Matalo! | Forum | Pagina 7

Matalo!
Visite: 31385
Punteggio: 1290
Commenti: 1382
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 30/04/08 08:54
Ultima volta online: 11/07/25 00:05
Generi preferiti: Commedia - Gangster - Western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 56

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1382
  • Film: 1355
  • Film benemeritati: 56
  • Documentari: 11
  • Fiction: 10
  • Teatri: 0
  • Corti: 6
  • Benemeritate extrafilmiche: 4

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 613

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Splendori e miserie di Madame Royale (1970)

DG | 9 post | 4/12/24 11:09
http://www.youtube.com/watch?v=1sow977UO0I la scena della festa di m.me royale

Storie di vita e malavita (1975)

DG | 24 post | 17/08/24 00:40
grassie. walter valdi era un glorioso caratterista milanesissimo e mimmo craig (da non confondere con mimmo "yeti" crao) il re dell'olio sasso: "e la pancia non c'è piuuuuù"

Storie di vita e malavita (1975)

DG | 24 post | 17/08/24 00:40
Vedo, e ben ricordo, avendo io 44 anni che la pippa delle intercettazioni telefoniche era già un cavallo di battaglia all'epoca

Storie di vita e malavita (1975)

DG | 24 post | 17/08/24 00:40
Ciao;giorno fortunato quello dell'incontro con questo film da inserire nei mostri cinematografici della mia vita volevo aggiungere che però alla lista di attori mancano Walter Valdi, il magnaccia che gira la monetina tra le dita Mimmo Craig padre della vergine del secondo episodio, collezionista

Pierino medico della S.A.U.B. (1982)

CUR | 2 post | 8/11/24 13:51
Dietro la scrivania del primario spuntano le mitiche enciclopedie de "I quindici" http://files.splinder.com/63a4b521fe7a0f9cb964f55058ba8c5e.jpg che mi han formato quand'ero un bambino e "Conoscere" http://img.kijiji.it/ab/94/ab946eccb27b35d566c71eaae132605a_big.jpg che da adolescente

La lupa mannara (1976)

DG | 9 post | 28/03/10 11:13
Sai che roba...certo che Quentin apprezza proprio tutto anche boiate assolute come questa

The Fantastic Four (1994)

DG | 12 post | 22/01/13 18:18
discreta è dir poco

La vittima designata (1971)

DG | 42 post | 14/03/25 12:47
Tagliatevi i capelli e andate a lavorare!

Caro papà (1979)

DG | 20 post | 20/09/14 16:22
eh eh questa volta ricordavo bene che eran loro: Bambina innamorataaaaa/stanotte t'ho sognataaaa

La vittima designata (1971)

DG | 42 post | 14/03/25 12:47
potenza della suggestione... appena rivista scena non sono i new trolls neanche col binocolo

La vittima designata (1971)

DG | 42 post | 14/03/25 12:47
ma sì xe el fio dea ciana e de armando, no i niu trolls comunque ci son altri frames con altre persone; mo me l,o riguardo orrenda la versione country di to die to sleep

La vittima designata (1971)

DG | 42 post | 14/03/25 12:47
ah sì ce l'aveva; anche il fatto di essere inguaribilmente stonato...;-)

La vittima designata (1971)

DG | 42 post | 14/03/25 12:47
cito da un sito:"A proposito di New Trolls c'e' da segnalare la spiritosa comparsata che vede alcuni membri del gruppo atteggiarsi (senza molto sforzo, evidentemente) a spensierati fricchettoni lungo i calli di Venezia mentre Nico Di Palo, chitarra a tracolla, intona una versione "country"

La vittima designata (1971)

DG | 42 post | 14/03/25 12:47
Ma sei sicuro? a me il chitarrista pare tutto Nico Di Palo

Se incontri Sartana, prega per la tua morte (1968)

MUS | 2 post | 20/02/10 04:13
http://www.youtube.com/watch?v=iQT-YqJ0-gE tema dal film; davvero curioso e diverso dallo standard musicale degli spaghetti western, mantiene il tono sarcastico del film e del personaggio

Quei disperati che puzzano di sudore e di morte (1969)

DG | 1 post | 5/02/10 11:57
Conosciuto anche come "Los desperados"; mai visto. Unica apparizione del grande Ernst Borgnine in uno spagIl film sembra co-diretto da Lucio Fulci ma è sempre accreditato a Buchs

Il prezzo della giustizia (1999)

DG | 6 post | 13/04/16 05:41
Film tv di John Badham vagamente ispirato al racconto Michael Kolhlaas di Heinrich Von Kleist. Di solito leggo buone recensioni; lo sto guardando ora...

