Ruber | Forum | Pagina 20

Ruber
Visite: 31187
Punteggio: 2784
Commenti: 713
Affinità con il Davinotti: 70%
Iscritto da: 3/08/09 16:45
Ultima volta online: Oggi 00:11
Generi preferiti: comico - commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 443

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 713
  • Film: 508
  • Film benemeritati: 443
  • Documentari: 15
  • Fiction: 189
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 193

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 592
  • Post totali: 9465

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Uno sconosciuto alla porta (1990)

LS | 6 post | 7/05/19 22:43
Vedo che ora imdb segnala Canon drive a Beverly hills...

Gli anni in tasca (1976)

DG | 16 post | 10/05/19 07:53
Curiosità (se fosse vera) In un momento del film, un bambino dice ad un altro di aver visto la sera in tv un episodio del telefilm Colombo, in cui il noto detective investigava su un sabotaggio di una macchina da corsa, e trovava chi aveva manomesso l'albero di trasmissione ma tale puntata di Colombo

R Scarface (1983)

TV | 25 post | 10/03/22 22:35
In onda il Domenica 5 MAGGIO ore 23:40 su RETE 4 Ispirato all'omonimo film di H. Hawks, Scarface ne è la geniale rilettura in chiave moderna. Ambientato negli anni '80, trova in Miami (città paradigma del vizio in quegli anni) la sua ambientazione collocando il suo protagonista tra gli immigrati cubani. L'ascesa

Gli anni in tasca (1976)

LS | 19 post | 27/04/21 18:17
Su imdb non vengono citati i luoghi esatti ma solo genericamente i paesi come Thiers.

Gli anni in tasca (1976)

LS | 19 post | 27/04/21 18:17
Ok, allora andrò a individuare quelle due al massimo tre location più importanti del film, cosi da inserire solo quelle.

Gli anni in tasca (1976)

LV | 0 post | 3/05/19 18:06
La strada dove Martine (Bruchon) scrive a inizio film una cartolina al cugino Raoul è al centro esatto della Francia, davanti al monumento in Avenue Saint Armand, Bruère-Allichamps:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Oilà Mco, sempre un piacere discutere con te di film, attori e memorabilia varia ! Auguri per questi tuoi dieci anni, ad agosto ti raggiungo anche io ;)

Lo chiamavano Trinità... (1970)

HV | 13 post | 29/12/21 13:55
Ottima l'uscita in blu ray della 3L tedesca per il cult della coppia Hill/Spencer, con audio italiano in 2.0, ma ahimè ha i sottotitoli in tedesco non rimovibili! Un vero peccato, perchè le immagini Amazon mostrano chiaramente la netta differenza con il master del classico dvd, e inoltre sono presenti

Gli anni in tasca (1976)

LS | 19 post | 27/04/21 18:17
LOCATION IN ARRIVO

Airport '80 (1979)

HV | 2 post | 16/05/24 08:05
Per questo classico della serie aereo catastrofica, c'è il dvd e br della Universal, anche in versione speciale combo. https://www.amazon.it/Airport-80-Concorde-Alain-Delon/dp/B000Q6ZJTA/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3NRAD9887M1U6&keywords=airport+80&qid=

Johnny Stecchino (1991)

HV | 1 post | 2/05/19 02:22
Questo cult di Benigni è in blu ray per la CGH a un prezzo stracciato, anche se potevano sforzarsi di dargli un audio in 5.1 invece che in un obsoleto 2.0, ma visto il prezzo e il titolo conviene comprarlo. https://www.amazon.it/Johnny-Stecchino-Blu-Ray-Roberto-Benigni/dp/B00414P4FC

Amore a prima svista (2001)

TV | 9 post | 26/05/20 21:50
In onda il Venerdì 3 MAGGIO ore 21:10 su RAI MOVIE Così Didda23: Non siamo certamenti ai livelli di Tutti pazzi per Mary, ma quest'opera dei Farrelly bros si fa apprezzare soprattutto per la simpatia e la bravura dei due protagonisti. La sceneggiatura non è affatto male, anche se si poteva e si doveva osare

Desperation (2006)

TV | 1 post | 1/05/19 23:06
In onda il Giovedì 2 MAGGIO ore 00:30 su PARAMOUNT CHANNEL Puppigallo dice: Era persino iniziato bene, con uno spassoso sceriffo sciroccato che parlava in modo sconclusionato, minacciando di morte due poveretti; un bel personaggio che rinchiudeva tutti i forestieri di passaggio in una prigione di un paese apparentemente

