Mauro | Forum | Pagina 180

Mauro
Visite: 32297
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 15:45
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8036
  • Post totali: 12957

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

LV | 12 post | 29/12/18 09:07
L’albergo nel quale pernottano Rosario Trapanese (Buzzanca) e Karen (Tiffin) in viaggio di nozze è oggi diventato la steak house Skovriderkroen, situata in Strandvejen 235 a Charlottenlund (Gentofte, Danimarca).

Il petomane (1983)

DG | 9 post | 25/04/13 17:57
Mi sapete dire di che attore si tratta?

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

LV | 12 post | 29/12/18 09:07
L’università dove Karen (Tiffin) studia psicologia e all’esterno della quale Rosario Trapanese (Buzzanca) andrà a cercarla dopo che lei aveva dichiarato chiusa la loro relazione è in realtà la vecchia sede della Biblioteca Reale in Christians Brigge a Copenhagen (Danimarca).

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

LV | 12 post | 29/12/18 09:07
La strada dove Rosario Trapanese (Buzzanca) cerca di affiancare in bici il re della Danimarca, che lo fa cadere alzando il braccio per chiedere strada, è la Frederiksholms Kanal di Copenhagen (Danimarca), all’altezza del Marmorbroen.

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

LV | 12 post | 29/12/18 09:07
La strada dove, durante una pedalata con Karen (Tiffin), Rosario Trapanese (Buzzanca) vede transitare in bici il re della Danimarca si trova in un piccolo parco posto a ridosso della celebre statua della Sirenetta a Copenhagen (Danimarca). Questo il momento nel quale Karen segnala la presenza del re

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

LV | 12 post | 29/12/18 09:07
La piazza dove Rosario (Buzzanca) tenta di fermare un taxi per Karen (Tiffin), ma l’automezzo gli sfugge sotto il naso, è la Nytorv di Copenhagen (Danimarca), adiacente alla Gammeltorv (dove era sta girata la scena precedente): Subito dopo, in forte ritardo e alla ricerca disperata di un

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

LV | 12 post | 29/12/18 09:07
La piazza dove, il giorno stesso nel quale si erano conosciuti in un centro commerciale, davanti al chioschetto di un venditore di würstel la sua futura moglie Karen (Tiffin) invita Rosario Trapanese (Buzzanca) a cena a casa sua è la Gammeltorv di Copenhagen (Danimarca).

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

LV | 12 post | 29/12/18 09:07
Il ponte sul quale, subito dopo aver ribadito al suo assistente Larsen (Marignano) di non essere il solito italiano arrivato in Danimarca per “buttarsi a capofitto sulle vichinghe”, Rosario Trapanese (Buzzanca) si volta estasiato ad ammirare le forme di una “vichinga” è l’Højbro di Copenhagen

Il mistero di Bellavista - Oi dialogoi (1985)

LV | 5 post | 31/10/13 13:56
L’appartamento nel quale abitano il marchese decaduto Filiberto Buonajuto di Pontecagnano (Pazzaglia) e la moglie Marisa (Laurito) nella finzione si trova nello stesso stabile dove risiede il professor Bellavista, i cui esterni sono in Via Foria a Napoli: in realtà si tratta della nota Villa Parisi

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

LV | 12 post | 29/12/18 09:07
L’appartamento dove abita il manager Rosario Trapanese (Buzzanca) prima del trasferimento in Danimarca si trova nella Torre Velasca, situata in Piazza Velasca a Milano.

Il gatto mammone (1975)

LV | 6 post | 19/10/21 18:36
L’albergo al mare dove Lollo Mascalucia (Buzzanca), col consenso della moglie Rosalia (Podestà), va in "fuitina" con la domestica Marietta (Guida) per tentare di concepire un bambino è in realtà il solito Hilton Rome Cavalieri di Via Alberto Cadlolo 101 a Roma. Buzzanca al balcone della

Anime erranti (2003)

LS | 2 post | 6/04/13 13:15
Altri centro dove è stato girato questo film sono Arfons, Murat e Sainte-Suzanne (Mayenne).

