Mauro | Forum | Pagina 192

Mauro
Visite: 31236
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 00:01
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8008
  • Post totali: 12915

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Le signorine dello 04 (1955)

LV | 9 post | 19/01/14 17:49
La chiesa nella quale si sposano Maria Teresa (Lualdi) e Fernando (Raimondi), rispettivamente collega di lavoro e fratello di Bruna (Ralli), è la Basilica di Santa Maria in Trastevere, in Piazza di Santa Maria in Trastevere a Roma:

Le signorine dello 04 (1955)

LV | 9 post | 19/01/14 17:49
La carrozzeria gestita dai fratelli e dal padre di Bruna (Ralli) e che si trova al piano terreno dell’edificio dove abita la famiglia è in realtà l’ingresso secondario al Ristorante Da Meo Patacca, in Via di San Michele a Roma (l’accesso principale è nella già vista Piazza dei Mercanti):

Le stagioni del nostro amore (1965)

LC | 16 post | 4/07/12 18:24
La villa dove abita Francesca (Aimée), la fidanzata di gioventù di Vittorio (Salerno), che l’uomo rintraccia una volta tornato nelle sua terra natale.

Le signorine dello 04 (1955)

LV | 9 post | 19/01/14 17:49
La piazza dove, in due occasioni, Bruna (Ralli), una delle centraliniste, viene sorpresa dai fratelli in compagnia degli spasimanti (da questi precipitosamente messi in fuga) è Piazza dei Mercanti a Roma. INCONTRO NOTTURNO Primo incontro di notte quando i fratelli, transitati dalla piazza con il

Le signorine dello 04 (1955)

LV | 9 post | 19/01/14 17:49
La sede della Compagnia dei Telefoni per la quale lavorano le “signorine” centraliniste dello 04 si trova in Via Genova a Roma. Il ristorante a sinistra ha mantenuto nome, tipologia e persino l'insegna di allora!

Morte in Vaticano (1982)

DG | 8 post | 25/06/12 16:28
Opps, intendevo Vestri ma mi è venuto in mente Emanuelli.... e comunque nemmeno lui è citato nei titoli di coda.

Morte in Vaticano (1982)

DG | 8 post | 25/06/12 16:28
Nei titoli di coda non è segnalato e nemmeno in rete si trovano informazioni sulla sua presenza, ma a me questo attore sembra Dino Emanuelli. Anche a voi?

Le stagioni del nostro amore (1965)

LV | 13 post | 14/03/17 08:49
La balera dove Vittorio (Salerno), dopo un’amara riflessione sulla sua vita, ha un momento di pazzia e rovescia tavolini e jukebox si trova a Borgoforte (Mantova) in Via al Ponte. Per arrivarci ho incrociato informazioni trovate in rete sui luoghi delle riprese (imdb e non solo), che indicavano

Le stagioni del nostro amore (1965)

LV | 13 post | 14/03/17 08:49
La piazza dove, in un altro flashback di storia mantovana, una manifestazione di braccianti viene soffocata con le armi è Piazza Ducale a Sabbioneta (Mantova). Grazie a Legnani per i fotogrammi. La scena è ripresa da una finestra dell’edificio che nel film viene detto essere la

Operazione Rosmarino (2002)

LS | 1 post | 22/06/12 14:06
Alcune scene sono state girate presso l'Agriturismo Il Castoro, situato in Via di Polline 343 a Roma. Sul sito ufficiale dell'agriturismo è, inoltre, possibile vedere l'elenco dei film girati in questo luogo.

Il testimone (serie tv) (2001)

LS | 7 post | 6/03/25 14:11
Alcune scene sono state girate presso l'Agriturismo Il Castoro, situato in Via di Polline 343 a Roma. Sul sito ufficiale dell'agriturismo è, inoltre, possibile vedere l'elenco dei film girati in questo luogo http://www.agriturismoilcastoro.it/it/il-castoro-e-il-cinema

Monella (1998)

LS | 2 post | 22/06/12 14:05
Alcune scene sono state girate presso l'Agriturismo Il Castoro, situato in Via di Polline 343 a Roma. Sul sito ufficiale dell'agriturismo è, inoltre, possibile vedere l'elenco dei film girati in questo luogo.

