Ruber | Forum | Pagina 8

Ruber
Visite: 33482
Punteggio: 2791
Commenti: 714
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 3/08/09 16:45
Ultima volta online: Oggi 02:25
Generi preferiti: comico - commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 444

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 714
  • Film: 509
  • Film benemeritati: 444
  • Documentari: 15
  • Fiction: 189
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 193

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 595
  • Post totali: 9489

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

L'amica (1969)

LC | 2 post | 19/05/23 08:30
A BREVE LE LOCATION

Diabolik (1968)

LS | 16 post | 27/08/24 12:44
Ma non è la stessa che si vede in: Scuola di ladri 2 ? Dove Boldi e Villaggio fermano il treno, e fanno scaricare le casse con i lingotti d’oro alla loro complice.

Penombra (1987)

DG | 1 post | 27/03/23 21:52
Ultimo film per la Senatore, che dopo questa pellicola uscirà dalle scene (seguirà un assurda pellicola hard…) per problemi inerenti la droga. La sua storia è abbastanza simile  a quella di Lilly Carati.

L'odore della notte (1998)

DG | 23 post | 26/03/23 19:18
Se si vuole approfondire e leggerne di più sul fatto di cronaca: https://spazio70.com/post-anni-70/criminalita-organizzata/arancia-meccanica-alla-romana-quattro-anni-di-terrore-nella-capitale/

Dove vai se il vizietto non ce l'hai? (1979)

DG | 7 post | 11/08/25 15:40
Ultimo film per il caratterista Stefano Amato, il simpatico ragazzo dalla capigliatura rossa e sovrappeso. Questa è la sua ultima pellicola, ahimè è morto in Spagna nel 2005.

Dove vai se il vizietto non ce l'hai? (1979)

LV | 6 post | 7/04/23 14:33
L'agenzia La Volpe (B) dell'investigatore privato Diogene (Montagnani) è in Via Molo Innocenziano 33 ad Anzio (RM). Oggi la porta è del tutto irriconoscibile... ..ma grazie ad Allan possiamo arrivarci analizzando una scena di Piedone lo sbirro (1973), che ci mostra

Dove vai se il vizietto non ce l'hai? (1979)

HV | 4 post | 15/08/25 20:24
La mia versione credo sia quella uncut, dura esattamente 1,23,30 poi qualche secondo di buio, e parte il trailer originale, inoltre sono presenti i sub spagnoli escludibili.

L'odore della notte (1998)

LC | 16 post | 27/05/24 21:18
Concordo con Zender, è completamente diverso, lo avevo già visto alcune settimane fa, quando avevi linkato lo street di maps, oppure per l'appunto e talmente cambiato che non e rimasto nulla dell'esterno di allora. Ma io propendo per la prima, ossia che il posto non sia quello.

L'odore della notte (1998)

LC | 16 post | 27/05/24 21:18
La trattoria dove Remo (Mastandrea) conosce Rita (Fugardi) .  1998

Luisa, Carla, Lorenza e... le affettuose lontananze (1989)

LC | 12 post | 13/03/23 08:37
Si ma Zender è solo quest'ultima, non ci sono poi altre location da mettere.

Luisa, Carla, Lorenza e... le affettuose lontananze (1989)

LC | 12 post | 13/03/23 08:37
Si Key direi proprio che è quella, metti pure indirrizzo e coordinate.

Luisa, Carla, Lorenza e... le affettuose lontananze (1989)

LC | 12 post | 13/03/23 08:37
Che la visuale sia quella non vi è dubbio,m ma la finestra non mi sembra quella, semplicemente perchè quella linkata da te non da la visuale sulla piazza ma su una strada, nel film si vede che la finestra da direttamente sulla piazza.

Luisa, Carla, Lorenza e... le affettuose lontananze (1989)

LC | 12 post | 13/03/23 08:37
Zender di questo film mi sono accorto che rimane soltanto un ultima location, la metto mi spiace non terminare il film. La casa di Vittorio (Bianchi). Qui vediamo Luisa (Sastri) che guarda dalla finestra che da sulla piazza. 1989 1989 1989

Peccati in famiglia (1975)

LS | 15 post | 26/02/23 17:03
Non so forse il dvd della 01 è migliore.

