Il Gobbo dice : Divenuto leggendario per la sua invisibilità, oltre che per il titolo, è una satira sui comunisti da parte di un ex spretato, attraverso le "vicende" di Benedetto, militante fanatico che assume pose e sembianze di Baffone, e di Helmut Berger sfavatissimo fotografo (ispirati a Kim Arcalli e Giulio Questi).
Martedì 25 GIUGNO ore 04:35 su IRIS Satira del comunismo, del Georgiano più cattivo della Storia e di chi lo segue più per moda che per convinzione, scritta e diretta proprio da un ex giornalista vicino al partito filosovietico. Liverani definisce il suo stile particolare...
[Homesick]
Giovedì 3 OTTOBRE ore 03:10 su IRIS Il Gobbo ha detto: Divenuto leggendario per la sua invisibilità, oltre che per il titolo, è una satira sui comunisti da parte di un ex spretato, attraverso le "vicende" di Benedetto, militante fanatico che assume pose e sembianze di Baffone, e di Helmut Berger sfavatissimo fotografo (ispirati a Kim Arcalli e Giulio Questi). Privo di struttura (pardon, dalla "struttura liberissima"), anche un po' scalcagnato, ma godardiano/pop, divertente come reperto d'epoca per i ghiottoni del modernariato sessantottardo. Grande Margaret Lee, bellissima e che si doppia da sè!
Martedì 11 FEBBRAIO ore 03:32 su IRIS Homesick ebbe a dire:
"Satira del comunismo...scritta e diretta proprio da un ex giornalista vicino al partito filosovietico. Liverani definisce il suo stile particolare...: persistenti commenti della voce fuori campo, musiche dilaganti, anomìa narrativa, spunti erotici, mistici ed onirici, fotografia chiaroscurale"
Ale nkf • 17/10/15 10:16 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 28 OTTOBRE ore 04:45 su IRIS Satira del comunismo, del Georgiano più cattivo della Storia e di chi lo segue più per moda che per convinzione, scritta e diretta proprio da un ex giornalista vicino al partito filosovietico. Liverani definisce il suo stile particolare...
[Homesick]
Ale nkf • 10/10/16 20:56 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 18 OTTOBRE ore 04:30 su RETE 4 Satira del comunismo, del Georgiano più cattivo della Storia e di chi lo segue più per moda che per convinzione, scritta e diretta proprio da un ex giornalista vicino al partito filosovietico. Liverani definisce il suo stile particolare...
[Homesick]
Ale nkf • 20/11/16 21:39 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 29 NOVEMBRE ore 04:20 su RETE 4 Satira del comunismo, del Georgiano più cattivo della Storia e di chi lo segue più per moda che per convinzione, scritta e diretta proprio da un ex giornalista vicino al partito filosovietico. Liverani definisce il suo stile particolare...
[Homesick]
Martedì 14 FEBBRAIO ore 05:10 su IRIS Homesick ebbe a dire:
"Satira del comunismo...scritta e diretta proprio da un ex giornalista vicino al partito filosovietico. Liverani definisce il suo stile particolare...: persistenti commenti della voce fuori campo, musiche dilaganti, anomìa narrativa, spunti erotici, mistici ed onirici, fotografia chiaroscurale"
Lodger • 8/08/18 10:48 Pulizia ai piani - 1601 interventi
Giovedì 16 AGOSTO ore 05:25 su IRIS Satira del comunismo, del Georgiano più cattivo della Storia e di chi lo segue più per moda che per convinzione, scritta e diretta proprio da un ex giornalista vicino al partito filosovietico. Liverani definisce il suo stile particolare, riconoscibile anche nel successivo Il solco di pesca: persistenti commenti della voce fuori campo, musiche dilaganti, anomìa narrativa, spunti erotici, mistici ed onirici, fotografia chiaroscurale. [Homesick]
Domenica 9 GIUGNO ore 04:25 su IRIS Satira bislacca, ma informata sull'intellettuale-tipo comunista, sempre in cerca del conducator a cui conformare il proprio pensiero. Il film procede in modo rapsodico, con gustose trovate, fra musichette debitamente stranite, citazioni dalle bibbie di sinistra del tempo che fu e qualche prurito erotico. Quasi divertente. [Rufus68]