Il viaggio della sposa (1997)

LS | 15 post | 21/07/23 20:58
Alcune scene sono state girate presso l'Agriturismo Il Castoro, situato in Via di Polline 343 a Roma. Sul sito ufficiale dell'agriturismo è, inoltre, possibile vedere l'elenco dei film girati in questo luogo http://www.agriturismoilcastoro.it/it/il-castoro-e-il-cinema

La casa dove abitava Corinne (1996)

LS | 1 post | 22/06/12 14:04
Alcune scene sono state girate presso l'Agriturismo Il Castoro, situato in Via di Polline 343 a Roma. Sul sito ufficiale dell'agriturismo è, inoltre, possibile vedere l'elenco dei film girati in questo luogo.

V Le affinità elettive (1996)

LS | 3 post | 29/09/21 10:02
Alcune scene sono state girate presso l'Agriturismo Il Castoro, situato in Via di Polline 343 a Roma. Sul sito ufficiale dell'agriturismo è, inoltre, possibile vedere l'elenco dei film girati in questo luogo http://www.agriturismoilcastoro.it/it/il-castoro-e-il-cinema

Le stagioni del nostro amore (1965)

LV | 13 post | 14/03/17 08:49
La fattoria nella quale era andato a rifugiarsi Vittorio (Salerno) negli ultimi mesi della seconda guerra mondiale insieme ad altri partigiani (alcuni dei quali saranno uccisi poco prima della Liberazione) e nella quale farà ritorno molti anni dopo, durante il viaggio sui luoghi della sua giovinezza,

Le stagioni del nostro amore (1965)

LV | 13 post | 14/03/17 08:49
La piazza dove, dopo essersi congedato da Leonardo (Volontè), Vittorio (Salerno) viene avvicinato da “Tancredi” (Moschin), una guardia notturna che lo riconosce in un militante del “Fronte della Gioventù”, organizzazione dei partigiani, è Piazza delle Erbe

Le stagioni del nostro amore (1965)

LV | 13 post | 14/03/17 08:49
La piazza dove Vittorio (Salerno) e il suo amico Leonardo (Volontè) ricordano con malinconia i tempi andati è Piazza Sordello a Mantova, accanto al Duomo. Grazie a Legnani per i fotogrammi. Fa poi notare Dusso (che ringraziamo anche per il fotogramma) che la via dove Vittorio (Salerno)

Le stagioni del nostro amore (1965)

LV | 13 post | 14/03/17 08:49
La piazza dove, in un flashback degli anni giovanili, Vittorio Borghi (Salerno) malmena il cliente di un’edicola che aveva insultato suo padre Mario (Tordi) è Piazza Adolfo Viterbi a Mantova. Qui vediamo Mario Borghi avvicinarsi all’edicola (oggi scomparsa, ha lasciato posto ad un

Le stagioni del nostro amore (1965)

LV | 13 post | 14/03/17 08:49
La chiesa che Vittorio (Salerno) visita durante una sosta del viaggio verso Mantova è la chiesa di San Giovanni Battista, situata a Campi Bisenzio (Firenze) in Via di Limite e nota anche come “Chiesa dell’Autostrada del Sole” per la sua vicinanza alla A1. Era stata aperta al culto l’anno precedente

Le stagioni del nostro amore (1965)

LV | 13 post | 14/03/17 08:49
L’albergo tra la neve teatro dell’ultima notte d’amore di Vittorio (Salerno) ed Elena (Sassard), al termine della quale i due amanti decideranno di non vedersi più (fatto che spingerà Vittorio a prendersi una pausa di riflessione dal lavoro e dalla famiglia e a trasferirsi a Mantova, suo paese

Una botta di vita (1988)

LV | 13 post | 20/06/12 09:54
L’albergo di Germaine (Ferréol), dove questa trascorrerà la notte con Elvio Battistini (Sordi), è l’Hotel Sofitel Le Mediterranee, in Boulevard Jean Hibert 2 a Cannes (Francia):

Una botta di vita (1988)

LV | 13 post | 20/06/12 09:54
La farmacia dove Germaine (Ferréol) va a comprare un sonnifero si trova in Rue François Einesy a Cannes (Francia):

Una botta di vita (1988)

LV | 13 post | 20/06/12 09:54
Il ristorante dove Giuseppe Mondardini (Blier), Elvio Battistini (Sordi) e Germaine (Ferréol) festeggiano dopo aver vinto al casinò è quello dell’Hotel InterContinental Carlton, sul Boulevard de la Croisette a Cannes (Francia), che ritroveremo in Emmanuelle's perfume:

Una botta di vita (1988)

LV | 13 post | 20/06/12 09:54
Il casinò davanti al quale, durante il viaggio di rientro in Italia, Giuseppe Mondardini (Blier) e Elvio Battistini (Sordi) incontrano Germaine (Ferréol), sfortunata cliente dello stesso, è il casinò di Beaulieu-sur-Mer (Francia), in Avenue Fernand Dunan 4:

Una botta di vita (1988)

LV | 13 post | 20/06/12 09:54
La strada dove Giuseppe Mondardini (Blier) per poco non viene investito da un'auto, sulla quale viaggiava anche la ragazza che poche ore prima aveva scarrozzato dall’Italia e che lo inviterà, assieme ad Elvio Battistini (Sordi), ad una grigliata in spiaggia, è Place Raphaël de Garrezio a Saint-Tropez

Una botta di vita (1988)

LV | 13 post | 20/06/12 09:54
Il porto di Saint-Tropez, fino al quale Giuseppe Mondardini (Blier) conduce la ragazza alla quale aveva dato un passaggio, provocando una grande arrabbiatura di Elvio Battistini (Sordi), è proprio quello di Saint-Tropez (Francia). Il Mondardini aveva parcheggiato l’auto in Quai Hippolyte Bouchard

Cerimonia segreta (1968)

LV | 2 post | 18/06/12 14:40
La villa di Londra dove vive chiusa in se stessa Cenci (Mia Farrow) è, come detto su Imdb, la Debenham House, Addison Road, Holland Park a Londra. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Le stagioni del nostro amore (1965)

CUR | 1 post | 18/06/12 12:17
Nel cast anche un giovanissimo Massimo Giuliani (14 anni all'epoca), che nel film interpreta il ruolo di Leonardo Varzi da ragazzo (da adulto è interpretato da Volontè):

Una botta di vita (1988)

LV | 13 post | 20/06/12 09:54
la piazza ove Giuseppe Mondardini (Blier) dovrebbe scaricare la turista alla quale aveva dato un passaggio verso la Francia e dove deciderà, nonostante il parere contrario di Elvio Battistini (Sordi, che in quel momento stava dormendo della grossa e non poteva protestare), di varcare il confine e portarla

Una botta di vita (1988)

LV | 13 post | 20/06/12 09:54
La casa davanti alla quale Elvio Battistini (Sordi) incontra per la prima volta Giuseppe Mondardini (Blier), mentre entrambi erano impegnati a spiare le forme della proprietaria attraverso la finestra, si trova in Piazza 25 Luglio a Fiano Romano (Roma). Il controcampo conferma.

Le belle famiglie (1964)

LV | 9 post | 27/08/13 09:09
EPISODIO "IL PRINCIPE AZZURRO" Il castello nel quale Maria (Girardot) sogna di esser trasportata dal principe azzurro sorge “magicamente” come un vero ecomostro sulle rive delle celebri cascate di Monte Gelato di cui QUI TROVATE LO SPECIALE:

Gli eroi del doppio gioco (1962)

LV | 2 post | 17/06/12 17:41
La piazza di Vallerosa ove viene preparata la festa per l'arrivo di Benito (Antonini), set principale del film è Piazza Roma a Carbognano (Viterbo). Grazie a B. Legnani per la descrizione e a Rambo90 per il fotogramma.

Splendori e miserie di Madame Royale (1970)

LS | 8 post | 5/12/24 18:46
Lo sfasciacarrozze dove Alessio (Tognazzi) va a cercare informazioni sull’ambiente della stampa pornografica e dove gli consiglieranno di mettersi in contatto con tale Armando Perichetti detto “il Biondo” (Baiocchi). Dall'interno si vede questo scorcio

Mortacci (1989)

LV | 5 post | 30/07/17 08:50
Il santuario davanti al quale Felice (Turra) e Giggetto (Manzalini) suonano e chiedono la carità fingendosi ciechi e saranno notati da Jolanda (Melato), che li "assumerà" (ma poi li trufferà a sua volta, non pagandoli) come "musicisti-allenatori" in vista di una gara di ballo,

Splendori e miserie di Madame Royale (1970)

LV | 20 post | 17/12/24 00:08
La bottega del lustrascarpe di Via Paradiso, dove Alessio (Tognazzi) va a cercare Pino (Bonuglia) per riferirgli un messaggio di Mimmina (Tamburi), reclusa nel riformatorio, si trova in realtà in Piazza di San Salvatore in Lauro a Roma. Lo si capisce osservando ciò che sei vede dall'interno, ovvero

Splendori e miserie di Madame Royale (1970)

LV | 20 post | 17/12/24 00:08
Il lago nel quale viene ripescato il corpo di Alessio (Tognazzi), ucciso dalla malavita per la sua collaborazione con la polizia, è il Lago Albano. Il molo al quale viene tirato a riva il cadavere si trova in Via dei Pescatori a Castel Gandolfo (Roma): Da questo fotogramma si riconosce –

