Quidtum | Forum | Pagina 33

Quidtum
Visite: 5992
Punteggio: 450
Commenti: 1
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 7/03/10 11:53
Ultima volta online: Oggi 11:20
Generi preferiti: Azione - Giallo - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1
  • Film: 1
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2206

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Magazziniere

Approfondimenti inseriti

Omicidio per appuntamento (1967)

DG | 16 post | 27/07/21 13:35
Invece è passato recentemente per la TV, ma quella tedesca, e infatti esiste un ottimo dvd col mux della traccia italiana Sarebbe da appurare se la durata di 90' riportata su Infinity sia vera. 'Sto canale trasmette alcune versioni uncut, da monitorare attentamente.

Tre sotto il lenzuolo (1979)

TV | 13 post | 14/10/22 09:09
In onda il Sabato 8 MARZO ore 05:41 su IRIS "Tre episodi più o meno allo stesso livello...Insomma, un film da guardare esclusivamente per le bellezze femminili (specialmente il primo episodio)" [Dusso]

Doppio misto (1985)

TV | 15 post | 10/08/24 00:18
In onda il Sabato 8 MARZO ore 04:10 su IRIS "Gnocca a volontà: un simpatico affresco degli anni '80 con la coppia Roncato-Sammarchi a dividersi i favori della bella Moana, Tinì Cansino e Loredana Romito. Ciardo a volte strappa qualche risata e il fantozziano Fonelli (padre di Roncato) è nella scena più

Come ti rapisco il pupo (1976)

TV | 18 post | 25/09/22 23:36
In onda il Venerdì 7 MARZO ore 17:40 su IRIS "Buona commedia con un cast esemplare, a partire da Franca Valeri. C'è l'ottimo Chiari, la Casini, i giovani Boldi e Teocoli... Da citare anche Andreasi nel ruolo del commissario" [Ciavazzaro]

Malìa, vergine e di nome Maria (1976)

TV | 6 post | 31/05/20 21:52
In onda il Venerdì 7 MARZO ore 02:59 su IRIS "Una delle non poche rivisitazioni evangeliche in chiave moderna che il nostro cinema ci regalò negli anni '70...La De Carolis, enfant prodige del nostro cinema finita poi nell'erotico, è già piuttosto disturbante a 15 anni" [Renato]

Attila flagello di Dio (1982)

TV | 19 post | 21/06/22 10:17
In onda il Giovedì 6 MARZO ore 00:35 su ITALIA 1 "Il top del trash italico anni 80 si raggiunge con questa pellicola storico-demenziale che rappresenta il canto del cigno del personaggio creato da Abatantuono. La pellicola si ricorda per alcune citazioni in slang del protagonista ma nel complesso appare

Adua e le compagne (1960)

TV | 17 post | 7/04/22 10:15
In onda il Giovedì 6 MARZO ore 04:16 su IRIS "Che Pietrangeli sia stato grande direttore di donne lo riafferma questo bellissimo film capitanato da una intensa Signoret. All'indomani della legge Merlin un gruppo di prostitute si barcamena, senza chance di redenzione. Una pellicola maggiore di un regista

Il bel mostro (1971)

HV | 8 post | 24/04/16 13:43
Il suddetto dvd è un riversamento da VHS e dura esattamente 116'50", però ho una registrazione da Rete 4 che dura 115' e qualche secondo.

La nottata (1975)

HV | 22 post | 1/12/16 02:07
Il dvd Cinekult, che dura 88'36", non è integrale: risulta tagliata la scena in cui le due protagoniste, dopo aver fatto sesso nel taxi, si affacciano poi sul lato destro della macchina, mentre i loro due partners "se le lavorano" alle spalle ed inoltre alcuni secondi nelle

Assassini nati - Natural born killers (1994)

TV | 5 post | 2/07/22 21:28
In onda il Martedì 4 MARZO ore 23:13 su RAI 4 "Film bello e controverso, diretto da un Oliver Stone in grande forma e scritto dal regista in collaborazione con Quentin Tarantino, che probabilmente ha messo di suo nell'opera un certo gusto iper-realistico oltre alla velocità di ripresa ed al ritmo adrenalinico

I lunghi giorni della vendetta (1966)

TV | 21 post | 6/11/24 12:44
In onda il Martedì 4 MARZO ore 17:20 su RAI MOVIE "Il grande Sergio Leone lo bollò come un western paranoico, ma l'unico lavoro di Vancini nel genere mostra lati dignitosi e positivi alternati ad altri carenti...La sceneggiatura di Di Leo evidenzia anche lati ironici" [Nando]