La casa in Hell street (1984)

LC | 4 post | 25/02/23 19:11
Gli esterni (quindi la casa)  sono stati girati a New Rochelle (USA) gli interni nel Regno Unito.

Peccati in famiglia (1975)

LV | 2 post | 25/02/23 18:39
Come diceva Herrkinski, la villa di Carlo (Montagnani) è il Castello di Rivalta in strada vicinale a Rivalta (Gazzola, PC):

Addio a... (2022)

DG | 844 post | Oggi 10:23
Mi spiace molto. Ha inventato il salotto tv, epiche tante sue puntate del Costanzo show. 

Don Luca (serie tv) (2000)

LV | 2 post | 20/02/23 08:02
Come segnalava Mauro, la chiesa di Don Luca (Laurenti) è quella di San Cristoforo sul Naviglio, in via San Cristoforo a Milano:

La signora della notte (1986)

HV | 31 post | 8/08/23 18:17
Confermo il minutaggio della copia in mio possesso di 1h32m26s Spero sia uncut, ma sono curioso di capire che master utilizzerà la Mustang, e sopratutto quale sarà la sua durata.

Peccati in famiglia (1975)

LV | 2 post | 25/02/23 18:39
La chiesa dove Piera (Mayniel) fa alcune confidenze al parroco Don Erminio (Olmi) sulla sua situazione con il marito Carlo (Montagnani) è il Santuario della Madonna del Castello, situato in Via Castello a Rivergaro (PC):  

Peccati in famiglia (1975)

LS | 15 post | 26/02/23 17:03
Daccordissimo Dusso sul pessimo master, (c’è anche un mio post recente nella sezione), ma il problema è che c’è solo quello, il dvd e cosi, cosa si fa si aspetta vent’anni che forse non si sa, uscirà un altra versione migliore ? Metterò le princisli

Grazie... nonna (1975)

HV | 30 post | 5/02/23 04:12
Master Mediaset a dire poco vergognoso ! Sporco, tutto graffiato, audio irricevibile con sbalzi continui di colore. Spero esca in dvd, e che non usino il master di questa versione che gira n tv. 

La storia di Cino (2013)

LC | 21 post | 1/02/23 18:33
Ho trovato una nuova foto della malga su altro sito: https://www.alpitrekking.it/attivita/valle-maira-anello-rocca-la-meja/#prettyPhoto https://www.alpitrekking.it/wp-content/uploads/CMF7018_8246.jpg

Punto zero (1971)

HV | 5 post | 1/02/23 09:51
Dal 15/2/23 nuova versione restaurata in hd https://www.dvd-store.it/Video/DVD-Video/ID-79539/Punto-zero-Restaurato-in-HD-Noir-d-Essai

La storia di Cino (2013)

LC | 21 post | 1/02/23 18:33
Per il link della foto bisogna che ci pensi Herbie, non capisco perché non si possa utilizzare, non mi sembra personale o protetta da diritti di utilizzo.. comunque ho scritto sopra che se ne può cercare un altra, che si possa utilizzare. 

La storia di Cino (2013)

LC | 21 post | 1/02/23 18:33
Non mi risulta protetta e quindi inutilizzabile, e se proprio non dovesse andare bene se ne cercherà una che si puo utilizzare, avendo quelle facciate visibili nel film, ce ne sarà una in tutta le rete...

Peccati in famiglia (1975)

LS | 15 post | 26/02/23 17:03
A breve le location.

La storia di Cino (2013)

LC | 21 post | 1/02/23 18:33
Scusa Herbie ma io vedo che tu hai messo un link di una foto della malga, si puo usare quella per la verifica al posto di street?

La storia di Cino (2013)

LC | 21 post | 1/02/23 18:33
A sto punto non capisco che screen ti serve? perché hai due visuali nel primo post e in quello sopra in altra, non so che visuale cerchi, c’è destra e sinistra, e se ciò che scrivi nel tuo post e che ti serve il lato opposto,c’è l’hai nel primo post&hel

La storia di Cino (2013)

LC | 21 post | 1/02/23 18:33
Non avevo visto che ci sono altre visuali, di quella in notturna ero sicuro, ma di una di giorno non la ricordavo. 2013 2013

La signora della notte (1986)

HV | 31 post | 8/08/23 18:17
Sarò più preciso nei prossimi giorni. 

