Quidtum | Forum | Pagina 28

Quidtum
Visite: 6065
Punteggio: 450
Commenti: 1
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 7/03/10 11:53
Ultima volta online: Ieri 12:03
Generi preferiti: Azione - Giallo - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1
  • Film: 1
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2206

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Magazziniere

Approfondimenti inseriti

Pianeta Venere (1972)

TV | 2 post | 4/08/20 20:28
In onda il Domenica 6 SETTEMBRE ore 04:55 su RAI MOVIE Un film insensato, di una noia micidiale. Confuso come pochi, non si capisce dove voglia andare a parare. Peccato perché il cast non sarebbe affatto male e le ambientazioni ormai lontane degli anni '70 conservano sempre il loro fascino. Purtroppo la regia

Piedone d'Egitto (1980)

TV | 19 post | 31/05/21 10:20
In onda il Sabato 5 SETTEMBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Ultimo capitolo della saga di Piedone e diretta filiazione ed ampiamento del film precedente. Soliti fondali esotici e molta più avventura. Bodo bambino zulu parla napoletano! Cannavale sempre più istrionico. Degna conclusione della serie. Quasi dispiace

Sacro e profano (2008)

TV | 8 post | 22/06/22 08:30
In onda il Sabato 5 SETTEMBRE ore 11:45 su RAI MOVIE Stupisce queso strano mediometraggio girato da Madonna ma la storia, i personaggi, il tutto funziona e desta interesse. Molto personale e quindi denso di esperienze vissute in prima linea, soprattutto agli esordi della sua carriera; girato in una Londra folkloristica

La bugiarda (1965)

TV | 10 post | 2/10/22 23:32
In onda il Sabato 5 SETTEMBRE ore 06:30 su RAI MOVIE Bugiarda è e bugiarda rimane: cosi si può riassumere in una frase la trama di questo film dove Catherine Spaak fugge da tre uomini diversi fingendosi hostess e studentessa. Commedia dai toni leggeri abbastanza vivace con un ottimo feeling tra i due rivali

Black cat (gatto nero) (1981)

TV | 9 post | 22/08/15 09:16
In onda il Sabato 5 SETTEMBRE ore 04:35 su RAI MOVIE Attingendo sia da Poe che dal lovecraftiano ‘Randolph Carter’, Fulci penetra nell’imo le oscurità dell’animo umano, narrando le gesta del diabolico felino, estrinsecazione metapsichica del Male insito nell’ipnotico e necrofilo Magee. Ellissi, soggettive,

Il conte Tacchia (1982)

TV | 31 post | 23/03/21 19:33
In onda il Venerdì 4 SETTEMBRE ore 19:20 su RAI MOVIE Montesano in uno dei suoi ruoli migliori. Ambizione soddisfatta, circolo dei nobili conquistato e sete di rivincita personale placata. La marcia in carrozza ha uno charme unico sia con Gassman a bordo che col solo conte, in un tripudio di orgoglio e sana

I giorni della violenza (1967)

TV | 6 post | 22/05/17 14:22
In onda il Venerdì 4 SETTEMBRE ore 12:05 su RAI MOVIE Western secessionistico e mélo in cui a scontrarsi non sono tanto gli ideali quanto uomini che si contendono una donna, la flava Loncar. La qualità si eleva al di sopra della media grazie all’impegno di ottimi attori di teatro che supportano volti ricorrenti

L'oro del mondo (1968)

TV | 21 post | 7/06/21 07:05
In onda il Venerdì 4 SETTEMBRE ore 10:25 su RAI MOVIE Musicarello valido: Franco e Ciccio sono molto in forma e davvero divertenti, la storia leggerina ma piacevole. Completano il cast attori molto bravi: come al solito Nino Taranto (che qui parla pugliese) è divino. Notevole Albano che nel finale massacra

La bandera - Marcia o muori (1977)

TV | 12 post | 21/08/15 08:24
In onda il Venerdì 4 SETTEMBRE ore 08:50 su RAI MOVIE Hackman impersona bene un Maggiore sfuggente e dalle molteplici sfaccettature mentre Hill è un legionario, un po' buono e un po' canaglia, ideale. [Cangaceiro]

Mystère (1983)

TV | 14 post | 22/09/22 14:15
In onda il Venerdì 4 SETTEMBRE ore 02:55 su RAI MOVIE Prima della "Milano da bere", i Vanzina indagano sulla "Roma da marciapiede.. deluxe" e dirigono questo interessantissimo thriller che si divide tra tentazioni argentiane e ironici sguardi sullo spy-movie d'annata. Cast femminile di una

