Quidtum | Forum | Pagina 24

Quidtum
Visite: 6051
Punteggio: 450
Commenti: 1
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 7/03/10 11:53
Ultima volta online: Ieri 16:19
Generi preferiti: Azione - Giallo - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1
  • Film: 1
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2206

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Magazziniere

Approfondimenti inseriti

Corleone (1978)

TV | 21 post | 24/04/22 11:47
In onda il Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 15:07 su IRIS Ramificazioni e consolidamento del potere di Cosa Nostra tramite il curriculum criminale della “Primula rossa di Corleone”, che Squitieri imposta con il taglio netto di un dossier sferzato dalla vigoria interpretativa di attori chiamati ad impersonare

Missione speciale Lady Chaplin (1966)

TV | 12 post | 16/06/22 16:50
In onda il Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 13:00 su IRIS Ottima riuscita di De Martino nello spy all'italiana, con l'immancabile Ken Clark/077 alle prese con un traffico fra alta moda e sommergibili. Uno dei più bondiani, anche per la presenza di una vera Bond-girl (Daniela Bianchi), con molto ritmo e trovate e

Mio padre Monsignore (1971)

TV | 19 post | 2/04/22 21:19
In onda il Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 11:02 su IRIS Discreta commedia di Antonio Racioppi, tratta da una commedia teatrale dello stesso regista. Funziona la contrapposizione tra i due personaggi principali, di cui vengono sottolineate le diversità, ma anche i tratti comuni. Piacevole, anche se con qualche

Vivere e morire a Los Angeles (1985)

TV | 15 post | 24/08/17 21:55
In onda il Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 23:40 su RAI MOVIE Furente, livido, fiammeggiante, assoluto e irripetibile poliziesco ottantiano che non fa sconti e colpisce come un pugno in faccia. Friedkin all'ennesima potenza: destabilizza, pompa adrenalina, si fa feroce e spietato, disilluso e nichilista e il tutto

Qui comincia l'avventura (1975)

TV | 6 post | 31/10/21 20:11
In onda il Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 19:30 su RAI MOVIE Un viaggio on the road per l'Italia da parte di due donne disilluse in cerca di sogni e certezze da afferrare e vivere. Nella narrazione si cerca l'impegno ma tendenzialmente il film è una gradevole commedia interpretata da due formidabili attrici. L'orda

Topkapi (1964)

TV | 8 post | 26/01/16 09:47
In onda il Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 15:50 su RAI MOVIE Divertente e abbastanza riuscito rifacimento di "Rififì". Le atmosfere sono un po' diverse così come pure il tono che è più scanzonato (mentre quello era un vero e proprio noir). Il risultato è inferiore all'originale ma è tuttavia un

1855 - La prima grande rapina al treno (1978)

TV | 8 post | 28/10/16 16:38
In onda il Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 13:55 su RAI MOVIE Discreto (e nulla di più). Belle le premesse, interessante la narrazione nella fase di preparazione, mentre meno riuscito è lo svolgimento della trama, una volta esauriti i punti citati. Resta la sensazione che la ricostruzione dell’ambiente sia superiore,

Squadra antigangsters (1979)

TV | 28 post | 19/09/22 23:09
In onda il Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 12:20 su RAI MOVIE Prosecuzione tematica del diseguale Squadra antimafia, è anche l'unica pellicola della saga interamente girata negli Stati Uniti. Il debole fattore poliziesco scompare completamente sotto la grana grossa di una commedia action caciarona alla Colizzi/Barboni/Fondato.

Il ladro di bambini (1992)

TV | 5 post | 23/05/17 14:36
In onda il Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 08:55 su RAI MOVIE Un giovane carabiniere calabrese è incaricato di accompagnare due ragazzini, figli di una prostituta fino in Sicilia, in cerca di un istituto di accoglienza. Bellissimo film di Gianni Amelio, in cui è particolarmente curata la storia del rapporto tra

Il commissario Leguen e il caso Gassot (1972)

TV | 2 post | 29/02/16 06:50
In onda il Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 07:25 su RAI MOVIE Un'avvincente caccia all'uomo è il tema di questo polar dalle atmosfere livide e crepuscolari, più efficace nel profilo psicologico che nell'azione (piuttosto convenzionale e poco spettacolare), con sparatorie e omicidi che si susseguono senza però

C'era una volta un piccolo naviglio (1940)