Martedì 15 OTTOBRE ore 03:40 su RETE 4 Satira bislacca, ma informata sull'intellettuale-tipo comunista, sempre in cerca del conducator a cui conformare il proprio pensiero. Il film procede in modo rapsodico, con gustose trovate, fra musichette debitamente stranite, citazioni dalle bibbie di sinistra del tempo che fu e qualche prurito erotico. Quasi divertente. [Rufus68]
30/07/20 ore 05:10 su Iris "Satira bislacca, ma informata (Liverani era uscito dal Partito l'anno prima) sull'intellettuale-tipo comunista, sempre in cerca del conducator a cui conformare il proprio pensiero. Il film procede in modo rapsodico, con gustose trovate, fra musichette debitamente stranite, citazioni dalle bibbie di sinistra del tempo che fu e qualche prurito erotico. Quasi divertente, anche se il gioco, alla lunga, mostra un po' la corda." Rufus68
19/12/20 ore 03:50 su Cine 34 "Satira del comunismo, del Georgiano più cattivo della Storia e di chi lo segue più per moda che per convinzione, scritta e diretta proprio da un ex giornalista vicino al partito filosovietico. Liverani definisce il suo stile particolare, riconoscibile anche nel successivo Il solco di pesca: persistenti commenti della voce fuori campo, musiche dilaganti, anomìa narrativa, spunti erotici, mistici ed onirici, fotografia chiaroscurale. Bellissime la Monti e la Lee: aristocratica e scultorea la prima, simpatica oca la seconda.MEMORABILE: Il comunistissimo Benedetto che, quando gli capita di alzare la mano destra si sente insultare: "A fascista!!"." Homesick
15/06/21 ore 04:10 su Cine 34 "Satira del comunismo, del Georgiano più cattivo della Storia e di chi lo segue più per moda che per convinzione, scritta e diretta proprio da un ex giornalista vicino al partito filosovietico. Liverani definisce il suo stile particolare, riconoscibile anche nel successivo Il solco di pesca: persistenti commenti della voce fuori campo, musiche dilaganti, anomìa narrativa, spunti erotici, mistici ed onirici, fotografia chiaroscurale. Bellissime la Monti e la Lee: aristocratica e scultorea la prima, simpatica oca la seconda.MEMORABILE: Il comunistissimo Benedetto che, quando gli capita di alzare la mano destra si sente insultare: "A fascista!!"." Homesick
15/02/22 ore 04:30 su Cine 34 "Satira del comunismo, del Georgiano più cattivo della Storia e di chi lo segue più per moda che per convinzione, scritta e diretta proprio da un ex giornalista vicino al partito filosovietico. Liverani definisce il suo stile particolare, riconoscibile anche nel successivo Il solco di pesca: persistenti commenti della voce fuori campo, musiche dilaganti, anomìa narrativa, spunti erotici, mistici ed onirici, fotografia chiaroscurale. Bellissime la Monti e la Lee: aristocratica e scultorea la prima, simpatica oca la seconda.MEMORABILE: Il comunistissimo Benedetto che, quando gli capita di alzare la mano destra si sente insultare: "A fascista!!"." Homesick
7/10/22 ore 04:40 su Iris "Satira del comunismo, del Georgiano più cattivo della Storia e di chi lo segue più per moda che per convinzione, scritta e diretta proprio da un ex giornalista vicino al partito filosovietico. Liverani definisce il suo stile particolare, riconoscibile anche nel successivo Il solco di pesca: persistenti commenti della voce fuori campo, musiche dilaganti, anomìa narrativa, spunti erotici, mistici ed onirici, fotografia chiaroscurale. Bellissime la Monti e la Lee: aristocratica e scultorea la prima, simpatica oca la seconda.MEMORABILE: Il comunistissimo Benedetto che, quando gli capita di alzare la mano destra si sente insultare: "A fascista!!"." Homesick
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 21/07/19
Noodles
Homesick
Il Gobbo, Rufus68
Deepred89, Ronax
Marcel M.J. Davinotti jr.
Reeves