Castle freak - Film (2020)

R
Castle freak
Locandina Castle freak - Film (2020)
Media utenti
Titolo originale: Castle Freak
Anno: 2020
Genere: horror (colore)

Cast completo di Castle freak

Note: Remake di "Castle Freak" (1995).

Dove guardare Castle freak in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rakuten TV

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Castle freak

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/12/20 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 6/12/20 15:26 - 8701 commenti

I gusti di Herrkinski

Produzione Fangoria girata in Albania con cast misto americano/albanese, è in sostanza un remake del Castle freak di Gordon e/o delle vaghe fonti lovecraftiane a cui faceva riferimento; la storia è pressoché la stessa se non che i protagonisti qui sono un gruppo di giovani scapestrati in vacanza, a dare un'aria più "teen" al film. Ripetute scene softcore, qualche sequenza splatter (non male gli SPFX pratici e i make-up), scenografie che rimandano all'horror gotico ma fotografate in modo pacchiano; si cerca di rievocare i primi anni '90 ma il risultato è volgare e prossimo al trash.
MEMORABILE: Il mostro che spia la coppia copulare e si masturba (sic.)

Jena 26/12/21 14:16 - 1669 commenti

I gusti di Jena

Scordatevi il fiacco filmetto del 1995. Se Gordon come al solito aveva svilito gli spunti lovecraftiani qui abbiamo una potente rilettura dell'Orrore di Dunwich che avrebbe fatto la felicità dei Genio Solitario di Providence. Prodotto in Albania dalla Fangoria con discreti mezzi, ha una prima parte passabile impepata con un po' di softcore, di tormenti della carne e cenni al mondo lovecraftiano. Nella seconda si scatena l'inferno, con vagine tentacolari (Cronenberg?), sette malefiche, parti mostruose e una visionarietà mica male. Splatter elevato, buona soundtrack.
MEMORABILE: Le flagellazioni della suora; La fellatio della creatura all'odioso teen; La magnifica epifania finale di Yog Sothoth; Il finale con Herbert West.

Dave hill 15/12/24 19:13 - 373 commenti

I gusti di Dave hill

Ci si mettono in tre (la Full Moon di Charles Band, Fangoria e la mitica scream queen Barbara Crampton, protagonista dell'originale) per produrre questo remake che offre buoni, buonissimi effetti gore, discrete creature lovecraftiane e qualche prurito assortito (anche il freak non disdegna). Rivoltato come un calzino lo sgradevole ospite del castello che ama fare pure quello: stavolta l'eunuco è una lei, ma con segreto tentacolare. Si può guardare, a patto di non aspettarsi grandi cose e... neppure i Grandi Antichi.
MEMORABILE: L'easter egg di West che, Necronomicon sotto braccio, fa il suo ingresso alla Miskatonic University.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina ClownSpazio vuotoLocandina Compleanno di sangueSpazio vuotoLocandina Motel HellSpazio vuotoLocandina Mirror - Chi vive in quello specchio?
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.