Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 4/10/09 10:34 Capo scrivano - 49212 interventi
Sabato 10 OTTOBRE ore 02:55 su RETE 4 Dice Supervigno, che ricordo ancora lo commentò assieme al Supergobbo: Il film è curioso e per certi versi sorprendente. Inizia come un film di denuncia del vuoto esistenziale di giovani ricchi e annoiati alla fine degli anni '60 per svilupparsi poi in un vero e proprio film di rapina, che vede i protagonisti trasformarsi in ladri provetti e tentare un colpo epocale ai danni di un esportatore di capitali all'estero.
Lunedì 12 NOVEMBRE ore 02:41 su IRIS Dusso dice : Giusti scrive che è da vedere, e in effetti è un film interessante e gradevole. Buono l'inizio con la scena della roulette russa, poi il film ha uno sviluppo interessante. Bravi i giovani protagonisti: Martine Malle (secondo le fonti dell'epoca scoperta dalla produttrice Marina Cicogna sulla spiagga di Saint Tropez) è una ninfetta conturbante sparita nel nulla dopo soli 3 film.
Ale nkf • 23/01/13 14:08 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 3 FEBBRAIO ore 04:05 su IRIS Dusso dice : Giusti scrive che è da vedere, e in effetti è un film interessante e gradevole. Buono l'inizio con la scena della roulette russa, poi il film ha uno sviluppo interessante.
B. Legnani • 5/07/13 00:01 Pianificazione e progetti - 15255 interventi
Sabato 13 LUGLIO ore 03:50 su RETE 4 Giusti scrive che è da vedere, e in effetti è un film interessante e gradevole. Buono l'inizio con la scena della roulette russa, poi il film ha uno sviluppo interessante. [Dusso]
Martedì 11 FEBBRAIO ore 01:43 su IRIS Supervigno ebbe a dire:
"l film è curioso e per certi versi sorprendente. Inizia come un film di denuncia del vuoto esistenziale di giovani ricchi e annoiati alla fine degli anni '60 per svilupparsi poi in un vero e proprio film di rapina, che vede i protagonisti trasformarsi in ladri provetti e tentare un colpo epocale ai danni di un esportatore di capitali all'estero"
Giovedì 17 DICEMBRE ore 04:55 su IRIS Supervigno ebbe a dire:
"l film è curioso e per certi versi sorprendente. Inizia come un film di denuncia del vuoto esistenziale di giovani ricchi e annoiati alla fine degli anni '60 per svilupparsi poi in un vero e proprio film di rapina, che vede i protagonisti trasformarsi in ladri provetti e tentare un colpo epocale ai danni di un esportatore di capitali all'estero"
Ale nkf • 28/07/16 20:39 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 6 AGOSTO ore 02:15 su RETE 4 Giusti scrive che è da vedere, e in effetti è un film interessante e gradevole. Buono l'inizio con la scena della roulette russa, poi il film ha uno sviluppo interessante. [Dusso]
Panza • 4/12/16 18:11 Contratto a progetto - 5263 interventi
Martedì 6 DICEMBRE ore 05:10 su IRIS Dice Dusso: Giusti scrive che è da vedere, e in effetti è un film interessante e gradevole. Buono l'inizio con la scena della roulette russa, poi il film ha uno sviluppo interessante.
Lodger • 11/06/18 13:17 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Sabato 16 GIUGNO ore 03:30 su IRIS Sorprendente film presessantottino (all'inizio si vede pure Sabina Ciuffini!), che parte in modo drammatico, vira poi sulla commedia e poi sul "colpo grosso", il tutto sotto il segno dell'amoralità. Gran merito alla fotografia di Aldo Tonti e alla musica di Piccioni, ma è innegabile che Leonviola diriga con senso del ritmo e dell'azione, inserendo squarci che colpiscono (il pranzo in campagna). Il tutto è inverosimile, ma meno dei coevi Bond. [B. Legnani]
7/09/21 ore 04:15 su Cine 34 "Sorprendente film presessantottino (all'inizio si vede pure Sabina Ciuffini!), che parte in modo drammatico, vira poi sulla commedia e poi sul "colpo grosso", il tutto sotto il segno dell'amoralità. Gran merito alla fotografia di Aldo Tonti e alla musica di Piccioni, ma è innegabile che Leonviola diriga con senso del ritmo e dell'azione, inserendo squarci che colpiscono (il pranzo in campagna). Il tutto è inverosimile, ma meno dei coevi Bond. MEMORABILE: La lolita Malle guarda il vecchiardo e lecca la schiuma dela birra..." B. Legnani
23/02/22 ore 06:00 su Cine 34 "Sorprendente film presessantottino (all'inizio si vede pure Sabina Ciuffini!), che parte in modo drammatico, vira poi sulla commedia e poi sul "colpo grosso", il tutto sotto il segno dell'amoralità. Gran merito alla fotografia di Aldo Tonti e alla musica di Piccioni, ma è innegabile che Leonviola diriga con senso del ritmo e dell'azione, inserendo squarci che colpiscono (il pranzo in campagna). Il tutto è inverosimile, ma meno dei coevi Bond. MEMORABILE: La lolita Malle guarda il vecchiardo e lecca la schiuma dela birra..." B. Legnani
Supervigno, Dusso, Herrkinski
Il Gobbo
Homesick, B. Legnani