Il diavolo e l'acquasanta (1983)

TV | 21 post | 12/11/22 22:34
In onda il Giovedì 3 SETTEMBRE ore 19:35 su RAI MOVIE Sottovalutata commedia corbucciana. Quasi tutto funziona piuttosto bene (a parte le terribili scene dei multipli tamponamenti ripetuti). Milian è in formissima e lo stuolo di caratteristi è davvero gradevole (bravo Mazzarella). Una commedia popolare da

Piedone l'africano (1978)

TV | 17 post | 1/04/21 10:20
In onda il Giovedì 3 SETTEMBRE ore 12:35 su RAI MOVIE Nuova trasferta per Rizzo/Spencer, questa volta in Africa. Il ritmo e la simpatia dei personaggi reggono ancora, la storia poliziesca diventa banale e passa in secondo piano rispetto alle scazzottate e agli inseguimenti. Molto più spazio per il simpatico

Mio figlio Nerone (1956)

TV | 17 post | 28/01/22 19:50
In onda il Giovedì 3 SETTEMBRE ore 09:30 su RAI MOVIE Rivedo sempre con piacere questa spensierata commedia - la replicano spesso in tv - che, se vogliamo, fa un po' il paio con il piccolo 'cult' in Ferraniacolor di Mattoli di due anni prima, Due notti con Cleopatra. Indovinato Sordi-Nerone vanesio, spassoso

UFO... annientate S.h.a.d.o., uccidete Straker... stop (1974)

TV | 7 post | 25/08/21 19:51
In onda il Giovedì 3 SETTEMBRE ore 08:00 su RAI MOVIE Man mano che si conosce bene la serie l'entusiasmo cala, ed è normale, ma la terapia d'urto che Foster deve subire, l'attacco in massa degli Ufo alla Terra e in particolare l'ipnosi spaziale al modulo lunare in rientro, salvano il film. [Fauno]

Luna di miele in tre (1976)

TV | 25 post | 8/11/22 12:14
In onda il Martedì 1 SETTEMBRE ore 19:35 su RAI MOVIE Divertente commedia vacanziera-pochadistica vista sotto l'occhio del comico surreale di Renato Pozzetto, il quale qui si lascia ben dirigere da un esordiente e promettente Carlo Vanzina. Molto divertenti i siparietti comici tra Pozzetto e Boldi, nella prima

Lussuria - Seduzione e tradimento (2007)

TV | 6 post | 22/09/22 22:52
In onda il Mercoledì 2 SETTEMBRE ore 23:50 su RAI MOVIE Seduzione e tradimento. Intenso, profondo, poetico e crudele. Ambientato nella Cina occupata dai giapponesi il film, assai lungo ma mai noioso, racconta in modo efficace il prevalere della passione amorosa pura, su di ogni altra ragione o ideale, a costo

L'emigrante (1973)

TV | 33 post | 14/11/22 23:32
In onda il Mercoledì 2 SETTEMBRE ore 19:15 su RAI MOVIE Strano ma vero, in questo film la verve comica di Adriano Celentano non convince, fors'anche perché al regista preme maggiormante l'aspetto "serio" della vicenda migratoria. Anche i comprimari, Toffolo in primis o la stessa Mori, non riescono

Venezia, la luna e tu (1958)

TV | 16 post | 24/02/21 09:12
In onda il Mercoledì 2 SETTEMBRE ore 08:50 su RAI MOVIE Commedia turistica e veneziana sceneggiata, diretta ed interpretata con grazia e stile, seppur sulla base di un canovaccio risaputo e con qualche forzatura di troppo verso il finale. Sordi domina spigliatissimo la scena anche con un inedito accento veneto

UFO: Distruggete base Luna! (1974)

TV | 8 post | 18/08/21 20:09
In onda il Mercoledì 2 SETTEMBRE ore 07:15 su RAI MOVIE Inferiore al primo ma interessante, visto che si racconta la nascita del progetto S.H.A.D.O. e che si vede finalmente da vicino un extraterrestre. Buono il salvataggio di base Luna col bazooka e bella anche la battaglia finale in grande stile. [Fauno]

Il clan dei marsigliesi (1972)

