Mauro | Forum | Pagina 179

Mauro
Visite: 31982
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 00:10
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8023
  • Post totali: 12933

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Il petomane (1983)

DG | 9 post | 25/04/13 17:57
Nel film viene pronunciato una sola volta il nome del personaggio, che mi era sfuggito alla prima visione del film. Mi ricordava qualcuno di già visto ma non riuscivo a ricordare chi e non aiutavano nemmeno wikipedia e imdb. Alla fine ho trovato un sito dove collegava il nome di quel personaggio

Il petomane (1983)

LV | 12 post | 5/03/19 08:33
PARIGI VAL BENE UNA MESS(INSCEN)A - 2 La villa parigina di Misia Edwards (Gherardi), sede di un ricevimento che Joseph Pujol (Tognazzi) abbandona stizzito dopo esser stato preso in giro da alcuni invitati a causa delle sue esibizioni al Moulin Rouge è lo Stabilimento Termale Regina, situato in Viale

Il petomane (1983)

DG | 9 post | 25/04/13 17:57
Trovato: mi ricordava qualcuno di già visto, ma non riuscivo a ricollegargo a nessun nome. Si tratta di un giovanissimo Sebastiano Lo Monaco, qui al suo primo film. Possiamo includerlo nel cast del film. (vivimilano.corriere.it)

Il petomane (1983)

LV | 12 post | 5/03/19 08:33
PARIGI VAL BENE UNA MESS(INSCEN)A - 1 Il Moulin Rouge, il celebre teatro parigino dove si esibisce Joseph Pujol (Tognazzi), in realtà è il Gran Caffè Ristorante Margherita, situato in Viale Regina Margherita 30 a Viareggio (Lucca).

Il petomane (1983)

LV | 12 post | 5/03/19 08:33
La piazza dove, rincasando dal tribunale, Joseph Pujol (Tognazzi) viene raggiunto e aggredito da un gruppo di moralisti che gli marchieranno il sedere con un carbone ardente è il cortile d’onore del Palais Royal, situato in 1 Place du Palais Royal a Parigi (Francia). Questa e quella di Place des Vosges

Il petomane (1983)

LV | 12 post | 5/03/19 08:33
Il palazzo di Parigi dove Joseph Pujol (Tognazzi) effettua i provini per assumere un violoncellista e nel quale conosce Catherine (Melato), presentatasi per essere provinata, si trova in Place des Vosges a Parigi (Francia). L’ingresso è il primo a sinistra nella foto di oggi: Ecco l'ingresso

Incompreso (1966)

LS | 2 post | 23/04/13 17:22
La foto che dici è questa, quindi la scala che si vede è quella a sinistra (www.citalia.com) Va bene che nel fotogramma si vede l'insegna, ma quella scala potrebbe anche essere un'altra. Vediamo che dice Zender

La tragedia di un uomo ridicolo (1981)

LV | 7 post | 23/04/13 09:53
Il complesso rurale di Moletolo, dove vive Adelfo (Cavallo), il prete-operario che lavora al caseificio di Primo Spaggiari (Ugo Tognazzi), si trova in Via Cavo a Lesignano de' Bagni (Parma). Qui vediamo Tognazzi, mentre raggiunge a piedi Moletolo, alzare lo sguardo verso il paesino. L’elemento

La tragedia di un uomo ridicolo (1981)

LV | 7 post | 23/04/13 09:53
Il caseificio di Primo Spaggiari (Ugo Tognazzi), l’industriale al quale sarà rapito il figlio, non si trova nel parmense, dove è ambientato e girato tutto il resto del film: come da segnalazione nei titoli di coda, si tratta dell’ex Latteria Sociale di Piadena, situata in Via Roma 44 a Piadena

Sogni mostruosamente proibiti (1982)

LV | 19 post | 1/09/14 19:17
La villa dove abita il cieco di cui Paolo Coniglio (Villaggio) ha causato due volte l'investimento e che sarà da quest’ultimo ucciso con un involontario colpo di fucile davanti al cancello dell’abitazione si trova in Via Pietro Raimondi a Roma ed è la stessa nella quale abitava Jean Sorel in Una

La tragedia di un uomo ridicolo (1981)

LV | 7 post | 23/04/13 09:53
La palazzina dove ha lo studio Romola (Carlisi), la chiromante alla quale si rivolgono Primo Spaggiari (Ugo Tognazzi) e la moglie Barbara (Aimée) per far interpretare una lettera del figlio Giovanni (Ricky Tognazzi) ricevuta dopo il rapimento, si trova in Piazzale Alberto Rondani 11 a Parma. L’unica

Io, Chiara e lo Scuro (1983)

DG | 2 post | 3/10/14 14:21
Aggiungere al cast Ricky Tognazzi

La tragedia di un uomo ridicolo (1981)

LV | 7 post | 23/04/13 09:53
Il secondo palazzo dove Primo Spaggiari (Ugo Tognazzi) va a batter cassa per racimolare il miliardo di lire necessario a pagare il riscatto per liberare il figlio Giovanni (Ricky Tognazzi) si trova in Via Cardinal Andrea Carlo Ferrari a Parma. Grazie a Roger per averlo identificato con precisione.