4. La porta sul buio: Testimone oculare (1973)

TV | 12 post | 10/05/21 19:50
In onda il Martedì 4 MARZO ore 03:30 su RAI 1 "A mio avviso il miglior episodio della serie: buon inizio (con un bel colpo di scena) buon prosieguo e soprattutto gran finale che, per quanto un po' prevedibile, non delude e riesce anche a provocare qualche brivido" [Cotola]

3. La porta sul buio: La bambola (1973)

TV | 8 post | 3/05/21 19:52
In onda il Martedì 4 MARZO ore 02:25 su RAI 1 "Terzo episodio della serie che risulta essere il meno riuscito di tutti: la tensione, infatti, latita non poco e il colpo di scena finale è solo presunto. Inoltre Mara Venier non recita e Gianfranco D'Angelo nel ruolo dell'ispettore è credibile quanto un

V Il salario della paura (1977)

TV | 6 post | 25/05/15 08:25
In onda il Lunedì 3 MARZO ore 13:50 su RAI MOVIE "L'inizio è davvero folgorante: pezzi di cinema nero friedkiano che rimandano ai suoi polizieschi feroci e disperati. Poi diventa un fangoso e "putrido" adventure movie, anche qui senza speranza e pessimistico nello stile del grande regista"

Kill Bill vol. 1 (2003)

TV | 15 post | 2/09/22 22:27
In onda il Lunedì 3 MARZO ore 23:15 su RAI MOVIE "Semplicemente bellissimo. Quentin Tarantino, pur prendendo spunto da molti film, riesce a creare un capolavoro. Gli interpreti sono bravissimi, ma va citata su tutti (naturalmente) Uma Thurman, musa del regista" [Enzus79]

Strategia del ragno (1970)

TV | 10 post | 20/04/22 20:36
In onda il Martedì 4 MARZO ore 01:50 su RAI MOVIE "Psicanalitico e metafisico, filtra con le coordinate surreali del racconto di Borges “Tema del traditore e dell’eroe” il genuino folklore della Bassa Padana e una verità storica inaccessibile in quanto confusa nell’incontrollabilità del Mito

Umorismo in nero (1965)

TV | 9 post | 1/10/21 10:14
In onda il Mercoledì 26 FEBBRAIO ore 01:28 su IRIS Gustoso trittico poliglotta nel solco che il titolo promette: humour macabro-grottesco nel suo periodo di massima voga, fra cinema, fumetto e letteratura minore. L'episodio...italiano il più bizzarro, con una Valli sorprendente e Folco Lulli doppiato da Gigi

Sciarada per 4 spie (1966)

TV | 5 post | 12/07/19 10:05
In onda il Mercoledì 26 FEBBRAIO ore 05:18 su IRIS Bella atmosfera e ottimo cast, su cui giganteggia l'inimitabile Lino Ventura (che era nato, per queste parti). E se ne sente davvero molta la mancanza. [Lovejoy]

Una giornata spesa bene (1973)

TV | 6 post | 30/12/21 20:11
In onda il Mercoledì 26 FEBBRAIO ore 03:27 su RETE 4 Trintignant passa per la prima volta dietro alla macchina da presa con una commedia all’insegna del grottesco puro, la cui sceneggiatura...si apparenta a quella de La sposa in nero e del Dr. Phibes, anche per la geniale fantasiosità degli omicidi [Hom

La moglie ingenua e il marito malato (1989)

TV | 12 post | 16/04/22 20:06
In onda il Martedì 25 FEBBRAIO ore 03:50 su RETE 4 Una sceneggiatura con qualche buco, che si regge comunque bene per via della breve durata del film. Un cast di alto livello per uno sceneggiato televisivo che si sviluppa grazie a una serie di flashback ripetuti di un ladro che racconta al derubato la sua affezione

Qualcuno pagherà (1988)

TV | 10 post | 20/07/21 19:34
In onda il Martedì 25 FEBBRAIO ore 03:23 su IRIS Ultimi bagliori del cinema di genere italiano, che nelle esperti mani di Martino riesce ancora a coinvolgere per la snellezza dello svolgimento e la potenza delle scene d’azione, spesso molto cruente. Il plot è debitore alla serie di Rocky, al w.a.i. e dai

Troppo rischio per un uomo solo (1973)

TV | 8 post | 6/07/20 20:17
In onda il Martedì 25 FEBBRAIO ore 01:32 su IRIS Curioso misto di giallo, poliziesco e commedia, riuscito davvero bene a Ercoli, regista che ho sempre apprezzato. Ottimi Gemma, la moglie di Ercoli - Susan Scott - che però qui non appare tantissimo e la bella Stella Carnacina, con una simpatica erre moscia.

