Dove guardare The sweet East in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The sweet East

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/01/25 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 31/01/25 14:17 - 4066 commenti

I gusti di Schramm

La blanda provocazione portata sul tavolo è quella di un'Alice apolide, senza paese e senza meraviglie altre dagli aborti partoriti della libertà di culto americana: un po' Candida, un po' Dorothy si ritrova squatter di artivisti (sic), daddy money di un nazionalista ariano, attrice del neo-freecinema e Cappuccetta Rotta reclusa nei boschi da fondamentalisti islamici in una capanna dello zio Tom 2.0. Siamo ai sassi sulla cine-ferrovia messi dalla coming of age applicata all'antropologia, a una secchiata di idee gavettonata da un braccio atrofizzato, a una honoris causa senza laurea.

Hackett 18/02/25 15:43 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Debutto alla regia di un nome eccellente della fotografia cinematografica indipendente americana, "The sweet East" è una dolceamara e moderna sorta di "Alice in Trampland" nel quale seguiamo la fuga di una giovane alla scoperta di un est americano popolato di personaggi bizzarri e sempre sul punto di esplodere. Tra insegnanti con impulsi neonazisti, cinematografari folli e terroristi in incognito, la giovane protagonista saprà destreggiarsi con un misto di ironia e furbizia, accompagnando lo spettatore alla scoperta di un paese nel caos. Film che origina più di una riflessione.

Thedude94 6/03/25 23:49 - 1181 commenti

I gusti di Thedude94

Sean Price Williams passa alla regia mettendo in scena un film super indipendente che ha come protagonista principale una magnetica e bravissima Ryder, coadiuvata da un cast che presenta nomi giovani importanti come Elordi. La storia è senza dubbio interessante e a tratti adrenalinica; è vero sì che forse si mettono in scena troppe situazioni diverse e al limite dell'assurdo, ma è anche questo il bello. Apprezzabile la scelta dell'effetto pellicola e il mostrare varie parti nascoste delle città americane e dei sobborghi, personaggi stravaganti e pazzoidi che la protagonista incontra.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Project X - Una festa che spaccaSpazio vuotoLocandina The final wishSpazio vuotoLocandina Paris-ManhattanSpazio vuotoLocandina Una famiglia perfetta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.