TV | 15 post | 24/05/22 09:49
In onda il Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 06:30 su RAI MOVIE Lontano dai grandi capolavori, ma con qualche spunto felice, questa pellicola in cui Ollio, cui vengono crisi isteriche se sente suonare le trombe (e lavora in una fabbrica di clacson!), deve respirare aria di mare. [B. Legnani]

Lo scatenato (1967)

TV | 15 post | 21/03/22 20:56
In onda il Domenica 27 SETTEMBRE ore 03:45 su RETE 4 Bizzarro, stracult e ovviamente debole. Ambientato in una luce agostana vede l'attore in declino di caroselli Bob Chiaramonte perseguitato dagli animali. Una patologia che permette ad Indovina di divertirsi con inquadrature e colori. Anche se il film è inconsistente,

Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù? (1971)

TV | 27 post | 11/05/24 22:30
In onda il Martedì 29 SETTEMBRE ore 02:08 su RETE 4 Tipica commediaccia scollacciata anni '70, composta da episodi messi insieme dal motivo comune delle corna. L'episodio migliore è quello con Franco e Ciccio, un po' stupido ma ravvivato dalla bravura della coppia; seguono Giannini che parla un insolito dialetto

Un marinaio e mezzo (1985)

TV | 6 post | 7/09/20 09:51
In onda il Mercoledì 23 SETTEMBRE ore 04:42 su IRIS Dismessi gli stracci da hippie shark hunter, Nero si tuffa rovinosamente in una pozzanghera limacciosa. Un film scomposto, ali-mentare per scafati actors ed ele-mentare nei suoi (s nodi tutt'altro che articolati, d'impervio appeal che pastura un po' tutto:

Il vangelo secondo Simone e Matteo (1976)

TV | 8 post | 14/02/22 19:56
In onda il Mercoledì 23 SETTEMBRE ore 03:03 su IRIS Ultimo film della coppia "ufficiale" di cloni di Spencer e Hill, è anche il migliore (o il meno peggio...). La trama è un po' più articolata degli episodi precedenti, i nostri sono decisamente bravi a ricalcare i modelli originari. [Mark70]

Louis de Funès e il nonno surgelato (1969)

TV | 15 post | 19/03/22 20:47
In onda il Mercoledì 23 SETTEMBRE ore 01:40 su IRIS De Funes mi ricorda un roditore che gira sulla ruota nella gabbietta, si agita molto, non conclude assolutamente niente, però si diverte e ci fa divertire, pur non possedendo la ricchezza di sfumature espressive di altri comici. [Stefania]

Candidato all'obitorio (1976)

TV | 4 post | 3/10/15 14:23
In onda il Martedì 22 SETTEMBRE ore 23:41 su IRIS Raymond St. Ives è un giornalista che accetta da un riccone l'incarico di recuperare dei diari trafugati. Al primo tentativo St. Ives rischia di restarci secco, e decide di approfondire... Solido thrillerone con Bronson ineccepibile, una splendida Bisset (ah...),

Una ragione per vivere e una per morire (1972)

TV | 25 post | 30/03/24 10:28
In onda il Martedì 22 SETTEMBRE ore 21:00 su IRIS Zoppicante e semplicistico. La vicenda ne richiama altre dalla struttura simile, ma qui il difetto più grande sta in una sceneggiatura che permette ai protagonisti di rendere facile pure le cose impossibili. [B.Legnani]

Von Buttiglione Sturmtruppenführer (1977)

TV | 18 post | 12/01/22 09:37
In onda il Martedì 22 SETTEMBRE ore 17:18 su IRIS Terribile, poverissimo. Nulla funziona, in questo filmetto barzellettistico in cui si riciclano gag vecchie e le si presentano pure male. [B. Legnani]

Son tornate a fiorire le rose (1975)

TV | 15 post | 13/09/22 09:06
In onda il Martedì 22 SETTEMBRE ore 15:13 su IRIS Non male questo seguito di Amore mio non farmi male. Ovviamente rispetto al primo capitolo perde smalto, ma riesce comunque a divertire. Alcuni personaggi sono fuori posto, vedi il colonello matto (!) e sopratutto Cinzia Monreale, che fa la parte di una comparsata

Noi uomini duri (1987)