Splendori e miserie di Madame Royale (1970)

LV | 20 post | 17/12/24 00:08
Il porto nel quale, grazie all’aiuto di Alessio (Tognazzi), il commissario di polizia (Ronet) arresta l’impresario Crucillà per sfruttamento della prostituzione è quello di Civitavecchia (Roma):

Splendori e miserie di Madame Royale (1970)

LV | 20 post | 17/12/24 00:08
La scalinata dove Alessio (Tognazzi) va a spiare Mimmina (Tamburi) a passeggio con uno spasimante del quale la ragazza non voleva rivelare l’identità è la scalinata di Trinità dei Monti a Roma:

Splendori e miserie di Madame Royale (1970)

LV | 20 post | 17/12/24 00:08
Il cinema parrocchiale (A) nel quale, indagando sulla stampa pornografica, Alessio (Tognazzi) va alla ricerca del “Biondo” si trovava in Via Jacopa de' Settesoli 3 a Roma e l’abbiamo già visto ne I soliti ignoti colpiscono ancora: oggi è diventato il Teatro Trastevere:

Splendori e miserie di Madame Royale (1970)

LV | 20 post | 17/12/24 00:08
La strada dove il commissario di polizia (Ronet) propone ad Alessio (Tognazzi) di indagare nell’ambiente della stampa pornografica è il Lungotevere Vaticano a Roma: Controcampo, che mostra meglio il punto:

Paura nella città dei morti viventi (1980)

LV | 3 post | 13/06/12 19:26
Il cimitero di Dunwich dove s'impicca il prete nel prologo sono finalmente riuscito a rintracciarlo ed è il cimitero di Midway (e non di Savannah come finora si credeva), in Georgia (Usa). Qui vediamo il campanile della Midway Church, che mi ha portato sulla strada giusta: Nell'inquadratura

Splendori e miserie di Madame Royale (1970)

LV | 20 post | 17/12/24 00:08
La casa dove si trasferisce ad abitare Mimmina (Tamburi) dopo essere evasa dal riformatorio si trova sul terrazzo di uno stabile situato in Via Grotta Pinta a Roma, ovvero la stessa terrazza della cugina di Gassman in Audace colpo dei soliti ignoti. Grazie a Roger per avermi aiutato ad individuarla con

Body puzzle (1992)

LV | 9 post | 6/09/16 19:57
La villa dei genitori dove Tracy (Joanna Pacula) andrà a stare per un po' nella speranza di proteggersi dal misterioso assassino è la solita Villa dell'Olgiata a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Grazie a Lucius per descrizione e fotogramma. Ce ne viene mostrato un lato quasi inedito... Per capire

La nipote Sabella (1958)

LC | 3 post | 1/06/20 14:38
Il palazzo dove abita Sabella (Pica). Non si tratta dello stesso edificio visto nel film precedente. Considerato lo stato "perfetto" dell'edificio (ne "La nonna Sabella" gli edifici hanno un aspetto più reale e "vissuto") mi è venuto il dubbio che potrebbe trattarsi di

La nonna Sabella (1957)

LC | 20 post | 29/12/20 15:29
Il palazzo nel quale abita nonna Sabella (Pica). Nella finzione si vuol far credere che si trova nel centro di Pollena. In un altro fotogramma sono riuscito a vedere più da vicino la targa posta a destra: si legge “Piazza G. Verdi” (indirizzo non esistente, almeno attualmente, a Sacrofano, dove

La nipote Sabella (1958)

LV | 4 post | 12/06/12 11:25
L’enoteca dove Emilio (De Filippo) va a festeggiare con gli amici dopo uno svenimento improvviso della moglie Carmela (Palumbo), che lui aveva preso per un sintomo di gravidanza (ma all’uscita verrà a sapere dal medico che si era trattato di un falso allarme), si trova in Via San Biagio a Sacrofano

La nipote Sabella (1958)

LV | 4 post | 12/06/12 11:25
Il monumento al defunto marito di Sabella (Pica), di fronte al quale la congiunta promette che lo completerà facendo realizzare il cavallo mancante (nel capitolo precedente la stessa donna aveva raccontanto che era rimasto incompiuto a causa dell'avarizia dei pollenesi) si trovava (con tutta evidenza

La nonna Sabella (1957)

