Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Solaris - Film (1972)

DISCUSSIONE GENERALE

12 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Capannelle • 17/08/10 10:31
    Scrivano - 3888 interventi
    Molto bella nel film la contrapposizione tra i tre scienziati, costruita progressivamente e sfociante nel dialogo alla festa di compleanno di Snaut:
    Kelvin (la passione oltre alla ragione, la considerazione per l'ignoto)
    Sartorius (la scienza sopra a tutto, al rogo ogni dubbio e fonte di dubbio)
    Snaut (un pragmatismo impaurito, il non porsi dubbi non per convinzione ma per quieto vivere).

    Veramente brutto il lavoro della Maraini, non tanto per i tagli operati (immagino che lì ci fosse il preciso diktat di De Laurentiis) quanto per la semplificazione dei dialoghi e la scelta di voci da osteria (c'è Pasolini e altre voci da quattro soldi).
    Come scrive Matalo, Tarkovsky giustamente si infuriò. La Maraini ha avuto il coraggio di giustificarsi dicendo "ho semplicemente fatto il mio lavoro che era quello di doppiare il film". Sì, doppiarlo come una somara.
    Ultima modifica: 17/08/10 14:05 da Capannelle
  • Zender • 17/08/10 14:45
    Capo scrivano - 48855 interventi
    Sarà anche per quello che alla fine gli ho sempre preferito Stalker (pure se ho visto la versione integrale).
  • Caesars • 13/11/12 13:38
    Scrivano - 16993 interventi
    Nella scheda, non dovrebbe esserci il quadratino verde?
    Ultima modifica: 13/11/12 13:39 da Caesars
  • Zender • 13/11/12 16:37
    Capo scrivano - 48855 interventi
    Esiste un sequel? Mi risulta sia un remake, se parli di quello con Clooney...
  • Caesars • 13/11/12 17:01
    Scrivano - 16993 interventi
    Scusa Zender, nella legenda ho visto:"...o film ad esso collegati in qualche modo...".
    Pensavo che il remake entrasse in questa definizione e per questo ho pensato che ci andasse il quadratino verde (prima di dirlo avevo anche controllato Quando chiama uno sconosciuto, lì ho visto che c'è. Solo ora mi accorgo che questo film ha un seguito che non conoscevo, pensavo solo un remake.) Se non ci va, cancella pure questi interventi e scusa per averti chiesto una sciocchezza.
  • Zender • 13/11/12 17:48
    Capo scrivano - 48855 interventi
    No, il remake è inteso come un'altra cosa e non rientra nel "direttamente collegato" davinotticamente detto :), anche se chiaramente lo è.
  • Poppo • 7/06/16 00:00
    Galoppino - 466 interventi
    CAPOLAVORO ASSOLUTO. Cinque Stelle.
  • Caesars • 22/07/16 11:09
    Scrivano - 16993 interventi
    In teoria anche al film di Tarkovsky andrebbe messa la "R" di remake, in quanto nel 1968 fu fatto un film per la televisione russa tratto dal romanzo di Lem

    http://italian.imdb.com/title/tt1808482/?ref_=nm_flmg_wr_24
  • Zender • 22/07/16 14:34
    Capo scrivano - 48855 interventi
    Oddio, è vero. Anche se per una cosa così minima, che avran visto in sei e credo nessuno oltre i confini russi non so se valga la pena...
  • Caesars • 22/07/16 14:45
    Scrivano - 16993 interventi
    Beh, sul fatto che l'abbiano visto in sei penso che tu abbia pienamente ragione. Però c'è un settimo (e anche fuori confini russi) che sta pensando di vederlo:io (ovviamente con sottotitoli inglesi, non solo lingua russa). Chissà quando, ma prima o poi spero di riuscirci.
  • Zender • 22/07/16 15:01
    Capo scrivano - 48855 interventi
    Se riuscirai a vederlo metteremo certamente il simbolo, caro numero 7 :)