Quidtum | Forum | Pagina 29

Quidtum
Visite: 6376
Punteggio: 450
Commenti: 1
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 7/03/10 11:53
Ultima volta online: Ieri 18:05
Generi preferiti: Azione - Giallo - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1
  • Film: 1
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2206

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Magazziniere

Approfondimenti inseriti

Il lungo addio (1973)

TV | 6 post | 16/03/16 10:52
In onda il Venerdì 21 AGOSTO ore 00:50 su RAI MOVIE Splendido e raffinato "canto del cigno" del noir ad opera di un grande regista che riesce, con grande maestria, a ripercorrere un genere, ormai desueto per quei tempi, riproducendone alcuni stilemi con grande efficacia. Elliott Gould si produce in

Dèmoni 2 - ...L'incubo ritorna (1986)

TV | 16 post | 13/10/22 22:53
In onda il Giovedì 20 AGOSTO ore 23:05 su RAI MOVIE Ottimo horror italiano che, pur riciclando parecchie idee, pur non facendo leva su dialoghi da Oscar suggestiona ed inquieta. Un film di incredibile ambientazione post-futurista. Solidi effetti gli speciali. Ha tutta una sua poetica rappresentativa di un cinema

Fico d'India (1980)

TV | 37 post | 7/11/22 11:21
In onda il Giovedì 20 AGOSTO ore 19:30 su RAI MOVIE Deliziosa commedia pochadistica che si avvale del grande Renato Pozzetto, il quale ci delizia con i suoi noti isterismi meneghin-istrionici, visto lo scottante ruolo di “marito forse cornuto”. Eccellente partecipazione di Aldo Maccione qui, incosciamente,

Il Leone di San Marco (1963)

TV | 8 post | 13/06/22 20:22
In onda il Giovedì 20 AGOSTO ore 17:55 su RAI MOVIE Dignitoso cappa e spada diretto da uno specialista del peplum e interpretato da due illustri nomi del genere (Scott e la Canale), denota senso dell'avventura con buone scene di battaglia, che lasciano comunque il primo piano alla difficile, ma non impossibile,

Piedone lo sbirro (1973)

TV | 30 post | 1/03/22 09:52
In onda il Giovedì 20 AGOSTO ore 12:15 su RAI MOVIE Prima avventura per il commissario Rizzo alias Piedone e, sicuramente, la migliore: la classica storia da poliziottesco viene contaminata con le scazzottate e con la solita dose di umorismo e buoni sentimenti, che attraversano le pellicole di Bud Spencer.

Dio, come ti amo! (1966)

TV | 15 post | 25/04/22 20:20
In onda il Giovedì 20 AGOSTO ore 10:25 su RAI MOVIE Se difetto classico di un musicarello è il non avere una trama, qui la trama è addirittura deleteria perché riesce nella difficile impresa di essere sia folle sia telefonata. Si aggiungono assurdità assortite, caratteri umoristici fallimentari, pessime

Ridere per ridere (1977)

TV | 11 post | 7/10/15 08:48
In onda il Mercoledì 19 AGOSTO ore 23:00 su RAI MOVIE Oggetto di culto che io e un mio caro amico continuiamo ancor oggi a citare ogni tre per due e che va detto essere una serie di assurdità messe su celluloide. Ogni parte merita di essere rivista per essere apprezzata appieno, ma lasciatemi dire che i segmenti

La prima notte di quiete (1972)

TV | 14 post | 24/11/20 17:57
In onda il Lunedì 17 AGOSTO ore 21:15 su RAI MOVIE Un capolavoro! Perfetto mix di melodramma, racconto esistenziale e orchestrazione del linguaggio cinematografico in una magia espositiva che rendono il film unico e al tempo stesso classico: Sartre che incontra Fellini... riflessioni sul male di vivere e ricerca

Occhio alla penna (1981)

TV | 24 post | 21/03/22 16:03
In onda il Lunedì 17 AGOSTO ore 19:30 su RAI MOVIE Io trovo che questo western sia uno dei migliori in assoluto sia di Spencer che di Michele Lupo: il connubio fra scazzottate, momenti divertenti e altri più seriosi (il confronto finale fra Bud e il cattivo) è perfetto. Le musiche di Morricone sono ottime

C'era un castello con quaranta cani (1990)