La signora della notte (1986)

HV | 31 post | 8/08/23 18:17
Vado a memoria (non vedo il film da un po’ e il mio post è un po’ datato) ma la scena di sesso con il cacciatore nel bagno non era completa, e nemmeno quella nel portone di casa, e anche lo strip-tease in casa , ma non posso più fare confronto con vecchia edizione in vhs, perché

La signora della notte (1986)

HV | 31 post | 8/08/23 18:17
La vhs non era integrale, minutaggio dvd tedesco e inglese sono superiori. 

La signora della notte (1986)

HV | 31 post | 8/08/23 18:17
Sperando sia uncut come lo sono quello tedesco e inglese.

La storia di Cino (2013)

LC | 21 post | 1/02/23 18:33
No non ci sono altre scene in cui si vede la malga. Forse ma  non ne so o si uro ce n’è una notturna, ma credo sempre dalla stessa visuale. 

Un fantastico via vai (2013)

DG | 8 post | 15/01/23 20:40
Beh chiaro se a te di principio Pieraccioni non ha mai fatto ridere e e e non ti è simpatico e ovvio che non dovresti guardare i suoi film ;) a me è sempre piaciuto fin dagli esordi (i suoi tempi migliori) molto meno negli ultimi anni come ho scritto nei post sopra. La sua comicità

La storia di Cino (2013)

LC | 21 post | 1/02/23 18:33
La malga dove Cino (Marseglia) lavora per conto degli agricoltori francesi. 2013

Un fantastico via vai (2013)

DG | 8 post | 15/01/23 20:40
Non dico il contrario ossia che tu non abbia motivato il tuo commento, e che non concordo sul fatto che Pieraccioni non risulti simpatico, mentre lo sono quando dici che Panariello e altri hanno ruoli da assoluti comprimari e di una certa povertà, attori di quel calibro gestiti da Pieraccioni

Un fantastico via vai (2013)

DG | 8 post | 15/01/23 20:40
Non capisco i vosti bassi a questo film di Pieraccioni, che a vedere quelli successivi diretti dal regista toscano e di gran lunga superiore. Che Pieraccioni da alcuni o diversi anni, non ha più la verve dei primi film, quersto e poco ma sicuro, tuttavia questo film secondo me e molto meglio

Peccati in famiglia (1975)

HV | 6 post | 14/01/23 22:12
Orrendo il master Mediaset che è quello già pessimo della vhs, che e poi quello rieditato a sua volta in dvd dalla Legocart. Il master non e mai stato restaurato, ne portato ad una qualità decente. Dubito che la versione della 01 possa essere meglio, visto che il materiale di partenza

Fuga da Alcatraz (1979)

TV | 22 post | 21/03/24 18:46
In onda il 14/01/23 ore 23:55 su La 7

I ragazzi della 3^ C - Prima serie (serie tv) (1987)

LC | 9 post | 12/01/23 08:49
Esatto la prima pubblicata e della prima serie e seconda serie  ed è quella in zona via Alessandria. In particolare quell esterno e della puntata: “Il giornalino di classe” della prima stagione, mentre il secondo screen e della terza stagione in zona Giardinetti.

I ragazzi della 3^ C - Prima serie (serie tv) (1987)

LC | 9 post | 12/01/23 08:49
Magari voleva dire in zona via Alessandria, per zona Giardinetti, su via Giardinetti ho adocchiato qualcosa che avrebbe delle somiglianze.

