Matalo! | Forum | Pagina 6

Matalo!
Visite: 31553
Punteggio: 1290
Commenti: 1382
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 30/04/08 08:54
Ultima volta online: 11/07/25 00:05
Generi preferiti: Commedia - Gangster - Western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 56

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1382
  • Film: 1355
  • Film benemeritati: 56
  • Documentari: 11
  • Fiction: 10
  • Teatri: 0
  • Corti: 6
  • Benemeritate extrafilmiche: 4

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 613

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

40 anni vergine (2005)

DG | 29 post | 29/07/10 17:49
Vedo che a Capannelle piace Francesca kitten Nadividad

La guerra lampo dei fratelli Marx (1933)

DG | 4 post | 18/05/12 18:39
Precisamente non lo so ma potrebbe essere d'aiuto il fatto che nei 70, da bambino, vidi una serie rai (in prima serata!!!!!) sui marx bros. e forse fu lì che venne doppiato da Lionello and c.(lionello era magistrale doppiatore di Allen e vista la discendenza di allen da groucho avran pensato di fare

La taglia è tua... l'uomo lo ammazzo io (1969)

HV | 4 post | 27/07/10 20:11
immaginavo;-)

La taglia è tua... l'uomo lo ammazzo io (1969)

HV | 4 post | 27/07/10 20:11
o altrimenti,in groppa all'asino,una versione patchwork trilingue e da diverse fonti con cambi di colore; il che in parte rende pure più affascinante la visione.Soprattutto quella che vira verso il giallo-blu

White pop Jesus (1980)

DG | 5 post | 23/07/10 11:36
http://www.youtube.com/watch?v=e-k0B5nc1LA finalmente grazie a stracult l'immortale trailer di white pop jesus

White pop Jesus (1980)

CUR | 1 post | 22/07/10 11:36
Posto anche qui il bel flano del film che è inserito nell'intervista davinottica alla Carnacina:

White pop Jesus (1980)

DG | 5 post | 23/07/10 11:36
c'è anche un fan club su facebook http://www.facebook.com/group.php?gid=43709999474

White pop Jesus (1980)

DG | 5 post | 23/07/10 11:36
...ma è veneziano http://it.wikipedia.org/wiki/Awanagana http://www.jesuschrist.it/popuprecensione.asp?rec=896

Ecco noi per esempio... (1977)

MUS | 11 post | 17/08/21 10:40
Triste leggere nella lista dei brani della colonna sonora nei titoli di coda , che "Sophisticated lady" diventa "Sofisticated". Povero Ellington....

Giorno maledetto (1955)

TV | 5 post | 14/07/22 22:41
In onda il Venerdì 9 LUGLIO ore 02:00 su RAI 2 Segnalo il passaggio di questo ottimo film di Sturges,immerso nella fonda notte, facentesi largo tra tappeti,zinne e film itagliani di serie c

Grandi Magazzini (1986)

DG | 60 post | 18/07/20 15:19
devo dire che manfredi ubriaco è eccellente

Bati'dan gelen adam (1971)

CUR | 1 post | 1/07/10 11:50
http://www.turkishbadmovies.com/?tag=batidan-gelen-adam link che rimanda ad alcune locandine di western turchi tra cui uno Zagor!!!!!

Come una rosa al naso (1976)

TV | 11 post | 1/09/22 10:25
In onda il lo hanno mandato in onda. Ne ho visto quasi metà ma era un po' una cazzata. Un sacco di bel modernariato nella casa di un Gassman inglesizzato. la Muti era giovanissima e bellissima

Una pistola per Ringo (1965)

DG | 36 post | 4/10/13 19:49
vedo che sulla bontà della Navarro siam tutti d'accordo

Gli fumavano le Colt... lo chiamavano Camposanto (1971)

MUS | 2 post | 23/06/10 18:31
http://www.youtube.com/watch?v=-N-hQaHgwCM questa e tante altre colonne sonore spags finite nel nuovo playstation game RED DEAD REVOLVER