La prima cosa bella (2009)

DG | 38 post | 14/11/15 09:34
No non si spoglia; vabbè penso che Tutta la vita davanti ci abbia soddisfatto....basta e avanza no? Comunque io son pro-Micaela, a me piace tantissimo

Tarzoon, la vergogna della giungla (1975)

DG | 3 post | 22/04/22 08:50
Cartone animato che mi lasciò stupefatto da ragazzo...vidi le locandine e scoprii che esistevano cartoni animati vietati. Realizzaqzione belga; pare si tratti di un Tarzan sfigato che deve vedersela con quattro falli, soldati della strega Balorda, che vive in un'asronave a forma di vagina...(questa

Magdalene (2002)

DG | 5 post | 3/03/17 22:23
Mamma mia che grande Lorenzo-Ghezzi

I bandoleros della dodicesima ora (1973)

DG | 2 post | 15/01/10 20:37
Misterioso western con una coppia che, dal look e dal passato di Fred Harris, sembra un derivato dei Trinità. Comunque nell'ignoranza taccio....

È tornato Sabata... hai chiuso un'altra volta! (1971)

DG | 2 post | 16/01/10 12:23
ah, vedo che nei credits della scheda è segnato solo il nome originale del regista. Non Frank Kramer. Questo crea una falsa lacuna nella scheda "Frank Kramer". Go capìo, no xe na disgrassia, ma il davinotti è correggibile ma sempre puntuale

Riso amaro (1949)

DG | 16 post | 3/02/21 19:54
Doris Dowling era la sorella dell'attrice Constance Dowling, di cui Pavese fu folle e sfortunato innamorato

Riso amaro (1949)

DG | 16 post | 3/02/21 19:54
http://www.youtube.com/watch?v=wHxnvxclme0 introduzione della Mangano http://www.youtube.com/watch?v=8sqAT8cltQA il ballo e sfida Vallone-Gassmann http://www.youtube.com/watch?v=OvDkkZSatjY Doris Dowling si confessa alla Mangano; supersexy mondine

Ogni cosa è illuminata (2005)

DG | 2 post | 9/01/10 13:27
http://www.youtube.com/watch?v=H-y5v_7zx9o trailer italiano del film http://www.youtube.com/watch?v=kH243B9cDh0 la famiglia di Alex http://www.youtube.com/watch?v=88wD1ZmmXJ8 la cena con patate

Il mio nome è Nessuno (1973)

MUS | 3 post | 20/05/15 14:22
http://www.youtube.com/watch?v=08Lt_WHK8-M dal film "la cuccagna"; riciclata da Morricone per il brano delle walkirie nel mio nome è nessuno

V Solaris (1972)

DG | 12 post | 22/07/16 15:01
http://www.youtube.com/watch?v=5_0UPh5FELg http://www.youtube.com/watch?v=5_0UPh5FELg http://www.youtube.com/watch?v=rswYl7RLRNE

C'era una volta in America (1984)

LS | 8 post | 19/05/25 11:22
Ho avuto una soffiata che vorrebbe che3 alcune scene sian state girate a Marghera e all'arsenale di venezia, all'interno. Amici miei della Marina...non so altro

C'era una volta in America (1984)

MUS | 19 post | 23/02/18 17:30
Eh Eh ;-) ciao gugly; bah è tanto che non vedo questo film, che vidi in prima regionale a Padova e che è in piccola parte girato dalle parti mie (Venezia). Vidi anche Leone in piazza san Marco, tra i colombi.... Magari lo rivedo e cambio idea...non su Yesterday però. Alla quarta visione mi faceva

C'era una volta in America (1984)

