Mauro | Forum | Pagina 184

Mauro
Visite: 32000
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 11:42
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8024
  • Post totali: 12940

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Una vacanza del cactus (1981)

LV | 8 post | 13/05/15 15:21
La villa di Kemal (Brega) nella quale si scoprirà che sotto quelle spoglie si nascondeva il fintamente “defunto” Michele, lo zio di Augusto Squarciarelli (Bombolo), sono in realtà le Terme di Kallithea, situate a Kallithea (Rodi, Grecia).

Una vacanza del cactus (1981)

LS | 1 post | 4/01/13 10:08
I giardinetti nei quali Kemal / Michele (Brega) fa rapire i dipendenti di Giuseppe Zerboni (Cannavale) sono quelli di Piazza Rimini a Rodi (Grecia) Coordinate: 36.446673,28.224968 In questa inquadratura si riconosce, sullo sfondo, il Palazzo del Gran Maestro Foto originaria: http://m3.i.pbase.com/g6/27/655827/2/84783053.6hG1ufgg.jpg

Posti in piedi in paradiso (2012)

LV | 12 post | 17/11/22 14:39
La piazza dove Fulvio (Favino), di professione giornalista, attende di fare un'intervista si trova, come il negozio di Verdone, all'interno degli Cinecittà Studios in Via Tuscolana 1055 a Roma. Nello specifico caso Favino si trova nel bel mezzo del set dell'antica Roma. Grazie a Ruber per fotogramma

Fantozzi 2000 - La clonazione (1999)

LV | 15 post | 2/02/16 09:45
L’Istituto “Educazione al potere”, l’esclusivo collegio nel quale studia Adalberto Maria Balabam (figlio del mega-direttore galattico della megaditta) e nel quale viene inviato Fantozzi (Villaggio) per cercare di ricondurre il ragazzo sulla “retta” via è la sede di Unindustria, situata in

Una vacanza del cactus (1981)

LV | 8 post | 13/05/15 15:21
L’area archeologica nella quale Giuseppe Zerboni (Cannavale) si dichiara alla sua segretaria Angela (Rizzoli) e quest’ultima rivede il ragazzo (Minniti) che aveva conosciuto sulla nave per Rodi e che si era spacciato per un principe arabo per far colpo su di lei è quella dell’acropoli di Lindos

Una vacanza del cactus (1981)

LV | 8 post | 13/05/15 15:21
La piazza di Atene nella quale, approfittando dello scalo nella capitale greca durante il viaggio dall’Italia verso Rodi, la comitiva di dipendenti del grande magazzino di Giuseppe Zerboni (Cannavale) va a far compere nei mercatini del quartiere è in realtà già “a destinazione”: si tratta, infatti,

Una vacanza del cactus (1981)

LV | 8 post | 13/05/15 15:21
Il grande magazzino diretto da Giuseppe Zerboni (Cannavale) e i cui dipendenti andranno col capo in viaggio premio in Grecia era la filiale Standa (oggi Oviesse) situata in Viale dell'Oceano Atlantico 271 a Roma e vista anche in Fantozzi va in pensione (1988), con il quale facciamo il confronto (per

Posti in piedi in paradiso (2012)

LV | 12 post | 17/11/22 14:39
L'appartamento dove i tre mariti divorziati Ulisse, Domenico e Fulvio (Verdone, Giallini e Favino) vanno a convivere non senza discussioni e problemi, principale location del film, si trova in un condominio di Via Ambrogio Traversari a Roma. L'esterno della casa viene mostrato solo una volta e oltretutto

Una vacanza del cactus (1981)

LV | 8 post | 13/05/15 15:21
La balconata panoramica dove Matilde, la zia di Augusto Squarciarelli (Bombolo), lavora come fioraia e dove la donna consegna al nipote la pianta di cactus che dovrà portare in Grecia, sulla tomba di zio Michele (Brega), è quella di Piazza di San Pietro in Montorio a Roma, già usata in altri film.

Non commettere atti impuri (1971)

LV | 7 post | 10/02/20 19:37
Il castello nel quale, dopo aver scoperto il tradimento della fidanzata Maria Teresa (Stefanelli), Pino (Crostarosa) viene “consolato” da Nadine (Bouchet), l’amante di suo padre, è la Rocca Maggiore, situata in Via della Rocca ad Assisi (Perugia).

