Mauro | Forum | Pagina 185

Mauro
Visite: 31111
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 18:37
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8008
  • Post totali: 12914

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Chiedo asilo (1979)

LV | 8 post | 2/12/12 21:00
La piazza dove Roberto (Benigni), appena arrivato in Sardegna con alcuni dei suoi alunni per incontrare Isabella (Laffin) che vi si era trasferita, chiede informazioni su come raggiungere l’abitazione della ragazza si trova in Piazza Camillo Marchese 3 ad Argentiera, antico borgo minerario abbandonato

Chiedo asilo (1979)

LV | 8 post | 2/12/12 21:00
Location secondaria ma molto interessante per come è cambiata è il campo incolto che Roberto (Benigni) e Luca (Levi) attraversano recando con loro l’asino che erano andati a prelevare in una fattoria per poi portarlo all’asilo e mostrarlo agli alunni di Roberto. Al suo posto oggi c'è il Parco

Chiedo asilo (1979)

LV | 8 post | 2/12/12 21:00
Il terrazzo sul quale Roberto (Benigni) suona la fisarmonica in occasione del carnevale si trova in Via Byron a Bologna. Considerando quello che da lì si vede... ...possiamo esser sicuri, dalla conformazione della piazza, che il terrazzo è quello che vedete qui sotto:

Chiedo asilo (1979)

LV | 8 post | 2/12/12 21:00
La palazzina (A) nel quale abita Isabella (Laffin), la maestra che insegna nello stesso asilo di Roberto (Benigni) e con il quale intreccerà una relazione, si trova in Via Giulio Verne a Bologna, di fronte ai palazzoni che "nascondono" la scuola materna. Qui vediamo la palazzina inquadrata

Chiedo asilo (1979)

LV | 8 post | 2/12/12 21:00
L'asilo dove insegna Roberto (Benigni) era la scuola materna Bentini, situata a Corticella (quartiere di Bologna) in Via Giulio Verne 19 e ringraziata nei titoli di coda. Non è stato, comunque, facile da individuare perché oggi è stata “promossa” e ha cambiato intitolazione, divenendo la scuola

I diabolici convegni (1971)

LV | 2 post | 25/11/12 13:00
Il castello del dr. Tills Nescu (Espartaco Santoni), location centrale del film, sede della setta misteriosa, è il Castello della Coracera, situato in Calle de la Cuesta del Castillo a San Martín de Valdeiglesias (Spagna). Tra il 1971 ed oggi il castello è stato sottoposto a restauri che lo hanno

Le infedeli (1953)

LV | 14 post | 24/11/12 09:21
Il commissariato di polizia all’esterno del quale, nella drammatica scena finale, Liliana (Britt) spara ad Osvaldo (Cressoy) vendicando così il suicidio della sua ex domestica Cesarina (Ferraro), è in realtà uno dei principali monasteri carmelitani d’Italia (è sede della Provincia Italiana dei

Le infedeli (1953)

LV | 14 post | 24/11/12 09:21
L’ospedale nel quale muoiono Guido (Skofic) e Cesarina (Ferraro) è in realtà il Complesso monumentale di San Michele a Ripa Grande, situato in Via di San Michele 22 a Roma, all’interno del quale si trova il celebre carcere minorile. Otto anni più tardi vi saranno girate alcune scene di Che gioia

Le infedeli (1953)

LV | 14 post | 24/11/12 09:21
Il teatro dove, nella pausa di un concerto, Luana Possenti (Lollobrigida) viene raggiunta dalla tragica notizia della morte dell’amante Guido (Skofic) è in realtà la discoteca Open Gate, situata in Via di San Nicola da Tolentino 4 a Roma, inaugurata nel 1950 e tuttora in attività. Appena girata

Mi faccio la barca (1980)

LV | 7 post | 23/01/13 09:39
Il porto dal quale parte la vacanza in barca del dottor Piero Savelli (Dorelli) e figli ha doppia natura. PARTENZA Come suggerito da M. Shannon, le scene dell’arrivo in auto di Dorelli e della successiva partenza sono state girate in Via della Marina a Talamone (Orbetello, Grosseto).