Sogni mostruosamente proibiti (1982)

LV | 19 post | 1/09/14 19:17
La strada dove Paolo Coniglio (Villaggio) tenta di rubare l’auto ad un automobilista (Antonelli) per andare a salvare Dalia (Agren) è Via Ulisse Aldrovandi a Roma, di fronte ad uno dei cancelli d’ingresso del parco di Villa Borghese:

La tragedia di un uomo ridicolo (1981)

LV | 7 post | 23/04/13 09:53
La villetta dove abitano Primo Spaggiari (Ugo Tognazzi) e la moglie Barbara (Aimée) si trova in Strada Corniglio a Langhirano (Parma). Sempre lì nei pressi c'è anche la balera coperta nella quale, durante una gara di ballo, ricompare Giovanni (Ricky Tognazzi), il figlio rapito di Primo Spaggiari

Quando le donne si chiamavano madonne (1972)

LS | 0 post | 19/04/13 08:48
La chiesa di Prato di fronte alla quale su svolge il processo a Giulia Varrone (Fenech), accusata di adulterio, si trovava negli Cinecittà Studios di Roma, in Via Tuscolana 1055. La finta Prato che si estendeva tutt'attorno non esiste più da tempo. Anni dopo tra l'altro vi costruirono il set di Non

Sogni mostruosamente proibiti (1982)

LV | 19 post | 1/09/14 19:17
Il commissariato di polizia dove Paolo Coniglio (Villaggio) viene condotto dal commissario Rovere (Haber) dopo aver segnalato la presenza di due cadaveri nell’albergo Nos Feratu si trova in Piazza Pio XI a Roma. Un vecchio adagio recita che "Il Parenti torna sempre sul luogo del delitto":

La vita di Leonardo da Vinci (serie tv) (1971)

LS | 29 post | 21/11/22 08:21
ma ti riferisci a Monte Gelato?

Sogni mostruosamente proibiti (1982)

LV | 19 post | 1/09/14 19:17
Il tetro Gran Hotel Nos Feratu, nel quale Paolo Coniglio (Villaggio) abita con la fidanzata Marina (Lombardo) e la madre di lei (Valli), proprietaria dell’albergo, era in realtà Villa Colli, situata in Viale San Bartolomeo 32 a Grottaferrata (Roma): oggi è passata di proprietà ed è divenuta il

La tragedia di un uomo ridicolo (1981)

LV | 7 post | 23/04/13 09:53
La strada dove Primo Spaggiari (Ugo Tognazzi), dopo esser stato in banca a farsi valutare il caseificio, scopre di essere seguito da un’auto misteriosa (scoprirà poco dopo che al volante c’era Adelfo/Cavallo, il prete-operaio che lavorava nel caseificio) è Vicolo del Vescovado a Parma.

La vita di Leonardo da Vinci (serie tv) (1971)

LS | 29 post | 21/11/22 08:21
Le cascate si trovano a Mazzano Romano, non a Formello

Vacanze per un massacro (1980)

LS | 3 post | 2/04/20 11:53
Il carcere di Volterra dal quale evade il criminale Joe Brezzi (Dallesandro) è in realtà Palazzo Barberini, situato in Piazza Aristide Frezza 7 a Capranica Prenestina (Roma). Purtroppo, anche a causa della mancanza di sw nel centro storico, non sono riuscito a risalirne alle coordinate. L'ingresso

La prima notte del dottor Danieli, industriale col complesso del giocattolo (1970)

LV | 10 post | 5/07/21 13:51
L’edicola nella quale giunge, dal pettegolo personale dell’hotel, la telefonata con la notizia della “guarigione” di Carlo Danieli (Buzzanca), che viene comunicata subito a tutti gli abitanti di Acireale, si trova in Piazza Duomo ad Acireale (Catania). Subito dopo questa scena la macchina

Fracchia contro Dracula (1985)