TV | 4 post | 30/06/22 08:40
In onda il Mercoledì 19 AGOSTO ore 15:40 su RAI MOVIE Da bambino ricordo che mi era piaciuto molto. Rivisto oggi ho fatto un po' fatica a sopportare la banale moralina di fondo, ma tutto sommato trovo sia un film ancora piacevole. Una simpatica favoletta ecologista, ispirata a episodi purtroppo realmente accaduti

La storia vera della signora dalle camelie (1981)

TV | 7 post | 16/01/23 14:50
In onda il Mercoledì 19 AGOSTO ore 02:40 su RAI MOVIE Dal melodramma del romanzo si vira al quasi neorealismo di una regia sempre fredda e distaccata, pur capace di slanci tecnici notevoli. Notevole la messa in scena, specie per quel che riguarda costumi e scenografie. [Disorder]

Zorro (1975)

TV | 24 post | 3/11/22 11:53
In onda il Martedì 18 AGOSTO ore 19:05 su RAI MOVIE Storia lunga, ma non annoia quasi mai, per il suo riscontro mitico (quello del costume tante volte indossato nei carnevali sereni da bambino). La mano italiana conferisce gusto e qualche particolare originale nei duelli, con le inevitabili ricadute verso la

Ercole e la regina di Lidia (1958)

TV | 19 post | 10/08/24 00:14
In onda il Martedì 18 AGOSTO ore 17:20 su RAI MOVIE Nuovo Ercole di Francisci, introdotto dalla divertente colluttazione con Primo Carnera, e che vive pressochè solo per la bellezza figurativa che Bava regala alla parte centrale del film, nel misterioso regno della bella e sfortunata Sylvia Lopez, seppellita

Le spie amano i fiori (1966)

TV | 3 post | 4/08/15 09:02
In onda il Martedì 18 AGOSTO ore 07:15 su RAI MOVIE L'agente speciale Martin Stevens ovvero Superseven è incaricato di far fuori tre spioni, ma la missione, apparentemente facile, si rivela una trappola... Spy scritto e diretto da Lenzi, tanto debole nel plot quanto sostenuto nel ritmo e condotto con mano

L'isola misteriosa e il capitano Nemo (1973)

TV | 11 post | 21/06/21 10:54
In onda il Lunedì 17 AGOSTO ore 12:05 su RAI MOVIE Sono cinque personaggi che per salvarsi da una fucilazione sicura scappano con una mongolfiera e arrivano su quest'isola, fuori dalle cartine, ove vivendo allo stato brado ne capiranno i misteri. Tra lotte con pirati e altro ritroveranno il Nautilus e scopriranno

Il mare (1962)

TV | 3 post | 9/03/16 07:39
In onda il Lunedì 17 AGOSTO ore 06:55 su RAI MOVIE D'impianto teatrale, un'opera ipnotica e ammaliante con un sottotesto omosex forse troppo sottinteso. La sensazione, come per Marienbad, è che il tempo si sia fermato, ma le tensioni amorose sono sempre in agguato. Il tema, scabroso per l'epoca, condannò

Sacro e profano (2008)

TV | 8 post | 22/06/22 08:30
In onda il Lunedì 17 AGOSTO ore 00:35 su RAI MOVIE Stupisce queso strano mediometraggio girato da Madonna ma la storia, i personaggi, il tutto funziona e desta interesse. Molto personale e quindi denso di esperienze vissute in prima linea, soprattutto agli esordi della sua carriera; girato in una Londra folkloristica

I ladri (1959)

TV | 16 post | 20/05/21 19:31
In onda il Domenica 16 AGOSTO ore 10:50 su RAI MOVIE Fulci, dopo un apprendistato decennale con Steno, esordisce alla regia con questa gustosa e convincente parodia dei polizieschi americani e del “polar” francese, senza dimenticare certi echi realisti de I soliti ignoti. [Graf]

Il pianeta azzurro (1981)

TV | 2 post | 28/10/22 12:24
In onda il Domenica 16 AGOSTO ore 06:30 su RAI MOVIE Il ciclo delle stagioni, ma anche il passaggio da una natura selvaggia alla supremazia dell’uomo e del suo lavoro, che irrompe in una sensualissima scena d’amore tra una sorta di Adamo ed Eva contadini. Le bellissime immagini, ispirate a un sentimento

La rivolta dei barbari (1964)