I due carabinieri (1984)

LS | 23 post | 16/02/24 22:14
E' stata girata una scena anche sulla scala che conduce all'appartamento, con tanto di ascensore. Dubito che si tratti di uno studio.

Le infedeli (1953)

LV | 14 post | 24/11/12 09:21
Il parco dove, dopo che la domestica Cesarina (Ferraro) si era licenziata perché accusata di furto da Henry Rogers (Fawcett), la donna si incontra con Liliana (Britt) che le promette di trovarle un nuovo posto di lavoro presso qualche sua amica è il giardino pubblico di Villa Balestra a Roma. Ecco

Le infedeli (1953)

LV | 14 post | 24/11/12 09:21
Il palazzo dove Osvaldo (Cressoy) alloggia in una modesta camera in affitto fin quando si trasferirà in una locanda, che potrà permettersi grazie alle rendite dei ricatti alle “infedeli”, si trova in Vicolo Scanderbeg 43 a Roma. Qui Osvaldo si avvicina al portone della sua abitazione:

Le infedeli (1953)

LV | 14 post | 24/11/12 09:21
L’elegante bar nel quale Osvaldo (Cressoy) si incontra con la sua ex Liliana (Britt) per chiederle di combinargli un incontro con Luisa (Papas) si trova all’interno della Casina Valadier, situata in Piazza Bucarest a Roma.

Le infedeli (1953)

LV | 14 post | 24/11/12 09:21
La villa dove Luisa (Papas) partecipa ad un esclusivo ricevimento e nella quale Osvaldo (Cressoy), che la sta pedinando, riesce ad entrare chiedendo un passaggio alla sua ex Liliana (Britt), che scopre essere tra le invitate, è Villa Massimo, situata in Largo di Villa Massimo a Roma.

Le infedeli (1953)

LV | 14 post | 24/11/12 09:21
Il palazzo all’esterno del quale, pedinando Luisa (Papas) mentre entra nell’edificio, Osvaldo (Cressoy) viene notato da Carlo (Lamas), l’autista degli Azzali, che lo fa presente alla sua datrice di lavoro (che poi si scoprirà essere l’amante di Carlo) è la sede della sala da tè Babington's,

Le infedeli (1953)

LV | 14 post | 24/11/12 09:21
La sede dell’Agenzia Lince, l’agenzia di investigazioni private alla quale l’industriale Giovanni Azzali (Romano) si rivolge per far pedinare la moglie Luisa (Papas), si trova in Via della Cordonata a Roma. Grazie a Fedemelis per le foto di oggi. Per raggiungerne l’ingresso (preceduto dalla ringhiera

Mondo pazzo... gente matta! (1966)

LV | 2 post | 22/11/12 19:06
Il luogo in cui Paolo (Latini) litiga con Silvia (Germana Dominici) è Piazza Marconi a Frascati (RM). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Le infedeli (1953)

LV | 14 post | 24/11/12 09:21
Il condominio nel quale abitano l’industriale Giovanni Azzali (Romano) e la moglie Luisa (Papas) e all’esterno del quale si apposta Osvaldo Dal Prà (Cressoy) per pedinare la donna su incarico del marito si trova in Via di San Valentino a Roma, all’angolo con Via Antonio Pollaiolo:

A cavallo della tigre (1961)

LV | 8 post | 14/12/19 07:50
Il porto nel quale il tentativo di evasione ha termine con la cattura degli ultimi due prigionieri in fuga, Giacinto Rossi (Manfredi) e Tagliabue (Adorf), è quello di Civitavecchia (Roma). Mentre accorrono le forze dell'ordine sullo sfondo si riconosce l’antico faro che si vedrà anche ne Le avventure

