte della mamma della Pozzi.

Viuuulentemente mia (1982)

LS | 32 post | 16/06/25 23:09
Qui Zender ti sei dimenticato di mettere in verificate, gli screen sono del dvd. La villa e multi.

L'esorciccio (The exorciccio) (1975)

MUS | 3 post | 17/10/19 15:13
Qualcuno sa qual è il titolo della canzone, quando c’è lo spogliarello in salotto della figlia di Banfi ?

Misery non deve morire (1990)

MUS | 1 post | 17/10/19 14:19
La bella canzone jazz che apre il film quando Caan parte con la macchina in mezzo alla neve per andare a consegnare l’ultimo libro alla sua editrice a Ny è "Shotgun" di Junior Walker & the all stars. https://youtu.be/cq6jquFrb08

Fracchia contro Dracula (1985)

LS | 3 post | 16/10/19 08:38
Come mai questa è ancora qui è non è stata spostata in verificate?

Il ras del quartiere (1983)

DG | 13 post | 15/10/19 07:26
Si certo i flop al botteghino di Attila, fece indurre il personaggio a fine piu veloce, e anxhe il Ras non fu da meno come flop, segno che apunto il personaggio era ormai consumato. Im questo i Vanzina e lo stesso Diego furono bravi nel capire i gusti del pubblico e a cambiare totalmente repertorio

Matrimoni (1998)

LV | 10 post | 1/07/22 12:31
Il ristorante dove Giulia (Neri) passa una serata con il suo ex Fausto (Sassanelli) e con altri vecchi amici di gioventù è la Trattoria la Darsena in via Statuti Marittimi a Trani (BT):

Misery non deve morire (1990)

TV | 22 post | 28/02/22 19:33
In onda il Martedì 15 OTTOBRE ore 00:10 su TV8 Puppigallo dice: Un film riuscito, dove anche chi lo guarda tende a immedesimarsi nel protagonista, intrappolato, in balia di una psicotica. E’ una lenta agonia, un gioco cinico e perverso tra lei e il povero scrittore che, scoprendone il lato oscuro e deviato,

Il ras del quartiere (1983)

DG | 13 post | 15/10/19 07:26
Non ho mai capito come mai Abatantuono smise con questo film il suo personaggio del terruncello, siamo solo nel 1983 e poteva ancora a mio giudizio dare altre performances divertenti. In un intervista (credo a Stracult ma non sono sicuro) Diego aveva detto che gli sembrava giusto smettere con quel personaggio

Matrimoni (1998)

LV | 10 post | 1/07/22 12:31
Il bar dove, dopo diversi anni, Giulia (Neri) si rivede con il suo ex Fausto (Sassanelli) è il Caffè Vittorio Emanuele in Piazza Maggiore a Bologna:

Mogli pericolose (1958)

TV | 7 post | 28/02/22 12:28
In onda il Venerdì 18 OTTOBRE ore 02:20 su RAI 1 piritosa commedia di costume che con le sue prove di fedeltà, gelosia e (possibili) tradimenti dipinge allegri quadretti di vita coniugale, non disegnando qualche pennellatina erotica intorno alla danza del ventre della Koscina e alle arti seduttive della Casilio.

Biker girls (2009)

TV | 5 post | 13/10/19 22:36
In onda il Mercoledì 16 OTTOBRE ore 01:30 su RAI 2 Dice Mco: Quando le Bitch slap incontrano Il mondo dei robot in un Supermarket horror. L'opus di Leigh Scott ha un ritmo che sale in puro climax dopo un inizio alquanto sonnolento, sprigionando la carica sensuale delle protagoniste dal seno a stento tratte

Monete di sale (2013)

DG | 5 post | 14/10/19 15:46
Grande attore, ottima spalla di Totò, di Eduardo e Peppino de Filippo, il ruolo in cui lo ricordo meglio e proprio uno degli ultimi nella fiction Rai Capri, nella parte del simpatico Totonno.

Late phases (2014)

TV | 2 post | 10/10/19 23:43
In onda il Giovedì 10 OTTOBRE ore 23:40 su RAI 4 Dice Herrkinski: Era un po' che non si vedeva un horror serio sui licantropi; il talentuoso Bogliano gira con ottimo mestiere e mette in scena una vicenda ben narrata, nonostante paghi tributo in vari dettagli a Unico indizio la luna piena e L'ululato. Ottima

Matrimoni (1998)

LV | 10 post | 1/07/22 12:31
La stazione dove Lucia (Savino) insieme a sua madre Vera (Sandrelli) aspetta suo marito Sergio (Solfrizzi) per andare a passare il Natale a Bologna è in piazza XX Settembre a Trani (BT):

Lo squalo 2 (1978)

TV | 16 post | 15/09/21 19:55
In onda il Sabato 5 OTTOBRE ore 23:15 su ITALIA 1 Fauno dice: Se Spielberg ha puntato sulla spettacolarità, finendo con la temerarietà dell'avventura, Szwarc ha preferito il pratico e il reale, portando sullo schermo ciò che Spielberg aveva fatto dire solo a parole ai suoi attori. L'illuminazione è stata

