Mauro | Forum | Pagina 174

Mauro
Visite: 31465
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 09:30
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8008
  • Post totali: 12917

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Totò e Marcellino (1958)

LV | 18 post | 8/01/14 10:03
La piazza dove, per sfuggire ad un negoziante da lui derubato, il “Professore” (Totò) si imbuca nel corteo funebre della madre di Marcellino (Calvo) facendosi passare per lo zio del ragazzino è Piazza dei Mercanti a Roma. Appena giunto nella piazza da Via Michele Cappelli, Totò si appiattisce

Totò e Marcellino (1958)

LV | 18 post | 8/01/14 10:03
Il palazzo dove Marcellino (Calvo) abita con la madre e nel quale si trasferirà il “Professore” (Totò) dopo la morte della donna ed essersi fatto passare per lo zio dell’orfanello si trova in Via Pietro Peretti 24 a Roma. Il portoncino è quello in primo piano

Totò e Marcellino (1958)

LV | 18 post | 8/01/14 10:03
La chiesa dove Marcellino (Calvo) va a cercare un prete perché corra al capezzale della madre morente ha doppia natura. Esternamente è la chiesa dei Santi Marcellino e Pietro al Laterano, situata in Via Merulana a Roma. ESTERNO Ecco Marcellino attraversare Via Merulana... ...prima di

Waterloo (1970)

LV | 3 post | 2/09/13 08:05
Il castello di Fontainebleau, dal quale Napoleone Bonaparte (Steiger) si accinge a lasciare la Francia per l’isola d’Elba al momento dell’abdicazione, è in realtà la Reggia di Caserta. Qui vediamo Napoleone congedarsi dal suo esercito in uno dei cortili della reggia La carrozza che

Waterloo (1970)

LV | 3 post | 2/09/13 08:05
Il palazzo dal quale Napoleone (Steiger) si presenta alla folla festante, prima apparizione pubblica dell'imperatore dopo la fuga dal'esilio elbano, si trova in Piazza Umberto I° ad Oriolo Romano (Viterbo) ed è lo stesso che ospitava il bar di Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno (1974).

Fifa e arena (1948)

LV | 2 post | 1/09/13 08:44
La strada di Napoli dove Nicolino Capece (Totò) si infila su di un autobus di passaggio per evitare la cattura da parte dei passanti che lo avevano scambiato per il serial killer la cui foto campeggiava sul giornale si trova in realtà a Roma ed è Via Bruxelles. Qui vediamo Totò che, alzatosi

Tototarzan (1950)

LS | 2 post | 20/10/13 13:02
L’albergo nel quale viene condotto Antonio Della Buffas (Totò) subito dopo esser stato prelevato nella giungla, dove viveva allo stato brado da quando era bambino, e portato in Italia si trovava in Via Lisbona a Roma. Per arrivare all’hotel dobbiamo seguire il percorso dell’auto nera che sopraggiunge

Il cadavere di Helen non mi dava pace (1972)

LS | 1 post | 31/08/13 19:06
Girato a Roma e nei dintorni di Barcellona.

Siamo uomini o caporali (1955)

LV | 6 post | 3/09/13 16:39
La clinica psichiatrica dove Totò Esposito (Totò) viene ricoverato dopo aver tentato di uccidere il capo comparsa Meniconi (Stoppa) è l’Hospice “Villa Speranza”, che già si chiamava così all’epoca delle riprese, situato in Via della Pineta Sacchetti 235 a Roma. Oggi l’edificio è difficilmente

Siamo uomini o caporali (1955)

LV | 6 post | 3/09/13 16:39
La piazzetta dove, dopo esser stato scoperto mentre tentava di aggirare per l’ennesima volta la fila al negozio, Totò Esposito (Totò) tenta vanamente di sfuggire all’arresto girando attorno ad un albero (che poi utilizzerà come “paravento” per travestirsi da “cieco anteguerra”) non si

Braccio 9 - Violentate senza pietà!!! (1978)

LV | 2 post | 31/08/13 10:13
L'arco d'ingresso al campo di detenzione in cui vengono rinchiuse le protagoniste è un arco celebrativo della colonia portoghese di Macao, eretto all'interno del Giardino Botanico Tropicale di Lisbona (Portogallo), situato in Largo Jerónimos nel quartiere di Belém. Grazie a Truculento per fotogramma

Le belle famiglie (1964)

LV | 9 post | 27/08/13 09:09
EPISODIO "IL PRINCIPE AZZURRO" Il convento nel quale Maria (Girardot) prende i voti, pur di non sposare l’uomo impostole dal padre, nella finzione si trova in Sicilia ma, in realtà, è il castello di Campolattaro, situato in Via Palazzo a Campolattaro (Benevento).