LS | 3 post | 16/10/19 08:38
La locanda del paesino transilvano nella quale Fracchia (Villaggio) e Filini (Reder) pernottano la notte prima di andare a prendere possesso del castello di Dracula (Purdom) è l'edificio che si vede a sinistra nel fotogramma (e che era la casa di Villaggio in Superfantozzi) ed è un set agli studi di

La partita (1988)

LS | 3 post | 16/04/13 15:34
Passabile in verificate (i fotogrammi sono già sul server)

Superfantozzi (1986)

LS | 1 post | 16/04/13 09:53
La casa dove Fantozzi (Villaggio) abita nel villaggio provenzale si trovava ai Cinecittà Studios di Roma, in Via Tuscolana 1055, e faceva parte del villaggio costruito per Non ci resta che piangere (1984). Ecco l'ingresso al borgo: Questa è la casa di Fantozzi come appare nei due film (oggi

La prima notte del dottor Danieli, industriale col complesso del giocattolo (1970)

LV | 10 post | 5/07/21 13:51
Il porticciolo dal quale un cittadino di Acireale avvisa un suo compaesano in barca che Carlo Danieli (Buzzanca) è finalmente riuscito a consumare con la moglie (la notizia del suo blocco psicologico-sessuale dall’albergo si era diffusa in tutta la città) si trova a lato di Via Scalo Grande a Santa

La prima notte del dottor Danieli, industriale col complesso del giocattolo (1970)

LV | 10 post | 5/07/21 13:51
Le terme frequentate da Carlo Danieli (Buzzanca), su consiglio del medico dell’albergo (Urzì), per cercare di superare (senza riuscirvi) il suo blocco psicologico-sessuale sono le Terme di Acireale, situate in Via delle Terme 61 ad Acireale (Catania) e viste anche in Palombella rossa. L’edificio

Non ci resta che piangere (1984)

LS | 39 post | 21/07/23 08:41
Non ricordo la trama precisa del film. Mi pare di ricordare una scena di sguardi incrociati tra Troisi e la Sandrelli (ma non ricordo che se quello è il luogo dove i due si erano incontrati la prima volta). Si potrebbe far virare la location sulla piazza (che così diventerebbe multi con la piazza

Non ci resta che piangere (1984)

DG | 25 post | 25/01/22 11:26
Zender, se per te è ok, quando porti in verificate lascia qui in da cercare gli altri fotogrammi del villaggio che poi li utilizzo per preparare i post di dimostrazione degli altri film.

Non ci resta che piangere (1984)

LS | 39 post | 21/07/23 08:41
FRITTOLE Frittole, il villaggio medioevale del 1492 nel quale capitano Mario (Troisi) e Saverio (Benigni), è collocato ai Cinecittà Studios (Roma, Via Tuscolana 1055). Forse era sul luogo dove oggi sorge la finta città spacciata per Assisi in Francesco (1989) e poi per Firenze in Amici Miei – Come

La prima notte del dottor Danieli, industriale col complesso del giocattolo (1970)

LV | 10 post | 5/07/21 13:51
La sorgente “miracolosa” alla quale, su consiglio di un suo cugino del posto, Carlo Danieli (Buzzanca) va a farsi una bevuta “terapeutica” (ma, a causa della rottura delle condutture, rimarrà a bocca asciutta) si trova in Piazza Santa Margherita Regina a Pozzillo (Acireale, Catania). Seguendo

La prima notte del dottor Danieli, industriale col complesso del giocattolo (1970)

LV | 10 post | 5/07/21 13:51
L’albergo nel quale pernottano in viaggio di nozze Carlo Danieli (Buzzanca) ed Elena (Christine) è l’Hotel Aloha d’Oro, situato in Viale Alcide de Gasperi 10 ad Acireale (Catania).

Fantozzi 2000 - La clonazione (1999)

LV | 15 post | 2/02/16 09:45
La casa dove abita Fantozzi (Villaggio) nella finzione si trova nell’inesistente Via Monte Sparato a Roma (l’indirizzo segnato sulla lettera inviata dalla contessa Serbelloni Mazzanti Viendalmare) ma in realtà è in Piazza Margherita a Castel Sant’Elia (Viterbo). Individuarla non è stato facile

Fantozzi 2000 - La clonazione (1999)

LV | 15 post | 2/02/16 09:45
Il negozio discount dove Pina (Vukotic) compra panettone e spumante per festeggiare il capodanno del 2000 in casa, sola con il marito, si trova in Via Civita Castellana 35 a Castel Sant'Elia (Viterbo). Il negozio, quello indicato con la lettera A, è realmente un punto vendita di generi alimentari.