MUS | 19 post | 23/02/18 17:30
Ok, le opinioni si rispettano, i gusti pure; i forum servono anche a confrontarle. Io son d'accordissimo sul rispetto anche se talvolta (ma non parlo di questo caso è solo una mia idea generale)dire "ognuno ha i suoi gusti" è la trincea per evitare i confronti...Ma ripeto è una mia riflessione

C'era una volta in America (1984)

MUS | 19 post | 23/02/18 17:30
Novecento...La leggenda del ianista sull'oceano, non Bertolucci, sorry

C'era una volta in America (1984)

MUS | 19 post | 23/02/18 17:30
Baaria non l'ho visto e quindi taccio; ma penso che so...a Novecento...(teribbbile); quel sapore "Italia" sinfonico....passi indietro...passi indietro

C'era una volta in America (1984)

MUS | 19 post | 23/02/18 17:30
Niente non farci nulla. Pensa solo a quelle per Tornatore, che sono l'apoteosi del Morricone "sviolinante", corruzione del avoro per Leone....mi si accappona la pelle

C'era una volta in America (1984)

MUS | 19 post | 23/02/18 17:30
No problem,non c'era nessuna provocazione, lo avevo notato. Ma resto un po' perplesso quando c'è dello stupore difronte a certe affermazioni, come se il giudizio che dò sul Morricone di questo film fosse una cosa che lascia stupefatti. In realtà a parte la funzionalità che ha nel film la musica io

C'era una volta in America (1984)

MUS | 19 post | 23/02/18 17:30
Comunque non devo spiegare nente; o meglio, spiegami tu perchè non è uno dei peggiori morricone di sempre

C'era una volta in America (1984)

MUS | 19 post | 23/02/18 17:30
semplicemente col fatto che a me sembra uno dei peggiori morricone di sempre. Io preferisco il Morricone acido e creativo degli anni 60, fusione tra beat, contemporanea e melodia. Non sono interessato all'aspetto sontuoso delle sue colonne sonore. Inoltre sentire Yesterday con quell'arrangiamento terribile

Pink Floyd a Pompei (1972)

DG | 85 post | 11/04/20 08:26
Non sto a dire della musica dei Floyd, che qui son all'apice certamente. Ma è la cinematografia di Pompei a risultarmi insufficiente. In fondo li si è collocati nel posto giusto al momento giusto ma si poteva fare di più. Un film celebrativo; peraltro le cinque palle si dovrebbero dare ai capolavori...ma

Pink Floyd a Pompei (1972)

DG | 85 post | 11/04/20 08:26
dio me ne scampi dalle maggioranze!!!!

Pink Floyd a Pompei (1972)

DG | 85 post | 11/04/20 08:26
Ovviamente non son d'accordo...e non me ne faccio una ragione...anche se ti chiami Shangai Joe

Il Dio chiamato Dorian (1970)

CUR | 6 post | 28/10/09 15:49
http://www.youtube.com/watch?v=84QahjJxFEU incipit del film (in inglese); a 7:47 Berger, assieme alla sua donna, scorre un menù esposto all'entrata di un ristorante italiano. Visibilissimi gli ingredienti dei piatti tra cui quelli delle "Fettuccine al Alfredo": questa salsa, famosissima

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Sì ma i pregi tecnici non fanno di un film un quasi capolavoro...

Tintorera (1977)

DG | 39 post | 24/07/17 12:23
http://www.youtube.com/watch?v=YB1u41WpnYQ trailer ammerrecano http://www.youtube.com/watch?v=2mejOyNhP4Y scene in italiano

La banda J. & S. - Cronaca criminale del far west (1972)

DG | 2 post | 18/10/09 10:39
http://www.youtube.com/watch?v=Hbu43mx83Vg trailer ammerrecano http://www.youtube.com/watch?v=8sZsn4wrq-0 titoli (in ammerrecano)

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Beh Zender, hai ragione. Accontentandosi, è il massimo. Accontentandosi.

