Quidtum | Forum | Pagina 23

Quidtum
Visite: 6313
Punteggio: 450
Commenti: 1
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 7/03/10 11:53
Ultima volta online: 15/09/25 20:18
Generi preferiti: Azione - Giallo - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1
  • Film: 1
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2206

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Magazziniere

Approfondimenti inseriti

Darkness (2002)

TV | 7 post | 24/09/15 09:24
In onda il Giovedì 8 OTTOBRE ore 23:05 su RAI MOVIE Balaguerò ha stile, lo si vedeva già in Nameless, dirige bene, ha i tempi giusti e riesce a tenere sotto tensione lo spettatore per tutta la durata del film. "Darkness" è un buon thriller psicologico, ricco di atmosfera, certamente da vedere.

Casanova '70 (1965)

TV | 8 post | 7/01/20 10:12
In onda il Giovedì 8 OTTOBRE ore 19:15 su RAI MOVIE Cast veramente notevole con bellezze femminili di ogni tipo, eleganza formale con un Mastroianni perfetto per il ruolo e, anche se per un soggetto leggero, una delle sue migliori prestazioni; un giro d'Italia con location molto suggestive e la regia non si

Le avventure di Pinocchio (1972)

TV | 16 post | 4/01/25 20:25
In onda il Giovedì 8 OTTOBRE ore 06:30 su RAI MOVIE Capolavoro della televisione (di una volta...). Oggi di film cosi non se ne fanno più, purtroppo. Eccellente regia di Comencini, che adatta alla perfezione il romanzo e lo dota di un ottimo ritmo e superbo il cast. Indimenticabili: Manfredi; Lollobrigida;

Sirene (1990)

TV | 9 post | 14/01/22 09:31
In onda il Mercoledì 7 OTTOBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Connubio riuscito tra attori capaci ed atmosfera Anni Sessanta. Interessante l'attenzione posta sul contrasto tra la madre anticonformista e spumeggiante madre e la figlia maggiore bigotta, che medita di farsi suora. Una commedia assolutamente gradevole

Venezia, la luna e tu (1958)

TV | 16 post | 24/02/21 09:12
In onda il Mercoledì 7 OTTOBRE ore 19:30 su RAI MOVIE Commedia turistica e veneziana sceneggiata, diretta ed interpretata con grazia e stile, seppur sulla base di un canovaccio risaputo e con qualche forzatura di troppo verso il finale. Sordi domina spigliatissimo la scena anche con un inedito accento veneto

Squadra volante (1974)

TV | 10 post | 9/06/21 19:55
In onda il Mercoledì 7 OTTOBRE ore 12:30 su RAI MOVIE Grande esempio di poliziottesco all'italiana. Milian convincente nei panni del commissario a cui hanno ucciso la moglie, col suo sigaro e il basco onnipresenti, oltre all'accento cubano stranamente in evidenza. Moschin grande nella parte del "vilain"

Nefertite, regina del Nilo (1961)

TV | 13 post | 4/04/22 10:49
In onda il Mercoledì 7 OTTOBRE ore 10:40 su RAI MOVIE Nonostante il gran dispendio di comparse, di costumi e di maestosa scenografia il film non decolla. Blanda la sceneggiatura e inesistente l'impatto emotivo. Vincent Price, sempre apprezzabile, fa la differenza; è un input che contrasta la lagnosa storia

Il segno del comando (serie tv) (1971)

TV | 6 post | 22/06/16 08:05
In onda il Martedì 29 SETTEMBRE ore 03:15 su RAI 1 Agli intrecci spionistico-polizieschi del decennio precedente si sovrappone una pista sovrannaturale con misteriose figure ed inquietanti presenze che dimorano in una Roma appartata, angusta ed arcana; la suspense, sostenuta anche da eruditi riferimenti artistici

Dov'è finita la settima compagnia? (1973)

TV | 6 post | 18/02/22 20:35
In onda il Martedì 6 OTTOBRE ore 17:23 su IRIS Il film non si svolge in caserma, ma racconta una storia che è similare a molti film con Franco e Ciccio. Dopo 15 minuti iniziali molto piatti si passa al vero film, farcito di battute volgari e situazioni che vorrebbero far ridere ma non lo fanno. [Panza]

Barriera di carne (1964)