Melissa P. (2005)

CUR | 3 post | 17/10/20 18:57
L'indirizzo al quale Melissa (Valverde) viene invitata per un incontro sessuale da uno sconosciuto incontrato in chat è fittizio. Via Gianna Brezzi non esiste da nessuna parte, ma quel nome non è del tutto sconosciuto: è quello della giornalista interpretata da Daria Nicolodi in Profondo Rosso.

Il gatto mammone (1975)

LV | 6 post | 19/10/21 18:36
Il convento siciliano dove Lollo Mascalucia (Buzzanca) e la moglie Rosalia (Podestà) si presentano per assumere come cameriera Marietta (Guida), una ragazza madre ospite del monastero, è Santa Sabina all'Aventino, in Piazza Pietro d'Illiria a Roma, lo stesso dove lo stesso anno si gira L’insegnante

Il gatto mammone (1975)

LV | 6 post | 19/10/21 18:36
Il cimitero siciliano nel quale Lollo Mascalucia (Buzzanca) si ritira a meditare sulla tomba del padre dopo l’ennesima “cilecca” sessuale è in realtà il cimitero di Tolfa, situato in Largo 15 Marzo 1799 a Tolfa (Roma), accanto alla chiesa della Madonna della Sughera. L’ingresso al cimitero

Ragazza tutta nuda assassinata nel parco (1972)

LV | 4 post | 18/12/15 09:44
La villa della ricchissima famiglia Wallenberger, il cui capostipite verrà ritrovato assassinato in un Luna Park, salvo poi riapparire al suo interno, è il Palacio de la Flamenca, situato all'interno dell'omonima tenuta di Aranjuez (Spagna), in Calle Pavia, e visto anche in La ragazza con gli stivali

La ragazza con gli stivali rossi (1974)

LV | 2 post | 4/04/13 16:37
Villa Flamenca, la residenza di campagna del sig. Perrot (Fernando Rey) dove viene ospitata Françoise LeRoi (Catherine Deneuve) per scrivere in pace è il Palacio de la Flamenca, situato all'interno dell'omonima tenuta di Aranjuez (Spagna), in Calle Pavia. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Piange... il telefono (1975)

LC | 2 post | 4/04/13 16:11
La casa di cura nella quale è ricoverata Chiara (Guadagno), la figlia di Colette (Danaud), per guarire dall'asma e dalla quale la madre la ritirerà all'istante dopo aver scorto nel giardino Andrea (Modugno), il padre biologico, venuto a cercarla, molto probabilmente è una villetta situata in Viale

Il gatto mammone (1975)

LV | 6 post | 19/10/21 18:36
Il palazzo dove abitano l’industriale Lollo Mascalucia (Buzzanca) e la moglie Rosalia (Podestà), coppia che fatica ad avere il sospirato figlio, nella finzione si trova in un imprecisato paesino siciliano: in realtà si trova a Zagarolo (Roma) e ha doppia natura. INGRESSO L’ingresso è quello

Alla fine della notte (2003)

LV | 7 post | 25/01/15 07:55
La villa in Toscana dove abita la vecchia fiamma di Spada (Elena Sofia Ricci) è, come segnalato su questo sito, Villa Orsini, situata in Piazza Di Vittorio 23 a Casciana Alta (Lari, Pisa). Grazie a Manfrin per fotogramma e descizione.

Bella, ricca, lieve difetto fisico, cerca anima gemella (1973)

LV | 9 post | 1/03/17 11:35
La stazione dove Michele Fiore (Giuffrè) incontra Paola (Mell) è la stazione di Roma San Pietro, situata in Piazza Stazione di San Pietro a Roma.

Bella, ricca, lieve difetto fisico, cerca anima gemella (1973)

LV | 9 post | 1/03/17 11:35
La stazione di Dente di Lupo, luogo del primo incontro tra Michele Fiore (Giuffrè) e Teresa Pescosolido (Fiore), è in realtà la stazione di Colle Mattia, situata in Via della Stazione di Colle Mattia a Roma. Questa è la stazione, con il pannello del chilometraggio (25+715) che mi ha permesso di

I vincitori (1963)

LS | 2 post | 21/03/23 20:33
Location da imdb: Francia, Salerno, Shepperton Studios (UK), Tilbury (Essex, UK), Svezia.