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

LV | 12 post | 29/12/18 09:07
Il sexy shop dove Rosario Trapanese (Buzzanca), entrato per dare un’occhiata, vede un cliente italiano (Terzo) acquistare una copia del film nel quale aveva recitato la moglie Karen (Tiffin) e, roso dalla gelosia (la moglie gli aveva taciuto di aver girato il film), gli impedisce di comprarla è ancora

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

LV | 12 post | 29/12/18 09:07
L’albergo nel quale pernottano Rosario Trapanese (Buzzanca) e Karen (Tiffin) in viaggio di nozze è oggi diventato la steak house Skovriderkroen, situata in Strandvejen 235 a Charlottenlund (Gentofte, Danimarca).

Il petomane (1983)

DG | 9 post | 25/04/13 17:57
Mi sapete dire di che attore si tratta?

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

LV | 12 post | 29/12/18 09:07
L’università dove Karen (Tiffin) studia psicologia e all’esterno della quale Rosario Trapanese (Buzzanca) andrà a cercarla dopo che lei aveva dichiarato chiusa la loro relazione è in realtà la vecchia sede della Biblioteca Reale in Christians Brigge a Copenhagen (Danimarca).

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

LV | 12 post | 29/12/18 09:07
La strada dove Rosario Trapanese (Buzzanca) cerca di affiancare in bici il re della Danimarca, che lo fa cadere alzando il braccio per chiedere strada, è la Frederiksholms Kanal di Copenhagen (Danimarca), all’altezza del Marmorbroen.

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

LV | 12 post | 29/12/18 09:07
La strada dove, durante una pedalata con Karen (Tiffin), Rosario Trapanese (Buzzanca) vede transitare in bici il re della Danimarca si trova in un piccolo parco posto a ridosso della celebre statua della Sirenetta a Copenhagen (Danimarca). Questo il momento nel quale Karen segnala la presenza del re

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

LV | 12 post | 29/12/18 09:07
La piazza dove Rosario (Buzzanca) tenta di fermare un taxi per Karen (Tiffin), ma l’automezzo gli sfugge sotto il naso, è la Nytorv di Copenhagen (Danimarca), adiacente alla Gammeltorv (dove era sta girata la scena precedente): Subito dopo, in forte ritardo e alla ricerca disperata di un

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

LV | 12 post | 29/12/18 09:07
La piazza dove, il giorno stesso nel quale si erano conosciuti in un centro commerciale, davanti al chioschetto di un venditore di würstel la sua futura moglie Karen (Tiffin) invita Rosario Trapanese (Buzzanca) a cena a casa sua è la Gammeltorv di Copenhagen (Danimarca).

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

LV | 12 post | 29/12/18 09:07
Il ponte sul quale, subito dopo aver ribadito al suo assistente Larsen (Marignano) di non essere il solito italiano arrivato in Danimarca per “buttarsi a capofitto sulle vichinghe”, Rosario Trapanese (Buzzanca) si volta estasiato ad ammirare le forme di una “vichinga” è l’Højbro di Copenhagen

Il mistero di Bellavista - Oi dialogoi (1985)

LV | 5 post | 31/10/13 13:56
L’appartamento nel quale abitano il marchese decaduto Filiberto Buonajuto di Pontecagnano (Pazzaglia) e la moglie Marisa (Laurito) nella finzione si trova nello stesso stabile dove risiede il professor Bellavista, i cui esterni sono in Via Foria a Napoli: in realtà si tratta della nota Villa Parisi

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

LV | 12 post | 29/12/18 09:07
L’appartamento dove abita il manager Rosario Trapanese (Buzzanca) prima del trasferimento in Danimarca si trova nella Torre Velasca, situata in Piazza Velasca a Milano.

Il gatto mammone (1975)

LV | 6 post | 19/10/21 18:36
L’albergo al mare dove Lollo Mascalucia (Buzzanca), col consenso della moglie Rosalia (Podestà), va in "fuitina" con la domestica Marietta (Guida) per tentare di concepire un bambino è in realtà il solito Hilton Rome Cavalieri di Via Alberto Cadlolo 101 a Roma. Buzzanca al balcone della

Anime erranti (2003)

LS | 2 post | 6/04/13 13:15
Altri centro dove è stato girato questo film sono Arfons, Murat e Sainte-Suzanne (Mayenne).

