Lunedì 27 GENNAIO ore 03:00 su RAI MOVIE Lucius ebbe a dire:
"Un'ossessione in una Trieste dal sapore di passato, una Trieste d'epoca che non c'è più. La Cardinale spregiudicata e bellissima"
N.B: raro passaggio televisivo da non perdere, il film è ancora inedito su dvd.
Sabato 8 FEBBRAIO ore 04:40 su RAI MOVIE Lucius ebbe a dire:
"Un'ossessione in una Trieste dal sapore di passato, una Trieste d'epoca che non c'è più. La Cardinale spregiudicata e bellissima"
N.B: raro passaggio televisivo da non perdere, il film è ancora inedito su dvd.
Martedì 27 MAGGIO ore 04:45 su RAI MOVIE Così Addison: Svevo non è autore facile da adattare al cinema e questo film lo dimostra. Confezione curatissima, splendide fotografia e scenografia (e Trieste fa da suggestivo sfindo), ma il tutto risulta troppo verboso, poco emozionante. Brava (ma purtroppo doppiata) la Cardinale in versione femme fatale con caschetto alla Louise Brooks; validi anche Leroy e la Blair; ma il pur volenteroso Franciosa è troppo lontano, anche culturalmente, dalla complessità mitteleuropea del suo Emilio. Certo, avrà i suoi difetti ma è imparagonabile ai film italiani di oggi.
Venerdì 16 AGOSTO ore 11:59 su IRIS Soppresso il momento di pathos – la lunga agonia e la morte di Amalia, di cui si mostrano solo i primi sintomi e il corteo funebre – e svaporate le inquietudini esistenziali di Emilio Bertani, del romanzo di Svevo Bolognini effettua una trascrizione superficiale e sterile; superficiali e sterili sono altresì le prove degli attori, se si eccettua la melanconica e derelitta Betsy Blair. [Homesick]
16/04/21 ore 00:50 su Rete 4 "Soppresso il momento di pathos – la lunga agonia e la morte di Amalia, di cui si mostrano solo i primi sintomi e il corteo funebre – e svaporate le inquietudini esistenziali di Emilio Bertani, del romanzo di Svevo Bolognini effettua una trascrizione superficiale e sterile; superficiali e sterili sono altresì le prove degli attori, se si eccettua la melanconica e derelitta Betsy Blair. Nei titoli di testa compare il nome di Romano Puppo, triestino come Svevo e l’ambientazione: lo si vede di scena a fianco della Cardinale negli ultimissimi minuti, naturalmente giusto per menar le mani... MEMORABILE: Emilio ripudia Angiolina, insultandola con quella parola che nel libro era autocensurata ma chiaramente intuibile. " Homesick
10/02/22 ore 07:10 su Iris "Bolognini non solo si fa ammirare per l'eleganza e la raffinatezza (quasi maniacale) delle scenografie e delle suggestive location di una Trieste decadente e perennemente cupa ma impregna la storia di desolazione, solitudine, amori morbosi e tormentati fino all'ossessione, col classico ometto borghese zerbino (ottimo Franciosa) che si fa umiliare da una strepitosa Cardinale, qui quintessenza della mignottaggine. Riverberi horror nel malessere di Amalia e della sua agonia (in uno status quasi pre Ballata macabra) e un intelaiatura di sentimenti al fiele che ricorda La noia.MEMORABILE: Emilio a Angiolina ubriaca: "Puzzi di vino"; Il delirium tremens di Amalia; Amalia smania nel sonno le sue voglie per Stefano; Le morbose domande." Buiomega71
29/06/22 ore 02:40 su Cine 34 "Bolognini non solo si fa ammirare per l'eleganza e la raffinatezza (quasi maniacale) delle scenografie e delle suggestive location di una Trieste decadente e perennemente cupa ma impregna la storia di desolazione, solitudine, amori morbosi e tormentati fino all'ossessione, col classico ometto borghese zerbino (ottimo Franciosa) che si fa umiliare da una strepitosa Cardinale, qui quintessenza della mignottaggine. Riverberi horror nel malessere di Amalia e della sua agonia (in uno status quasi pre Ballata macabra) e un intelaiatura di sentimenti al fiele che ricorda La noia.MEMORABILE: Emilio a Angiolina ubriaca: "Puzzi di vino"; Il delirium tremens di Amalia; Amalia smania nel sonno le sue voglie per Stefano; Le morbose domande." Buiomega71
Buiomega71
Rufus68, B. Legnani
Lucius, Addison, Vitgar, Daniela, Myvincent
Homesick