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Auguri a tutti

Non commettere atti impuri (1971)

LV | 7 post | 10/02/20 19:37
Il palazzo nel quale si trovano i due appartamenti adiacenti dei protagonisti (nel primo abitano l’ateo Donato / Salce, con l’amante Nadine / Bouchet e il figlio Pino / Crostarosa; nel secondo la pia Maria Teresa / Stefanelli con madre / Merlini e nonna), è in realtà l’Hotel Subasio, situato

Non commettere atti impuri (1971)

LV | 7 post | 10/02/20 19:37
Il convento nel quale vive Frate Spiridione (Ballista), al quale si rivolge Pino (Crostarosa) nel suo cammino di conversione dall’ateismo alla religione cattolica per amore di Maria Teresa (Stefanelli), è l’Eremo delle Carceri, situato in Via Eremo delle Carceri ad Assisi (Perugia). Si vedono il

Non commettere atti impuri (1971)

LV | 7 post | 10/02/20 19:37
L’edicola dove Donato (Salce) acquista una copia di Playmen dopo aver atteso che si fossero allontanate le due suore che lo precedevano si trova in Piazza Santa Chiara ad Assisi (Perugia). Sullo sfondo si riconosco gli archi rampanti che sorreggono l’antistante basilica di Santa Chiara (riconoscibile

Squadra antigangsters (1979)

LS | 1 post | 30/12/12 16:47
La location della cabina telefonica è la stessa utilizzata per la finta intervista de Il caso Mattei

La vergine di Norimberga (1963)

LC | 5 post | 29/06/23 11:49
In effetti, fa un po' strano vedere gli alberi alti quanto il castello

Zora la vampira (2000)

LV | 14 post | 19/02/21 08:07
Il castello in Transilvania dove vive Dracula (Bertorelli) fin quando deciderà di traslocare in Italia alla ricerca di sangue fresco è il Castello di Torre in Pietra, situato in Piazza Torrimpietra 2 a Torrimpietra (Fiumicino, Roma):

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Auguri a tutti. Mangiate e divertitevi, magari davanti a un bel film.

Scarlet diva (2000)

LV | 7 post | 19/06/16 08:17
Il ristorante dove Anna (Asia Argento), su di giri, si reca col suo amico a mangiare qualcosa appartiene alla catena statunitense Ihop Restaurant e si trova in 8461 Santa Monica Boulevard a West Hollywood (USA). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Al bar dello sport (1983)

LV | 9 post | 22/12/12 09:33
La piazza dove Lino (Banfi), distratto dall’euforia della vincita al Totocalcio e da una bandiera di passaggio, non vede un palo e ci da una dolorosa zuccata è Piazza San Carlo a Torino. In questo primo fotogramma vediamo la chiesa di Santa Cristina: Questa la scena della zuccata, girata

In nome del popolo sovrano (1990)

LS | 2 post | 21/12/12 10:47
Si vede anche in "Superfantozzi" (come potrai vedere nella scheda di questo film)

Non commettere atti impuri (1971)

LV | 7 post | 10/02/20 19:37
La sede della casa editrice “Orate Fratres” dove Maria Teresa (Stefanelli) tradirà il fidanzato Pino (Crostarosa) con lo zio Giacomo (Gora), proprietario della casa editrice, si trova in Via Santa Maria delle Rose ad Assisi (Perugia). Grazie ad Orsobalzo per le foto di oggi. In questo primo fotogramma

Oggi sposi (2009)

LV | 12 post | 9/01/13 12:33
Il tribunale dove lavora come pubblico ministero Fabio Di Caio (Nigro), il figlio di Renato (Pozzetto), è la multizzata Casa Madre dei Mutilati e delle Vedove di Guerra, situata in Largo dei Mutilati ed invalidi di Guerra a Roma. Tra l’altro, oltre alla citata istituzione, quest’edificio ospita

Ci hai rotto papà (1993)

LV | 19 post | 8/09/21 08:51
L’istituto religioso dove studia Stefania (Martana) e dal quale la ragazza sarà espulsa per aver terrorizzato le suore inviando loro una scatola piena di rane è l’Istituto dell’Assunzione, situato in Viale Romania 32 a Roma. Oggi ospita alcuni dipartimenti dell’università LUISS “Guido Carli”.