TV | 18 post | 29/08/22 10:35
In onda il Sabato 15 AGOSTO ore 09:05 su RAI MOVIE Brevità e sveltezza sono i pregi di questo piccolo peplum diretto dallo specialista Malatesta, che semplifica al massimo la trama per dedicarsi a lunghi e continui duelli a fil di spada; non manca la gentil fanciulla (Spina) che fa innamorare l'eroe di turno

Incredibile viaggio verso l'ignoto (1975)

TV | 3 post | 16/12/15 09:41
In onda il Sabato 15 AGOSTO ore 13:50 su RAI MOVIE Bel film Disney che si distacca molto dallo standard di quegli anni (quello delle tipiche commedie familiari di Dean Jones), con gli spazi brillanti (limitati) affidati all'ottimo Eddie Albert. Per il resto momenti da favola dark e altri quasi da mystery horror

Senza buccia (1979)

HV | 23 post | 7/08/17 14:32
Probabilmente ciò si verificava più spesso nel passato, infatti c'è un passaggio del film di Aliprandi su RaiSat Cinema che dura 99'08".

Prega il morto e ammazza il vivo (1971)

TV | 7 post | 26/07/19 09:10
In onda il Venerdì 14 AGOSTO ore 12:35 su RAI MOVIE Il capolavoro di Giuseppe Vari! Un grande film con un'atmosfera che avvolge lo spettatore per tutta la vicenda. Tutti i protagonisti hanno un profilo ben delineato e anche la colonna sonora fa la sua discreta figura. Penalizzato purtroppo solo dal basso budget.

La mina (1957)

TV | 3 post | 8/07/22 21:45
In onda il Venerdì 14 AGOSTO ore 09:20 su RAI MOVIE Questa regia di Bennati dei tardi Cinquanta si colloca sul piano del dramma sociale, descrivendo con tratti documentaristici un'Italia del Secondo dopoguerra che sopravvive a stento nella povertà e fra mine inesplose. Marinaio disinvolto e rubacuori, Cifariello

Vorrei vederti ballare (2012)

TV | 3 post | 19/02/16 08:26
In onda il Venerdì 14 AGOSTO ore 06:30 su RAI MOVIE Intenso dramma d'amore in cui il protagonista si finge psicologo per conquistare la ragazza da sempre desiderata. Ben fatto, con elementi già visti in molti film italiani ma qui riutilizzati con freschezza. Bravo Davanzati, in una performance davvero convincente

Gli amori di una bionda (1965)

TV | 8 post | 28/05/18 08:59
In onda il Sabato 15 AGOSTO ore 02:40 su RAI MOVIE L'esistenza tutta convitto e calzaturificio dell'operaia Andula sembra conoscere una scossa quando incontra il musicista Milda. Commedia teneramente sferzante di Forman il quale, con uno stile che ricorda gli esordi di Ferreri, smonta con piana implacabilità

La signora in bianco (1985)

TV | 2 post | 14/09/16 14:20
In onda il Venerdì 14 AGOSTO ore 03:00 su RAI MOVIE Tratto da una piece teatrale, è un film molto originale e strano. In una notte estiva, in una camera d'albergo newyorkese s'incontrano (i nomi non sono citati, ma sono inequivocabilmente loro): Einstein, Marilyn Monroe, Joe Di Maggio e il senatore McCarthy.

Dèmoni (1985)

TV | 17 post | 14/06/22 21:02
In onda il Giovedì 13 AGOSTO ore 23:25 su RAI MOVIE Ultimo grido dell'horror italico più estremo e violento e sicuramente capolavoro assoluto di Bava jr, che volente o nolente farà scuola. Claustrofobico e delirante, tra gole squarciate, occhi e lingue strappate con immensa goduria "demonologica",

Gordon, il pirata nero (1961)

TV | 10 post | 13/06/22 15:55
In onda il Giovedì 13 AGOSTO ore 17:50 su RAI MOVIE Piratesco parrocchiale e di parrocchiale svolgimento affidato al veterano Costa, senza guizzi ma anche senza svarioni. Montalban porta i più classici baffetti da sparviero, Price in vacanza, doppiato da Cigoli, si limita a qualche ghigno d'ordinanza, Liana

I fichissimi (1981)