I ragazzi della 3^ C - Prima serie (serie tv) (1987)

LC | 9 post | 12/01/23 08:49
La cartolibreria della prima serie è quella nel post precedente che a detta di Giuliani dovrebbe essere su Via Alessandria. Questa invece è quella della seconda e terza serie che sempre a detta di Giuliani è più grande  (e questo lo si nota nettamente facendo un rapido

I Goonies (1985)

HV | 2 post | 9/01/23 17:05
In versione 4k   https://amzn.eu/d/goQGit9

Gremlins (1984)

HV | 7 post | 4/08/25 00:01
Da prendere al volo la versione br 4k! https://amzn.eu/d/dUjeRga

Il letto in piazza (1975)

HV | 6 post | 10/01/23 16:35
Grazie Jackcent, si il dvd e qualcosina meglio dell’ orrenda versione tv, comunque sempre letterbox e audio mono  addirittura! che al 2023 in un dvd non si può proprio sentire visto che siamo al 7.1…

I ragazzi della 3^ C - Prima serie (serie tv) (1987)

LC | 9 post | 12/01/23 08:49
La cartoleria di Ciro (Giuliani) presente in tutte le puntate della serie a cui si rivolge il buon Bruno (Bracconeri) per consigli e acquisti di ogni genere. In un intervista in rete Giuliani dice: Mi chiamò Neri Parenti che fece il primo episodio, il pilota che è andato in onda rimontato

Centro storico (1992)

HV | 1 post | 5/01/23 12:25
Dvd ormai fuori catalogo da diverso tempo, è molto raro trovarlo, e se si trova arriva a cifre non da poco, che per sto filmetto non vale proprio spendere. Non è mai uscito in vhs.

Addio a... (2022)

DG | 844 post | Oggi 10:23
Un gran regista Deodato, che ha portato tanto al genere horror italiano e da cui molti registi stranieri hanno attinto, citato, e anche copiato. Una grave perdita per il cinema. RIP

Corsa in discesa (1989)

LC | 2 post | 23/12/22 18:47
Ho parlato con il regista Franco su fbk, che mi ha detto: La villa si trova a Torino in via della Rocca vicino a Piazza Vittorio ed era di proprietà della fotografa Serena Mestrallet. La villa è un pò nascosta a quanto mi dice il regista. Per la banca era la Subalpina (poi acquistata

Corsa in discesa (1989)

LV | 7 post | 27/12/22 09:01
L'aeroporto da cui il ladro (Vogler) si accinge a fuggire con la refurtiva è l’aeroporto di Collegno Aeritalia “Edoardo Agnelli” in Strada della Berlia 500 a Torino, gestito dall’aeroclub Torino (che viene citato ne titoli di coda). Grazie a Panza per fotogramma

Pirati (1986)

DG | 4 post | 20/12/22 17:20
Eliminare il post di Mauro dalle location verificate (il galeone pirata) perché lo stesso post e correttamente già nelle curiosità.

Il bisbetico domato (1980)

LS | 4 post | 19/12/22 08:06
Eh vedi ;) non mi sbagliavo quello era un vero appartamento, non so perché abbiano girato una micro scena li è non in studio boh. Comunque mi sono accorto che poteva essere reale perché il traffico stradale dalla finestsra per un film del 80 non poteva essere cgi artificiale. Era

Una notte che piove (1994)

LS | 9 post | 14/12/22 10:48
Magari riesco a trovare una foto che mostra quei dettagli dovrò cercare. 

Una notte che piove (1994)

LS | 9 post | 14/12/22 10:48
Non c’è street li, ho dovuto per forza controllare dall’alto la visuale dell ingresso in metallo che si vede quando la Beaumont esce.

Una notte che piove (1994)

LS | 9 post | 14/12/22 10:48
L'hotel dove va a stare temporanemente Anna (Beaumont) dopo aver scoperto la relazione tra Guido (Venturiello) e sua figlia Susan (Simoncioni) è il Calà Rosa in via dei Ginepri, Stintino. 40.9504597, 8.2211245 1994 1994 OGGI https://maps.app.goo.gl/SaT5ChZWy2BKYZ8R6?g_st=ic

Il letto in piazza (1975)

HV | 6 post | 10/01/23 16:35
Fammi sapere com’è, ma la quinto piano a naso…

Una notte che piove (1994)

LV | 3 post | 13/12/22 08:25
La vecchia miniera che Guido (Venturiello) va a vedere per capire le cause dell'incendio è la Miniera di Argentiera, in via Villasalto ad Argentiera, frazione di Sassari:

Una notte che piove (1994)

LS | 9 post | 14/12/22 10:48
Come avrei fatto a metterne solo una ? Se lo screen ne vedeva due…