La sconosciuta (2006)

LV | 6 post | 2/04/13 08:33
La casa di cura dove viene ricoverata Gina (Degli Esposti) dopo la caduta dalle scale del palazzo dovuta a Irena (Rappoport) è, come aveva letto Ruber (che ringraziamo per il fotogramma e la descrizione) in un forum, Villa Montiello, situata in Strada Sant'Urbano 88 a Narni (Terni).

La morte chiude a doppia mandata (1959)

LC | 2 post | 31/03/13 15:24
Esterni girati a Aix-en-Provence, secondo Imdb.

L'amico d'infanzia (1994)

LS | 1 post | 30/03/13 10:31
Girato a Chicago

La stanza accanto (1994)

LS | 1 post | 30/03/13 10:21
Girato a Davenport (Iowa, USA) nella villa appartenuta allo jazzista Bix Beiderbecke e acquistata da Pupi Avati, sceneggiatore di questo film.

Dove comincia la notte (1991)

LS | 3 post | 7/06/16 11:51
Girato a Davenport (Iowa, USA) nella villa appartenuta allo jazzista Bix Beiderbecke e acquistata da Pupi Avati, produttore di questo film.

Bix - Un'ipotesi leggendaria (1991)

LS | 2 post | 29/01/16 12:21
Girato a Davenport (Iowa, USA) nella villa appartenuta allo jazzista Bix Beiderbecke (il protagonista del film) e acquistata dallo stesso Avati.

L'onore e il rispetto (serie tv) (2006)

LS | 1 post | 30/03/13 10:07
Alcune riprese notturne sono state effettuate a Villa Giovanelli.

La setta dei dannati (2003)

LS | 3 post | 2/01/24 18:17
Secondo questo sito ci sarebbe anche Villa Parisi.

The tree of life (2011)

LS | 3 post | 20/07/18 00:50
Girato a Villa Lante di Bagnaia e Bomarzo

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Buona Pasqua a tutti.

Le avventure e gli amori di Scaramouche (1976)

LV | 4 post | 29/03/13 18:06
L'ala del quartiere generale in cui stazionano i soldati non appartiene a Villa Parisi e si trova a parecchi chilometri di distanza da Monte Porzio Catone: si tratta del castello di Ptuj, situato in Na Gradu 1 a Ptuj (Slovenia). Ci sono arrivato dopo aver scoperto, su imdb, che alcune scene erano state

La monaca nel peccato (1986)

LV | 2 post | 30/03/16 08:02
Il monastero francese di Arpagon nel quale vive suor Susanna Simonin (Grimaldi), la religiosa che per invidia sarà accusata di essere indemoniata dalle altre consorelle, è un vero convento, mostrato in prevalenza solo in interni, a parte le scene girate nel chiostrino, mostrato solo con inquadrature

Il mistero di Oberwald (1981)

LV | 2 post | 29/03/13 09:42
Unica location del film, il castello nel quale il poeta Sebastian (Branciaroli) penetra con il compito di assassinare la regina (Vitti), ma finirà per innamorarsi della sovrana, è Castel d’Enna, situato in Via Castel d’Enna a Montagna (Bolzano). Grazie a Panza per il fotogramma.

Il messia (1975)

LV | 5 post | 28/03/13 09:37
Il pretorio di Gerusalemme nel quale Ponzio Pilato (Martin) condannerà Gesù (Rossi) alla crocifissione è il “ribat” di Monastir (Tunisia). Ecco Gesù tra due guardie:

Il messia (1975)

LV | 5 post | 28/03/13 09:37
L’edificio davanti al quale due membri del sinedrio fermano l’apostolo Giuda (Ben Amor) e gli propongono di tradire Gesù (Rossi) è la moschea di Uqba, situata a Kairouan (Tunisia), la stessa di Quattro mosche di velluto grigio. A, la porta che si vede nel fotogramma, è inquadrata di fronte (attenzione

Il messia (1975)

LV | 5 post | 28/03/13 09:37
Il luogo lungo le mura di Gerusalemme dove Maria (Ungaro), Giuseppe (Khelil) e Gesù dodicenne (Ferchiou) si accampano quando salgono alla città santa da Betlemme si trova a lato di Avenue Soudan a Susa (Tunisia). La tenda della “Sacra Famiglia” era collocata davanti alla balconata A, che all'epoca

Il messia (1975)

LV | 5 post | 28/03/13 09:37
Il tempio di Gerusalemme nel quale Giuseppe (Khelil) conduce per la prima volta Gesù all’età di dodici anni (Ferchiou) è il “ribat” (fortezza) di Susa (Tunisia). Al centro c’è il forno posticcio utilizzato per le scene dei sacrifici a Dio.

