Capannelle • 17/08/10 10:31
Scrivano - 3888 interventiMolto bella nel film la
contrapposizione tra i tre scienziati, costruita progressivamente e sfociante nel dialogo alla festa di compleanno di Snaut:
Kelvin (la passione oltre alla ragione, la considerazione per l'ignoto)
Sartorius (la scienza sopra a tutto, al rogo ogni dubbio e fonte di dubbio)
Snaut (un pragmatismo impaurito, il non porsi dubbi non per convinzione ma per quieto vivere).
Veramente brutto il lavoro della
Maraini, non tanto per i
tagli operati (immagino che lì ci fosse il preciso diktat di De Laurentiis) quanto per la semplificazione dei dialoghi e la scelta di
voci da osteria (c'è Pasolini e altre voci da quattro soldi).
Come scrive
Matalo, Tarkovsky giustamente si infuriò. La Maraini ha avuto il coraggio di giustificarsi dicendo "ho semplicemente fatto il mio lavoro che era quello di doppiare il film". Sì, doppiarlo come una somara.
Lucius, Aal, Zaratozom, Ganimede, Enzus79
Rufus68
Caesars, Cotola, Matalo!, Daleks, Mickes2, Paulaster, Aco, Nosferatu
Hackett, Bubobubo
Capannelle, Puppigallo, Myvincent, Magi94, Marcel M.J. Davinotti jr.
Furetto60
Pigro