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Casualmente ho digitato la ricerca dell'attore: Anthony Quinn e vnegono fuori una doppia scheda identica del film "Cara mamma mi sposo, ma se si digita "Cara mamma mi sposo" viene fuori solo una scheda, forse che in una delle due ci sia un errore, il classico cortocircuito davinottico

E non se ne vogliono andare! (serie tv) (1988)

LC | 5 post | 29/04/19 20:53
Non esistono fotogrammi migliori, il film non è mai stato più trasmesso dalla Rai, e credo sia stato recuperato dalle teche.

Acapulco, prima spiaggia... a sinistra (1983)

DG | 19 post | 20/12/23 06:51
Rivisto al giorno d'oggi, a me non mi fa tutto sto ridere, vedo che ha preso diversi voti alti, (alcuni anche meno). Il commento di Galbo lo condivido in pieno, è una semplice commedia balneare che sfrutta l'allora coppia comica in auge di Gigi&Andrea, qualche battuta quà e là, ma nulla di che,

La portiera nuda (1976)

HV | 3 post | 29/04/19 01:15
Sono semrpe stato interessato a questo titolo, ma ahme come si sa none mai stato editato in dvd, e la vhs dovrebbe essere pesantemente cut. In rete c'è una versione da 1h53m sarà uncut?

Febbre da cavallo - La mandrakata (2002)

TV | 20 post | 12/11/22 11:52
In onda il Domenica 5 MAGGIO ore 21:00 su IRIS Ale nkf dice: Frizzante commedia diretta da Carlo Vanzina che confeziona un ottimo sequel di Febbre da cavallo. Proietti è il vero mattatore del film, riesce a divertire e a non tediare, Buccirosso e la Brilly fanno la loro buona figura. Oltre che vantare un cast

Anche gli angeli mangiano fagioli (1973)

TV | 19 post | 8/12/21 20:09
In onda il Sabato 4 MAGGIO ore 21:25 su RETE 4 Galbo dice: Commedia piuttosto divertente nella quale il duo Hill/Spencer (dopo il grande successo di Trinità) viene rimpiazzato parzialmente con l'"innesto" di Giuliano Gemma. Questi non fa rimpiangere il collega e il risultato è un'opera piacevole,

E non se ne vogliono andare! (serie tv) (1988)

LC | 5 post | 29/04/19 20:53
La casa dove abita la famiglia Giuliani (Turi Ferro, Virna Lisi)con i loro figli. Ovviamente siamo a Roma. 1988 1988

L'allenatore nel pallone (1984)

TV | 40 post | 8/07/22 21:45
In onda il Sabato 27 APRILE ore 23:20 su RETE 4 Dengus dice: Semplicemente storico! Un Banfi in superforma attorniato da Gigi e Andrea dilaganti (soprattutto Roncato) rendono questo lavoro un must assoluto amato anche da chi all'epoca non era nemmeno nato; merito delle gag di un Lino che qui ha carta bianca

Clerks 2 (2006)

HV | 2 post | 23/06/19 22:09
Il dvd della Miramax è andato fuori catalogo, mentre stranamente il primo capitolo è ancora distribuito sia in dvd che br, questo sequel della spassosa saga dei commessi lo si deve cercare solo sull'usato, comunque a prezzi molto abbordabili.

Fusi di testa (1992)

HV | 11 post | 7/07/19 16:33
I dvd della Universal sia questo che dell' sequel, sono andati furi catalogo da tempo, li si trova comunque con molta facilità e a prezzi veramente ottimi, sia sull'usato sia ancora sul nuovo come resti di magazzino.