TV | 23 post | 15/02/20 11:43
In onda il Mercoledì 12 AGOSTO ore 19:45 su RAI MOVIE Sarò esagerato nel dare il massimo punteggio, ma questo film per me è intoccabile. Un'Abatantuono così in forma, forse, non l'ho più visto. Non c'è un calo di ritmo, le battute sgorgano a getto continuo e vanno tutte a segno e penso che da una commedia

WarGames - Giochi di guerra (1983)

TV | 7 post | 9/08/15 10:19
In onda il Mercoledì 12 AGOSTO ore 15:45 su RAI MOVIE Non provo neppure a essere oggettivo: amo questo film, è quello che mi ha "costretto" a diventare un informatico. Rilettura moderna di Stranamore e di A prova di errore, dove il computer, Joshua, capisce cose sulla guerra nucleare che noi umani

Arrivano i Titani (1962)

TV | 19 post | 20/10/22 10:23
In onda il Mercoledì 12 AGOSTO ore 17:45 su RAI MOVIE Peplum interessante e al di sopra della media, che introduce una ventata di freschezza, giovinezza e autoironia al posto dell'ampollosa retorica spesso tipica del genere. Il merito va innanzitutto a Gemma - umanissimo eroe con pochi muscoli ma molto cervello

La piscina (1969)

TV | 23 post | 13/04/22 17:42
In onda il Mercoledì 12 AGOSTO ore 01:00 su RAI MOVIE Film di gran culto e forse sopravvalutato, lascia il dubbio se non sia più astuto che intelligente, più superficiale che interessante: certo Deray era un volpone, e il casting perfetto lo tolse dagli impicci in cui una sceneggiatura tutt'altro che ferrea

Il mistero Von Bulow (1990)

TV | 12 post | 24/03/18 12:26
In onda il Martedì 11 AGOSTO ore 21:15 su RAI MOVIE Interessante dramma giudiziario tratto da una storia vera, firmato da un regista come Schroeder il quale non sembra interessato a sciogliere completamente i nodi della vicenda ma anzi a lasciare il tutto in un'ambiguità di fondo (non si capisce se il protagonista

Urlatori alla sbarra (1960)

TV | 12 post | 31/08/21 10:18
In onda il Martedì 11 AGOSTO ore 19:50 su RAI MOVIE Reperto fulciano, che sotto le parvenze scemotte cela una satira piuttosto precisa e diretta della pruderie della Rai bernabeiana telecomandata dalla DC. Inoltre c'è una cura formale non comune ai musicarelli e il film ha una sua grazia. Pura commozione per

Sandokan contro il leopardo di Sarawak (1964)

TV | 14 post | 19/09/22 10:39
In onda il Martedì 11 AGOSTO ore 18:15 su RAI MOVIE In uno sfolgorante Technicolor Capuano dirige questo film avventuroso che parte abbastanza bene con una scena di tortura singolare ma affascinante. Se si passa sopra molte ingenuità ci si diverte anche, calcolando che in generale che la pellicola è girata

Il giorno dei lunghi fucili (1971)

TV | 8 post | 11/07/22 13:30
In onda il Martedì 11 AGOSTO ore 12:00 su RAI MOVIE Uno dei western più brutali (e sottovalutati) mai girati. Si mangia in un sol boccone altri titoli più blasonati del genere. Un Gene Hackman davvero feroce e spietato (che spegne i sigari sul corpo delle prostitute), micidiali e devastanti colpi in arrivo,

I due crociati (1968)

TV | 7 post | 19/11/15 08:59
In onda il Martedì 11 AGOSTO ore 10:20 su RAI MOVIE Tra i migliori della coppia. La sceneggiatura è solamente un pretesto per mettere i due comici alle prese con una delle solite avventure ma questa è sicuramente una delle loro pellicole meglio costruite. Ottimo come sempre il cast di contorno. [Lovejoy]

Colpo di mano a Creta (1957)

TV | 11 post | 7/09/20 09:49
In onda il Martedì 11 AGOSTO ore 07:20 su RAI MOVIE Durante la seconda guerra mondiale Creta è assediata dai nazisti ma la forza dei partigiani e la voglia di riscatto e di liberazione supera la disponibilità di uomini. Luoghi assolutamente suggestivi, nel bel mezzo delle Alpi marittime, racchiudono la scenografia

Il flauto magico (1978)