TV | 4 post | 3/04/16 09:47
In onda il Mercoledì 7 OTTOBRE ore 00:55 su RAI MOVIE Ferocissimo apologo del grande Seijun Suzuki nel consueto stile iperrealista (colori folli e inquadrature eterodosse) che alla lunga gli costò il posto alla Nikkatsu. Come sempre nella filmografia di questo straordinario autore ce n'è per tutti i gusti,

Piedone l'africano (1978)

TV | 17 post | 1/04/21 10:20
In onda il Martedì 6 OTTOBRE ore 19:15 su RAI MOVIE Nuova trasferta per Rizzo/Spencer, questa volta in Africa. Il ritmo e la simpatia dei personaggi reggono ancora, la storia poliziesca diventa banale e passa in secondo piano rispetto alle scazzottate e agli inseguimenti. Molto più spazio per il simpatico

Arriva un cavaliere libero e selvaggio (1978)

TV | 7 post | 18/09/18 08:59
In onda il Martedì 6 OTTOBRE ore 13:55 su RAI MOVIE Ottime interpretazioni in questo "western" moderno ma che ha tutte le caratteristiche di quelli classici, con il ricco possidente che vuole anche il pezzetto di pascolo, che appartiene ad una donna caparbia e decisa a non mollare. [Saintgifts]

Grizzly falls - La valle degli orsi (1999)

TV | 3 post | 22/09/15 10:14
In onda il Martedì 6 OTTOBRE ore 12:15 su RAI MOVIE Commovente e sentimentale, il film ha una sua morale e coinvolge i reconditi istinti materni e familiari. La storia semplice e pulita non lascia spazio ad altro se non all'avventura e al rischio (anche se un po' sulle righe) di un audace rapporto uomo-orso.

Gli amori di una bionda (1965)

TV | 8 post | 28/05/18 08:59
In onda il Martedì 6 OTTOBRE ore 05:00 su RAI MOVIE L'esistenza tutta convitto e calzaturificio dell'operaia Andula sembra conoscere una scossa quando incontra il musicista Milda. Commedia teneramente sferzante di Forman il quale, con uno stile che ricorda gli esordi di Ferreri, smonta con piana implacabilità

Il consigliori (1973)

HV | 2 post | 29/09/15 15:25
In uscita su DVD per Filmart Polizieschi Edition Nr.7 [Limited Edition], dettagli a venire.

L'ingorgo - Una storia impossibile (1979)

TV | 4 post | 26/02/16 10:10
In onda il Martedì 6 OTTOBRE ore 03:05 su RAI MOVIE Comencini gira con coraggio adolescenziale e maturità artistica uno dei rari affreschi altmaniani del nostro cinema, pagando scotto alle costrizioni della superproduzione (vedi il doppiaggio di Rey e Depardieu), ma riuscendo ad evitar le trappole ambigue

Vendetta all'OK Corral (1967)

TV | 8 post | 10/09/21 20:41
In onda il Lunedì 5 OTTOBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Sturges ritorna all'OK Corral per dedicarsi soprattutto al dopo, in chiave revisionista. Interessante rivisitazione del controverso personaggio di Wyatt Earp, prepara il terreno per le versioni moderne di Costner e Pan Cosmatos. Ottimi Garner e soprattutto

Pierino torna a scuola (1990)

TV | 13 post | 27/09/17 21:57
In onda il Lunedì 5 OTTOBRE ore 19:30 su RAI MOVIE Con questo filmetto ha fine la famosa saga di Pierino-Vitali; per divertire diverte, ma si sente davvero tanto il peso degli anni. Gli attori sono buoni mentre sull'interpretazione dell'allora miss Italia Bengala e sugli altri attoruccoli meglio mettere una

Grizzly falls - La valle degli orsi (1999)

TV | 3 post | 22/09/15 10:14
In onda il Lunedì 5 OTTOBRE ore 17:50 su RAI MOVIE Commovente e sentimentale, il film ha una sua morale e coinvolge i reconditi istinti materni e familiari. La storia semplice e pulita non lascia spazio ad altro se non all'avventura e al rischio (anche se un po' sulle righe) di un audace rapporto uomo-orso.