TV | 3 post | 6/04/17 15:46
In onda il Mercoledì 2 SETTEMBRE ore 01:20 su RAI MOVIE Grande film di Jose Giovanni fra gangster-movie classico e melò, con ineccepibile campionario di facce e situazioni. Bebel giganteggia (e gigioneggia) a suo agio come una mosca nel miele. I fans di Di Leo sanno dell'influenza di Melville (laudatur), scoprano

Le massaggiatrici (1962)

TV | 6 post | 23/03/16 09:26
In onda il Martedì 1 SETTEMBRE ore 10:20 su RAI MOVIE La commedia degli equivoci, se ben scritta e diretta coi giusti tempi, genera un'aspettativa e una tensione paragonabili a quelle di un thriller, di un horror, addirittura: gli sventurati protagonisti sono costantemente "a rischio di morte". Morte

Il ladro della Gioconda (1966)

TV | 8 post | 19/04/22 11:24
In onda il Martedì 1 SETTEMBRE ore 08:30 su RAI MOVIE Sparito dai palinsesti nazionali per più di 20 anni, questo film recentemente riproposto dalla Rai è una graziosa commedia diretta con brio da Deville, con validi caratteristi (in particolare D'Orsi e Palmer fanno sempre una gran figura). [Dusso]

UFO: Allarme rosso... attacco alla Terra! (1971)

TV | 11 post | 27/08/21 20:29
In onda il Martedì 1 SETTEMBRE ore 06:55 su RAI MOVIE Da bambino rimasi talmente terrorizzato da La guerra dei mondi, che questo film con il bel colonnello Straker, la SHADO, base Luna, strumenti quali missili a supposta, Sky Diver, semoventi... [Fauno]

L'assassino ha riservato nove poltrone (1974)

TV | 10 post | 14/11/17 22:10
In onda il Martedì 1 SETTEMBRE ore 04:25 su RAI MOVIE Spesso sottovalutato, è invece uno dei migliori gialli ambientati in luoghi chiusi che io abbia mai visto, che può contare su un nutrito cast di buoni attori e alcune delle migliori bellezze femminili del nostro cinema, che però si spogliano moderatamente.

Santa sangre - Sangue santo (1989)

TV | 13 post | 1/06/16 10:22
In onda il Martedì 1 SETTEMBRE ore 00:50 su RAI MOVIE Capolavoro surrealista di Jodorowsky. Un film allucinato, doloroso, bizzarro e dotato di momenti di autentica poesia, intervallati da stralci splatter veramente violenti. [Herrkinski]

Due bianchi nell'Africa nera (1970)

TV | 27 post | 8/09/22 11:37
In onda il Lunedì 31 AGOSTO ore 19:35 su RAI MOVIE Spassoso F&C-Movie in cui l’improvvisazione la fa da padrona. Ciccio (che parrebbe in un ruolo secondario) in realtà ha due o tre momenti in cui mi diverte assai, specie quando in una circostanza di crisi esclama istrionicamente che verranno inghiottiti

Ercole contro i figli del sole (1964)

TV | 16 post | 21/02/22 10:43
In onda il Lunedì 31 AGOSTO ore 12:30 su RAI MOVIE Il peplum ardisce varcare qualsiasi confine spazio-temporale e trasporta Ercole nella terra degli Incas. Nonostante la novità del luogo, la trama procede ligia ai dettami del genere tra usurpatori, legittimi sovrani prigionieri, prove di forza e danze folcloristiche

Spettri all'arrembaggio (1941)

TV | 1 post | 17/08/15 08:40
In onda il Lunedì 31 AGOSTO ore 05:25 su RAI MOVIE Parodia avventurosa come le coeve del duo Abbott e Costello. La spigliatezza degli East Side Kids si coniuga all’ambiguità “gotica” di un ottimo Bela Lugosi – di fatto abbigliato come Dracula – e del suo servitore freak in una comedy horror rapida,

Una ragazza piuttosto complicata (1969)

TV | 9 post | 24/11/21 18:18
In onda il Lunedì 31 AGOSTO ore 03:40 su RAI MOVIE Claudia è la ragazza del titolo: complicata. Ma non le è da meno il voyeur Alberto. Figurarsi, dal loro incontro, cosa ne può scaturire. Ispirato da un testo di certo carisma, Damiani accarezza spesso il lato morboso e fine a sé stesso, tanto che la pellicola

Furyo (1983)

TV | 10 post | 31/03/16 20:18
In onda il Lunedì 31 AGOSTO ore 01:45 su RAI MOVIE Lezione di cinema di Oshima che attraverso l'eleganza della confezione sparge metafore sull'inutilità della guerra, sulla repressione dei propri istinti, sull'inconciliabilità di diverse culture. Il film verrà ricordato sempre e comunque per le rispettive