Un sacco bello (1980)

TV | 28 post | 11/08/22 19:42
In onda il Domenica 28 APRILE ore 21:00 su IRIS Dice Puppigallo: «Un Verdone in formissima ci dona tre personaggi che non si scordano più: il super burino montato (fantastico quando si prepara), che tartasserà il suo complessato compagno di viaggio; il timido bamboccio alle prese con una bella spagnola; il

L'ultimo treno della notte (1975)

DG | 78 post | 25/04/19 02:29
Direi che un film che gli somiglia parecchio non solo ovviamente per la location ferroviaria, ma anche per gli atti drammatici di rape&revenge è La ragazza del vagone letto" che ho sempre accostato a questo di Lado, per la caratterzzazone dei eprsonaggi molto verosimile alla realtà di quel

Uno anzi due (2015)

DG | 1 post | 25/04/19 02:06
E morto il volto noto delle notti romane delle tv locali Massimo Marino, ai piu non dirà nulla ma a Roma era una vera e autentica autorità notturna, con il settimanale ViviRoma magazine, e il viviroma notturno sulle emittenti locali. Verdone lo ha ricordato con un lungo e commovente articolo sulla

Il giorno in più (2011)

TV | 5 post | 31/10/21 20:11
In onda il Sabato 27 APRILE ore 02:10 su RAI 2 Così Paulaster: Che il libro abbia avuto successo è un dato di fatto, certo che guardando il film non si capisce proprio come abbia potuto. O meglio, la sceneggiatura può anche essere accettabile e romantica, ma la trasposizione scenica è negativa. La prima

Cose da pazzi (2005)

TV | 13 post | 16/10/19 07:24
In onda il Mercoledì 24 APRILE ore 23:45 su RETE 4 Così Galbo: Tratto da una sua opera teatrale, questo film di Vincenzo Salemme ruota intorno ai dubbi morali di un funzionario statale, alle prese con la comparsa di misteriose somme di denaro. Simpatico nella parte iniziale, il film si affloscia nella seconda

Il diavolo sulle colline (1985)

LV | 7 post | 10/10/24 09:24
L'albergo dive alloggia Rosalba (Van Eyck), l'amante del Poli, è l'Hotel Principi di Piemonte in via Piero Gobetti 15 a Torino:

Il federale (1961)

TV | 24 post | 24/04/19 00:21
In onda il Mercoledì 24 APRILE ore 21:15 su LA 7 Brigadista nero, dal cuore meno duro del cervello, sogna di diventare federale: la missione di trasferire a Roma un professore antifascista sembra offrirgli l'occasione buona, ma è il momento ad essere sbagliato... Commedia satirica diretta dal sornione Salce,

Fumo di Londra (1966)

LC | 15 post | 25/04/19 17:27
La forma del primo e molto più facile da trovare del secondo palazzo che si vede molto meno. Sia l'azienda che ho trovato io che quella che il palazzo che hai trovato tu, sono ebtrambi molto vicini alla ferrovia come nello screen, non resta che continuare a setacciare entrambe le zone. Ma credo che

Il camionista (2016)

TV | 6 post | 3/05/22 10:04
In onda il Mercoledì 24 APRILE ore 00:50 su RETE 4 Dice Mco: Sopravvivere è la parola d'ordine di un papà costretto a fare qualche "straordinario" tutt'altro che espressione di probità. Le vicende umane, lavorative e familiari, sono al centro di un dramma sull'integrazione ad ampio raggio. Tossicodipendenza,

Fumo di Londra (1966)

LC | 15 post | 25/04/19 17:27
Ma guarda quei due pallazzi sullo sfondo, si trovano quelli, poi dovrebbe essere piu facile verificare se la zona è quella.

Fumo di Londra (1966)

LC | 15 post | 25/04/19 17:27
Dante (Sordi) continua la scorribanda con il gruppo dei ragazzi hippy, andando a raccogliere altri bastoni in una discarica Siamo chiaramente in una zona indutriale a lato della ferrovia, ho fatto alcune ricerche, in rete sull'azienda di cui si vede l'insegna "Armour Fire", l'unica che veramente

Fumo di Londra (1966)

LV | 15 post | 19/01/22 08:08
La chiesa dove Dante (Sordi) prende dei bastoni lì nascosti che serviranno poi per una rissa contro dei biker è la St. Saviours church in Walton Place a Londra:

Fearless (2006)

TV | 12 post | 1/09/20 15:02
In onda il Lunedì 22 APRILE ore 01:10 su RAI 2 Dice Greymouser: Riuscitissima operazione nostalgia per questo film che mi ha fatto tornare indietro di molti anni, ai tempi d'oro della mania delle arti marziali.

