Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 13/01/13 10:24 Capo scrivano - 49212 interventi
Lunedì 14 GENNAIO ore 02:00 su CANALE 5 Dice Capannelle: Un film meditativo che Costanzo dirige con un suo stile fatto di primi piani sulle facce dei novizi e campi lunghi sull'ambiente che li ospita (convento gesuita, unica location del film). A tratti intrigante, permeato di silenzi, note da thriller alla Kubrick (ma tali rimangono) e musica classica.
Sabato 22 FEBBRAIO ore 03:51 su IRIS "Un film meditativo che Costanzo dirige con un suo stile fatto di primi piani sulle facce dei novizi e campi lunghi sull'ambiente che li ospita (convento gesuita, unica location del film). A tratti intrigante, permeato di silenzi, note da thriller alla Kubrick (ma tali rimangono) e musica classica" [Capannelle]
Ale nkf • 22/06/14 13:55 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 29 GIUGNO ore 04:05 su IRIS Dice Capannelle: Un film meditativo che Costanzo dirige con un suo stile fatto di primi piani sulle facce dei novizi e campi lunghi sull'ambiente che li ospita (convento gesuita, unica location del film). A tratti intrigante, permeato di silenzi, note da thriller alla Kubrick (ma tali rimangono) e musica classica.
B. Legnani • 24/01/15 18:00 Pianificazione e progetti - 15250 interventi
Venerdì 30 GENNAIO ore 21:00 su TV2000 Film meditativo che Costanzo dirige con un suo stile fatto di primi piani sulle facce dei novizi e campi lunghi sull'ambiente che li ospita (convento gesuita, unica location del film). A tratti intrigante, permeato di silenzi. [Capannelle]
Ale nkf • 24/10/15 12:02 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 29 OTTOBRE ore 03:40 su IRIS Dice Capannelle: Un film meditativo che Costanzo dirige con un suo stile fatto di primi piani sulle facce dei novizi e campi lunghi sull'ambiente che li ospita (convento gesuita, unica location del film). A tratti intrigante, permeato di silenzi, note da thriller alla Kubrick (ma tali rimangono) e musica classica.
Ale nkf • 29/05/17 23:28 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 5 GIUGNO ore 01:50 su CANALE 5 Film meditativo che Costanzo dirige con un suo stile fatto di primi piani sulle facce dei novizi e campi lunghi sull'ambiente che li ospita (convento gesuita, unica location del film). A tratti intrigante, permeato di silenzi. [Capannelle]
Sabato 11 APRILE ore 03:47 su RETE 4 Grandi navi solcano Venezia oltre le vetrate: il mondo è fuori ma anche dentro il convento dove i ragazzi fanno il noviziato. Un mondo senza donne e senza sorriso, fatto di sguardi, silenzi e grandi vuoti, in una tensione para-thriller/horror che Costanzo riesce a creare con il minimalismo di un’atmosfera fredda e inquadrature che a tratti sembrano icone quattrocentesche. Film suggestivo e originale.[Pigro]
7/12/21 ore 06:20 su Cine 34 "Finalmente un film italiano che centra l'atmosfera giusta, rendendo palpitante il disagio del vivere nel mondo di oggi (e di sempre). Il convento prigione dove Andrea e i suoi coscritti cercan di disciplinare (meglio sarebbe dir soffocare) la loro libertà, non si scorda: raffinato lavoro su scenografia e fotografia, accuratamente rarefatto lo script. Come nel meno riuscito Private, a Costanzo interessa l'analisi del sè attraverso le relazioni interpersonali. Cast registrato (Timi e Baliani su tutti). Smettesse d'ammiccar a Bresson e fosse un filo men sicuro..." Giùan
Lythops, Pigro
Giùan, Nando, Paulaster, Reeves
Capannelle
Myvincent