TV | 19 post | 12/11/22 19:46
In onda il Martedì 22 SETTEMBRE ore 13:10 su IRIS Film tutto sommato discreto che si inserisce nel filone che prende di mira (sfottendolo bonariamente) il culto della fisicità e degli uomini rambo in voga negli anni '80. [Galbo]

La battaglia d'Inghilterra (1969)

TV | 14 post | 14/08/21 20:06
In onda il Martedì 22 SETTEMBRE ore 10:54 su IRIS Dignitosissimo film di guerra. La trama non è gran che, lo svolgimento è abbastanza scontato e il personaggio interpretato da Renzo Palmer è abbastanza ridicolo, però il tutto è girato bene. [Caesars]

Oh, mia bella matrigna (1976)

TV | 16 post | 29/01/22 20:11
In onda il Martedì 22 SETTEMBRE ore 05:02 su IRIS Curioso film dalla sceneggiatura arzigogolata che alterna dialoghi un po’ raffazzonati, scene vagamente sexy e un gialletto di provincia. Primo e a oggi unico lungometraggio incentrato sulla bellezza dell’ex valletta di Mike Sabina Ciuffini. Culto personale.

La morte bussa due volte (1969)

TV | 19 post | 12/01/22 20:03
In onda il Martedì 22 SETTEMBRE ore 03:43 su IRIS Il film non annoia mai, anche se ci sono due o tre generi mischiati. Tutti gli attori sono al meglio e le circostanze sono più che credibili. Musica eccellente. Unico neo: troppi datati trucchi e pettinature e il film non lo si riesce ad attualizzare più di

Vendetta dal futuro (1986)

TV | 17 post | 9/08/21 09:51
In onda il Martedì 22 SETTEMBRE ore 02:09 su IRIS Sicuramente tra i migliori del filone dei postatomici. Ben realizzata la storia e l'ambientazione, pur con qualche ingenuità (es. una Corvette rossa che diventa una Camaro bianca...). Attori in spolvero, specie il gigantesco Greene e il gigante Eastman. Cassinelli

Fenomeni paranormali incontrollabili (1984)

TV | 17 post | 11/09/22 22:34
In onda il Lunedì 21 SETTEMBRE ore 23:51 su IRIS Da un romanzo di King, un film che sfrutta discretamente l'ottimo plot d'ispirazione, anche se il film è inficiato da bloopers degni di un b-movie e da regia e sceneggiatura quasi televisive: praticamente nulli i campi lunghi. La pellicola comunque sa più di

Testa t'ammazzo, croce... sei morto mi chiamano Alleluja (1971)

TV | 10 post | 3/11/21 11:53
In onda il Lunedì 21 SETTEMBRE ore 17:16 su IRIS Western parodistico incentrato sulla figura di Alleluja, che adopera una mitragliatrice ricavata da una macchina da cucire 'Senger'. Il personaggio più divertente e carismatico è però il brigante cosacco Altezza, virtualmente invincibile e indistruttibile.

Ma chi t'ha dato la patente? (1970)

TV | 13 post | 11/07/22 21:47
In onda il Lunedì 21 SETTEMBRE ore 15:25 su IRIS Ricco di idee e gag memorabili. Il film funziona dal primo all'ultimo minuto e ho l'impressione che Franco e Ciccio si trovassero a proprio agio, con Nando Cicero. I famosi tic di Alfonso Tomas, diventati "cult" col film Vieni avanti cretino, erano

La legge violenta della squadra anticrimine (1976)

TV | 20 post | 4/08/22 21:42
In onda il Lunedì 21 SETTEMBRE ore 13:29 su IRIS Ottima prova di Massi, con un insolito Saxon ispettore rude. Capolicchio, attore che non ho mai gradito tantissimo, qui se la cava bene, anche se ovviamente la parte più grossa spetta un po' a Cobb, un po' a Saxon e Palmer. Rispetto agli altri polizieschi di

Un taxi color malva (1977)

TV | 17 post | 12/09/22 23:03
In onda il Lunedì 21 SETTEMBRE ore 04:17 su IRIS L'isola irlandese è il palcoscenico di questa narrazione incentrata sui rapporti interpersonali che sovente sfociano in liasion più o meno solide. Cast altisonante che non brilla totalmente, sprecata la Rampling, fiabesca la Belli e magnetico Astaire. [Nan

Almost blue - Quasi blu (2000)