Una pistola per Ringo (1965)

DG | 36 post | 4/10/13 19:49
il ritorno è migliore secondo me, e proprio per i motivi per cui a talaltri sembra peggiore. Più meditato, lento, melanconico (canzone compresa). Se i simboli per le sue suggestioni sono un po' puerili non per questo non funzionano

Una pistola per Ringo (1965)

DG | 36 post | 4/10/13 19:49
http://www.youtube.com/watch?v=pX8Xidw9T8w maurizio graf in azione canta il tema del film

Il ritorno di Ringo (1965)

DG | 12 post | 14/11/12 13:04
http://www.youtube.com/watch?v=Ss-qlOqBh-E trailer del film

Il mostro di sangue (1959)

DG | 2 post | 23/06/10 17:04
http://www.youtube.com/watch?v=zrp004kprl8 apparizione del Brivido

La casa dei fantasmi (1959)

DG | 3 post | 17/07/20 11:47
http://www.youtube.com/watch?v=F2o77cakESs effetto emergo

Il riposo del guerriero (1962)

TV | 1 post | 17/06/10 17:18
In onda il Venerdì 18 GIUGNO ore 01:50 su LA 7 Da segnalare perchè non passa spesso...anche se suppongo sia una mattonella. Come Luc Besson anche Vadim faceva un film a seconda dell'attrice con cui si accoppiava al momento,..Possiedo un vecchio Playboy dove è presente l'albero femminologico delle sue conquiste.

Lola Colt - Faccia a faccia con El Diablo (1968)

CUR | 2 post | 22/10/10 19:48
pablito,il piccolo dai capelli rossi è il sempiterno Enzo Santaniello di C'era una volta il west. Anche lì come qui muore, il bambino più sfigato della storia del cinema

Gli onorevoli (1963)

DG | 14 post | 20/06/17 15:06
Dovrebbe essere questo: il personaggio con gli occhiali. sì corbucci c'è , direttore hotel roccasecca

Ultimo tango a Parigi (1972)

CUR | 8 post | 17/11/24 09:40
Il film fu proiettato integralmente, in anteprima mondiale, il 14 ottobre 1972 a New York, e fu subito chiaro che l'opera avrebbe scatenato infinite discussioni. In Italia uscì nelle sale il 15 dicembre 1972, un giorno dopo l'anteprima europea; la settimana seguente il film fu sequestrato per "esasperato

In girum imus nocte et consumimur igni (1978)

TV | 2 post | 13/06/10 12:07
In onda il bene tempestivo legnani io possiedo il libro lo ho visto tempo fa ma preparatevi il caffè anche se lo vedete di giorno....

Due vite in una (1953)

DG | 5 post | 13/06/10 11:02
infatti la scena onirico-sado è incongruente ai massimi livelli. Per quanto riguarda la logica di Wood era indubbiamente ferrea e determinata

Per un pugno di dollari (1964)

CUR | 6 post | 11/12/22 11:09
Bob Quintle:Roberto Cinquini Poco importa che sia un remake non dichiarato di Yojimbo, anche con questo "peccato" sulla coscienza ha rinnovato un linguaggio,non solo di un genere ma, a conti fatti, del cinema occidentale...senza esagerare e con ben presente anche i danni causati (eccesso di

Due vite in una (1953)

DG | 5 post | 13/06/10 11:02
produttore o meno, memorabile resta

Due vite in una (1953)

DG | 5 post | 13/06/10 11:02
ah buono a sapersi vabbè, ma segue la meravigliosa sequenza del sogno di Glen che taglia lo schermo in diagonale seguendo la sua femme fatale tutto si tiene...