Matrimoni (1998)

LV | 10 post | 1/07/22 12:31
La casa dove Paolo (Abatantuono) abita con la sua famiglia e con sua moglie Giulia (Neri) si trova in Piazza Minghetti 3 a Bologna:

Blindness - Cecità (2008)

TV | 13 post | 4/10/19 00:41
In onda il Sabato 5 OTTOBRE ore 00:40 su RAI 2 Alla stesura del suo nono romanzo, Saramago forse non aveva ben presente che, quasi 20 anni prima di lui, un pinco pallino di nome George aveva già raffigurato nella maniera più eclatante gli spaventosi esiti regressivi causati dall'azzeramento delle strutture

Belle al bar (1994)

TV | 15 post | 21/07/22 10:06
In onda il Venerdì 4 OTTOBRE ore 00:50 su RETE 4 Benvenuti racconta con eleganza e con approfondimento tutt'altro che banale la storia di Giulia (ex Giulio) e delle persecuzioni di vita quotidiana delle quali è bersaglio. Ci sono dialoghi forti, ma il clima vira alla commedia. Una commedia però intelligente

Compagni di scuola (1988)

DG | 58 post | 22/06/22 23:13
Ahah ma Carlo cambia suo film preferito almeno una volta alla settimana. Ho letto anche io quest’intervista. Certamente Compagni di scuola è certamente uno dei suoi film migliori della sua intera filmografia, è uno di quelli a cui è più legato . Tuttavia sevo dirvi che come scrivevo sopra lui

Qualcuno da amare (2012)

TV | 2 post | 22/09/19 01:13
In onda il Domenica 22 SETTEMBRE ore 02:45 su RAI 1 Dice Nancy: Kiarostami sempre più estetizzante: le sue immagini sono essenziali e belle, ma girano intorno senza affondare mai il colpo in nessun argomento. E' la storia di una ragazza prostituta per noia in una Tokyo spersonalizzata, vissuta dall'interno

Il portiere di notte (1974)

HV | 13 post | 11/02/25 12:17
Il dvd della General Video ha una durata di 1h53m24s nel formato 1.85:1 anamorfico. Audio: Italiano, Inglese entrambi 2.0 Sottotitoli: Italiano. Extra: Intervista a Liliana Cavani, intervista a Italo Moscati. Screen a 5'24":

Grindhouse - A prova di morte (2007)

DG | 51 post | 12/04/25 08:25
Per me invece è il suo miglior film al pari di Pulp fiction e Kill Bill. Mentre le sue divagazioni nel western non mi hanno appassionato più di tanto. L’ultimo film non l’ho visto e non posso giudicarlo, e spero che rinunci a fare un film sulla saga di star trek virando nel genere fantastico/spaziale.

Il giudice istruttore (serie tv) (1990)

LV | 4 post | 15/09/19 08:11
Come segnalava Allan, la villa dell'episodio "Un caso di sequestro" dove si tiene il congresso "Magistratura e società", a cui partecipa il giudice Imposimato (Josephson) è Villa Miani a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Grindhouse - A prova di morte (2007)

DG | 51 post | 12/04/25 08:25
Meritava certamente un sequel, per alcuni anni c’è stata l’idea di farlo, ma non si è mai concretizzato, per volontà dello stesso Tarantino, che non voleva per fare altre pellicole virando nel genere western. Il personaggio di Stunt-man Mike è veramente ben disegnato e interpretato ancor meglio

I ragazzi della 3^ C - Prima serie (serie tv) (1987)

MUS | 4 post | 12/09/23 10:01
La sigla della prima serie era la bella Fire Lady di Christal (M. De Martino/Rava), nella seconda stagione era la divertente Studiare in jeans di Simon Luca, infine nella terza e ultima stagione è: Joe disumano rock, sempre di Simon Luca.

Il signor Diavolo (2019)

DG | 73 post | 28/03/22 10:05
Questo tra meno di un anno va in tv, se non prima...

I ragazzi della 3^ C - Prima serie (serie tv) (1987)

LC | 9 post | 12/01/23 08:49
Si è la stessa cosa che ha detto a me su Messenger. Lui mi ha detto di cercare su facebook Antonio de Feo che era aiuto regista oppure direttamente CLaudio Risi il regista. Comunque via gasperina era il bar solo nel pilot poi si sono spostati.

I ragazzi della 3^ C - Prima serie (serie tv) (1987)

LC | 9 post | 12/01/23 08:49
In questa serie, mancano per lo meno due location cult che si vedono sempre e molte volte in tutti gli episodi. Il bar gestito da Totip (Drovandi) punto di ritrovo dei ragazzi per discutere delle loro giornate, e la mitica cartoleria di Ciro (Massimo Giuliani) che vende di tutto al povero Bruno.