Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The Twilight Saga: New Moon - Film (2009)

DISCUSSIONE GENERALE

25 post
  • Belfagor • 27/11/09 15:40
    Formatore stagisti - 145 interventi
    Giusto. La Meyer non dovrebbe fare troppe concessioni al pubblico femminile. In fin dei conti, lo slogan ideale per la saga potrebbe essere: "Twilight - Riportiamo indietro il femminismo di 150 anni".
  • Gugly • 27/11/09 15:55
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Belfagor ebbe a dire:
    Giusto. La Meyer non dovrebbe fare troppe concessioni al pubblico femminile. In fin dei conti, lo slogan ideale per la saga potrebbe essere: "Twilight - Riportiamo indietro il femminismo di 150 anni".


    ma no dai...a parte la protagonista stordita le vampire comandano, guarda Alice come si trascina dietro Jasper!

    Scherzi a parte, il film è davvero concepito per un pubblico giovanile che trepida per amori impossibili e ragazzi tormentati.

    Come se Moccia si fosse reincarnato e avesse scritto "Ho voglia di te 2-amore e sangue, da Ponte Milvio al Policlinico".
  • Belfagor • 27/11/09 17:15
    Formatore stagisti - 145 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Belfagor ebbe a dire:
    Giusto. La Meyer non dovrebbe fare troppe concessioni al pubblico femminile. In fin dei conti, lo slogan ideale per la saga potrebbe essere: "Twilight - Riportiamo indietro il femminismo di 150 anni".


    ma no dai...a parte la protagonista stordita le vampire comandano, guarda Alice come si trascina dietro Jasper!

    Scherzi a parte, il film è davvero concepito per un pubblico giovanile che trepida per amori impossibili e ragazzi tormentati.

    Come se Moccia si fosse reincarnato e avesse scritto "Ho voglia di te 2-amore e sangue, da Ponte Milvio al Policlinico".


    Per girare quel film basterebbe affidare gli attori (e possibilmente lo scrittore) a due o tre utenti del sito particolarmente critici.
  • Gugly • 27/11/09 17:36
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Ah ah ah :-)))))

    Ma tu dici che veramente come donzella con le idee di questo film tornerei indietro di 150 anni?

    In fondo è un prodotto di evasione, spero che non molte vogliano dire all'amato di turno "mordimi e viviamo 150 anni insieme (che noia)"
    Ultima modifica: 27/11/09 17:36 da Gugly
  • Belfagor • 28/11/09 10:39
    Formatore stagisti - 145 interventi
    Più che altro è per come viene presentata la protagonista: proprio non riesce ad essere indipendente, e ad un periodo di solitudine preferisce stare assieme ad un compagno violento. D'altronde, conoscendo le idee della Meyer sul matrimonio, la cosa non sembra così strana.

    Non credo sia un bel messaggio far vedere che la protagonista ha "bisogno" della protezione di un uomo sempre e comunque, fosse anche estremamente possessivo o pericoloso. Non va dimenticato che l'idea del vampiro è sempre stata collegata a quella della sessualità pericolosa, e che il lupo mannaro è una metafora per rappresentare la liberazione dei nostri istinti repressi.