L'arcangelo (1969)

TV | 11 post | 24/09/22 23:11
In onda il Lunedì 24 FEBBRAIO ore 17:20 su IRIS Capitani punta alla commedia gialla sofisticata, ma il tutto non si solleva dal livello di una stanca farsa tirata troppo per le lunghe che non appassiona e non diverte. Grande Celi, intriganti le dark lady Pamela Tiffin e Irina Demick. [Ronax]

In memoria di me (2007)

TV | 8 post | 4/12/21 20:40
In onda il Sabato 22 FEBBRAIO ore 03:51 su IRIS "Un film meditativo che Costanzo dirige con un suo stile fatto di primi piani sulle facce dei novizi e campi lunghi sull'ambiente che li ospita (convento gesuita, unica location del film). A tratti intrigante, permeato di silenzi, note da thriller alla Kubrick

Top line (1988)

TV | 13 post | 7/11/20 21:06
In onda il Sabato 22 FEBBRAIO ore 02:18 su IRIS "Avventuroso all’italiana che mescola location esotica, (fant)archeologia, servizi segreti, cibernetica ed ufologia in un plot incongruente ma nello stesso tempo originale e ricco d’azione." [Homesick]

Le foto di Gioia (1987)

TV | 18 post | 3/05/22 20:40
In onda il Giovedì 20 FEBBRAIO ore 02:37 su IRIS "...La trama è solo un pretesto per vedere le "gioie", anzi le "grazie" di Serena Grandi in primo piano...Tutto il resto del cast è fin troppo al servizio della Grandi e, quindi, si fa piccolo. Sabrina Salerno, però, gira una scena

Il nido del ragno (1988)

TV | 9 post | 23/02/21 18:15
In onda il Giovedì 20 FEBBRAIO ore 01:04 su IRIS "La pellicola in questione è spesso indicata...come "uno degli ultimi grandi horror nostrani". In realtà il film...risente di un taglio televisivo...Si salvano la location ungherese, solitamente ideale quando si tratta di fare da sfondo a vicende

V La cosa (1982)

TV | 18 post | 16/12/20 19:58
In onda il Mercoledì 19 FEBBRAIO ore 23:05 su IRIS "La Cosa è fra di Noi, la Cosa siamo Noi, rappresenta la nostra imperfetta imitazione...immortale capolavoro dell'horror del grande Carpenter: claustrofobico, tesissimo, capace di spaventare e angosciare ancora oggi grazie ad alcune scene memorabili,

La pecora nera (1968)

TV | 14 post | 5/09/22 23:06
In onda il Mercoledì 19 FEBBRAIO ore 17:34 su IRIS "Tra le varie idee vecchie come il cucco ecco che Salce, con Gassman, rifà i Menecmi. Siamo a fine stagione per la commedia all'italiana...Vi si ritrovano tracce dello stile di Salce di Colpo di stato nell'illustrazione dei politici nei teleschermi, nel

Una notte che piove (1994)

TV | 13 post | 4/03/21 19:34
In onda il Venerdì 21 FEBBRAIO ore 03:07 su IRIS Dusso ebbe a dire: "Una bella Ost, i paesaggi della Sardegna ma soprattutto la lolita Viola Simoncioni (qui in un paio di situazioni da urlo, seppur in un personaggio odioso...) riescono a tamponare bene un film non recitato certo benissimo ma con qualche

Il gaucho (1964)

TV | 15 post | 21/06/22 10:12
In onda il Martedì 11 FEBBRAIO ore 17:31 su IRIS Rambo90 ebbe a dire: "Una commedia davvero ben confezionata: ricca di battute, scene divertenti, eppure permeata da una forte drammaticità... Gassman è scatenato,...Nazzari è straordinario...; la Pampanini è forse nella sua interpretazione più incisiva;

Sai cosa faceva Stalin alle donne? (1969)

TV | 16 post | 4/10/22 20:47
In onda il Martedì 11 FEBBRAIO ore 03:32 su IRIS Homesick ebbe a dire: "Satira del comunismo...scritta e diretta proprio da un ex giornalista vicino al partito filosovietico. Liverani definisce il suo stile particolare...: persistenti commenti della voce fuori campo, musiche dilaganti, anomìa narrativa,

I giovani tigri (1968)