Figaro qua, figaro là (1950)

LV | 4 post | 18/06/24 09:35
Il palazzo nel quale il conte d'Almaviva (Agus) e Rosina (Barzizza) vanno ad abitare dopo il matrimonio recando con loro l’amico Figaro (Totò) è Villa Catena, situata in Strada Provinciale 49a a Poli (Roma). Nella foto di oggi la facciata che si vede nel film è quella che prospetta verso sinistra:

Incubo sulla città contaminata (1980)

LV | 10 post | 5/11/21 18:03
La casa dove abitano il giornalista Dean Miller (Stiglitz) e la moglie Ann (Trotter) si trova in Via Vito Sinisi 81 a Roma. Ancora grazie a Umberto Lenzi per la segnalazione. Ecco come si presenta oggi:

Incubo sulla città contaminata (1980)

LS | 5 post | 1/07/19 13:34
La villa dove abitano il maggiore Warren Holmes (Rabal) e la moglie, che vi sarà uccisa da uno degli "zombie", trasformandosi pure essa, stando alle informazioni fornitemi direttamente dal regista Umberto Lenzi, dovrebbe essere la famosa Villa dell'Olgiata a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Figaro qua, figaro là (1950)

LV | 4 post | 18/06/24 09:35
Il palazzo del governatore di Siviglia Don Bartolo (Barnabò), la cui figlia Rosina (Barzizza) riuscirà a sposare il conte d'Almaviva (Agus) nonostante il parere contrario del padre e grazie all’aiuto del barbiere Figaro (Totò), è Villa Farnesina, situata in Via della Lungara 230 a Roma. Nel

Incubo sulla città contaminata (1980)

LV | 10 post | 5/11/21 18:03
L’aeroporto di Gliswich, dove atterra il professore che, contaminato dalle radiazioni come tutti i passeggeri dell'aereo, attaccherà i militari che andranno ad accoglierlo dando il via alla contaminazione sulla città, è - come mi ha riferito il regista Umberto Lenzi, che ringraziamo - quello della

Il seduttore (1954)

LV | 6 post | 12/09/21 18:14
La villa a Fregene di Natalina Spencer (Amanda), la signora americana alla quale il meccanico di Alberto (Sordi) aveva affittato l’auto di questi durante la sua presunta vacanza parigina, si trova in realtà in Lungomare Guglielmo Marconi a Santa Marinella (Roma). Grazie a Fedemelis per i

Il prefetto di ferro (1977)

LV | 8 post | 25/08/13 00:17
Doppio utilizzo dello sfruttatissimo Istituto Romano di San Michele di Piazzale Antonio Tosti 4 a Roma. L’ALBERGO DEI POVERI L’albergo dei poveri di Catania nel quale è ricoverato Salvatore Caruso e nel quale il maggiore Spanò (Satta Flores) va ad intervistarlo sulle terre che il Caruso aveva

Maschio latino... cercasi (1977)

DG | 1 post | 24/08/13 14:00
Questi gli episodi nel quale è suddiviso il film Accadde a Napoli Stanotte o mai più L'amnistia Gennarino l'emigrante Scambio made in Germany

La corta notte delle bambole di vetro (1972)

LV | 14 post | 24/08/13 13:19
La piazzetta con la cabina telefonica dove Jacques (Mario Adorf) da un appuntamento a Gregory (Jean Sorel) e dove quest'ultimo si reca trovandola però deserta è Piazza Franjo Markovic a Zagabria (Croazia). Oggi al posto della cabina c’è un parcheggio. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

La corta notte delle bambole di vetro (1972)

LV | 14 post | 24/08/13 13:19
L'ospedale dove arriva l'ambulanza al termine della sua corsa per Praga e nel quale sarà portato Gregory (Jean Sorel) credendolo morto è in realtà l’Ospedale Traumatologico di Zagabria, situato in Draškoviceva ulica 19 a Zagabria (Croazia). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

