Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 16/05/13 11:15 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 23 MAGGIO ore 02:30 su RETE 4 Una bella Ost, i paesaggi della Sardegna ma soprattutto la lolita Viola Simoncioni (qui in un paio di situazioni da urlo, seppur in un personaggio odioso...) riescono a tamponare bene un film non recitato certo benissimo ma con qualche momento discreto qua e là. [Dusso]
Venerdì 21 FEBBRAIO ore 03:07 su IRIS Dusso ebbe a dire:
"Una bella Ost, i paesaggi della Sardegna ma soprattutto la lolita Viola Simoncioni (qui in un paio di situazioni da urlo, seppur in un personaggio odioso...) riescono a tamponare bene un film non recitato certo benissimo ma con qualche momento discreto qua e là"
Ale nkf • 29/10/14 13:39 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 5 NOVEMBRE ore 04:20 su ITALIA 1 Una bella Ost, i paesaggi della Sardegna ma soprattutto la lolita Viola Simoncioni (qui in un paio di situazioni da urlo, seppur in un personaggio odioso...) riescono a tamponare bene un film non recitato certo benissimo ma con qualche momento discreto qua e là. [Dusso]
Sabato 28 NOVEMBRE ore 04:35 su IRIS Una bella Ost, i paesaggi della Sardegna ma soprattutto la lolita Viola Simoncioni (qui in un paio di situazioni da urlo, seppur in un personaggio odioso...) riescono a tamponare bene un film non recitato certo benissimo ma con qualche momento discreto qua e là. [Dusso]
Ale nkf • 18/01/16 20:55 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 27 GENNAIO ore 01:25 su ITALIA 1 Una bella Ost, i paesaggi della Sardegna ma soprattutto la lolita Viola Simoncioni (qui in un paio di situazioni da urlo, seppur in un personaggio odioso...) riescono a tamponare bene un film non recitato certo benissimo ma con qualche momento discreto qua e là. [Dusso]
Sabato 8 OTTOBRE ore 05:10 su IRIS Così Lorenz1990: Evitabile e noioso polpettone definito co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio. Girato in Sardegna. La fotografia è l'unica cosa che si salva, mentre il resto sguazza tra il mediocre e lo sciatto. Gli attori paiono sotto barbiturici (in particolare la Beaumont), mentre Viola Simoncioni (Il gioko) non si sopporta affatto. Il film inoltre è rovinato da interminabili scenette col sax e da dialoghi infarciti a casaccio di parole inglesi pronunciate pure male. Quasi imbarazzante.
Ale nkf • 18/07/17 16:27 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 27 LUGLIO ore 02:20 su RETE 4 Una bella Ost, i paesaggi della Sardegna ma soprattutto la lolita Viola Simoncioni (qui in un paio di situazioni da urlo, seppur in un personaggio odioso...) riescono a tamponare bene un film non recitato certo benissimo ma con qualche momento discreto qua e là. [Dusso]
Giovedì 18 GENNAIO ore 03:20 su IRIS Così Lorenz1990: Evitabile e noioso polpettone definito co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio. Girato in Sardegna. La fotografia è l'unica cosa che si salva, mentre il resto sguazza tra il mediocre e lo sciatto. Gli attori paiono sotto barbiturici (in particolare la Beaumont), mentre Viola Simoncioni (Il gioko) non si sopporta affatto. Il film inoltre è rovinato da interminabili scenette col sax e da dialoghi infarciti a casaccio di parole inglesi pronunciate pure male. Quasi imbarazzante.
Lunedì 23 APRILE ore 02:05 su RETE 4 Così Daidae: Dramma amoroso che tratta il conflitto tra una madre e la giovane figlia. Tralasciando il fatto - ridicolo - che le due donne parlano in perfetto italiano ma "condiscono" ogni tanto i discorsi con parole americane (sic), il film non è affatto male. Si vedono dei bei paesaggi, un po' di mare e qualche scena erotica. Nel cast sono da apprezzare un po' tutti, con Venturiello una spanna sopra gli altri. Da vedere.
Faggi • 2/04/19 20:22 Call center Davinotti - 433 interventi
Venerdì 5 APRILE ore 02:45 su IRIS Così Herrkinski: Tardo B-movie italico che si muove tra la commedia sentimentale e il softcore d'ambientazione marittima (siamo in Sardegna); sia regia che cast sono abbastanza anonimi, non fosse per la meteora Simoncioni - qui diciannovenne - che regala alcuni nudi da urlo e riesce a risvegliare lo spettatore dal torpore di una storia poco originale, recitata male e confezionata in modo abbastanza retrò (sembra di stare in pieni anni '80).
Markus • 19/07/19 14:26 Scrivano - 4771 interventi
Martedì 23 LUGLIO ore 03:36 su RETE 4 Così Herrkinski: Tardo B-movie italico che si muove tra la commedia sentimentale e il softcore d'ambientazione marittima (siamo in Sardegna); sia regia che cast sono abbastanza anonimi, non fosse per la meteora Simoncioni - qui diciannovenne - che regala alcuni nudi da urlo e riesce a risvegliare lo spettatore dal torpore di una storia poco originale, recitata male e confezionata in modo abbastanza retrò (sembra di stare in pieni anni '80).
22/08/20 ore 04:30 su Rete 4 "Tardo B-movie italico che si muove tra la commedia sentimentale e il softcore d'ambientazione marittima (siamo in Sardegna); sia regia che cast sono abbastanza anonimi, non fosse per la meteora Simoncioni - qui diciannovenne - che regala alcuni nudi da urlo e riesce a risvegliare lo spettatore dal torpore di una storia poco originale, recitata male e confezionata in modo abbastanza retrò (sembra di stare in pieni anni '80). Rimane perlomeno un curioso esempio degli ultimissimi fuochi di certo cinema pauperistico nostrano, per quanto mediocre.MEMORABILE: I nudi della Simoncioni." Herrkinski
7/03/21 ore 01:00 su Iris "Tardo B-movie italico che si muove tra la commedia sentimentale e il softcore d'ambientazione marittima (siamo in Sardegna); sia regia che cast sono abbastanza anonimi, non fosse per la meteora Simoncioni - qui diciannovenne - che regala alcuni nudi da urlo e riesce a risvegliare lo spettatore dal torpore di una storia poco originale, recitata male e confezionata in modo abbastanza retrò (sembra di stare in pieni anni '80). Rimane perlomeno un curioso esempio degli ultimissimi fuochi di certo cinema pauperistico nostrano, per quanto mediocre.MEMORABILE: I nudi della Simoncioni." Herrkinski
Dusso, Daidae
Lorenz1990, Herrkinski
Homesick, Claudius