Mani di fata (1983)

TV | 25 post | 29/10/22 23:43
In onda il Domenica 30 AGOSTO ore 16:20 su RAI MOVIE Tra le migliori commedie pozzettiane degli anni '80. Ben girato dallo specialista Steno e interpretato con verve comica ai massimi livelli dal bravo Renato, il film scorre che è un piacere; il fondo di critica sociale, ereditato dagli anni '70, è inserito

Tempi nostri (Zibaldone n.2) (1954)

TV | 7 post | 14/12/17 18:29
In onda il Domenica 30 AGOSTO ore 08:25 su RAI MOVIE Gli episodi con gli attori francesi sono tutti da eliminare, mentre De Sica in duplice ruolo è straordinario , Mastroianni e la Padovani sono toccanti e Totò riesce, pure nella pochezza della sua storia, a far sorridere come sempre. Sordi fa un episodio

Doppia coppia con regina (1972)

TV | 4 post | 19/06/18 11:38
In onda il Domenica 30 AGOSTO ore 07:00 su RAI MOVIE Una Mell stupenda, perfettamente a suo agio nel suo ruolo di villian, Ferzetti perfettamente antipatico, il convincente Gallardo, un ottimo cast di contorno (Auditori, Linè) e un buon intrigo che pur non essendo originalissimo cattura ed offre una certa tensione

Il lungo giorno del massacro (1968)

TV | 2 post | 4/01/16 09:57
In onda il Venerdì 28 AGOSTO ore 12:15 su RAI MOVIE Il personaggio borderline di Peter Martell si perde strada facendo in una sceneggiatura povera e lacunosa, che tira avanti a furia di scazzottate spesso umoristiche e sparatorie di routine. Un western irrisolto, in cui l’unico elemento che traspare è un

Inferno in diretta (1984)

TV | 14 post | 15/07/20 15:36
In onda il Venerdì 28 AGOSTO ore 02:45 su RAI MOVIE Tostissima questa regia di Ruggero Deodato, sorretto da un discreto cast d'attori. Ottima l'impostazione prettamente fantastica: nessuna violenza sugli animali, effetti ultra splatter e latitanza di cannibali con divagazione della storia sul narcotraffico.

Black cat (gatto nero) (1981)

TV | 9 post | 22/08/15 09:16
In onda il Giovedì 27 AGOSTO ore 23:15 su RAI MOVIE Attingendo sia da Poe che dal lovecraftiano ‘Randolph Carter’, Fulci penetra nell’imo le oscurità dell’animo umano, narrando le gesta del diabolico felino, estrinsecazione metapsichica del Male insito nell’ipnotico e necrofilo Magee. Ellissi, soggettive,

Al di là della vita (1999)

TV | 4 post | 13/08/15 09:56
In onda il Giovedì 27 AGOSTO ore 21:15 su RAI MOVIE Scorsese ci scaraventa negli abissi della caotica e tossica New York alternando con sapiente gusto momenti più riflessivi ad altri più sarcastici. Il viaggio notturno fra demoni del passato martellanti, tossici pieni di eroina e barboni ubriachi e fetidi

Piedone a Hong Kong (1975)

TV | 24 post | 4/04/24 21:16
In onda il Giovedì 27 AGOSTO ore 11:55 su RAI MOVIE Secondo capitolo della saga "piedoniana". Il film è diverso rispetto al precedente, da cui tutto sommato prende le distanze (anche geografiche, visto che dal sole di Napoli ci trasferiamo nell'umida Hong Kong). Per via delle ambientazioni e di alcune

Lacrime d'amore (1970)

TV | 3 post | 24/11/15 09:46
In onda il Giovedì 27 AGOSTO ore 10:05 su RAI MOVIE Dai musicarelli si attende poco e poco si ottiene: la solita serie di canzoni per pubblicizzare il cantante di turno (Mal) e la solita storia amore contrastata e minacciata da equivoci e gelosie. Mulè e Delle Piane (qui balbuziente) sono simpatici, ma i loro

The butterfly room - La stanza delle farfalle (2012)

TV | 12 post | 29/05/20 00:04
In onda il Giovedì 27 AGOSTO ore 04:50 su RAI MOVIE Grandissimo ritorno di Gionata Zarantonello con un lungometraggio degno dei più grandi maestri. Oltre al ritorno della protagonista Barbara Steele, fanno alzare le sopracciglia dello spettatore appassionato del genere horror alcuni attori tornati dal passato

Suspiria (1977)

TV | 21 post | 25/06/21 19:43
In onda il Mercoledì 26 AGOSTO ore 23:10 su RAI MOVIE Prima grande incursione di Argento nel campo horror. Una vera e propria antologia del brivido. Un film che amalgama con perfetta sincronia immagini di forte impatto visivo ad una colonna sonora ossessiva ed ipnotica (opera dei Goblin e di Argento stesso).