La corta notte delle bambole di vetro (1972)

LV | 14 post | 24/08/13 13:19
Il ristorante dove Gregory (Jean Sorel) si incontra con Jacques (Mario Adorf) si trova in Piazza dei Gesuiti a Zagabria (Croazia). Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione. La fontana sull’altro lato della piazza: Il ristorante:

Il prefetto di ferro (1977)

LV | 8 post | 25/08/13 00:17
LA PREFETTURA La prefettura di Palermo, nella quale opera il prefetto Cesare Mori (Gemma) ha una doppia natura (romana in ambedue i casi)! ESTERNI Gli esterni sono in realtà il Palazzo di Giustizia, situato in Piazza dei Tribunali a Roma. L’esterno viene inquadrato solo in una scena, quando Anna

Il prefetto di ferro (1977)

LV | 8 post | 25/08/13 00:17
Il campo base della polizia nelle ore dell’assedio di Gangi si trovava in un prato posto al termine di una diramazione di Via del Convento ad Artena (Roma). Per individuarlo ho dovuto incastrare la visuale che si ha dal campo base verso Artena... ...con la panoramica che il brigante Don Calogero

Lolita - I peccati di Hollywood (1995)

LV | 2 post | 23/08/13 16:14
La villa, teatro di amplessi e di perdizione, alla cui ristrutturazione sta lavorando il giovane Patrick (Stephen Mailer) e nella cui piscina perderà la vita un suo amico per un'overdose, è la spettacolare Pasadena Mega-Mansion, situata in 1288 S. Oakland Avenue a Pasadena (USA). Costruita nel 1991,

All'ultimo sangue (1968)

LV | 2 post | 23/08/13 10:35
Le cascate vicino alle quali Clive Norton (Craigh Hill) ed El Chaleco (Ettore Manni) si fermano per passare la notte sono le note Cascate di Monte Gelato, delle quali QUI TROVATE LO SPECIALE. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione. Riconoscibile il mulino sullo sfondo.

Il prefetto di ferro (1977)

LV | 8 post | 25/08/13 00:17
La chiesa di Gangi, il paesino siciliano messo sotto assedio dal prefetto Cesare Mori (Gemma) per arrestare i briganti che vi abitavano, sul cui campanile il brigante Don Calogero Albanese (Rabal) sale per controllare la situazione è la Collegiata di Santa Croce, situata in Via Maggiore ad Artena (Roma).

Il prefetto di ferro (1977)

LV | 8 post | 25/08/13 00:17
La strada di un paesino siculo dove, su ordine del prefetto Cesare Mori (Gemma), un gruppo di mafiosi viene arrestato allo scopo di liberare dalla paura la popolazione e così convincere le vittime della mafia a testimoniare in tribunale è in realtà il cortile di un complesso rurale situato in Via

Ben-Hur (1959)

LS | 6 post | 8/11/24 20:44
Girato anche a Monterano e alle grotte di Salone (Roma)

Lolita - I peccati di Hollywood (1995)

DG | 1 post | 22/08/13 16:57
Il film è del 1995 (imdb), ma è stato girato nel 1992 (e lo capirete quando vedrete la location)

Volevo i pantaloni (1990)

LV | 7 post | 7/01/16 16:30
La casa di Angelina (Hovey) dove Annetta va a studiare si trova in Via Umberto I 83 a Linguaglossa (Catania). Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Titanic (1997)

MUS | 2 post | 22/08/13 13:11
La colonna sonora suonata dai violinisti sul Titanic, mentre questo sta lentamente affondando, è "Nearer, My God, to Thee", un inno religoso ispirato all'episodio del sogno di Giacobbe (libro della Genesi) e che, secondo le testimonianze dei superstiti, venne realmente suonato sul transatlantico

Boccaccio '70 (1962)

LC | 9 post | 11/04/18 16:38
Se fosse l'esterno di uno studio cinematografico? Quali studi utilizzarono per questo film?

