Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Berlusconi: La sua storia - Documentario (2003)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/10/09 DAL BENEMERITO TARABAS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Tarabas, Renato, Raremirko

DISCUSSIONE GENERALE

15 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Redeyes • 15/10/09 19:43
    Segretario - 970 interventi
    Senza voluptas alcuna di entrare in una discussione politica, visto che non mi sembra il posto più adatto, e visto che è quasi quasi ora di cena, non posso esimermi dal far notare questo divertente filmatino....
    alcuni, maligni ed malafede, lo chiamerebbero lapsus, io essendo Candido, come il Voltairriano personaggio, dico Errorino.
    http://www.youtube.com/watch?v=ptQ5uE0T5nc
    Ultima modifica: 15/10/09 19:44 da Redeyes
  • Cangaceiro • 16/10/09 13:20
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Ahahaha...il video postato qui da Redeyes meriterebbe di essere usato come prova (schiacciante) nei processi a Berlusconi!
    Scherzi a parte vedendo la sua vigorosa (chiamiamola così...) reazione alle ultime note vicende e rimanendo in tema di cinema, mi è venuto in mente il finale de Il Caimano di Moretti...
  • Gugly • 16/10/09 16:55
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Molti hanno fatto la stessa citazione...
  • Redeyes • 16/10/09 19:28
    Segretario - 970 interventi
    ragazzi, qui si ride, nel Caimano si cambia canale...e cmq al più, poi, vengono i titoli di coda...ma Noi?
    scherziam scherziam...che fine faremo mai?
    o meglio, visto, che siamo cmq in un forum di cinema....
    "Che ne sarà di noi" che non sarà un bel film, e non lo è probabilmente, ma come titolo mi sembra ci stia tutto, ahimè!!!!
    ;)
    Ultima modifica: 16/10/09 19:29 da Redeyes
  • Cangaceiro • 16/10/09 20:12
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Renato ebbe a dire:
    Redeyes ebbe a dire:
    Senza voluptas alcuna di entrare in una discussione politica, visto che non mi sembra il posto più adatto, e visto che è quasi quasi ora di cena, non posso esimermi dal far notare questo divertente filmatino....
    alcuni, maligni ed malafede, lo chiamerebbero lapsus, io essendo Candido, come il Voltairriano personaggio, dico Errorino.
    http://www.youtube.com/watch?v=ptQ5uE0T5nc

    Diciamo che fa il paio con Dell'Utri, che volendo ribadire l'ovvio a tutti i costi, si fece scappare quanto segue:

    http://www.youtube.com/watch?v=t7QsxTeYEKo

    Ahahah Dell'Utri è addirittura più esplicito e diretto!!
  • Redeyes • 16/10/09 21:05
    Segretario - 970 interventi
    Cangaceiro ebbe a dire:
    Renato ebbe a dire:
    Redeyes ebbe a dire:
    Senza voluptas alcuna di entrare in una discussione politica, visto che non mi sembra il posto più adatto, e visto che è quasi quasi ora di cena, non posso esimermi dal far notare questo divertente filmatino....
    alcuni, maligni ed malafede, lo chiamerebbero lapsus, io essendo Candido, come il Voltairriano personaggio, dico Errorino.
    http://www.youtube.com/watch?v=ptQ5uE0T5nc

    Diciamo che fa il paio con Dell'Utri, che volendo ribadire l'ovvio a tutti i costi, si fece scappare quanto segue:

    http://www.youtube.com/watch?v=t7QsxTeYEKo

    Ahahah Dell'Utri è addirittura più esplicito e diretto!!

    mah!
  • Matalo! • 16/10/09 22:35
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Scusate ma...se Berlusconi vede la locandina...così, senza trapianto di capelli...secondo me ci fa nuovi!!!! ;-)
  • B. Legnani • 16/10/09 23:37
    Pianificazione e progetti - 15287 interventi
    "No, non è la BBC, questa è la Rai, la Rai tv"... diceva un'oscena canzonetta degli Anni Settanta...

    Renato, non era una canzone. Era un jingle, volutamente autoironico, creato per un programma di Arbore e Boncompagni ("Alto Gradimento").
    Correggiamo?...
  • B. Legnani • 16/10/09 23:39
    Pianificazione e progetti - 15287 interventi
    Redeyes ebbe a dire:
    Senza voluptas alcuna di entrare in una discussione politica, visto che non mi sembra il posto più adatto, e visto che è quasi quasi ora di cena, non posso esimermi dal far notare questo divertente filmatino....
    alcuni, maligni ed malafede, lo chiamerebbero lapsus, io essendo Candido, come il Voltairriano personaggio, dico Errorino.
    http://www.youtube.com/watch?v=ptQ5uE0T5nc


    In italiano si può scrivere più facilmente "volterriano", così come si dice "niciano" e non "nietzschiano".
  • Matalo! • 17/10/09 10:58
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Non c'è più il video del link
  • Zender • 17/10/09 11:00
    Capo scrivano - 49315 interventi
    Matalo! ebbe a dire:
    Non c'è più il video del link
    Ecco l'avete fatto incazzare e s'è comprato Youtube!
  • Gugly • 17/10/09 11:55
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Eh no! Pure Youtube????????? E adesso ci assupperemo tutte le barzellette?

    Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
  • Cangaceiro • 17/10/09 12:10
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Matalo! ebbe a dire:
    Non c'è più il video del link
    Ecco l'avete fatto incazzare e s'è comprato Youtube!
    Questa è censura di regime!! :)
  • Gugly • 17/10/09 12:31
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Cangaceiro ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Matalo! ebbe a dire:
    Non c'è più il video del link
    Ecco l'avete fatto incazzare e s'è comprato Youtube!
    Questa è censura di regime!! :)


    L'avranno tolto perchè i commenti saranno diventati solo una sequela di insulti di tutti i tipi
  • B. Legnani • 17/10/09 17:52
    Pianificazione e progetti - 15287 interventi
    Renato ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    "No, non è la BBC, questa è la Rai, la Rai tv"... diceva un'oscena canzonetta degli Anni Settanta...

    Renato, non era una canzone. Era un jingle, volutamente autoironico, creato per un programma di Arbore e Boncompagni ("Alto Gradimento").
    Correggiamo?...

    Corretto, grazie.

    ps - ad Anni Settanta preferisco di gran lunga anni '70, è un mio vezzo immagino.


    anni '70 è correttissimo, ma Anni Settanta è di gran lunga migliore a livello di leggibilità per il lettore, che preferisce, come scientificamente provato, leggere nelle prose lettere e non numeri, tranne casi particolari (le cifre elevate e non tonde).
    Esempio: "c'erano solo quattro gatti" è molto più gradevole da leggere, rispetto a "c'erano solo 4 gatti".