TV | 14 post | 23/09/22 23:05
In onda il Lunedì 21 SETTEMBRE ore 02:53 su IRIS Buon thriller diretto dall'italiano Infascelli, il film ha il pregio dell'originalità dell'ambientazione; la Bologna utilizzata dal cinema per altri generi fa da sfondo ad un giallo urbano in cui il regista disegna piuttosto efficacemente atmosfere "malate"

Angelo della vendetta (1981)

TV | 5 post | 30/01/16 08:05
In onda il Domenica 20 SETTEMBRE ore 23:46 su IRIS Ancor oggi resta il capolavoro di Abel Ferrara. Tana è muta, Tana è bella, viene stuprata due volte nel giro di poche ore, diventerà un'implacabile giustiziera ammazzauomini di una furia devastante e incrontollata, su tutto l'ossessivo sax di Joe Delia che

Quando le donne avevano la coda (1970)

TV | 13 post | 8/04/22 12:32
In onda il Domenica 20 SETTEMBRE ore 04:20 su IRIS Campanile descrive gli uomini come inetti, incapaci di ragionare. L'ottimo cast e la divertente sceneggiatura colpiscono nel segno creando buonumore nello spettatore e -di conseguenza- un sequel ed una imitazione. Senta Berger rimane impressa come (procace)

La setta (1991)

TV | 16 post | 14/10/22 23:43
In onda il Domenica 20 SETTEMBRE ore 02:27 su IRIS Sanguinario, fascinoso, visionario e arcano, con atmosfere polanskiane che penetrano nella pelle. . Sicuramente il miglior Soavi, che attinge alla fiaba nera di gusto quasi "celtico". Piccolo gioiello da non mancare. Arcaico. [Buiomega71]

Flavia, la monaca musulmana (1974)

TV | 10 post | 3/08/21 19:36
In onda il Domenica 20 SETTEMBRE ore 00:58 su IRIS Parossistico e femminista, si rivela molto curato dal punto di vista formale, con paesaggi rurali del medioevo pugliese, suggestive riprese e un buon livello recitativo. La sostanza, invece, si riduce ad una compiaciuta ostentazione a ritmo alternato di sesso

La soldatessa alle grandi manovre (1978)

TV | 20 post | 21/10/22 13:22
In onda il Sabato 19 SETTEMBRE ore 23:01 su IRIS L'apoteosi ciceriana della sua trilogia militare. Un film rozzo, povero, sia di contenuti che di set, si respira per tutto il tempo un'aria di degrado a tutti i livelli. Quasi un film marcio, morboso, con personaggi sgradevoli, un'infinita galleria di freaks che

Cornetti alla crema (1981)

TV | 24 post | 16/09/22 14:40
In onda il Sabato 19 SETTEMBRE ore 21:00 su IRIS Vetta banfiana assoluta. Uno dei suoi migliori film, dove tutto funziona alla perfezione... dallo "scambio" con un ottimo Cavina alla Fenech (che è anche molto divertente, ma solo grazie al doppiaggio). Bisogna rendere merito a Sergio Martino per questo

Rimini Rimini - Un anno dopo (1988)

TV | 19 post | 29/07/19 12:32
In onda il Sabato 19 SETTEMBRE ore 19:06 su IRIS Un classico "n. 2" all'italiana anni Ottanta, dunque per prassi meno riuscito del primo e spesso di minor incasso. "Passabile" dai... [Markus]

Bullitt (1968)

TV | 7 post | 15/11/18 10:43
In onda il Sabato 19 SETTEMBRE ore 11:51 su IRIS Strade di San Francisco. Una Ford Mustang sfreccia a tutta velocità sui tortuosi saliscendi della città. Alla guida un uomo un mito: Steve Mcqueen. Un bellissimo poliziesco che avrebbe influenzato molti altri film di genere da lì in poi. Emozionante anche

V 1975: occhi bianchi sul pianeta Terra (1971)

TV | 12 post | 21/07/22 10:02
In onda il Sabato 19 SETTEMBRE ore 09:51 su IRIS Il ritmo all'inizio risulta un po' lento ma piano piano comincia a crescere lasciando il posto a una seconda parte veloce e d'azione. Ottima anche l'interpretazione di Zerbe come capo della setta di contagiati dal virus e belle musiche. In poche parole: un cult

La fredda alba del commissario Joss (1968)