Susanna (1938)

CUR | 4 post | 11/06/10 11:10
Tarantino ne spara una ogni giorno ma fate attenzione ai dialoghi di susanna e forse la cosa non vi parrà tanto strana comunque: ecco un magnifico video che spiega come han realizzato le scene con baby http://www.youtube.com/watch?v=-eeA8GR2on0

Giuda uccide il venerdi (1974)

CUR | 2 post | 10/06/10 19:53
Il film doveva essere diretto da Garriazzo che passò tutto a Massi, che non fece cambiamenti di nessun tipo. L'uccello aquilone dell'inizio ce l'avevo identico da ragazzino

Shark in Venice (2008)

DG | 5 post | 10/06/10 18:18
devo dire che, stando al trailer, viene fatta piazza pulita di una delle categorie lavorative tra le più calamitose e prave di venezia. forza squaletto!!!! magnali tutti li evasori fiscali

Shark in Venice (2008)

DG | 5 post | 10/06/10 18:18
in bancarotta peggio d'Orson Welles quando pubblicizzava spumanti, a quanto pare) quoto brainiac per citare il mitico spot della Paul Masson champagne, dove welles già sbronzissimo mette in imbarazzo troupe e attori recitando a casaccio e biascicando parole senza senso http://www.youtube.com/wa

Chen il pugno che uccide (1976)

DG | 17 post | 14/05/19 23:25
Ne ho sempre visto la fine ma questo mi basta e avanza per agognare il possesso di questo delirio kung fu girato in Sudafrica, dove tale Chen lotta contro nostalgico nazi. Imperdibile anche per la presenza di un nano oompa loompa originale, qui esagitato karateka in sedicesimo

Adamo ed Eva - La prima storia d'amore (1983)

DG | 52 post | 1/07/15 09:43
Oggi ho trovato la vhs di questo film in un sacchetto pieno di videocassette che mi è stato donato...slurp

Cowboy (1958)

TV | 2 post | 30/11/14 13:57
In onda il Venerdì 28 MAGGIO ore 14:00 su LA 7 Commedia western di un esperto del genere (Quel treno per Yuma). Lo ricordo carino ma è passato troppo tempo perchè possa dare un giudizio. Lemmon è l'iniziato alla dura vita dei vaccari (cowboy appunto) da un rude Glenn Ford, habituè dei film di Daves.

Le lacrime della tigre nera (2000)

DG | 1 post | 25/05/10 17:14
Ho dato solo uno sguardo al film quindi non lo posso commentare. Ho intravisto una bizzarria camp mix tra film romantico e western con precisissime citazioni leoniane, paesaggi coloratissimi da cartolina. Sembra un delirio, forse bello....

Patrick vive ancora (1980)

DG | 32 post | 13/03/21 18:59
http://www.youtube.com/watch?v=UB_D3F8lxro già questo assaggio per chi non lo conosce renderà bene l'idea

Solomon Kane (2009)

DG | 41 post | 9/03/11 16:19
Ma guarad te!!! un film su solomon kane. Bene bene

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
http://www.youtube.com/watch?v=aZhwLk95t9g riporto il link di youtube che gentilmente postò gugly in curiosità perchè si sente pasolini definire nettamente le problematiche di messinscena e il senso ultimo di salò minuti 6:22 e 7:00 del video di youtube

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
Un fatto idilliaco avvenuto durante le riprese di Salò:anni prima Pasolini e bertolucci avevano rotto i rapporti di amicizia. Mentre Pasolini girava Salò, poco distante Bertolucci girava Novecento. La pace tra i due registi avvenne perchè durante le pause di lavorazione le due troupes organizzavano

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
però io credo, personalmente, che assodato il discorso morale in Pasolini come certo e indubitabile, non è che si scordi della forma cinematografica a favore del messaggio. Io penso che sempre in Pasolini ci sia tensione linguistica, sia nella poesia che nella letteratura che nel cinema etc etc

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
era una foto di manson che strizzava l'occhio...ricordo perfettamente. poi a me non frega nulla, non frega nulla che sia manson, poi morrison. Non voglio neanche censure su lele emo, sia mai, cadrei in contraddizione io

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
sì è lui l'autore del commento da me preso in esame e in passato c'era manson e non morrison comunque sempre gente che aveva a che fare con gli inferi con la parte mostruosa di sè, un po' contraddittorio vero? non voglio lanciare nessuna campagna contro chicchessia, sarebbe esagerato ma non

L'odio è il mio dio (1969)

CUR | 3 post | 6/05/10 17:56
Eh, già, il cinema è come il porco:non si getta via nulla...