Fantozzi in Paradiso (1993)

DG | 31 post | 27/10/24 23:12
Il film è del 1993 e non del 1994. Mi sono ricordato che era uscito a Natale e avevo in programma di andarlo a vedere con un mio amico prima della fine dell'anno, ma poi fui costretto a rimandare ai primi di gennaio. Inoltre lo rividi quell'estate al mare a Spotorno (e ci sono stato in quel posto solo

Squadra antigangsters (1979)

CUR | 0 post | 20/12/12 15:05
Nel cast anche Tomaso Milian Jr, figlio di Tomas Milian. Interpreta il ruolo di Antonio:

Brancaleone alle crociate (1970)

LS | 35 post | 18/06/25 22:15
Le immagini del ponte postate tempo fa riprendono proprio un ponte di Canale Monterano, se non ricordo male

Brancaleone alle crociate (1970)

LS | 35 post | 18/06/25 22:15
Riguardo al ponte, ieri sera su RAI2 è stata trasmessa una puntata di "La storia siamo noi" dedicata a Villaggio, nella quale è stato riprosto lo spezzone di un intervento di Paolo del 2008. In quell'occasione, ricordando la scena del duello con Gassman (girata accanto al ponte), ha specificatamento

Merry Christmas (2001)

LV | 13 post | 15/09/24 18:00
Il grande magazzino nel quale Fabio Trivellone (De Sica) va a far acquisti con la moglie Serena (Folliero), trovandovi l’altra consorte Selvaggia (Vàzquez), è Frans Beekwilder, situato in Prins Hendrikkade 16 ad Amsterdam (Paesi Bassi).

Merry Christmas (2001)

LV | 13 post | 15/09/24 18:00
Il ristorante a luci rosse nel quale vanno a far bagordi Enrico (Boldi) e il genero Cesare (Salvi) è il ristorante Shoarma, situato in Thorbeckeplein 24 ad Amsterdam (Paesi Bassi):

Merry Christmas (2001)

LV | 13 post | 15/09/24 18:00
La strada dove è parcheggiato il finto taxi sul quale salgono Fabio Trivellone (De Sica) ed Enrico Carli (Boldi), ignorando che si tratta dell’auto di due rapinatori, è la Oude Turfmarkt di Amsterdam (Paesi Bassi), all’altezza dell’incrocio con la Langebrugsteeg.

L'anticristo (1974)

LV | 11 post | 16/04/18 09:51
La chiesa davanti alla quale, dopo aver riperso l'uso delle gambe (l'aveva temporaneamente recuperato in seguito ad una possessione demoniaca), Ippolita Oderisi (Gravina) viene trovata stesa a terra da una bambina e da questa aiutata a salire in auto si trova lungo una strada privata posta all’interno

L'anticristo (1974)

LV | 11 post | 16/04/18 09:51
La scalinata sulla quale il dottor Sinibaldi (Orsini) si confida con Filippo Oderisi (Girone) sugli esiti della seduta alla quale era stata sottoposta Ippolita (Gravina) e dai quali era emersa una possessione demoniaca ereditata ad un’antenata è quella della Salita dei Borgia a Roma.

L'anticristo (1974)

LV | 11 post | 16/04/18 09:51
La strada dove Padre Mittner (Couloris) fa la questua e riceverà un’offerta dal dottor Sinibaldi (Orsini), lo psichiatra che prenderà in cura Ippolita Oderisi (Gravina), è Vicolo del Giglio, all’altezza dello sbocco in Piazza Farnese. Il religioso era appostato nel punto indicato dalla

L'anticristo (1974)

LV | 11 post | 16/04/18 09:51
Il palazzo del Vaticano dove monsignor Ascanio Oderisi (Kennedy) incontra Massimo Oderisi (Ferrer) e gli consiglia di far visitare Ippolita (Gravina) da uno psichiatra è Palazzo Farnese di Caprarola (Viterbo).

L'anticristo (1974)

LV | 11 post | 16/04/18 09:51
Il luogo dove Ippolita Oderisi (Gravina) viene esorcizzata è il vero Colosseo di Roma e non un teatro di posa, come sembrava in un primo tempo. Ho scoperto due curiosità a proposito della croce che si vede nel fotogramma. Innanzitutto non si tratta di un “oggetto di scena” ma di una vero

L'anticristo (1974)

LV | 11 post | 16/04/18 09:51
LA CASA DI IPPOLITA ODERISI Palazzo Oderisi, la dimora di Ippolita Oderisi (Gravina), la donna paraplegica che sarà oggetto di possessione diabolica, ha “diabolicamente” quadruplice natura. ESTERNI Tutti gli esterni (facciata e cortile) sono quelli di Palazzo Spada, situato in Piazza Capo di

L'anticristo (1974)

LV | 11 post | 16/04/18 09:51
Il santuario dove Ippolita Oderisi (Gravina) assiste al suicidio di un indemoniato è il Santuario della Madonna di Quintiliolo, situato in Strada della Montanara 4 a Tivoli (Roma).

