Ruber | Forum | Pagina 19

Ruber
Visite: 31964
Punteggio: 2784
Commenti: 713
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 3/08/09 16:45
Ultima volta online: Oggi 00:19
Generi preferiti: comico - commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 443

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 713
  • Film: 508
  • Film benemeritati: 443
  • Documentari: 15
  • Fiction: 189
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 193

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 594
  • Post totali: 9471

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Caino e Caino (1993)

DG | 4 post | 8/07/19 19:54
Ho recuperato in rete l’intervista di Montesano alla rivista di cui parlava Markus nel post sopra: ”Montesano stesso, nell'intervista su “Cine 70 e dintorni” n.10, lo liquida in poche parole: “Anche questo [come Grand Hotel Excelsior e Grandi magazzini, nda] lo feci per far contento Mario

I miei primi 40 anni (1987)

TV | 16 post | 13/06/21 19:52
In onda il Martedì 9 LUGLIO ore 23:20 su IRIS La pseudo trasgressiva vita della Lante della Rovere, pseudo protagonista del jet-set nostrano. Una serie di situazioni patinate e stucchevoli che rasentano il ridicolo nonostante l'eterea bellezza della Alt cerchi di alzare il tiro. Cast magniloquente ma mal utilizzato.

Buona giornata (2012)

TV | 11 post | 22/07/19 15:19
In onda il Martedì 9 LUGLIO ore 21:00 su IRIS Rambo90: A me è piaciuto. Lo stile dei Vanzina è sempre quello: ridere degli italiani accentuandone i vizi, con storielle appena abbozzate ma nobilitate dai grandi interpreti. In particolare ho gradito Abatantuono e Banfi (tornato al caro vecchio slang pugliese),

South Kensington (2001)

TV | 17 post | 12/05/22 11:12
In onda il Martedì 9 LUGLIO ore 00:10 su IRIS Trasferta londinese per i fratelli Vanzina che tentano la strada della commedia sofisticata, adoperando un attore di grande classe come Rupert Everett che però non fa il miracolo e non salva il film dal naufragio artistico. Ciò a causa della sciatteria della sceneggiatura

Un'estate ai Caraibi (2009)

TV | 12 post | 29/06/20 21:05
In onda il Lunedì 8 LUGLIO ore 21:00 su IRIS Dice Rambo90: I Vanzina dopo Un'estate al mare ci riprovano; questa volta gli episodi sono intrecciati e il cast è leggermente cambiato (peccato per la mancanza di Banfi e Greggio), il divertimento è comunque di buon livello: l'episodio migliore resta quello di

Bullitt (1968)

HV | 5 post | 20/02/20 10:05
Non ne capisco l'uscita visto che c'è già l'ottimo br della Warner, facessero uscire in dvd titoli che sono nel cassetto da decenni, o che sono stati editati solo in vhs in tempi preistorici.

Fusi di testa (1992)

HV | 11 post | 7/07/19 16:33
Ah ecco ok ora abbiamo un prezzo umano ;) mi sembrava in effetti un po troppo alto il prezzo. A quel prezzo se pò fà :)

The strangers (2008)

CUR | 1 post | 7/07/19 16:12
E vagamente basato sull' irrisolto caso di omicidio quadruplo "Keddie murders" avvenuto nel 1981 nel nord della California, in un campeggio. https://en.wikipedia.org/wiki/Keddie_murders

V Delitto perfetto (1998)

TV | 23 post | 20/06/22 15:27
In onda il Venerdì 12 LUGLIO ore 21:25 su RETE 4 Dell’originale hitchcockiano rimane poco. Fortunatamente, perché così questo remake si sottrae al confronto (che risulterebbe impietoso) e impone di essere valutato in maniera autonoma. [Pigro]

Beneath (2013)

TV | 4 post | 22/04/20 08:59
In onda il Sabato 6 LUGLIO ore 23:50 su ITALIA 1 Mentre la barca affonda sempre più, vengono a galla vecchi rancori, meschinità, gelosie e tradimenti. E meno male che erano amici... Originalità scarsa, ma buona tenuta e visione piacevole. [Daniela]

Sognando la California (1992)