Beati i ricchi (1972)

DG | 3 post | 10/11/20 13:09
Grazie

A cavallo della tigre (1961)

LV | 8 post | 14/12/19 07:50
La baracca presso Palidoro dove si era trasferita ad abitare in seguito ad uno sfratto Ileana (Moriconi), la moglie di Giacinto Rossi (Manfredi), si trovava in realtà alla periferia sud-ovest di Roma, accanto al Ponte Monumentale di Mezzocammino, visto anche in La polizia ringrazia. Ecco la baracca,

A cavallo della tigre (1961)

LV | 8 post | 14/12/19 07:50
Il carcere dal quale evadono Giacinto Rossi (Manfredi), Tagliabue (Adorf), Papaleo (Volontè) e il "Sorcio" (Bussières) si trovava all'interno del Forte Sangallo, situato in Via del Forte 1 a Civita Castellana (Viterbo). L’elemento che mi ha permesso di riconoscerlo è stato il caratteristico

Beati i ricchi (1972)

LV | 9 post | 21/11/12 08:51
L’albergo nel quale, dopo il tentativo di furto dei soldi presi allo sconosciuto deceduto, Augusto (Villaggio) e Geremia (Toffolo) si trasferiscono in modo da spenderne una parte è l'Hotel Belvedere & San Gottardo, situato in Viale delle Magnolie 6 a Pallanza (Verbania, Verbano-Cusio-Ossola) e

Ho incontrato un'ombra (serie tv) (1974)

LV | 3 post | 12/01/17 07:24
La misteriosa villa sul lago di Ginevra dove abita Silvia (Beba Loncar) è in realtà Villa Castelli in via Gilberto Borromeo a Stresa (Verbano-Cusio-Ossola), la stessa dove 2 anni prima si girò Beati i ricchi (1972), con cui confrontiamo e al quale vi rimandiamo. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

Beati i ricchi (1972)

LV | 9 post | 21/11/12 08:51
La concessionaria nella quale Augusto (Villaggio) si reca per acquistare un’auto nuova con i soldi presi allo sconosciuto deceduto e nella quale incontrerà il Commendatore (Ballista), che cercherà di convincerlo a non spendere quel danaro, non esiste più: si trovava in Corso Mameli 23 a Intra (Verbania,

Beati i ricchi (1972)

LV | 9 post | 21/11/12 08:51
La banca della quale è direttore Enzo Robutti, uno dei personaggi interessati a rientrare in possesso del denaro finito nelle mani di Augusto (Villaggio) e Geremia (Toffolo), si trova in Piazza Garibaldi a Pallanza (Verbania, Verbano-Cusio-Ossola), accanto al bar utilizzato per una precedente scena.

Beati i ricchi (1972)

LV | 9 post | 21/11/12 08:51
Il bar dove Augusto (Villaggio) e Geremia (Toffolo) provano a spendere 10.000 lire dei due miliardi presi allo sconosciuto che dovevano scortare oltreconfine e che era stato ucciso dai finanzieri (temevano, a torto, che fossero falsi) si trova in Via Antonio Tacchini a Pallanza (Verbania, Verbano-Cusio-Ossola).

Per favore, non mordermi sul collo! (1967)

LS | 6 post | 22/11/12 20:44
Girato sulle Dolomiti, zona Ortisei - Alpe di Siusi.