LV | 3 post | 5/09/16 17:19
IL MATRIMONIO "NOTTURNO" La chiesa nella quale Carmela (Palumbo), la sorella di Sabella, e Emilio (De Filippo) si sposano di notte e di nascosto da Sabella, contraria alle nozze, è la chiesa di San Biagio, la stessa del matrimonio de Le Comiche Che sia questa la chiesa lo si capisce

La nonna Sabella (1957)

LV | 3 post | 5/09/16 17:19
PROPOSTA DI MATRIMONIO La strada di Pollena dove Raffaele (Salvatori) chiede a Lucia (Koscina) se vuole sposarlo e poi si scambieranno il primo bacio è Viale Roma a Sacrofano (Roma):

La nonna Sabella (1957)

LV | 3 post | 5/09/16 17:19
MONUMENTO E CIRCOLO La strada di Pollena (il paesino della provincia di Napoli dove si svolgono le vicende narrate nel film) dove si trova il monumento che la popolazione ha eretto in memoria del defunto marito di Sabella (Pica) è Via San Biagio a Sacrofano (Roma), già vista in diverse pellicole.

Femmine contro maschi (2011)

LS | 2 post | 1/01/14 15:12
Segnalo inoltre che la villa in collina dove abita Clara (De Angelis), la madre di Marcello (Bisio), si trova in Strada Comunale di Pecetto a Torino. Al momento, però, questa location è dimostrabile solo con bing. Lasciamo qui a futura memoria, sperando in un arrivo dei 45° a Torino (sw non copre

Femmine contro maschi (2011)

LV | 8 post | 8/01/14 14:20
La strada dove Piero (Solfrizzi) perde la memoria dopo aver dato una capocciata contro un palo è Via Roma a Torino. Grazie a Guru per una prima individuazione della colonnata giusta e a Roger per la dimostrazione finale: si notano sulle colonne le stesse macchie del granito (A). Anche il punto B, avvicinandosi,

I ragazzi della 3^ C - Terza Serie (serie tv) (1989)

LS | 1 post | 9/06/12 15:05
Nell'episodio "La casa magica", l'abitazione "magica" presa in affito dai "Ragazzi della terza c" si trova in Via Brenta 2, accanto al famoso palazzo di Piazza Mincio.

Femmine contro maschi (2011)

LV | 8 post | 8/01/14 14:20
La scuola elementare “Mazzini”, nella quale lavorano Valeria (Inaudi) e il suo fidanzato Rocco (Ficarra), la prima insegnante, il secondo bidello, è, almeno nelle inquadrature d'apertura, il Sermig (Arsenale della Pace), situato in Piazza Borgo Dora 61 a Torino. Ringrazio l’amico Massimiliano

Femmine contro maschi (2011)

LV | 8 post | 8/01/14 14:20
Lo stadio nel quale, mentre assiste ad una partita con gli amici, Piero (Solfrizzi) riceve un videomessaggio dalla moglie Anna (Littizzetto) che gli chiede scusa per averlo “riformattato” è lo Stadio Olimpico di Torino, situato in Corso Sebastopoli:

Femmine contro maschi (2011)

LV | 8 post | 8/01/14 14:20
La finta Bora Bora dove Marcello (Bisio), l’ex moglie Paola (Brilli) e i figli girano un filmino per far credere a Clara (De Angelis), la madre di Marcello, di esser stati in vacanza in Polinesia (non avevano avuto il coraggio di dirle che erano separati) è in realtà costituita dalle cosiddette “spiagge

Fantozzi contro tutti (1980)

LV | 16 post | 22/05/23 17:01
IL FUNERALE VIGNARDELLI BAVA Il cimitero nel quale si svolge il funerale del direttore ereditario della megaditta, conte Vignardelli Bava, in occasione del quale sarà annunciato il nome del nuovo direttore totale (il temutissimo visconte Cobram) è il Cimitero Flaminio, situato a Roma sulla Via Flaminia.

La donna scimmia (1964)

LV | 9 post | 12/06/12 10:13
La piazza nella quale si conclude il film con la prima tappa della tournée di Antonio (Tognazzi) e i sensazionali corpi imbalsamati della defunta moglie Maria (Girardot) e del figlio nato morto è la già vista Piazza Mercato di Napoli. Pallino rosso sul luogo dove era collocato il “baraccone”:

La donna scimmia (1964)

LV | 9 post | 12/06/12 10:13
Il museo di scienze naturali al quale, subito dopo la morte di parto della moglie Maria (Girardot), Antonio (Tognazzi) aveva ceduto i corpi imbalsamati della congiunta e del figlio nato morto e presso il quale si presenterà poco tempo dopo per reclamarli indietro (ufficialmente per seppellirli cristianamente,