TV | 10 post | 7/04/22 20:32
In onda il Sabato 19 SETTEMBRE ore 04:37 su IRIS Tra i migliori noir francesi, con una grande interpretazione di Jean Gabin in una parte a lui congeniale. Eccellenti gli altri interpreti. Musica martellante e sincopata di Serge Gainsbourg. Il film, girato nel freddo inverno francese del 1968, è diretto magistralmente

Hornsby e Rodriguez - Sfida criminale (1992)

TV | 9 post | 25/07/22 22:00
In onda il Sabato 19 SETTEMBRE ore 02:46 su IRIS Tardo action-movie lenziano, di ambientazione caraibica e con uno stile aderente ai canoni del cinema di genere statunitense. Non a caso sceglie un protagonista ad hoc: il rude mascellone Napier dalla battuta cinica, che si scatena in sparatorie e scene d'azione

Sequestro di persona (1968)

TV | 12 post | 22/04/22 18:56
In onda il Venerdì 18 SETTEMBRE ore 17:17 su IRIS Il film scorre benissimo per tutta la sua durata e inoltre ci sono scene davvero interessanti, molto significative (specie l'incipit) e ottimamente girate da Mingozzi. Molto buono il cast, con in testa la splendida e bravissima Charlotte Rampling, ma anche Franco

Delitto al ristorante cinese (1981)

TV | 26 post | 27/09/22 22:24
In onda il Venerdì 18 SETTEMBRE ore 15:15 su IRIS Eccezionale episodio della saga, in cui Milian veste il doppio ruolo di Giraldi e del cinese Cin Ciu Ciao. Ed è proprio questo personaggio a garantire una notevole dose di risate, specialmente quando interagisce con il mitico Bombolo, qui vera superstar. Giraldi

La prima notte del dottor Danieli, industriale col complesso del giocattolo (1970)

TV | 22 post | 8/11/22 21:03
In onda il Venerdì 18 SETTEMBRE ore 13:17 su IRIS Le vicende tragicomiche traggono spunto da un fatto più frequente di quanto sia dato sapere: l'incapacità di "consumare", soprattutto quando si è davanti ad una bellezza stile Katia Christine (la novella moglie Elena nel film). Si segue senza noia,

Sfida a White Buffalo (1977)

TV | 17 post | 26/07/22 10:02
In onda il Venerdì 18 SETTEMBRE ore 09:14 su IRIS Ottimo western, dal tema insolito, con toni che a tratti lo portano a confinare col Fantastico, la cui forza risiede, oltre che nell'indiscussa bravura degli attori, nella costruzione passo passo di un'atmosfera macabra e minacciosa grazie a svariati dettagli

Pizza connection (1985)

TV | 16 post | 28/09/22 22:06
In onda il Giovedì 17 SETTEMBRE ore 16:54 su IRIS Michele Placido è eccellente nel suo ruolo come anche gli altri attori del film (Tony Sperandeo, Simona Cavallari, Domenico Gennaro e una bravissima Ida Di Benedetto). Nel ruolo del fratello di Placido un bravissimo Mark Chase (unico suo film interpretato);

Il terribile ispettore (1969)

TV | 19 post | 22/12/22 10:14
In onda il Giovedì 17 SETTEMBRE ore 14:56 su IRIS L'ascesa implacabile del personaggio ambizioso, perfido e sleale è terribilmente attuale, realisticamente inquietante: Villaggio, come già detto, non è molto distante dal suo zenith, Agostina Belli ha invece un ruolo decisamente minore. [Manowar79]

Spirito Santo e le cinque magnifiche canaglie (1972)

TV | 8 post | 25/04/19 16:39
In onda il Giovedì 17 SETTEMBRE ore 13:02 su IRIS Bizzarro western all’italiana in cui si aprono improvvise parentesi trash (l’asburgico Capitani, il garibaldino Cianfriglia, il piratesco Pedrazzi, lo sciupafemmine Galimberti, la coppia di siculi armati di lupara Billa e De Michelis) e oniriche. Ingenuità

Due contro la città (1973)

TV | 11 post | 16/02/23 10:34
In onda il Giovedì 17 SETTEMBRE ore 11:03 su IRIS Un dramma nero, riuscitissimo atto di denuncia contro la società e le istituzioni, oltre che ovviamente contro la pena di morte. Regia un po' piatta, per contro ottima la prova del duo Gabin-Delon e di tutto il cast; veloce apparizione anche per un giovanissimo