Beati i ricchi (1972)

LV | 9 post | 21/11/12 08:51
La villa della contessa Tanzini (Koscina), nella quale il sindaco di Lagobello (Walter), il commendatore (Ballista) e il direttore della banca del paese (Robutti) tramano su come rientrare in possesso del denaro che avevano affidato allo sconosciuto che era stato ucciso dai finanzieri e che era entrato

Beati i ricchi (1972)

LV | 9 post | 21/11/12 08:51
La piazza di Lagobello dove Augusto (Villaggio) multa per la quinta volta l’auto del sindaco (Walter) è Piazza San Leonardo a Pallanza (Verbania, Verbano-Cusio-Ossola), vista anche ne La stanza del vescovo. Sullo sfondo si vede l’omonima chiesa, all’interno della quale è stata girata la scena

Beati i ricchi (1972)

LV | 9 post | 21/11/12 08:51
L’azienda diretta dal Commendatore (Ballista) e di fronte alla quale si svolge una manifestazione di lavoratori è l’attuale New Plastic Pack, situata in Viale Giuseppe Azari 110 a Pallanza (Verbania, Verbano-Cusio-Ossola) e ospitata in uno stabilimento che ha subito parecchie modifiche dagli anni

Sotto falso nome (2004)

LV | 10 post | 18/11/12 10:16
L’Hotel Ester di Cracovia, nel quale Daniel Boltanski (Auteuil) soggiorna durante il viaggio in Polonia sulle tracce di Ewa (Mielcarz) si trova in realtà in Široká a Praga (Repubblica Ceca). Oggi le arcate cieche verso la strada sono state sfondate e sostituite da vetrine. Ovviamente l'insegna dell'hotel

La stanza del vescovo (1977)

LV | 9 post | 18/11/12 09:18
L’edicola dove Marco Maffei (Dewaere) acquista il giornale sul quale leggerà la notizia dell’esito delle indagini sulla morte di Cleofe Berlusconi (Giacobbe), che scagionano l'Orimbelli (Tognazzi), è oggi diventata il Bar Imbarcadero Cafè, situato in Via Paolo Troubetzkoy 9 a Suna (Verbania, Verbano-Cusio-Ossola).

La stanza del vescovo (1977)

LV | 9 post | 18/11/12 09:18
L’albergo nel quale Temistocle Mario Orimbelli (Tognazzi) pernotta con l'amante e cognata Matilde Scrosati (Muti) la notte che, sgattaiolato fuori dall'edificio, tornerà a Villa Cleofe per assassinare la moglie, non è l'albergo Italia, come vorrebbe farci credere l'insegna, ma l’Hotel Europalace,

La stanza del vescovo (1977)

LV | 9 post | 18/11/12 09:18
Il luogo dove Marco Maffei (Dewaere) ha appuntamento con Charlotte (Tchenko) prima di una cena romantica nella casa della ragazza, alla quale sarà invitato anche Temistocle Mario Orimbelli (Tognazzi) per tener compagnia a Germaine (Verlier), un’amica di Charlotte, si trova in Viale delle Magnolie

A cavallo della tigre (1961)

CUR | 3 post | 30/04/22 06:33
Si dovrebbe trattare del primo film di Ennio Antonelli (non accreditato nel cast), secondo l'elenco dei film da lui girati segnalati da imdb.

Il barbiere di Rio (1996)

LV | 13 post | 24/02/24 12:01
La casa con annessa stazione di servizio dove Giorginha (Dos Santos) abita con l’anziano padre e una sorella ritardata si trova al porto di Paraty (Brasile). Incrociando due precedenti fotogrammi, è possibile risalire alla posizione esatta nella quale si trova. Appena giunto a Paraty, Matteo (Abatantuono)

Il barbiere di Rio (1996)

LV | 13 post | 24/02/24 12:01
Il ristorante sulla chiatta nel quale, dopo il rientro in Italia, Matteo (Abatantuono) rivela ai figli di aver conosciuto Giorginha (Dos Santos) in Brasile si trova a lato del Lungotevere dei Mellini a Roma. Sullo sfondo si vede il Ponte Cavour.