Una vacanza bestiale (1981)

TV | 20 post | 23/02/21 13:56
In onda il Mercoledì 26 AGOSTO ore 19:40 su RAI MOVIE Secondo e ultimo film costruito in funzione delle velleità comiche dei “Gatti di Vicolo Miracoli”, prossimi allo scioglimento. In “Una vacanza bestiale” ci si avvale di un cast ricco e di una ambientazione esotica piuttosto efficace, in ogni caso

California (1977)

TV | 18 post | 11/05/24 22:22
In onda il Mercoledì 26 AGOSTO ore 17:15 su RAI MOVIE La lunga, fitta stagione del western all’italiana volge al termine e questa pellicola d’addio è all’uopo avvolta in un’atmosfera crepuscolare e malinconica, ben resa dalla fotografia e dalle musiche. Gemma misurato, Harmstorf perfetto. [Homesic

Le orme (1975)

TV | 12 post | 1/06/17 13:35
In onda il Mercoledì 26 AGOSTO ore 00:35 su RAI MOVIE Ermetico e affascinante thriller sui misteri dell'identità, della memoria, dell'autocoscienza, gli sfondi dell'Eur, di raggelante candore e futuristica geometria, e quelli della città turca, tra architetture moresche e raffinato decò, incorniciano la

Il colonnello Buttiglione diventa generale (1974)

TV | 2 post | 11/08/15 07:37
In onda il Martedì 25 AGOSTO ore 19:30 su RAI MOVIE Un altro film del colonnello Buttiglione, sempre farsesco stile fumetti Sturmetruppen, sempre barzellettaro, sempre pieno di tic e sempre interpretato da Dufilho. L'attore francesce e Aldo Maccione qui sembravano diventati i Fernandel e Gino Cervi degli anni

002 operazione Luna (1965)

TV | 10 post | 20/11/17 21:00
In onda il Martedì 25 AGOSTO ore 10:45 su RAI MOVIE Un classico del periodo fulciano di Franco e Ciccio che vede in scena anche i giovani e ancora sconosciuti Lino Banfi e Francesca Romana Coluzzi. Niente di più e niente di meno delle consuete gag dei due popolari comici, che passano nel giro di poche ore

L'uomo dalla bocca storta (2009)

TV | 7 post | 11/08/15 07:33
In onda il Martedì 25 AGOSTO ore 06:30 su RAI MOVIE Ricco e conciso. Un documentario sulla vita artistica e privata di Salce che, attraverso le numerose testimonianze di parenti, amici, colleghi e critici cinematografici e raro materiale d’archivio, ne enuclea il poliedrico talento di attore-regista-autore

Un ufficiale non si arrende mai, nemmeno di fronte all'evidenza. Firmato Colonnello Buttiglione (1973)

TV | 13 post | 2/04/22 21:19
In onda il Lunedì 24 AGOSTO ore 19:30 su RAI MOVIE Forse il primo film-barzelletta sul tema della naja. Siparietti grotteschi, surreali, di una comicità mediocre ma forse per quel tempo "moderna". Il film ha una certa dose di culto perché vi parteciparono, in veste di comparse o poco più, gli allora

American gigolo (1980)

TV | 17 post | 31/10/21 20:11
In onda il Lunedì 24 AGOSTO ore 21:15 su RAI MOVIE Ottimo thriller che, col passare dei minuti, si rivela essere qualcosa di più di un semplice film di genere. Schrader (che è calvinista) unisce abilmente, infatti, impegno ed intrattenimento, affrontando temi inusuali per un film di genere, come quelli di

Napoli... La camorra sfida, la città risponde (1979)

TV | 6 post | 9/11/15 15:15
In onda il Lunedì 24 AGOSTO ore 10:30 su RAI MOVIE Strepitoso camorra-movie costruito su intimidazioni, estorsioni, terribili pestaggi, stupri, sanguinosissime sparatorie ed un’immancabile vendetta, che esplode nella grandiosa resa dei conti finale. Tensione e violenza sono stemperate dalle sporadiche apparizioni