LV | 14 post | 13/12/24 07:42
La stazione di polizia dove i quattro amici prendono la multa per la corsa a folle velocità è la Lost Hills Sheriff’s Station, situata in 27050 Agoura Road a Calabasas (California, USA):

Fusi di testa (1992)

HV | 11 post | 7/07/19 16:33
Qui ho trovato gli scrren del br, non mi pare che ci sia cosi tanta differenza dal dvd da giustificarne il prezzo. https://www.blu-ray.com/movies/Waynes-World-Blu-ray/3975/

Tre colonne in cronaca (1990)

TV | 15 post | 17/04/20 18:45
In onda il Domenica 7 LUGLIO ore 23:20 su IRIS E' forse il miglior film di Carlo Vanzina, con un Volonté piacevolissimo e un Castellitto in ottima forma. Meno brillante Dapporto, che ha però la battuta più bella: dice che gli italiani preferiscono a Le Carré la Carrà. Sfolgorante la Hampton. C'è pure l'adorabile

Vacanze in America (1984)

TV | 16 post | 21/12/22 10:36
In onda il Domenica 7 LUGLIO ore 21:00 su IRIS Tra tutte le "vanzinate" una di quelle meglio riuscite, probabilmente per l'idea si spostarsi oltreoceno (il che se non altro dà alla storia una sorta di respiro internazionale). Per il resto, una serie di gag su una sceneggiatura approssimativa con attori

R Maverick (1994)

TV | 11 post | 24/01/22 10:35
In onda il Venerdì 12 LUGLIO ore 21:00 su IRIS Western scherzoso, fra parodia e omaggio a un celebre serial che ebbe l'ottimo Garner (qui nei panni dello sceriffo Cooper) come protagonista e un giovane Clint Eastwood fra i caratteristi. Ridanciano e abbastanza divertente, un po' farraginoso all'inizio, ben

Fusi di testa (1992)

HV | 11 post | 7/07/19 16:33
Ottimo! Ma per questo film il br a quel prezzo è esagerato, tenendo conto che in rete compri i i due dvd dei due film a prezzi stracciati.

Fusi di testa (1992)

HV | 11 post | 7/07/19 16:33
Su Amazon e in rete non vi ho trovato traccia, probabilmente esce in br solo in lingua inglese oltreoceano.

Fusi di testa (1992)

HV | 11 post | 7/07/19 16:33
Dove hai letto che esce il br?

Incubo sulla città contaminata (1980)

LS | 5 post | 1/07/19 13:34
Ma può anche essere all Olgiata, ma non credo sia la famosa villa numero 1,

Incubo sulla città contaminata (1980)

LS | 5 post | 1/07/19 13:34
Mauro è questa? Sono passati ben sei anni dal tuo post, ma è la famosa villa dell'Olgiata oppure un altra del compresnorio? Non e che Lenzi si confonde?

Pretty woman (1990)

TV | 10 post | 1/07/22 21:43
In onda il Lunedì 1 LUGLIO ore 21:20 su RAI 1 Non siamo certamente dalle parti del capolavoro: trattasi della solita favoletta dall'andamento e dal finale scontato, condita da facile morale e buoni sentimenti. [Galbo]

Gila and Rik (1987)

TV | 10 post | 13/10/22 12:15
In onda il Domenica 30 GIUGNO ore 00:20 su IRIS Mélo adolescenziale screziato di parapsicologia curiosamente adornato da un cast non certo di primo pelo e sconosciuti, sebbene ciò non smuova alla sufficienza il graditometro. [Kanon]

Quella casa nel bosco (2012)

TV | 10 post | 9/12/21 18:04
In onda il Sabato 29 GIUGNO ore 23:00 su ITALIA 2 Dice Galbo: Non male questo horror scritto dal regista di The Avengers. Il suo pregio principale è quello di mescolare i generi e utilizzare i riferimenti al classici (viene in mente principalmente Raimi) in modo abilmente citazionista, senza scadere nel banale

Tremors (1990)

TV | 17 post | 12/12/21 20:17
In onda il Sabato 29 GIUGNO ore 23:35 su ITALIA 1 Brainiac dice: Questo film lo vedrei all'infinito. È una perfetta macchina che crea tensione e mistero ad ogni sequenza. Pur non essendo diverso nella sostanza da tanti film di genere fanta-horror la sua forza è nell'estrema coesione delle scene, che si susseguono