La stanza del vescovo (1977)

DG | 28 post | 18/02/25 13:59
Grazie per la segnalazione

La stanza del vescovo (1977)

DG | 28 post | 18/02/25 13:59
Un piccolo particolare che non so se molti avranno notato: SPOILER quando, dopo che l'Orimbelli (Tognazzi) si è impiccato ad un'anta di un armadio della "stanza del vescovo", l'anta si apre e mostra i paramenti del prelato, proprio sopra il colletto dell'abito si nota sfumato un teschio,

Non ci resta che piangere (1984)

LS | 39 post | 21/07/23 08:41
Mi sono messo in contatto con la Melampo, la casa di produzione creata da Benigni e dalla moglie Nicoletta. Mi è stato confermato che si tratta di un set che è stato, negli anni successivi, riciclato in altri film. Quindi è Cinecittà. Punto e basta.

Il barbiere di Rio (1996)

LV | 13 post | 24/02/24 12:01
La piazza dove Matteo (Abatantuono) scende dall’autobus appena arrivato a Paraty per rivedere Giorginha (Dos Santos), tornata al suo paese natale dopo aver rotto con il fidanzato Rocco (Oristanio), è Praça Monsenhor Hélio Pires a Paraty (Brasile), di fronte alla chiesa di Nossa Senhora dos Remédios:

Il barbiere di Rio (1996)

LV | 13 post | 24/02/24 12:01
La spiaggia sulla quale, dal chiosco di giornali che gestisce, Giorginha (Dos Santos) vede Matteo (Abatantuono) vagare ferito il mattino successivo al furto in discoteca e al borseggio in spiaggia e chiama il fidanzato Rocco (Oristanio) perché lo riporti a casa è quella di Copacabana, a lato dell’Avenida

Il barbiere di Rio (1996)

LV | 13 post | 24/02/24 12:01
La discoteca nella quale Matteo (Abatantuono) viene derubato di tutto il denaro da un trans era la discoteca Help, situata a Copacabana (Rio de Janeiro, Brasile), in Avenida Atlantica 3432. Come si può leggere su questo sito , oggi lo stabile che ospitava la discoteca è stato demolito e al

Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011)

LS | 2 post | 23/03/14 12:35
Ho tralasciato una sola location, a causa della sua notorietà: Palazzo Vecchio, in Piazza della Signoria a Firenze, interpreta proprio il ruolo che gli compete, la sede della Signoria e la residenza di Lorenzo il Magnificio (Benvenuti). Ne sono stati utilizzati sia gli esterni, sia gli interni.

Amore a prima vista (1999)

LS | 1 post | 14/11/12 20:17
Segnalo, infine, una location romana (non metto i fotogrammi perchè è un interno): la piscina nella quale sguazza Bruno Garramone (Salemme) nelle scene iniziali, attorniato da un gruppo di ragazze, è quella della suite Villa La Cupola dell'hotel The Westin Excelsior Rome (Roma, Via Vittorio Veneto

Un amore (1965)

LV | 3 post | 3/09/23 08:57
La casa dove abita Antonio (Brazzi) e della quale viene mostrato solo il "panorama" che si ammira da una delle finestre è, in realtà, il Palazzo dell'INPS, situato in Piazza Giuseppe Missori 10 a Milano. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. Ecco la Torre Velasca e l'altro

La stanza del vescovo (1977)

CUR | 6 post | 23/06/24 10:29
ANACRONISMI... Il film è interamente ambientato negli anni immediatamente successivi alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Cosa ci fa, sotto i portici di Verbania, un manifesto che pubblicizza il film "Il sole sorgerà ancora", uscito nel 1957?

Il barbiere di Rio (1996)

LV | 13 post | 24/02/24 12:01
La casa dove abita Angelina (Fronzi), la sorella di Matteo (Abatantuono) trasferitasi vent’anni prima in Brasile, si trova in Largo das Neves 8 a Rio de Janeiro, (Brasile), nel quartiere di Santa Teresa. Ecco Matteo giungere di fronte alla porta dell'abitazione (A): In quel momento la donna

Il barbiere di Rio (1996)