Bull Durham - Un gioco a tre mani (1988)

TV | 3 post | 21/09/15 10:22
In onda il Lunedì 5 OTTOBRE ore 15:50 su RAI MOVIE Diretto con mano sicura il cast si comporta bene, e se Costner è una sicurezza, Robbins inizia ad affacciarsi al cinema che conta con una prestazione degna di rispetto. Ma è la Sarandon che alla fine primeggia in tutta la pellicola. [Piero68]

Zorro (1975)

TV | 24 post | 3/11/22 11:53
In onda il Lunedì 5 OTTOBRE ore 11:50 su RAI MOVIE Storia lunga, ma non annoia quasi mai, per il suo riscontro mitico (quello del costume tante volte indossato nei carnevali sereni da bambino). La mano italiana conferisce gusto e qualche particolare originale nei duelli, con le inevitabili ricadute verso la

Agguato sul Bosforo (1969)

TV | 7 post | 11/03/22 12:24
In onda il Lunedì 5 OTTOBRE ore 10:20 su RAI MOVIE Banalissimo film di avventura con sfumature gialle, diretto male dal non proprio eccellente regista sardo Batzella. A parte i bellissimi paesaggi turchi, ancora salvi dal caotico turismo odierno c'è davvero poco da salvare, il cast è buono ma la sceneggiatura

Sabotaggio (1936)

TV | 3 post | 21/09/15 10:18
In onda il Lunedì 5 OTTOBRE ore 06:30 su RAI MOVIE Cupissimo e senza speranza. Un ottimo Hitchock prima maniera, che può avvalersi dell'eccellente performance di Oscar Homolka nei panni di un terrorista che non ha scrupoli nel sacrificare il figlio di un'amica per raggiungiere il proprio scopo. Bellissimo

1. La porta sul buio: Il vicino di casa (1973)

TV | 6 post | 21/09/15 10:17
In onda il Lunedì 5 OTTOBRE ore 05:35 su RAI MOVIE Uno degli episodi migliori della serie (secondo solo a quello diretto da Dario: Il Tram) che sarà poi ripreso dallo stesso regista (Cozzi) ed ampliato a lungometraggio col titolo di L'Assassino è Costretto ad Uccidere Ancora (titolo di lavorazione: Il Ragno).

Ridere per ridere (1977)

TV | 11 post | 7/10/15 08:48
In onda il Lunedì 5 OTTOBRE ore 04:10 su RAI MOVIE Oggetto di culto che io e un mio caro amico continuiamo ancor oggi a citare ogni tre per due e che va detto essere una serie di assurdità messe su celluloide. Ogni parte merita di essere rivista per essere apprezzata appieno, ma lasciatemi dire che i segmenti

Salon Kitty (1976)

TV | 12 post | 10/01/16 13:27
In onda il Lunedì 5 OTTOBRE ore 01:35 su RAI MOVIE Una memorabile odissea negli orrori nazisti filtrati attraverso la lente grottesca e caustica del grande regista venezian,o che rende il tutto ancora più crudo e doloroso. Il potere come unico scopo dell'esistenza e trionfo della malvagità umana, al di là

L'impiegato (1960)

TV | 9 post | 13/07/22 11:09
In onda il Domenica 4 OTTOBRE ore 08:55 su RAI MOVIE Commedia tenuta in piedi da un Manfredi particolarmente ispirato, con echi del Sogni proibiti con Kaye (con momenti onirici ancor più deliranti) mischiati a un ritratto di italiano tipo della commedia di quegli anni. Molti momenti fanno sorridere, ma sono

Un genio, due compari, un pollo (1975)

TV | 32 post | 24/05/22 09:48
In onda il Domenica 4 OTTOBRE ore 04:20 su RAI MOVIE Spaghetti western che punta molto sull'ironia e poco sull'azione, può stufare perché eccessivamente lungo, perché la trama non è sempre chiara e perché molte parti sono imperfette. Ciò nonostante fa divertire, sia grazie a un'ottima colonna sonora di

Com'è dura l'avventura (1987)

TV | 15 post | 12/04/22 10:17
In onda il Sabato 3 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS Bravi innanzitutto Banfi e Villaggio, che recitano bene e senza esagerare coi clichè tipici dei loro soliti personaggi; una menzione anche per l'ottimo Moschin. Affascinanti le location esotiche e la fotografia, riuscite le battute così come la parte più riflessiva,

Corpo celeste (2011)

TV | 6 post | 25/02/16 07:39
In onda il Venerdì 4 SETTEMBRE ore 02:45 su RAI MOVIE Il meridione, un certo meridione, la chiesa, una certa chiesa, scoperti da Marta che la benda non solo non la vuole sugli occhi ma nemmeno sulla fronte. C'è degrado, discariche in ogni dove, ma il degrado più grande è quello umano, consapevole o inconsapevole

Basta con la guerra... facciamo l'amore (1974)

TV | 3 post | 19/09/15 08:04
In onda il Sabato 3 OTTOBRE ore 19:35 su RAI MOVIE Film "militaresco-sexy-famigliare" terribimente settantiano in ogni sua componente. Difficile da digerire alla prima visione, ma col tempo trova un "suo perché", più che altro per elementi culto quali la presenza della Lassander e Dufilho.