C'era un cinese in coma (2000)

TV | 14 post | 19/02/22 19:38
In onda il Domenica 30 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Film tra i meno riusciti di Verdone. Nonostante si parli proprio del suo mondo, la sceneggiatura lascia a desiderare, con troppe pause ed indecisioni tra i toni della commedia e del dramma. Gli attori principali poi non trovano il giusto affiatamento. Da appezzare

Alien (1979)

TV | 12 post | 14/08/21 20:06
In onda il Lunedì 24 GIUGNO ore 01:10 su RAI 4 Danno la Directors Cut. Dice Pigro: Astronauti in balia di esseri alieni: detta così è banale, ma Ridley Scott riesce a dare a questa esile trama una potenza straordinaria grazie alla tensione di costante pericolo, che sovrasta lo schermo contagiando il pubblico,

Clerks 2 (2006)

HV | 2 post | 23/06/19 22:09
Il dvd Miramax ha una durata di: 1h33m43s, con un formato: 1.85:1, audio: italiano in 2.0 e 5.1, inglese 5.1 dolby con sottotitoli in italiano, extra: trailer e spot. Screen a 42m18s

Big man (serie tv) (1988)

MUS | 1 post | 22/06/19 01:58
La bella sigla: Stairshine Rainbow, firmata come sempre dagli Oliver Onions https://youtu.be/05XJyxJVick

Gli anni in tasca (1976)

LS | 19 post | 27/04/21 18:17
quindi hanno utilizzato l’ingresso della chiesa come scuola? In effetti non è così semplice da capire, avevo adocchiato il cortile, ma non capisco perché non abbiano utilizzato il reale ingresso di una scuola esistente? Ok Zender aspettiamo il 3d anche per capire meglio la location, questa era

Gli anni in tasca (1976)

LS | 19 post | 27/04/21 18:17
La location centrale del film è certamente la scuola media che tutti i ragazzi del film frequentano. Il problema è che la scuola non viene mai inquadrata per intero, ma si vede solo in parte a spezzoni, si vedono alcune scale che portano all'ingresso, e due stradine che portano a quelle scale.

M.A.S.H. (1970)

DG | 12 post | 17/06/19 13:58
Mi sono sempre chiesto se era meglio il film o la serie che ne derivò?

The go-go boys: The inside story of Cannon Films (2014)

DG | 15 post | 27/06/19 18:58
Grande regista, e grande persona. Condivido ciò che scrive Gest, anche se aggiungo che è stato in "parte sottostimato" perchè ha avuto certamente fama e celebrità sopratutto tra gli anni 60 e 90, poi per via della malattia non ha potuto più esprimersi dietro la macchina da presa sia al

Porky's III - La rivincita! (1985)

HV | 1 post | 15/06/19 16:23
E' disponibile in dvd per la Fox, purtroppo da noi il br come per altro epr il primo storico capitolo non e ancora uscito. https://www.amazon.it/Porkys-3-rivincita-Dan-Monahan/dp/B00360Q2ZI/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=O5XF9X2SOLOY&keywords=porky%27s+iii+-+

Porky's III - La rivincita! (1985)

DG | 3 post | 8/07/25 14:15
Non capisco perchè voti cosi cosi bassi, d'accordo non e al livello del primo insuperabile capitolo, ma è certamente molto migliore dello scialbo e banale secondo, in questo ci sono diversi momenti divertenti e anche la sceneggiatura ha un ritmo abbastanza elevato che non fa assopire per nulla lo spettatore,

Il traditore (2019)

DG | 7 post | 7/09/21 21:24
Ma no il traditore è Buscetta, che è stato il primo se non tra i primi (o comunque sia il più popolare) pentito e informatore di giustizia, tutto il resto come scrive Zender sono interpretazioni personali che ognuno può dare.

Dobbiamo parlare (2015)

DG | 19 post | 22/10/24 08:09
Beh mo non esageriamo Buono ;) 530,000€ insomma mezzo milione di euro, 530,00 € sarebbe stato da denuncia .

A Natale mi sposo (2010)

DG | 33 post | 11/06/19 16:54
Me la ricordo come nonna televisiva nelle ultime fiction Rai, grande attrice di teatro, forse scoperta troppo tardi in tv. Mi spiace molto.