Paesaggio nella nebbia (1988)

TV | 10 post | 13/11/22 22:58
In onda il Giovedì 17 SETTEMBRE ore 08:31 su IRIS Una storia concreta narrata con l’arma della poesia e della fascinazione grazie all’impronta di Tonino Guerra. Angelopoulos, maestro dell’immagine lirica e dell’incanto, trasmette con potenza le emozioni di un intimo racconto on the road che è prima

Primo amore (2004)

TV | 10 post | 1/02/21 09:17
In onda il Giovedì 17 SETTEMBRE ore 03:38 su IRIS Film che ricerca l'essenza e come la protagonista è forzato ad una dieta opprimente: la recitazione (i dialoghi sono come "rubati"), le inquadrature (i movimenti di macchina, eccetto la carrellata aerea finale), lo snodarsi della storia sono ricercatamente

Mark il poliziotto spara per primo (1975)

TV | 14 post | 10/01/22 20:14
In onda il Mercoledì 16 SETTEMBRE ore 17:13 su IRIS Complessivamente migliore del precedente per il generale amalgama fra azione, sceneggiatura e prove degli attori, questo secondo capitolo della saga di Mark punta sul giallo con la caccia al serial killer "Sfinge" che è chiaramente scopiazzata dallo

Safari Express (1976)

TV | 14 post | 6/05/22 22:27
In onda il Mercoledì 16 SETTEMBRE ore 15:14 su IRIS Sempre in Africa, il nostro John se la deve vedere con un capo tribù che vuol far guerra al fratello buono e con il suo socio che vuole aiutare il cattivo, impersonato, come nel precedente da Jack Palance. Stavolta Ursula Andress fa la smemorata... e che

Agente 077 missione Bloody Mary (1965)

TV | 21 post | 9/06/22 10:58
In onda il Mercoledì 16 SETTEMBRE ore 13:06 su IRIS Il Bloody Mary qui non è un cocktail ma un'arma segreta, pretesto per il consueto caravanserraglio esotico. Clark era espressivo come un gruppo elettrogeno, ma tutto sommato adatto al ruolo. Il genere non è invecchiato benissimo, ma per i cultori questo

Mimì metallurgico ferito nell'onore (1972)

TV | 15 post | 20/01/23 10:26
In onda il Mercoledì 16 SETTEMBRE ore 10:52 su IRIS Un film che entra di diritto nella storia della cinematografia italiana in quanto si riescono a caratterizzare stereotipi di situazioni e personaggi tipici di quegli anni facendo uso dell'arma del grottesco. Giannini è fenomenale in tutte le situazioni: attivista

L'anno del dragone (1985)

TV | 24 post | 24/10/22 23:14
In onda il Mercoledì 16 SETTEMBRE ore 08:12 su IRIS Denso, sanguigno, feroce, iperviolento, sadico e annegato nel sangue che schizza copioso, tra teste mozzate e spietatissimi regolamenti di conti. Il sommo Cimino non fa sconti, che sia una strage in un locale o terribili vendette trasversali. E tra le tante

Roba da ricchi (1987)

TV | 24 post | 13/05/22 09:30
In onda il Martedì 29 SETTEMBRE ore 13:02 su IRIS Qui Corbucci affina la formula ispiratrice (episodi incrociati), smussa gli angoli e confeziona una discreta commedia. Grandi, Villaggio e Micheli provengono direttamente dall'episodio più riuscito del film precedente, mentre Banfi ci regala una delle ultime

Ridendo e scherzando (1978)

TV | 9 post | 15/11/21 10:06
In onda il Martedì 29 SETTEMBRE ore 15:16 su IRIS Si scherza tanto, ma si ride pochino. Gli episodi migliori sono il secondo, d’impostazione teatrale e con un Satta Flores scatenato mattatore, e il piccante sketch conclusivo con Bramieri. La Karlatos si mantiene signorile, mentre i nudi sono appannaggio delle

4 marmittoni alle grandi manovre (1974)

TV | 17 post | 4/07/22 15:01
In onda il Martedì 29 SETTEMBRE ore 17:12 su IRIS Commedia sulla stessa scia dei film di Buttiglione, Kakkientruppen et similia. Quindi si alternano battutine da caserma (per la maggior parte barzellette comuni adattate in tema militare) a gag perlopiù squallide e forzate. [Fabbiu]