La cugina (1974)

LV | 8 post | 28/07/15 07:43
Il telefono pubblico dal quale Enzo (Ranieri) chiama amici e parenti per avvisarli del conseguimento della laurea si trovava sotto il colonnato del Palazzo delle Poste, in Via Roma 320 a Palermo, esattamente nel punto evidenziato con la lettera A. Ranieri sale la scalinata del palazzo... ...e

La cugina (1974)

LV | 8 post | 28/07/15 07:43
La canonica dove abita Don Costantino, il sacerdote che consiglierà a Ninì (De Sica) di organizzare il finto rapimento della fidanzata Agata (Haddon) per mettere davanti al fatto compiuto la madre di Ninì, contraria alle nozze, si trova in Piazza Bellini a Palermo, alle spalle delle chiese della Martorana

Malombra (1983)

LV | 2 post | 27/03/13 07:46
L'antica villa di famiglia del Barone Osvaldo Raininger (Maurice Poli) (location principale del film), visitata dal fantasma di una donna che ama masturbarsi è Villa Savorelli, situata in Via Cassia a Sutri (Viterbo) e già vista in altri film. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Il ventre dell'architetto (1987)

LV | 10 post | 25/03/13 20:45
Il palazzo affrescato di Roma che nel film è usato come sauna per soli uomini, in cui l'architetto si reca per un pò di relax, si trova in realtà in un altro posto e in un'altra provincia: è Palazzo Giustiniani Odescalchi, situato in Piazza Umberto I° a Bassano Romano (Viterbo) e già visto in altri

Amour braque - L'amore balordo (1985)

LV | 2 post | 25/03/13 20:39
La piazza dove i rapinatori impazzano al termine della rapina è, come indicato in questo sito, Place Thiers a Nancy (Francia). Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione. Questo il punto nel quale il gruppetto danzava: Sulla stessa piazza si affaccia la stazione ferroviaria da cui

La cugina (1974)

LV | 8 post | 28/07/15 07:43
Il ristorante nel quale Ninì (De Sica) rivela ad Enzo (Ranieri) di essere intenzionato a sposare sua cugina Agata (Haddon) è quello dell’Hotel Villa Igiea Hilton, situato in Salita Belmonte 43 a Palermo. Nel fotogramma vediamo Agata e un amico all’esterno del ristorante, che si trova alle spalle

La cugina (1974)

LV | 8 post | 28/07/15 07:43
Le due ville dirimpettaie nelle quali abitano Ninì Scuderi (De Sica) nella prima, Enzo (Ranieri) e la cugina Agata (Haddon) nella seconda è, in realtà, la medesima dimora, inquadrata con un "artificio di ripresa": si tratta di Villa Bordonaro, situata in Viale del Fante 64 a Palermo e che

Le voci bianche (1964)

LV | 11 post | 13/04/24 13:55
La villa in provincia di Frosinone dove, durante una tournée dei “musici”, Meo (Ferrari) ritrova l’ex fidanzata Teresa (Granata), che intendeva sposare prima di esser costretto ad entrare nel conservatorio e che si era rifatta una vita accasandosi con il padrone di casa, l’anziano principe

Le voci bianche (1964)

LV | 11 post | 13/04/24 13:55
Il ponte dal quale, dopo che gli era stato negato il permesso di ritirarsi dal mestiere per farsi una famiglia, il musico Matteuccio (Caprioli) si suicida gettandosi nel fiume per dimostrare che era un "uomo" è il Ponte Nomentano sull’Aniene a Roma. Sarà teatro di un altro suicidio in

L'innocente (1976)

LV | 4 post | 3/05/14 12:24
La splendida dimora di Tullio Hermil (Giancarlo Giannini), teatro anche del tragico finale, è Villa Mirafiori, situata in Via Nomentana 118 a Roma e vista anche in Zio Adolfo in arte Führer (1978). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. Un'ala della villa è oggi adibita a sede della Facoltà

Le voci bianche (1964)

LV | 11 post | 13/04/24 13:55
La gradinata che i genitori di Meo (Ferrari) percorrono in ginocchio pregando perché venga ritrovato il figlio Checchino (Di Trocchio), fuggito dal conservatorio per non farsi castrare, è quella della chiesa di San Gregorio Magno al Celio, in Piazza di San Gregorio a Roma.