Su e giù per Beverly Hills (1986)

TV | 5 post | 19/09/15 08:03
In onda il Sabato 3 OTTOBRE ore 17:45 su RAI MOVIE Una delle commedie americane più tumultuose e scoppiettanti degli anni 80. Mazursky è abile nel "manipolare" difetti e vizi della middle class americana (coi suoi frizzi e lazzi), che pare una versione ludica del Teorema pasoliniano. Dreyfuss impareggiabile,

Il ritorno di Zanna Bianca (1974)

TV | 11 post | 10/05/22 20:12
In onda il Sabato 3 OTTOBRE ore 10:30 su RAI MOVIE Migliore del primo: questo almeno è un film per ragazzi. La violenza si esprime solo nei primi cinque minuti, quando il redivivo e cattivissimo John Steiner riesce ad uccidere tre buoni, compresi il piccolo padroncino di Zanna Bianca, il cui corpo viene legato

Il ladrone (1980)

TV | 18 post | 9/11/21 09:37
In onda il Sabato 3 OTTOBRE ore 08:00 su RAI MOVIE Delicata storia diretta dal bravo Campanile con un Montesano lontano dalla macchietta e bravissimo a dare spessore al protagonista. Qualche concessione alla volgarità ogni tanto, ma resta un film notevole; buona la colonna sonora, bellissima e anche brava la

La notte dei pipistrelli (1940)

TV | 3 post | 22/12/15 12:49
In onda il Sabato 3 OTTOBRE ore 05:20 su RAI MOVIE Penalizzato da pessimi effetti speciali, il film propone l’ennesimo mad doctor, questa volta mosso solo da desiderio di vendetta e senza il conflitto tra Scienza ed Etica che ci si poteva attendere. Bela Lugosi si aggira ferino e irridente, ma la trama è

L'istruttoria è chiusa: dimentichi (1971)

TV | 21 post | 21/07/22 22:51
In onda il Venerdì 2 OTTOBRE ore 17:07 su IRIS Un ottimo film che vede un povero architetto finire dentro; da lì Damiani srotola una denuncia verso il sistema carcerario. Recitato in modo grandioso, il cast è superbo: uno sbarbato e giovane Franco Nero, un marcio capo delle guardie interpretato dal buon Turi

Bello come un arcangelo (1974)

TV | 14 post | 5/10/22 11:18
In onda il Venerdì 2 OTTOBRE ore 13:06 su IRIS Un film molto bello, divertentissimo e davvero ben fatto con un Buzzanca strepitoso. Gli attori sono tutti bravi e hanno un loro unico modo di recitare, sopratutto la bellissima Stella Carnacina. Paola Borboni, doppiata da Ferruccio Amendola, è da Oscar. [Gep

R King Kong (1976)

TV | 21 post | 7/09/22 23:07
In onda il Venerdì 2 OTTOBRE ore 08:15 su IRIS Dallo splendido score romanticheggiante di John Barry al finale sanguinario e spietato sul tetto del grattacielo, al petroliere senza scrupoli di Charles Grodin sino ai momenti da "monster movie" con Kong sull'isola ad aprire in due serpentoni giganti.

La mano lunga del padrino (1972)

TV | 5 post | 5/05/16 08:28
In onda il Sabato 3 OTTOBRE ore 03:55 su RAI MOVIE Noir con tema centrale la vendetta. La storia si svolge in location estere ben rese dalla regia (Nardo Bonomi, alla sua unica prova) che sa ben riprendere le scene d'azione anche grazie a un montaggio oculato e mai frenetico. Peccato per un protagonista anonimo

I recuperanti (1970)

TV | 6 post | 9/12/21 20:25
In onda il Sabato 3 OTTOBRE ore 02:20 su RAI MOVIE Il mestiere di “recuperante” è filosofia di vita improntata all’individualismo e la libertà più totale e allo stesso tempo finestra su un passato non così remoto ma che nondimeno è gia leggenda. Nei due protagonisti, il mite reduce e il vulcanico