South Kensington (2001)

TV | 17 post | 12/05/22 11:12
In onda il Sabato 20 APRILE ore 23:40 su RETE 4 Trasferta londinese per i fratelli Vanzina che tentano la strada della commedia sofisticata, adoperando un attore di grande classe come Rupert Everett che però non fa il miracolo e non salva il film dal naufragio artistico. Ciò a causa della sciatteria della

Banana Joe (1982)

TV | 15 post | 10/03/24 14:27
In onda il Sabato 20 APRILE ore 21:30 su RETE 4 Puppigallo dice: Banana Joe è analfabeta, non è registrato all’anagrafe e sa fare bene due cose: trasportare banane e menar le mani, ma solo quando lo si infastidisce. Bud ci sguazza in questo ruolo di ingenuo gorillone buono e la pellicola ne giova, pur non

Ufficiale e gentiluomo (1982)

TV | 11 post | 27/09/22 14:44
In onda il Domenica 21 APRILE ore 21:20 su RETE 4 Dice Caesar: Filmetto che racconta una storia non molto originale in un modo tutt'altro che entusiasmante. Non tutto è da buttare, ma il risultato finale raggiunge la sufficenza e nulla più. Certo gentil sesso non resterà insensibile al fascino del bel Richard

La peggior settimana della mia vita (2011)

TV | 9 post | 29/10/19 08:48
In onda il Lunedì 22 APRILE ore 21:20 su CANALE 5 Fabio De Luigi è simpatico e Antonio Catania sicuramente bravo, ma i pregi della pellicola finiscono qui. Assistiamo a gag scontate e solo talvolta divertenti (poco). Indisponente il personaggio di Siani, che non brilla neppure come interprete e diventa piuttosto

Secondo Ponzio Pilato (1987)

TV | 19 post | 24/09/21 20:18
In onda il Venerdì 19 APRILE ore 00:30 su RETE 4 Dice Galbo: La buona sceneggiatura mostra un protagonista sempre più dubbioso, non tanto sulla santità del personaggio, quanto sul timore di avere compiuto un errore giudiziario.

Su Re (2012)

TV | 2 post | 18/04/19 23:00
In onda il Sabato 20 APRILE ore 02:15 su RAI 2 Cotola dice: Il film rilegge la Passione di Cristo e lo fa in maniera tutto sommato non troppo lontana dal canone, fatta eccezione per la scelta del dialetto sardo. Le ambientazioni sono splendide ed i volti sono a dir poco pasoliniani (il debito nei confronti del

Tutte lo vogliono (2015)

TV | 4 post | 6/11/24 12:45
In onda il Mercoledì 17 APRILE ore 23:10 su RAI 2 Così Furetto60: Commedia basata in buona parte sull'equivoco, ha il pregio di dosare il gioco in modo da non risultare stucchevole. Ironico - si sorride spesso più che ridere - e garbato nonostante il tema trattato (parliamo di un'anorgasmica dichiarata),

Trauma (2004)

TV | 5 post | 12/06/19 07:34
In onda il Venerdì 19 APRILE ore 00:30 su RAI 2 Dice Dusso: Non risulta così deludente mentre lo si guarda, ma quando si arriva al finale si resta delusi perché si ha la conferma che quello che tutti gli spettatori pensavano è proprio così. Regia discreta di Evans con protagonista il bravo Colin Firth e

Commesse (serie tv) (1999)

DG | 6 post | 17/04/19 07:32
E quindi come si fa? Con gli altri omonimi come hai fatto? Ci puoi mettere un tratino o un ounto alla fine in modo che il sistema lo differenzi dall'altro, anche per regolarsi se si dovrà inserire un altro film con il Castellano attore, visto che il Castellano regista e morto da diverso tempo

Fumo di Londra (1966)

LC | 15 post | 25/04/19 17:27
È vero è difficile ma abbiamo il muro laterale che ci da una piccola mano, dovesse essere ancora di quel tipo anche oggi si potrebbero trovare dei particolari in comune, ho modificato la grandezza dell'immagine, in modo che mostri anche il lato della finestra laterale.