Anni 90 parte II (1993)

DG | 4 post | 20/09/23 14:26
Per chi volesse cercarla la chiesa si vede all'inizio di questo filmato http://www.youtube.com/watch?v=1BmzbZ2jG7s

Novelle licenziose di vergini vogliose (1973)

DG | 23 post | 8/07/14 14:56
L'anno giusto dovrebbe essere il 1973 http://www.archiviodelcinemaitaliano.it/index.php/scheda.html?codice=SW8356

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ecco agli aficionados delle location una gustosa chicca che ho scovato in rete per allietare i giorni dello stop location: un documentario su Villa Vitetti.... cioè una delle multi in speciale (ma non vi dico quale, vi lascio con il gusto della sorpresa) http://www.leonardo.tv/piano-nobile/villa

Una sporca faccenda (1964)

LS | 1 post | 18/08/13 11:14
C'è Piazza Mincio, secondo imdb.

Fatal frames - Fotogrammi mortali (1996)

LV | 16 post | 2/03/23 17:38
Il condominio dove abita Alex (Rick Gianasi) durante la sua permanenza a Roma è in Via Aurelia Antica a Roma. Grazie a Manfrin per fotogramma e descrizione. Nella foto di oggi vediamo a sinistra la facciata giusta, col vialetto A, il pino a destra e gli alberi a sinistra; a destra la facciata gemella,

Cenerentola 80 (1984)

DG | 9 post | 25/09/19 03:39
SHORT E LONG VERSION Su youtube ci sono entrambe Questa è la short version in lingua italiana http://www.youtube.com/watch?v=r2UaWKo4Fkw Questa è la long version in 4 puntate (il link rimanda alla prima, le altre le trovate facilmente), purtroppo si tratta della versione italiana doppiata

Ho ammazzato Berlusconi (2008)

LV | 1 post | 16/08/13 00:03
La fabbrica abbandonata dove avverrà lo scambio tra il cadavere di Silvio Berlusconi e il denaro è anche il luogo dove Matteo (Alberto Bognanni) vedrà per l'ultima volta Gaetano (Andrea Roncato), preso in ostaggio dai banditi, ed è l'ex Mira Lanza, situata in Lungotevere dei Papareschi a Roma. Dopo

Un orso chiamato Arturo (1992)

LS | 1 post | 13/08/13 23:26
E' l'ultimo film girato ai De Paolis prima della chiusura degli stabilimenti, che riapriranno nel 1997

Operazione San Pietro (1967)

LV | 13 post | 26/09/14 11:43
L’antica e stretta porta che sbarra la strada all’auto del Cardinale Braun (Ruhmann) e che questi supera mettendo la macchina in bilico su due ruote si trova in Via Catilina ad Ardea (Roma). L'imbocco dell'arco, che oggi è stato ristrutturando "tappando" i buchi (A) esistenti nel 1967:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Buona vacanza capo!

Il prefetto di ferro (1977)

LV | 8 post | 25/08/13 00:17
Il casale al centro della tenuta Zagara, la proprietà del Vaticano nella quale i braccianti decidono di scioperare senza timori di rappresaglie da parte dei datori di lavoro (che si verificheranno) perché si sentono protetti dal prefetto Cesare Mori (Gemma) è il Casolare di Via delle Pietrische a

Il prefetto di ferro (1977)

LV | 8 post | 25/08/13 00:17
Le abitazioni di Antonio Capecelatro (Battaglia), il boss della mafia ucciso dal prefetto Cesare Mori (Gemma), e di Anna Torrini (Cardinale), la popolana che farà aprire gli occhi al Mori sulla realtà siciliana, si trovano entrambe nel borgo del Castello di Rota, del quale QUI TROVATE LO SPECIALE.

Animali metropolitani (1987)

LV | 14 post | 16/11/20 19:40
Come segnalava Legnani, l'albergo davanti al quale i tre scienziati avvistano un branco di “gorilla” è all’esterno dell’Hotel NH Leonardo Da Vinci (all’epoca delle riprese si chiamava Jolly Hotel Leonardo Da Vinci), situato in Via dei Gracchi 324 a Roma.

Kriminal (1966)

LV | 10 post | 30/10/23 11:17
La lussuosa caserma dove Kriminal (Glenn Saxon) in abiti borghesi viene convocato dal commissario è, in realtà, il Palazzo del Governatorato, situato in Ankara Caddesi a Istanbul (Turchia). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Tre uomini e una gamba (1997)

LV | 17 post | 15/11/24 07:48
La strada con la pensione dove i tre gangster (Aldo, Giovanni e Giacomo) finiscono sul cornicione all'inizio del film si trovava all’interno degli Cinecittà Studios, in Via Tuscolana 1055 a Roma. Come ci segnalava Maxred fu utilizzato lo stesso set dove, l’anno prima, Rob Cohen aveva girato

Fantozzi il ritorno (1996)

LC | 3 post | 25/10/16 14:16
In un'intervista Reder disse che girarono alcune scene a Viterbo.