Walesa - L'uomo della speranza (2013)

TV | 2 post | 5/07/19 08:50
In onda il Venerdì 2 OTTOBRE ore 23:25 su RAI MOVIE Vita pubblica e privata di Lech Walesa, protagonista della vita polacca a partire dalla fine degli anni '70. Realizzato dal più celebre regista polacco, Andrzej Wajda, Walesa ha il pregio di essere dettagliato e informativo su fatti di indiscussa importanza

Mississippi burning - Le radici dell'odio (1988)

TV | 6 post | 30/04/21 10:52
In onda il Venerdì 2 OTTOBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Forse un po' manieristico e adombrato da una estrema presa di posizione (tutti i neri sono buoni e perseguitati, tutti i bianchi sono viscidi, psicopatici e assassini), ma si respira grandissimo cinema, notturno (le croci infuocate, i raduni del ku klux klan,

Sturmtruppen (1976)

TV | 14 post | 7/06/16 07:40
In onda il Venerdì 2 OTTOBRE ore 19:30 su RAI MOVIE Super mega boiata coi fiocchi, con un andamento demenziale che più demenziale non si può. Ci saranno pure tante scemenze, ma spesso si ride e si ridacchia e lo spirito dei fumetti di Bonvi c'è, eccome. Il vero mattatore qui è Pozzetto, in grande forma

...E alla fine lo chiamarono Jerusalem l'implacabile (1972)

TV | 2 post | 18/09/15 10:28
In onda il Venerdì 2 OTTOBRE ore 12:30 su RAI MOVIE A cosa ci tocca assistere! Gente gloriosa come il vecchio Wynn e Leroy coinvolti in un tremendo western-barzelletta sulla scorta dei vari Trinità e Provvidenza, infarcito di dialoghi zeppi di volgarità e di un’azione più incline alle padellate che ai

I tre della Squadra Speciale (1974)

TV | 2 post | 17/02/16 11:32
In onda il Venerdì 2 OTTOBRE ore 09:35 su RAI MOVIE Film di montaggio tratto dalla serie televisiva di fine anni '60 Tris d'assi, dove i tre agenti dai poteri ESP della Nemesis, Sharron, Craig e Richard, combattono un'organizzazione segreta che vuol far scoppiare una guerra nucleare fra America e Russia. [

Annuncio matrimoniale (1934)

TV | 3 post | 11/01/20 23:50
In onda il Venerdì 2 OTTOBRE ore 06:30 su RAI MOVIE Capolavoro. Straordinaria, impareggiabile comica con Laurel e Hardy, imparentata con l’horror arcaico: da decenni delizia grandi e piccini che la vedono e rivedono. Perfezione di tempi, di gesti, di espressioni e di agganci. [B. Legnani]

Gli esecutori (1976)

TV | 14 post | 31/08/20 11:09
In onda il Giovedì 1 OTTOBRE ore 17:11 su IRIS Buon action italiano sorretto da una storia banale ma apprezzabile, scene d'azione ben elaborate e soprattutto dalla coppia di protagonisti. Roger Moore è a suo agio come nei vari action americani da lui interpretati e Stacy Keach è una buona spalla, scanzonata

Dottor Jekyll e gentile signora (1979)

TV | 27 post | 30/06/22 08:34
In onda il Giovedì 1 OTTOBRE ore 15:10 su IRIS Molti hanno portato sul grande schermo la storia del bravo scienziato inglese che si trasforma in un orribile serial killer ottocentesco ingerendo una pozione speciale, ma mai in versione moderna e parodica. Villaggio è libero, così, di fare del suo dottor Jekyll

Mille dollari sul nero (1967)

TV | 9 post | 11/09/20 15:54
In onda il Giovedì 1 OTTOBRE ore 13:01 su IRIS Fratricida e tragico. Prima apparizione di Garko nei panni di Sartana, che qui però è un personaggio completamente negativo, psicotico e kinskiano. L'aspetto psicologico è interessante, ma l'atmosfera è rovinata da scazzottate interminabili e poco credibili,

Lo straniero senza nome (1973)

TV | 19 post | 12/11/22 19:49
In onda il Giovedì 1 OTTOBRE ore 08:46 su IRIS Bella storia, tesa, senza inutili intermezzi romantici, violenta e con un tocco di umorismo nero. Bella regia di Eastwood, che riesce a creare un'atmosfera davvero opprimente nella piccola cittadina. Eccellente anche il cast con lo stesso Eastwood che domina incontrastato