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post | 23/03/24 17:22
Scusate il mio intervento sull'onda di alcuni post e commenti. Volevo ribadire che il metro delle perversioni di Pasolini non è un metro di giudizio rilevante per questo film. Innanzitutto perchè le perversioni riguardano il genere umano e non solo il regista bolognese. Secondo:credo che il film si

I tre che sconvolsero il West - Vado, vedo e sparo (1968)

DG | 0 post | 6/05/10 02:39
La locandina di questo film, col titolo "Vado vedo e sparo" grandeggia nella scena finale del film "Dramma della gelosia" di Scola, assieme a quella di "Giovinezza giovinezza". Nella patetica e grottesca scena del prefinale, quando Mastroianni uccide la Vitti con la forbice

L'odio è il mio dio (1969)

CUR | 3 post | 6/05/10 17:56
Nel film per 1000 volte c'è sempre lo stesso sparo seguito da un nitrito. Anche se non c'è nessun cavallo in campo e nessun cavallo in scena nitrisce si sente: bang-ihhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.

L'odio è il mio dio (1969)

DG | 5 post | 4/05/10 19:43
http://dailymotion.virgilio.it/video/x77azm_giusva-fioravanti-l-odio-e-il-mio-d_shortfilms

L'odio è il mio dio (1969)

DG | 5 post | 4/05/10 19:43
http://www.youtube.com/watch?v=FzFThm3BSpk estratto da la verifica incerta di grifi; certo quella dell'odio il mio dio non è così balbettante ma ci sono delle suggestioni simili

L'odio è il mio dio (1969)

DG | 5 post | 4/05/10 19:43
Bravo bruschini ma avesse messo almeno l'audio in sincrono!!!! esperienza mistica consigliata;mi associo.Oltretutto la versione firenze video mette appunto l'annuncio della seat:"Per chi avesse trovato un a seat marbella...."Sembra di vedere un grifi d'annata...

Il prezzo della giustizia (1999)

DG | 6 post | 13/04/16 05:41
oh cacchio... devo finire di vederlo!

La corazzata Potemkin (1925)

DG | 24 post | 20/09/23 21:26
oddio qualche briciola di farina del mio sacco c'è eh

La corazzata Potemkin (1925)

DG | 24 post | 20/09/23 21:26
Non è che son figo io, son robe che ho letto. Sarebbe facile essere gay col sedere altrui...però, ho studiato!!! mi merito un sei meno

La corazzata Potemkin (1925)

DG | 24 post | 20/09/23 21:26
Volevo far notare una cosa; sulla recensione davinottiana si preferisce il commento di Foà alle didascalie. Ma questo significa sminuire il lavoro innovativo di Eizenstejin anche su quelle. Il regista contrapponeva alla linea vertoviana del cine-occhio (la macchina da presa riprendeva gli avvenimenti

Storie di vita e malavita (1975)

DG | 24 post | 17/08/24 00:40
mimmo craig

Storie di vita e malavita (1975)

DG | 24 post | 17/08/24 00:40
http://www.youtube.com/watch?v=ShLz75IulzE

L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat (1896)

DG | 22 post | 17/06/10 20:13
...ma Clyde bum bum sapeva che nella sala accanto davano unoo sceriffo extraterrestre molto extra e poco terrestre?

L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat (1896)

DG | 22 post | 17/06/10 20:13
beh questi si chiamano problemi emotivi....

Splendori e miserie di Madame Royale (1970)

DG | 9 post | 4/12/24 11:09
prego