Fumo di Londra (1966)

LC | 15 post | 25/04/19 17:27
Il locale dove Dante (Sordi) seguendo i giovani hippy ritrova Elizabeth (Lewis) che si esibisce cantando Potrebbe essere lo Youth club di Richmond che viene ringraziato nei titoli. 1966

Commesse (serie tv) (1999)

DG | 6 post | 17/04/19 07:32
Ah si ecco perchè allora quando clicco su Franco Castellano vado a finire nella ricerca del duo Castellano e Pipolo in cui la filmografia si ferma al 1993... Franco Castellano e un attore veneto non c'entra niente con quel Castellano li, e infatti la sua filmografia non viene mostrata se clicchi

Commesse (serie tv) (1999)

DG | 6 post | 17/04/19 07:32
@Zender: togliere la virgola nel cast di fianco al nome di Castellano, sballa la ricerca.

Fumo di Londra (1966)

LC | 15 post | 25/04/19 17:27
Hai ragione Huck , mi sono convinto anche io guardando le varie foto in rete che la stazione non e quella che si pressuponeva ossia Grantham, ma questa di Bottesford che cmq sia è sulla linea Nottingham/Grantham, quindi direi che Sordi ha fatto il tratto Grantham/Bottesford. Street passa dalla stazione

Vita cuore battito (2016)

TV | 2 post | 14/04/19 02:13
In onda il Martedì 16 APRILE ore 21:20 su RAI 2 Dice Markus: Un finale inaspettato, per come è posto, non cambia di molto il risultato assai scarso dell’opera. Low budget alquanto palese, tuttavia pare che un film - per i cabarettisti lanciati nei vari contenitori tv a loro dedicati - non si neghi proprio

Il Paradiso per davvero (2014)

TV | 2 post | 14/04/19 02:08
In onda il Giovedì 18 APRILE ore 21:20 su RAI 2 Così Nando: Ispirato a una vicenda realmente accaduta, il film pende innegabilmente verso il mistero della fede e l'esistenza del paradiso. Narrazione totalmente portata alla commozione dello spettatore che offre comunque un finale speranzoso soprattutto per

La cuoca del presidente (2012)

TV | 11 post | 11/10/22 09:30
In onda il Domenica 14 APRILE ore 02:25 su RAI 1 Ispirato da una vicenda reale, il film si muove in due spazi temporali ben distinti con situazioni ordinarie e prive di slanci narrativi. La confezione è sicuramente garbata ma poco approfondita. Stimolerà la riflessione il vedere quante energie vengono utilizzate

Fumo di Londra (1966)

LC | 15 post | 25/04/19 17:27
Huck riesci tu a trovare una foto d’epoca per la stazione?

Pane, amore e gelosia (1954)

TV | 9 post | 6/10/21 09:49
In onda il Sabato 13 APRILE ore 01:50 su RAI 3 Giùan dice : Sequel girato quasi per coercizione da Comencini, visto il successo clamoroso del primo episodio. Ma se per il precedente il marchio di "neorealismo rosa" poteva esser a giusta ragione considerato spregiativo e limitativo nei riguardi della

Morituris (2011)

HV | 12 post | 12/04/19 02:49
Non capisco l'edizione francese del br+dvd, ma perchè mettere due dischi con lo stesso film a cosa serve? Io tendenzialmente prenderei l'edizione della Synapse con audio italico sempre in 5.1 dts e sub inglesi rimovibili, uncut, che però non ha extra, che sono stati fatti solo per il dvd italico, e

Fumo di Londra (1966)

LC | 15 post | 25/04/19 17:27
Ti confermo che la stazione è quella, ecco un particolare che mi era sfuggito, quando il treno che porta Sordi si ferma nella stazione dove sale la studentessa Elizabeth, la stazione sul frontale del treno ha come destinazione esattamente Grantham 1966 poi ci aggiungiamo quest'altro screen dall

Fumo di Londra (1966)

LC | 15 post | 25/04/19 17:27
La stazione in cui arriva Dante Fontana (Sordi) per andare al castello della duchessa. 1966 1966

Come ti ammazzo l'ex (2009)

TV | 5 post | 7/10/20 15:39
In onda il Giovedì 11 APRILE ore 00:45 su RAI 2 Dice Magnetti: Non male questa commedia condita di humour nero. La triade Graham/Coolidge/Heard funziona bene: c'è la metodica contabile, l'imprenditrice appassionata di cucina extra large e la bella tabagista fuori di testa senza freni inibitori.

Cash game - Paga o muori (2010)

DG | 1 post | 10/04/19 15:35
Ottima idea e buon soggetto, peccato solo per il finale che poteva essere fatto molto meglio, ma nel complesso un buon film con un cast all'altezza.