Caro Michele (1976)

LV | 10 post | 30/08/20 08:12
L’autostrada lungo la quale, durante il viaggio dalla Sicilia a Varese, Mara Castorelli (Melato) fa fermare il taxi, stufa delle continue lamentele del tassista, scende, paga e prosegue a piedi, non si trova fuori dalla Sicilia, come vorrebbero farci intendere ("Voglio tornare in Sicilia"

Caro Michele (1976)

LV | 10 post | 30/08/20 08:12
La casa (A) dove abita Livia (Danieli), l’amica trapanese che ospiterà per qualche tempo Mara Castorelli (Melato), si trova in Via Lutazio Catulo a Trapani. La casa, dove al pianterreno si trova un bar gestito dal marito di Livia, è quella che nel 1976 presentava la tettoia A (oggi sostituita

Caro Michele (1976)

LV | 10 post | 30/08/20 08:12
La riva da cui Angelica Vivanti (Clément) getta in fiume una borsa contenente un mitra appartenuto al fratello Michele è il Tevere: la scena è stata girata a lato del Porto di Ripa Grande a Roma, in vista del Ponte Sublicio, in una porzione di riva del fiume oggi sottoposta a riqualificazione.

Caro Michele (1976)

LV | 10 post | 30/08/20 08:12
Il palazzo (A) dove abita Ada (Calandra), l’ex moglie di Osvaldo (Castel), l’amico intimo del protagonista Michele, è Palazzo Costaguti, situato in Piazza Mattei 10 a Roma, lo stesso dove abiterà Sordi in Troppo forte.

Caro Michele (1976)

LV | 10 post | 30/08/20 08:12
La pensione di Via dei Prefetti dove prende alloggio nei primi giorni della sua permanenza a Roma Mara Castorelli (Melato), la donna che asserisce di aver avuto un figlio da Michele, in realtà si trovava, assieme ad altre pensioni, all’interno di un edificio di Piazza Manfredo Fanti 38 a Roma e che

Caro Michele (1976)

LV | 10 post | 30/08/20 08:12
Il palazzo dove abita il padre (Gatto) di Michele, il protagonista “invisibile” del film (tutti ne parlano, ma non lo si vede mai, se non ripreso di sbieco dopo la morte, steso sul freddo lettino di un obitorio), è la sede della Curia Generalizia dei Padri Stimmatini, situata in Via Mazzarino 16

Tempi nostri (Zibaldone n.2) (1954)

LV | 19 post | 14/06/17 07:07
EPISODIO "MARA" La casa d’appuntamenti dove vorrebbe andare a lavorare Mara (Delorme), che vi rinuncerà consigliata da Vasco (Montand), si trovava in Lungarno degli Acciaiuoli a Firenze, ospitata in una edificio semidiroccato oggi risanato e totalmente modificato, così come tutti gli

Tempi nostri (Zibaldone n.2) (1954)

LV | 19 post | 14/06/17 07:07
EPISODIO “DON CORRADINO” La piazza del capolinea nella quale il controllore Amedeo Stigliano (De Filippo) fa un "cazziatone" a Don Corradino Scognamiglio (De Sica) perché la notte precedente non era rientrato al deposito degli autobus a fine servizio è Piazza Amedeo a Napoli.