LV | 13 post | 24/02/24 12:01
Il salone di barbiere di Matteo (Abatantuono) si trova in Campo de' Fiori a Roma, all’angolo con Via dei Baullari, e lo possiamo capire grazie alla visuale su Via dei Baullari, che inquadra sullo sfondo il portone di Palazzo Farnese (C):

Amore a prima vista (1999)

LV | 6 post | 14/11/12 09:15
La gioielleria dove Bruno Garramone (Salemme) fa rubare dalla sua guarda del corpo Peppino (Buccirosso) l’anello di fidanzamento che dovrà consegnare quella sera alla sua promessa sposa Roberta (Tayde) è la gioielleria Gallotta, situata in Via Chiaia 139 a Napoli. Si noti la forma particolare della

Amore a prima vista (1999)

LV | 6 post | 14/11/12 09:15
Il palazzo dove abita Fortunato Cipolletta (Casagrande), il maggiore dei carabinieri del quale s’infatua Bruno Garramone (Salemme), si trova in Via Rione Sirignano 5 a Napoli, individuata grazie a una scena successiva, nella quale viene mostrata una visione d'infilata della strada, con la striscia

Amore a prima vista (1999)

LV | 6 post | 14/11/12 09:15
La villa dei Garramone dove Bruno Garramone (Salemme), figlio di un boss della camorra in procinto di lasciargli le redini della famiglia e dei “traffici”, abita con i genitori, le sorelle e la promessa sposa Roberta (Tayde) si trova in Via Giulia Temporini a Bacoli (Napoli), che è anche il paese

Sotto falso nome (2004)

LV | 10 post | 18/11/12 10:16
La villa di Ewa (Mielcarz), che la proprietaria presta all’amica Mila (Mouglalis) per i suoi incontri clandestini con Daniel Boltanski (Auteuil) si trova in Chemin du Port-de-Bellerive 80 a Collonge-Bellerive (Svizzera). Auteuil raggiunge la villa in battello, sbarcando al pontile A e poi transitando

Sotto falso nome (2004)

LV | 10 post | 18/11/12 10:16
Lo studio di Nicoletta (Scacchi), l’avvocato sposata con Daniel Boltanski (Auteuil) e nel quale quest’ultimo riceverà una tremenda lettera di Ewa (Mielcarz), nella quale la ragazza lo minaccia di rivelare alla moglie il suo tradimento con Mila (Mouglalis) e al mondo intero la vera storia del suo

Sotto falso nome (2004)

LV | 10 post | 18/11/12 10:16
Il ponte sul quale Daniel Boltanski (Auteuil) riceve una telefonata minacciosa da Ewa (Mielcarz) che gli consiglia di recarsi nello studio della moglie, dove troverà una delicatissima lettera inviatagli dalla ragazza, è in realtà il Barrage du Seujet, piccola diga sul Rodano situata nel centro di

Sotto falso nome (2004)

LV | 10 post | 18/11/12 10:16
La villa dove abitano Daniel Boltanski (Auteuil) e la moglie Nicoletta (Scacchi) si trova in Route des Chatillons 14 a Mies (Svizzera). Individuarla non è stato affatto facile, nonostante il versante nord del lago di Ginevra, fino a Montreux, sia coperto dai 45° gradi di street view; perché tutte

Fico d'India (1980)

LV | 5 post | 21/11/22 08:27
La villa di campagna dove abita la madre di Lia (Gloria Guida) è la così da noi chiamata Villa Monte Mario a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE: Aggiunge Andygx che anche gli interni della villa milanese del presidente dell’agenzia assicurativa (Vargas), di cui Lorenzo (Millozzi)

Basilicata coast to coast (2010)

LV | 18 post | 6/08/14 08:06
Il paese abbandonato dove Nicola (Rocco Papaleo), ripreso da Tropea (Giovanna Mezzogiorno), racconta come tutto sia franato a seguito della costruzione della rete fognaria è il borgo abbandonato di Craco (Matera), lo stesso dove Mel Gibson aveva ambientato la scena dell'impiccagione di Giuda ne La passione