Scene da un matrimonio (1973)

TV | 6 post | 12/12/15 11:14
In onda il Venerdì 2 OTTOBRE ore 02:25 su RAI MOVIE Pellicola assoluta e devastante sulla forza di un amore inquieto, terreno, imperfetto, infinito. Più forte delle distanze e delle diverse direzioni, irragionevole come un mucchio di parole che provano a sfiorarne il senso. [Xamini]

Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) (1970)

TV | 13 post | 31/03/22 20:58
In onda il Giovedì 1 OTTOBRE ore 19:25 su RAI MOVIE Ménage à trois sottoproletario sulla cui sceneggiatura - in fin dei conti povera e ripetitiva – prevale l’originale struttura diegetica, costruita da Scola con un montaggio a flashback, sguardi in macchina, spunti fumettistici e grotteschi e con l’alternanza

Sapore di mare 2 - Un anno dopo (1983)

TV | 18 post | 22/02/20 23:56
In onda il Giovedì 1 OTTOBRE ore 12:05 su RAI MOVIE A me è piaciuto anche più del primo. Frizzante, divertente, giovanile... tutti gli attori fanno un'ottima figura, dai già rodati Bologna, Ferrari ed altri presenti nel primo episodio al valido Di Francesco e alla brava ma odiosa Giorgi. Molto buono, da

L'isola misteriosa e il capitano Nemo (1973)

TV | 11 post | 21/06/21 10:54
In onda il Giovedì 1 OTTOBRE ore 08:50 su RAI MOVIE Sono cinque personaggi che per salvarsi da una fucilazione sicura scappano con una mongolfiera e arrivano su quest'isola, fuori dalle cartine, ove vivendo allo stato brado ne capiranno i misteri. Tra lotte con pirati e altro ritroveranno il Nautilus e scopriranno

Il segno del comando (serie tv) (1971)

TV | 6 post | 22/06/16 08:05
In onda il Lunedì 21 SETTEMBRE ore 03:10 su RAI 1 Agli intrecci spionistico-polizieschi del decennio precedente si sovrappone una pista sovrannaturale con misteriose figure ed inquietanti presenze che dimorano in una Roma appartata, angusta ed arcana; la suspense, sostenuta anche da eruditi riferimenti artistici

Catene (1949)

TV | 9 post | 16/10/22 23:30
In onda il Sabato 19 SETTEMBRE ore 10:25 su RAI 3 Primo frutto, affatto acerbo, della collaborazione Matarazzo/Nazzari/Sanson. Rispettando, ma azzerrando, i canoni neorealisti, Catene crea un pathos primigenio procedendo per accumulo inesorabile di situazioni. La recitazione quasi straniata dei due mattatori

Mogli pericolose (1958)

TV | 7 post | 28/02/22 12:28
In onda il Domenica 20 SETTEMBRE ore 07:30 su RAI 3 Spiritosa commedia di costume che con le sue prove di fedeltà, gelosia e (possibili) tradimenti dipinge allegri quadretti di vita coniugale, non disegnando qualche pennellatina erotica intorno alla danza del ventre della Koscina e alle arti seduttive della

I familiari delle vittime non saranno avvertiti (1972)

TV | 15 post | 12/09/20 19:42
In onda il Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 03:40 su ITALIA 1 Buon mafia movie firmato da Alberto De Martino con fotografia di Aristide Massaccesi. La parte iniziale è lenta e noiosa, ma con l'entrata in scena del mitico Telly Savalas il film parte. Azione, sparatorie, ceffoni e un discreto inseguimento. [Tersi

Respiro (2002)

TV | 26 post | 29/07/22 12:38
In onda il Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 23:54 su IRIS Film notevolissimo che colpisce per lo stile molto personale del regista il quale, pur essendo alla sua opera prima, mescola con grande sobrietà ed efficacia rigore visivo e splendore formale e che sotto questo punto di vista ricorda, sebbene solo in parte,

Agente 077 missione Bloody Mary (1965)

TV | 21 post | 9/06/22 10:58
In onda il Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 17:18 su IRIS Il Bloody Mary qui non è un cocktail ma un'arma segreta, pretesto per il consueto caravanserraglio esotico. Clark era espressivo come un gruppo elettrogeno, ma tutto sommato adatto al ruolo. Il genere non è invecchiato benissimo, ma per i cultori questo