Minnesota Clay (1964)

TV | 22 post | 28/09/22 17:50
In onda il Lunedì 24 AGOSTO ore 17:50 su RAI MOVIE Dopo il convenzionale esordio Corbucci firma sfrontatamente col suo nome nell'epoca degli pseudonimi, e pur lontano dagli stilemi leoniani e dagli eccessi che diverranno il suo marchio di fabbrica consegna agli annali un western solidissimo, ben scritto e diretto,

Deguejo (1966)

TV | 6 post | 17/07/18 08:57
In onda il Lunedì 24 AGOSTO ore 03:50 su RAI MOVIE Al di là delle sparatorie piuttosto bambinesche e di qualche "teatralità" di troppo, questo western firmato Vari è allucinato e crudele, con trovate piuttosto anomale per il genere. Picchi crudeli e gran massacro finale quasi peckinpahniano, dove

Scene da un matrimonio (1973)

TV | 6 post | 12/12/15 11:14
In onda il Lunedì 24 AGOSTO ore 01:00 su RAI MOVIE Pellicola assoluta e devastante sulla forza di un amore inquieto, terreno, imperfetto, infinito. Più forte delle distanze e delle diverse direzioni, irragionevole come un mucchio di parole che provano a sfiorarne il senso. [Xamini]

I ladri (1959)

TV | 16 post | 20/05/21 19:31
In onda il Domenica 23 AGOSTO ore 19:45 su RAI MOVIE Fulci, dopo un apprendistato decennale con Steno, esordisce alla regia con questa gustosa e convincente parodia dei polizieschi americani e del “polar” francese, senza dimenticare certi echi realisti de I soliti ignoti. [Graf]

WarGames - Giochi di guerra (1983)

TV | 7 post | 9/08/15 10:19
In onda il Domenica 23 AGOSTO ore 12:10 su RAI MOVIE Non provo neppure a essere oggettivo: amo questo film, è quello che mi ha "costretto" a diventare un informatico. Rilettura moderna di Stranamore e di A prova di errore, dove il computer, Joshua, capisce cose sulla guerra nucleare che noi umani

Piedone a Hong Kong (1975)

TV | 24 post | 4/04/24 21:16
In onda il Sabato 22 AGOSTO ore 21:15 su RAI MOVIE Secondo capitolo della saga "piedoniana". Il film è diverso rispetto al precedente, da cui tutto sommato prende le distanze (anche geografiche, visto che dal sole di Napoli ci trasferiamo nell'umida Hong Kong). Per via delle ambientazioni e di alcune

Acapulco, prima spiaggia... a sinistra (1983)

TV | 28 post | 28/10/19 07:39
In onda il Sabato 22 AGOSTO ore 19:40 su RAI MOVIE Capolavoro assoluto del duo nonchè della comicità in voga in quel periodo. Le battute sono perfette, i protagonisti anche, le location incredibili (ho fatto pure tappa a Cesenatico trovando il famigerato bagno "quattro venti" e il palazzo dov'era

Dio in cielo, Arizona in terra (1972)

TV | 2 post | 18/04/17 21:21
In onda il Venerdì 21 AGOSTO ore 12:35 su RAI MOVIE L'infallibile pistolero Arizona incrocia i suoi speroni con lo spietato ranchero Styles, despota della cittdina di Colby... Tardo ma non disprezzabile western, finto sequel di Arizona si scatenò, da cui riprende anche il personaggio di contorno di Camardiel.

Il maestro di violino (1976)

TV | 2 post | 8/12/15 11:21
In onda il Venerdì 21 AGOSTO ore 07:55 su RAI MOVIE Un lacrima-movie alla Modugno, dunque che punta più sui sentimenti d’amore contrastanti piuttosto che di morte e di malattia come in altri del genere. Un film onesto e dotato di un buon ritmo, cui la recitazione istrionica dell’indimenticato Modugno ne

Gioventù perduta (1948)

TV | 5 post | 23/09/22 23:05
In onda il Venerdì 21 AGOSTO ore 06:30 su RAI MOVIE Il secondo lungometraggio di Germi è un buon poliziesco di taglio sociale, direi. Da un lato è evidente il modello di riferimento dei film americani, che nel dopoguerra invasero il nostro paese finito l'embargo bellico; non si può però non notare l'attenzione