Tempi nostri (Zibaldone n.2) (1954)

LV | 19 post | 14/06/17 07:07
EPISODIO “DON CORRADINO” L’albergo nel quale, dopo la fine del turno, Don Corradino Scognamiglio (De Sica) trascorre una notte in compagnia di una cliente dell’autobus anziché rientrare al deposito è l’Hotel Excelsior, situato in Via Partenope 48 a Napoli. Nel fotogramma vediamo il momento

Tempi nostri (Zibaldone n.2) (1954)

LV | 19 post | 14/06/17 07:07
EPISODIO "CASA D’ALTRI" Il dirupo nel quale rischia di precipitare il parroco (Simon) dello sperduto paesino di montagna di Montelice, nel quale è ambientato l’intero episodio, si trova al termine di Via Sant’Anna a Castel Sant’Elia (Viterbo), a picco sulla basilica di Sant’Elia,

Tempo di villeggiatura (1956)

LS | 4 post | 1/08/19 07:55
Girato a Nemi e Rocca di Papa (la location principale, l'albergo situato nella fantomatica località di Corniolo, è il ristorante Regina del Bosco, in Via Frascati 175)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ultimamente ho notato diversi cambi di programmazione nelle reti della piattaforma sky, soprattutto quando i giornali segnalano un film in prima visione che poi viene rimandato.

Merry Christmas (2001)

DG | 1 post | 7/12/12 22:19
Avrei notato un paio di blooper nel finale di questo film, ma prima vorrei chiedervi conferma. 1) quando l'auto sulla quale viaggiano le mogli di De Sica si ferma davanti alla chiesa, sul finestrino si vede riflesso un palazzo, con sopra un riflettore di scena? 2) vi invito a vedervi il finale

Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa (1970)

LC | 5 post | 7/12/12 11:41
Il ristorante dovrebbe essere l'edificio a destra nel link sw https://maps.google.com/maps?hl=it&ll=42.060278,11.816547&spn=0.004819,0.006899&cbll=42.060752,11.815899&layer=c&cbp=12,213.37,,0,3.77&t=h&z=17&panoid=1cOFA7SuGqrhZ6kujadz-g Nel secondo fotogramma si nota

Il rosso segno della follia (1970)

LC | 3 post | 16/08/13 20:02
Segnalo che a sinistra c'è un'insegna (Vickers)

Il sesso degli angeli (1968)

LC | 24 post | 20/09/20 08:11
Zender, secondo te può essere la stessa isola?

Tempi nostri (Zibaldone n.2) (1954)

LV | 19 post | 14/06/17 07:07
EPISODIO “SCENA ALL’APERTO” Il parco dove, durante le riprese di un film, due nobili decaduti (De Sica e Cegani) impiegati come comparse si ritrovano dopo tanto tempo e, chiacchierando durante i ciak, si innamorano, decidono di sposarsi e abbandonano il set scappando con il cocchio di scena è

Tempi nostri (Zibaldone n.2) (1954)

LV | 19 post | 14/06/17 07:07
EPISODIO “IL PUPO” La strada dove, stufo di girar per chiese, il marito (Mastroianni) di Maria (Padovani) abbandona il bimbo in un’auto parcheggiata, poi ci ripensa e torna indietro a riprenderlo, finendo per esser scambiato per un ladro d’auto dal proprietario del veicolo, è Vicolo di Mazzarino

Tempi nostri (Zibaldone n.2) (1954)

LV | 19 post | 14/06/17 07:07
EPISODIO “IL PUPO” La chiesa dove Maria (Padovani) decide di abbandonare il figlio (ma poi verrà allontanata con l'infante dal sacerdote), è la chiesa di Santa Maria dell’Orto, situata in Via Anicia a Roma e già vista ne Il papà di Giovanna (2008), con il quale facciamo il confronto.

Sognando l'Africa (2000)

LV | 5 post | 1/07/13 15:27
La villa dove abita la protagonista Kuki Gallman (Kim Basinger) è Villa Pasini, situata in Via Piovega a Farra (Fonte, Treviso). Grazie a Manfrin per fotogramma e descrizione e a Orsobalzo per l'erronea segnalazione di Villa Fietta di Paderno del Grappa. Trovata una foto di questa villa mi sono accorto

Il sesso degli angeli (1968)

LC | 24 post | 20/09/20 08:11
L'isola che si vede nel secondo fotogramma (guardatelo a grandenzza naturale) sembrerebbe l'Isola di Palmaiola (arcipelago toscano) (http://www.trekearth.com)

Soldati - 365 all'alba (1987)

LV | 6 post | 18/10/19 20:12
La piazza del paese frequentato dai militari in libera uscita nel film viene detto essere a Cave del Predil, piccola frazione di Tarvisio. In realtà si tratta della multilocation Piazza Umberto I° a Oriolo Romano (Roma). Grazie a Ruber per il fotogramma e a Markus per l'erronea imbeccata su Manziana