TV | 11 post | 22/02/22 10:16
In onda il Martedì 11 FEBBRAIO ore 01:43 su IRIS Supervigno ebbe a dire: "l film è curioso e per certi versi sorprendente. Inizia come un film di denuncia del vuoto esistenziale di giovani ricchi e annoiati alla fine degli anni '60 per svilupparsi poi in un vero e proprio film di rapina, che vede i protagonisti

San Pasquale Baylonne protettore delle donne (1976)

TV | 4 post | 7/06/16 07:37
In onda il Venerdì 14 FEBBRAIO ore 01:20 su RAI MOVIE Ronax ebbe a dire: "Curioso ibrido fra farsa scollacciata e filone ciociaro, da Per grazia ricevuta a Scherzi da prete, il film merita una parziale rivalutazione per la sua incontenibile anarchia stilistica e narrativa, il curioso sapore di stampo

Senilità (1962)

TV | 7 post | 26/06/22 20:53
In onda il Sabato 8 FEBBRAIO ore 04:40 su RAI MOVIE Lucius ebbe a dire: "Un'ossessione in una Trieste dal sapore di passato, una Trieste d'epoca che non c'è più. La Cardinale spregiudicata e bellissima" N.B: raro passaggio televisivo da non perdere, il film è ancora inedito su dvd.

Il giorno dello sciacallo (1973)

TV | 15 post | 27/10/20 18:51
In onda il Venerdì 31 GENNAIO ore 21:15 su RAI MOVIE Graf ebbe a dire: "...Uno dei rari esempi nel quale un film di origine letteraria non è inferiore al romanzo da cui è tratto. Il regista ha scelto la via della non spettacolarizzazione della vicenda–thrilling, una scelta stilistica che sembrava

7, Hyden Park - La casa maledetta (1985)

HV | 15 post | 17/01/21 21:01
Fatto uscire il 27 gennaio 2014 dall'etichetta Shameless in Collector's edition numerata, Audio: inglese ed italiano, sottotitoli in inglese http://caveofcult.co.uk/rare-giallo-dvd-release-david-warbeck-in-formula-for-a-murder-1985-shameless-films/

Senilità (1962)

TV | 7 post | 26/06/22 20:53
In onda il Lunedì 27 GENNAIO ore 03:00 su RAI MOVIE Lucius ebbe a dire: "Un'ossessione in una Trieste dal sapore di passato, una Trieste d'epoca che non c'è più. La Cardinale spregiudicata e bellissima" N.B: raro passaggio televisivo da non perdere, il film è ancora inedito su dvd.

La vendetta di Lady Morgan (1965)

HV | 10 post | 28/11/21 23:17
No, per ora vi è solo l'annuncio e niente altro.

Lo specchio del piacere (1973)

HV | 8 post | 17/01/17 21:25
Annunciato per febbraio 2014 da Artus: "Questa edizione in due DVD offrirà l'inedito montaggio spagnolo, oltre alla versione francese. Per la cronaca ci sarebbe un terzo montaggio italiano, che corrisponde alla versione francese, impreziosita con scene pornografiche, di scarso interesse&quo

10.000 dollari per un massacro (1967)

HV | 3 post | 22/01/14 11:29
Annunciato per marzo 2014 da Artus.

Per 100.000 dollari t'ammazzo (1967)

HV | 2 post | 22/01/14 10:20
Annunciato per marzo 2014 da Artus.

Buon funerale, amigos!... paga Sartana (1970)

HV | 3 post | 22/01/14 10:19
Annunciato per marzo 2014 da Artus.

Gli fumavano le Colt... lo chiamavano Camposanto (1971)

HV | 1 post | 22/01/14 10:17
Annunciato per marzo 2014 da Artus.

Satanik (1968)

HV | 23 post | 25/09/15 01:30
Annunciato da Artus per aprile 2014.

Lager Ssadis kastrat Kommandatur (1976)

HV | 11 post | 6/11/15 08:04
Annunciato da Artus per aprile 2014.

La vendetta di Lady Morgan (1965)

HV | 10 post | 28/11/21 23:17
Artus lo annuncia per Aprile 2014.

Spell (dolce mattatoio) (1977)

MUS | 3 post | 15/01/14 17:22
Trattasi di un brano dance funk con campionati strilli di neonati e con lo stesso titolo (Baby sitter), ma, come ho scritto, il tema di Spell nel 45 giri di cui sopra è Kindergarten stroll, non Baby sitter.