TV | 9 post | 6/10/18 13:48
In onda il Martedì 11 AGOSTO ore 06:30 su RAI MOVIE Brani dell'opera di Mozart in una meravigliosa traduzione con i disegni di Emanuele Luzzati animati da Giulio Gianini. I colori e le forme tipiche del grande disegnatore si moltiplicano e reinventano con un parossismo che lascia senza fiato e incanta, sposando

Anna (1951)

TV | 7 post | 15/07/22 13:39
In onda il Giovedì 6 AGOSTO ore 09:05 su RAI MOVIE Melodramma mieloso in cui la Mangano showgirl da night passa ad essere suora dopo una cocente delusione amorosa. La scena in cui la Mangano balla "El Negro Zumbon" ha fatto il giro del mondo e l'ha consacrata tra le star del cinema nostrano. Da segnalare

La spiaggia (1954)

TV | 10 post | 14/10/22 09:21
In onda il Venerdì 7 AGOSTO ore 09:00 su RAI MOVIE Tra i migliori film di Lattuada. Un film drammaturgicamente ricco e sfaccettato, in perfetto equilibrio tra dramma morale, satira e critica sociale del microambiente di una spiaggia colto con occhio acuto ed ironico. Lattuada sa come ottenere il dinamismo interno

Ondata di calore (1970)

TV | 2 post | 27/07/15 11:20
In onda il Martedì 11 AGOSTO ore 03:10 su RAI MOVIE Di ottima fattura. Non ci si annoia anche se il film è incentrato sulla grande solitudine della protagonista, causa l'inesistente rapporto col marito, che la porta ad avere incubi, mentre vive in un paese per lei di fantasmi (Agadir, Marocco, con tempeste

Pasqualino Cammarata capitano di fregata (1974)

TV | 3 post | 8/03/16 14:32
In onda il Lunedì 10 AGOSTO ore 19:40 su RAI MOVIE Co/produzione italo/spagnola senza pretese che dopo oltre 30 anni conserva ancora una certa freschezza ed è invecchiata benissimo. Ricalcando gli esempi di Marinai, donne e guai e Pugni, pupe e marinai si va avanti di gag in gag e di battute in battute a ripetizione.

Colpo di mano a Creta (1957)

TV | 11 post | 7/09/20 09:49
In onda il Lunedì 10 AGOSTO ore 12:15 su RAI MOVIE Durante la seconda guerra mondiale Creta è assediata dai nazisti ma la forza dei partigiani e la voglia di riscatto e di liberazione supera la disponibilità di uomini. Luoghi assolutamente suggestivi, nel bel mezzo delle Alpi marittime, racchiudono la scenografia

Sgarro alla camorra (1973)

TV | 20 post | 23/10/22 23:13
In onda il Lunedì 10 AGOSTO ore 10:30 su RAI MOVIE Il film sulla guapparia per eccellenza. Diretto con buon piglio da un regista ultrasessantenne qui alla sua ultima regìa, fece da apripista ad un certo cinema di successo negli anni a venire. Il personaggio di Merola segue un percorso piuttosto classico. Parecchie

Lettere di una novizia (1960)

TV | 1 post | 27/07/15 11:12
In onda il Lunedì 10 AGOSTO ore 08:50 su RAI MOVIE Un'intrigante Pascale Petit è al centro di questo torbido racconto che narra di un'aspra rivalità sentimentale tra madre e figlia. Lattuada porta sullo schermo un romanzo del bravo Piovene aggiungendo quel pizzico di malizia sulle teenager che spesso lo ha

Il lungo addio (1973)

TV | 6 post | 16/03/16 10:52
In onda il Lunedì 10 AGOSTO ore 02:15 su RAI MOVIE Splendido e raffinato "canto del cigno" del noir ad opera di un grande regista che riesce, con grande maestria, a ripercorrere un genere, ormai desueto per quei tempi, riproducendone alcuni stilemi con grande efficacia. Elliott Gould si produce in

Dolci inganni (1960)

TV | 4 post | 3/05/19 09:38
In onda il Domenica 9 AGOSTO ore 08:40 su RAI MOVIE Colpisce non solo per la risaputa bravura di Lattuada nel ritrarre un personaggio femminile a tutto tondo ma soprattutto per il linguaggio con cui è girato. Assomiglia ad una partitura jazz: tutto sembra improvvisato tra accelerazioni e momenti più riflessivi

Quella dannata pattuglia (1969)