Cuori nella tormenta (1984)

TV | 21 post | 7/04/20 15:17
In onda il Venerdì 7 GIUGNO ore 02:25 su RAI 1 Markus dice: Un film raro e prezioso nel panorama di quel tempo: l’insolita location ligure invernale, l’eccentrico duo Verdone/Arena e una vicenda lontana dall’edonismo di quel periodo. Unico elemento alla moda la presenza di Marina Suma nel suo momento

7 chili in 7 giorni (1986)

HV | 18 post | 11/05/22 11:41
La long version dura 2h11m38s, e contiene tutte le differenze elencate da Zender nel post sopra.

Parole d'amore (2005)

DG | 1 post | 2/06/19 18:39
Credo che sia il peggior film mai interpretato da Gere in tutta la sua carriera costellata da grandi successi. Una storia assurda che piu non si può, non si riesce a capire come tale banale sceneggiatura abbia potuto fare colpo su Richard Gere! Due sono le cose o non l'ha letta oppure aveva bisogno

Il campione (2019)

DG | 1 post | 1/06/19 14:16
Che filmaccio, assomiglia ad una copia per il grande schermo, di quella orripilante fiction Mediaset di qualche anno fa dal titolo "Ho sposato un calciatore". Credo che sia il peggior film di Accorsi, che di solito si è sempre ben comportato sullo schermo.

Saint Tropez Saint Tropez (1992)

LV | 9 post | 1/06/19 08:05
Il palazzo comunale da dove Elisa (Hampton) scappa con l'ex marito Carlo (Calà) mentre sta per sposare il suo fidanzato svizzero è in Rue Henry Seillon a Saint Tropez (Francia). Vi è ancora presente l'ufficio cambio:

Diabolik sono io (2019)

HV | 2 post | 11/11/19 00:50
In dvd dal 27 giugno! Ci sarà anche una versione limited edition con all'interno un booklet con disegni di Giuseppe Palumbo. Da prendere al volo!

Saint Tropez Saint Tropez (1992)

MUS | 1 post | 26/05/19 18:44
La simpatica canzone tema del film dal titolo "Saint Tropez" è del duo Castellano/Pipolo è cantata da tale Lizzy. https://www.youtube.com/watch?v=O7VQS6rl7qs

Saint Tropez Saint Tropez (1992)

LV | 9 post | 1/06/19 08:05
La casa dove abitano i due burini, Emilia (Rosanna Banfi) e il fidanzato spogliarellista Marco (Bergamschi) è al 16 Place aux Herbes di Saint Tropez (Francia) (lo dimostrano anche altri particolari di altri fotogrammi):

Saint Tropez Saint Tropez (1992)

HV | 3 post | 25/05/19 15:32
Uscito fin ora solo in vhs, per la cbs/fox.

Sei mai stata sulla luna? (2015)

LV | 7 post | 4/02/22 07:49
Come segnalava Mauro la masseria in Puglia ereditata da Guia (Solari) è la Masseria Lupoli situata in Strada Provinciale 72 a Crispiano (TA), già vista in La mia bella famiglia italiana l'anno prima.

Smetto quando voglio: Masterclass (2017)

TV | 2 post | 25/05/19 01:59
In onda il Venerdì 14 GIUGNO ore 21:20 su RAI 3 Dice Didda: La forma esaspera i colori innaturali della fotografia (ancor di più rispetto al capostipite) e la regia non è sempre coraggiosa, adagiandosi su inquadrature abbastanza convenzionali. L'ottimo affiatamento del cast e qualche situazione qua e là,

Smetto quando voglio: Ad honorem (2017)

TV | 2 post | 5/01/21 09:41
In onda il Venerdì 7 GIUGNO ore 21:20 su RAI 3 Galbo dice: Collegato quasi senza soluzione di continuità al secondo capitolo, Ad honorem conclude una trilogia che rappresenta un unicum nel panorama cinematografico italiano. Curata nella sceneggiatura, più raffinata di quanto possa sembrare, e con una riuscita

Smetto quando voglio (2014)