Sahara cross (1977)

MUS | 1 post | 8/12/13 12:09
RIZ ORTOLANI - "SAHARA CROSS" OST 45rpm CINEVOX MDF 113 (1977) SAFARI SESSION / SAHARA CROSS... 7", 45rpm OST singolo di RIZ ORTOLANI. Stampa originale italiana su etichetta CINEVOX (MDF 113), del 1977. Obscuro singolo di Ortolani, forse il migliore e più funky del periodo, in ogni

Nella misura in cui... (1979)

MUS | 1 post | 8/12/13 11:55
AUGUSTO MARTELLI - "NELLA MISURA IN CUI..." OST 45rpm ELEVEN EL84 (1978) JOINING TOGETHER / THE JOINT... 7", 45rpm OST singolo di AUGUSTO MARTELLI, prodotto da ALDO PAGANI. Stampa originale italiana su etichetta ELEVEN (EL84), del 1978. Oscura soundtrack e forse la release su 45 giri

L'occhio nel labirinto (1972)

HV | 31 post | 21/04/22 23:49
Quanto vorrei sbagliarmi ma è molto probabile che editino la versione americana in AR 4:3, doppiata in spagnolo e in bianco e nero, dato che il master italiano pare sia in pessime condizioni, tali da renderne un miraggio l'uscita.

L'occhio nel labirinto (1972)

HV | 31 post | 21/04/22 23:49
Code Red annuncia sulla sua pagina fb che il film di Caiano "is planned on HiDef restoration and will be on dvd".

Angeli bianchi... angeli neri (1969)

TV | 9 post | 30/05/21 19:51
In onda il Sabato 30 NOVEMBRE ore 04:50 su IRIS Fauno ebbe a dire: "Abbastanza al di sotto rispetto ad altre opere dello stesso documentarista, si tira molto su grazie alla psichedelia e alla musica ineguagliabile del grande Umiliani. Gli argomenti trattati sono sì interessanti, ma poco suggestivi e molto

I lunghi giorni della vendetta (1966)

TV | 21 post | 6/11/24 12:44
In onda il Venerdì 22 NOVEMBRE ore 12:00 su RAI MOVIE Homesick ebbe a dire: "Unico western di Vancini, segue le varie diramazioni del genere - condanna ingiusta, vendetta, traffici d’armi e bande rivali di leoniana memoria – che lo script di Di Leo sviluppa ricorrendo a quel connubio tra violenza

2. Il gioko (1988)

TV | 6 post | 11/10/14 16:49
In onda il Lunedì 25 NOVEMBRE ore 04:00 su TOP CRIME Undying ebbe a dire: "Bava abbandona le tematiche puramente fantasy per calarci nella dimensione più pragmatica e spaventosa possibile. Quella dimensione imperscrutabile, dove l'innocenza dell'infanzia è solo un frutto apparente dato dal fragile involucro

Uccidi o muori (1967)

TV | 9 post | 24/03/19 19:50
In onda il Giovedì 21 NOVEMBRE ore 13:57 su IRIS Homesick ebbe a dire: "Italo-western di mediocre fattura diretto da Tanio Boccia, che ricicla tutti i luoghi comuni del genere (il pistolero solitario, le due famiglie in lotta tra loro, la bella di turno e la vendetta finale)"

LSD inferno per pochi dollari (1967)

TV | 6 post | 22/06/20 20:44
In onda il Mercoledì 20 NOVEMBRE ore 01:01 su IRIS Daidae ebbe a dire: "Divertentissimo film di spionaggio all'italiana. Simpatica la colonna sonora, abbastanza gradevoli le scene d'azione, buono il cast (quello femminile anche bello... tutte donne di petto). Bellissimi i paesaggi non ancora deturpati

Basta con la guerra... facciamo l'amore (1974)

TV | 3 post | 19/09/15 08:04
In onda il Mercoledì 20 NOVEMBRE ore 08:15 su RAI MOVIE Markus ebbe a dire: "Un film "militaresco-sexy-famigliare" terribimente settantiano in ogni sua componente. La pellicola risulta difficile da digerire alla prima visione, ma col tempo trova un "suo perché", più che altro per

Le streghe (1967)

HV | 4 post | 28/03/21 14:31
Esiste anche l'edizione MGM Limited Edition Collection (che viene stampata on demand), in lingua italiana e sottotitoli in inglese, mentre l'episodio "Una sera come le altre" ha la doppia opzione audio, italiano ed inglese.

Ligabue (serie tv) (1977)

HV | 3 post | 10/11/13 12:03
La qualità di questa release è deprimente, un miserrimo riversamento da master scadente, pieno di graffi, spuntinature ed artefatti video in abbondanza imbarazzante. Grazie a chi lo farà uscire con la qualità che il film merita.