TV | 11 post | 27/10/22 12:01
In onda il Domenica 9 AGOSTO ore 07:10 su RAI MOVIE Si parte con la vfc che fa il ripasso di storia sullo sfondo di filmati di repertorio e si procede con il solito immarcescibile copione: un gruppetto di simpatiche canaglie yankee alle prese con una missione suicida. Nel caso in oggetto, raggiungere una base

Le dolci zie (1975)

TV | 27 post | 11/10/22 09:34
In onda il Domenica 9 AGOSTO ore 03:50 su RAI MOVIE Nonostante un reparto femminile di buon livello e un'indovinata macchietta da anarchico di Maranzana il film è esilino assai, anche perché scarseggiano sghei e idee (ex aequo). Deprimenti poi il tentativo di spacciare fra tette e culi una blanda satira sul

Ursus nella valle dei leoni (1961)

TV | 19 post | 18/08/21 12:19
In onda il Mercoledì 5 AGOSTO ore 16:50 su RETE 4 Un peplum piuttosto smorto, caratterizzato solamente dal massiccio impiego di animali selvaggi preparati dal circo Orfei, oltre che di un simpatico cagnolino. Richiami biblici nei titoli di testa e nelle analogie con il passo di Daniele e del leone. Fury e la

Camping del terrore (1987)

TV | 9 post | 25/09/20 19:32
In onda il Sabato 8 AGOSTO ore 01:15 su RAI MOVIE Girato in Italia senza darlo a vedere, è un buon esempio di horror che guarda all'America. Cast di tutto rispetto e sceneggiatura smaliziata che contiene tutti i crismi del genere. Se si ha l'accortezza di sorvolare su alcune ingenuità e incongruenze, è un

Spara gringo spara (Rainbow) (1968)

TV | 2 post | 21/03/16 19:33
In onda il Venerdì 7 AGOSTO ore 12:20 su RAI MOVIE Divertente, con un discreto andamento che alterna spunti grotteschi (c'è anche Enzo Andronico!) e violenti. La canzone del film è cantata da Little Tony!!! [Il Gobbo]

Starship troopers - Fanteria dello spazio (1997)

TV | 10 post | 16/07/22 22:29
In onda il Giovedì 23 LUGLIO ore 21:15 su RAI MOVIE Verhoeven firma un incredibile e inaspettato capolavoro tra fantascienza ed horror, ma usando i generi solo per proiettarsi in una sarabanda di sottotesti che vanno dalla critica al militarismo alla denuncia della manipolazione mediatica o della massificazione

Cane arrabbiato (1984)

TV | 9 post | 22/12/17 20:54
In onda il Giovedì 6 AGOSTO ore 12:30 su RAI MOVIE "Classico esempio di action alla Ludman/De Angelis, praticamente un clone di Thunder...Ralenti nelle scene d'azione, inseguimenti, l'assolata provincia Usa a far da sfondo" [Buiomega71]

Massacro al Central College (1976)

TV | 15 post | 19/09/17 12:26
In onda il Mercoledì 5 AGOSTO ore 01:05 su RAI MOVIE Hobbesiano. Libello sul Potere suffragato da molti esempi della storia vicina e lontana – abbattuto il tiranno, i sudditi affrancati ne ereditano intolleranze ed autoritarismi provocando guerre civili e anarchia – messo in scena in modo grezzo e diretto

A qualsiasi prezzo (1968)

TV | 7 post | 17/09/22 22:31
In onda il Martedì 4 AGOSTO ore 12:30 su RAI MOVIE Discreto film col solito variegato gruppo di persone che si incontrano per mettere a segno una super rapina, in questo caso addirittura ai danni del Vaticano. I personaggi non sono per nulla approfonditi, ma almeno tutta la parte della preparazione del colpo

Senza pietà (1948)

TV | 3 post | 4/09/22 23:07
In onda il Martedì 4 AGOSTO ore 09:10 su RAI MOVIE Dopo Il bandito, ancora un film in cui Lattuada incrocia le strade neorealiste e quelle noir per raccontare di un' Italia a pezzi sul cui sfondo si muovono criminali pronti, pur di raggiungere i loro scopi, a sfruttare senza pietà i "rottami" di

Delirio di sangue (1988)

HV | 9 post | 26/08/24 19:01
Premesso che bisogna prendere con le pinze i dati di Italia taglia, spessissimo riportati erroneamente (a meno di documenti digitalizzati), 2464 m in realtà corrispondono a poco meno di 90'.