La Bibbia (1966)

LS | 4 post | 26/03/20 10:23
Altre location italiane. Vesuvio: scena della condanna di Caino da parte di Dio Monte Corrasi (Oliena, Nuoro): scena del sacrificio di Isacco Etna: scene di Abramo e Isacco tra le rovine di Sodoma. Monte Velino (Forme-L'Aquila): scene della fuga da Sodoma e Gomorra e dell'annuncio ad Abramo della

Senza scrupoli (1986)

LC | 1 post | 9/08/13 00:12
La villa in collina dove abitano Massimo Combi (Marsina) e la moglie Silvia (Wey), che vi sarà aggredita e stuprata dal ladro Diego Campus (Honorato). Il film è girato tra Torino e Avigliana. Dovrebbe essere sulla collina di Torino, in parte coperta dai 45° di maps. Cancello Controcampo

Un abito da sposa macchiato di sangue (1972)

LV | 3 post | 9/08/13 08:25
Il Castello di Karnastein, già teatro delle imprese della famigerata vampira Carmilla, dove la coppia di protagonisti va ad abitare (set principale) è il Palazzo di Oca, edificio localmente noto come la "Versailles della Galizia" e situato a A Estrada (Spagna). Grazie a Lucius per fotogramma

Fantozzi va in pensione (1988)

CUR | 10 post | 31/05/23 03:07
LA VERITA' SULLE "CASALINGUE" Questi sono i titoli di testa de "Le casalingue", il film porno che Fantozzi e la signora Pina vanno a vedere al cinema Ho provato a fare una ricerca su imdb e ho scoperto che i tre nomi non sono inventati ma quelli di veri attori porno, che hanno

Un abito da sposa macchiato di sangue (1972)

LV | 3 post | 9/08/13 08:25
L'hotel in cui la coppia di sposi novelli, (Simón Andreu) e Susan (Maribel Martín), si ferma con la scusa di cambiarsi dagli abiti del matrimonio e dove avvengono le prime violenze è il Talaso Hotel Louxo La Toja, situato sull'isola di Toxa Grande (segnalata su imdb) a El Grove (Spagna), in Rúa de

Viva l'Italia! (1961)

LV | 9 post | 14/12/13 18:18
Il palazzo di Calatafimi nel quale le truppe borboniche stabiliscono il quartier generale nelle ore della battaglia non è stato facile da “stanare”. L’avevo cercato a lungo tra i castelli della Sicilia (dove è prevalentemente girato il film) e alla fine, quando avevo smesso di cercarlo, è saltato

L'assassino... è al telefono (1972)

LV | 4 post | 31/05/17 17:46
Il teatro di Bruges, di proprietà di Margaret Vervoort (Rossella Falk), in cui recitava Eleanor (Anne Heywood) prima di perdere la memoria è lo Stadsschouwburg, situato in Vlamingstraat 29 a Bruges (Belgio). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. Nel fotogramma vediamo Savalas all'esterno

Un'ombra nell'ombra (1979)

DG | 8 post | 6/08/13 15:59
Non vedo nulla

Corleone (1978)

LV | 15 post | 27/04/19 16:04
L’appartamento dove Vito Gargano (Gemma) corre a rifugiarsi in gran segreto con moglie e figlio dopo aver lasciato di nascosto la Sicilia si trova nel famoso complesso condominiale di Via di Donna Olimpia a Roma, nella palazzina accanto a quella dove abiterà Fantozzi (1975). Quando Giuliano Gemma

Corleone (1978)

LV | 15 post | 27/04/19 16:04
La piazza di Palermo dove Vito Gargano (Gemma) si congeda dai suoi compari prima di lasciare la Sicilia con la moglie Rosa Accordino (Cardinale) e il figlio, dopo che era stato spiccato contro di lui il secondo mandato di cattura, è Piazzale Enrico La Loggia a Palermo. In questa prima inquadratura