Melissa P. (2005)

CUR | 3 post | 17/10/20 18:57
L'indirizzo al quale Melissa (Valverde) viene invitata per un incontro sessuale da uno sconosciuto incontrato in chat è fittizio. Via Gianna Brezzi non esiste da nessuna parte, ma quel nome non è del tutto sconosciuto: è quello della giornalista interpretata da Daria Nicolodi in Profondo Rosso.

Il gatto mammone (1975)

LV | 6 post | 19/10/21 18:36
Il convento siciliano dove Lollo Mascalucia (Buzzanca) e la moglie Rosalia (Podestà) si presentano per assumere come cameriera Marietta (Guida), una ragazza madre ospite del monastero, è Santa Sabina all'Aventino, in Piazza Pietro d'Illiria a Roma, lo stesso dove lo stesso anno si gira L’insegnante

Il gatto mammone (1975)

LV | 6 post | 19/10/21 18:36
Il cimitero siciliano nel quale Lollo Mascalucia (Buzzanca) si ritira a meditare sulla tomba del padre dopo l’ennesima “cilecca” sessuale è in realtà il cimitero di Tolfa, situato in Largo 15 Marzo 1799 a Tolfa (Roma), accanto alla chiesa della Madonna della Sughera. L’ingresso al cimitero

Ragazza tutta nuda assassinata nel parco (1972)

LV | 4 post | 18/12/15 09:44
La villa della ricchissima famiglia Wallenberger, il cui capostipite verrà ritrovato assassinato in un Luna Park, salvo poi riapparire al suo interno, è il Palacio de la Flamenca, situato all'interno dell'omonima tenuta di Aranjuez (Spagna), in Calle Pavia, e visto anche in La ragazza con gli stivali

La ragazza con gli stivali rossi (1974)

LV | 2 post | 4/04/13 16:37
Villa Flamenca, la residenza di campagna del sig. Perrot (Fernando Rey) dove viene ospitata Françoise LeRoi (Catherine Deneuve) per scrivere in pace è il Palacio de la Flamenca, situato all'interno dell'omonima tenuta di Aranjuez (Spagna), in Calle Pavia. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Piange... il telefono (1975)

LC | 2 post | 4/04/13 16:11
La casa di cura nella quale è ricoverata Chiara (Guadagno), la figlia di Colette (Danaud), per guarire dall'asma e dalla quale la madre la ritirerà all'istante dopo aver scorto nel giardino Andrea (Modugno), il padre biologico, venuto a cercarla, molto probabilmente è una villetta situata in Viale

Il gatto mammone (1975)

LV | 6 post | 19/10/21 18:36
Il palazzo dove abitano l’industriale Lollo Mascalucia (Buzzanca) e la moglie Rosalia (Podestà), coppia che fatica ad avere il sospirato figlio, nella finzione si trova in un imprecisato paesino siciliano: in realtà si trova a Zagarolo (Roma) e ha doppia natura. INGRESSO L’ingresso è quello

Alla fine della notte (2003)

LV | 7 post | 25/01/15 07:55
La villa in Toscana dove abita la vecchia fiamma di Spada (Elena Sofia Ricci) è, come segnalato su questo sito, Villa Orsini, situata in Piazza Di Vittorio 23 a Casciana Alta (Lari, Pisa). Grazie a Manfrin per fotogramma e descizione.

Bella, ricca, lieve difetto fisico, cerca anima gemella (1973)

LV | 9 post | 1/03/17 11:35
La stazione dove Michele Fiore (Giuffrè) incontra Paola (Mell) è la stazione di Roma San Pietro, situata in Piazza Stazione di San Pietro a Roma.

Bella, ricca, lieve difetto fisico, cerca anima gemella (1973)

LV | 9 post | 1/03/17 11:35
La stazione di Dente di Lupo, luogo del primo incontro tra Michele Fiore (Giuffrè) e Teresa Pescosolido (Fiore), è in realtà la stazione di Colle Mattia, situata in Via della Stazione di Colle Mattia a Roma. Questa è la stazione, con il pannello del chilometraggio (25+715) che mi ha permesso di

I vincitori (1963)

LS | 2 post | 21/03/23 20:33
Location da imdb: Francia, Salerno, Shepperton Studios (UK), Tilbury (Essex, UK), Svezia.

La sconosciuta (2006)

LV | 6 post | 2/04/13 08:33
La casa di cura dove viene ricoverata Gina (Degli Esposti) dopo la caduta dalle scale del palazzo dovuta a Irena (Rappoport) è, come aveva letto Ruber (che ringraziamo per il fotogramma e la descrizione) in un forum, Villa Montiello, situata in Strada Sant'Urbano 88 a Narni (Terni).