Berlusconi: La sua storia (2003)

DG | 15 post | 17/10/09 17:52
Non c'è più il video del link

Conversazioni con Dio (2006)

DG | 2 post | 17/10/09 13:46
Conosco questo libro; incredibile! peccato che molta gente crede a quest uomo che ha saputo pagarsi i debiti con il solito colpo di genio.... Un breviario per certa america new age che ha perso ogni riferimento e trema di paura

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
"Ladri di bicicletta una risposta ce l'ha: La vita è una merda! " La chiamerei constatazione

Berlusconi: La sua storia (2003)

DG | 15 post | 17/10/09 17:52
Scusate ma...se Berlusconi vede la locandina...così, senza trapianto di capelli...secondo me ci fa nuovi!!!! ;-)

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Freddo accumulatore...ma chi parla di Freddo Accumulatore? E certo che son stato frainteso!!! . Dico che la caratteristica principe di Tarantino sia il lavoro di citazioni, che usa come lingua per esprimersi.Non che è una macchina taglia e cuci (sennò perchè parlare di "Rielaborazione"?)

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Nei primi film tarantino, con un linguaggio spregiudicato e innovativo, grazie al bric-a-brac dei mille film che ha in testa (goloso spettatore e portatore sano del virus cinema)mescolando i vari livelli alto/basso,si presentò con una forza certamente nichilistica davvero notevole. Se i suoi personaggi

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Disincanteo....mamma mia che Banfizzato

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
In ladri di biciclette de sica prende una posizione con la mera esposizione dei fatti. Cioè ci fa arrivare a dire che coiò che abbiamo visto non è giusto, senza prendere per mano la divina provvidenza. I registi da te citati hanno uno sguardo disincanteto ma non giocano con la possibilità del non

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Solo che siccome Tarantino lo fa apertamente allora glielo rinfacciano (quando va di moda distruggerlo), chi copia e non dice mascherandosi magari vien scambiato per originale. Non è il mio caso; io dico solo che il suo cinema è costituito dalla base al tetto da rimandi e citazioni, non che è

Quarto potere (1941)

DG | 25 post | 18/03/12 12:55
Non son stato chiaro: io non invito nessuno a dormire durante Quarto Potere, io non ho mai dormito e lo ho ben più che visto quel film... Quello che voglio dire è che anche se è indubbio che sia un film capitale non voglio però l'effetto coercizione alla Guidobaldo con Fantozzi VIVETE LIETI (F

Quarto potere (1941)

DG | 25 post | 18/03/12 12:55
Zender, credo che Fantozzi non abbia affatto creato problemi al genio di Eisenstein.... Penso che il valore e l'importanza del regista sovietico non possono essere inficiate da Paolo Villaggio; peraltro nel secondo Fantozzi Villaggio se la prendeva con i tremendi sistemi di coercizione culturali che

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Leone rifece Yojimbo e non i sette samurai; non capisco che problema ci sia a riconoscere alla citazone un valore primario al cinema di Tarantino, visto che è un fatto e non un'opinione. Ma certo che i suoi film stanno in piedi anche senza rionoscere le citazioni, sennò che artista sarebbe? però

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Non ho detto questo; ovvio che sono diversissimi ma a loro modo hanno un uso geniale delle caratteristiche elencate da te, o Zender. Quindi non è un punto di forza così inusuale: lo è invece l'elaborazione delle fonti, cosa che gli altri registi hanno in maniera ridotta e sottile, non così costitutiva

Quarto potere (1941)

DG | 25 post | 18/03/12 12:55
Esiste un gusto soggettivo ma, per film che hanno tutti questi anni, la possibilità di una riflessione "oggettiva" sul suo valore. Chi prende sonno in divano vedendo Cittadino Kane ha il diritto di farlo, tanto quanto esperti che si iruniscono atorno ad un tavolo e cercano di tirare delle

La taglia è tua... l'uomo lo ammazzo io (1969)

DG | 11 post | 17/12/20 11:35
Oh mio Dio, grazie al Gobbo che cita la scena del bacio gay ho scoperto finalmente il titolo di questo western che vidi da ragazzino su una privatina e che mi stupì per il bacio suddetto!

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Eh ma ghe ne xe de film cussì eora!!!! (translation:"Eh ma ce ne sono di film così allora) Spielberg, Scorsese etc etc Cosa fa allora di Tarantino Trarantino? Io lo ho già detto