Le voci bianche (1964)

LV | 11 post | 13/04/24 13:55
La chiesa dove Meo (Ferrari) va a chiedere al sacerdote di accelerare le pratiche del suo matrimonio con Teresa (Granata) è la basilica dei Santi Giovanni e Paolo, in Piazza di Santissimi Giovanni e Paolo a Roma.

Le voci bianche (1964)

LV | 11 post | 13/04/24 13:55
Il conservatorio dove vengono formati i “musici” castrati e nel quale il popolano Meo (Ferrari) cercherà di sistemare il fratello Checchino (Di Trocchio) (ma alla fine sarà lui ad esser costretto a frequentarlo) si trova in Palazzo Corsini alla Lungara, situato in Via della Lungara 11 a Roma.

Le voci bianche (1964)

LV | 11 post | 13/04/24 13:55
La strada lungo le mura di Roma dove Meo (Ferrari) cerca di vendere reliquie fasulle ai viandanti è un viottolo situato all’interno dell’area archeologica della Villa di Massenzio, in Via Appia Antica 153 a Roma. Per la precisione si trova lungo le mura del Circo di Massenzio. In questo fotogramma

Le voci bianche (1964)

LV | 11 post | 13/04/24 13:55
Il palazzo di Don Ascanio Savello (Leroy) dove, invitato a pranzo dal principe, il popolano Meo (Ferrari) conoscerà il mondo dei “musici” castrati e comincerà a meditare su come guadagnarci ha doppia natura. CORTILI I cortili sono quelli di Villa Giulia, situata in Piazzale di Villa Giulia

Molti sogni per le strade (1948)

LV | 10 post | 30/11/20 19:18
La strada dove, dopo essersi fermati ad un bar per caffè e pastarelle, Paolo (Girotti) e Donato (Rissone) tentano di seminare Linda (Magnani), che era voluta partire con loro a tutti i costi, ma troveranno la strada sbarrata da un passaggio a livello abbassato è Via della Muratella Mezzana a Roma.

Il gatto mammone (1975)

CUR | 3 post | 30/09/14 15:23
PRESERVATIVI PER BAMBINI PRECOCI? In questo film Buzzanca interpreta il ruolo di un uomo che non riesce ad avere figli e, per non perdere la faccia davanti ai compaesani, fa credere loro di non volere figli e acquista giornalmente pacchetti di preservativi, che poi sistema nei mobili di casa.

L'uomo che ride (1966)

LV | 3 post | 14/03/19 07:43
Il borgo marchigiano di Jesi, nel quale è quasi interamente ambientato il film, è prevalentemente Viterbo. Ecco, infatti, la location principale: il palazzo nel quale soggiornano e tramano Lucrezia (Gastoni) e Cesare Borgia (Purdom) è il Palazzo dei Papi, situato in Piazza San Lorenzo.

V Una su 13 (1969)

LV | 12 post | 17/03/13 19:24
Il porto dove, alla fine della caccia al tesoro, Pat (Tate) si congeda da Mario Beretti (Gassman) per poi ricongiungersi con l’imprenditore Di Seta (De Sica) è quello di Civitavecchia (Roma): la Tate e De Sica si trovano sulla Calata della Rocca.

V Una su 13 (1969)

LV | 12 post | 17/03/13 19:24
La galleria d’arte di Stanley Duncan (Steiner), l’amico di Pat (Tate) che acquisterà due delle sedie appartenute alla zia di Mario Beretti (Gassman), vendendole poi all’imprenditore italiano Di Seta (De Sica), si trova in Duke Street St James's 39-40 a Londra (Regno Unito) e oggi è diventata