TV | 7 post | 22/12/20 09:01
In onda il Venerdì 31 MAGGIO ore 21:20 su RAI 3 Così Daniela: Grandi cervelli stanziali che, invece della fuga, scelgono la via del crimine, dimostrando quanto poco possano andare d'accordo teoria e pratica... Spunto amarissimo, da piangere, ma si ride spesso e volentieri, grazie a questa mosca bianca nel

Giovane e bella (2013)

TV | 8 post | 5/01/21 17:48
In onda il Domenica 26 MAGGIO ore 03:25 su RAI 2 Dice Rebis: L'adolescenza: una condizione o una convenzione. Isabelle, la sua, la rifiuta sul bagnasciuga di una spiaggia, la attraversa in apnea. Sceglie il proprio corpo, ne esplora il valore, la dignità, la consistenza somatica: lo prostituisce. Un esercizio

Il lato positivo (2012)

TV | 7 post | 25/05/19 01:52
In onda il Domenica 26 MAGGIO ore 01:25 su RAI 1 Così Galbo: Ottima commedia diretta dal talentuoso David O' Russell, Il lato positivo coniuga il film sul disagio mentale all'opera sentimentaleromantica, rimanendo sempre in perfetto equilibrio tra i generi. Merito di un'ottima scrittura che delinea personaggi

La signora della notte (1986)

LC | 17 post | 22/05/19 10:20
Il tiro a volo dovrebbe essere quello di Berardozzo che ha chiuso nel 2009. Molto probabilmente la location trovata da Huck è corretta ma o arriva il 3d che risolve oppure ci vorrebbero delle foto sul posto.

Io, loro e Lara (2009)

LV | 12 post | 16/10/23 09:26
Lo studio dell'assistente sociale Elisa Draghi (Finocchiaro) dove padre Carlo (Verdone) tenterà di convincerla a lasciare l'affido del bambino a Lara, è all interno del cortile del palazzo della Casa Madre dei Mutilati e delle Vedove di Guerra, in Piazza Adriana 3 a Roma: Pochi

Maledetto il giorno che t'ho incontrato (1992)

TV | 22 post | 30/07/22 22:33
In onda il Domenica 26 MAGGIO ore 21:00 su IRIS Dice Galbo: Una delle migliori regie di Carlo Verdone ed anche il film in cui la sua comicità trova una respiro più ampio travalicando i confini angusti della sua regione e dell'italianità in senso stretto. La storia è piacevole e ben scritta.

R Mia moglie è una strega (1980)

TV | 4 post | 11/11/21 08:37
In onda il Sabato 25 MAGGIO ore 21:25 su RETE 4 Il film contiene battute molto simpatiche e scene stuzzicanti, sostenute da una buona ritmica degli eventi che si vanno a susseguire. Magistrale la colonna sonora di Detto Mariano, che con “magic”, ha avuto la mia massima stima. [Markus]

La signora della notte (1986)

LC | 17 post | 22/05/19 10:20
Bravo Huck bella intuizione, potrebbe essere lei, ma servono delle foto per fare un minimo di comparazione, io non riesco veramente a trovarne in google immagini.

Grosso guaio a Chinatown (1986)

TV | 8 post | 20/05/20 08:55
In onda il Domenica 19 MAGGIO ore 02:35 su RAI 1 Un momento di divertimento per la prolifica coppia formata da John Carpenter e Kurt Russell: questo è "Grosso guaio a Chinatown", una sorta di gigantesco fumetto (in cui la trama è poco più di un pretesto), allegro (anche nelle situazioni estreme)

Cornetti alla crema (1981)

TV | 24 post | 16/09/22 14:40
In onda il Sabato 18 MAGGIO ore 23:45 su RAI 3 Per gli amanti della comicità divertente anche se talora sgangherata di Lino Banfi un vero e proprio cult. Diretta da Sergio Martino, Cornetti alla crema è una pellicola decisamente imperfetta (soffre ad esempio di un eccesso di volgarità) ma altrettanto indubbiamente

Io, loro e Lara (2009)

TV | 12 post | 22/07/23 23:28
In onda il Domenica 19 MAGGIO ore 21:25 su RETE 4 Commedia brillante dotata di un ritmo veramente notevole. Verdone decide di inserire temi morali in una commedia, ma senza perdere la briosità di quest'ultima; infatti le gag sono esilaranti e il cast azzeccatissimo (dopo il magnifico Verdone, dà un'ottima