La famiglia segreta - Film (2020)

La famiglia segreta
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: A Family's Nightmare
Anno: 2020
Genere: thriller (colore)
Note: Aka "Coincidenze fatali" o, come segnala Amazon Prime con errore, "Cincidenze fatali", "A Killer in My Home".
Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Thriller televisivo canadese assai modesto ma che ha almeno una qualità: non svela subito le proprie carte e anzi nasconde a lungo la possibile soluzione giocando su un’ambiguità di fondo che permette di mantenere una certa curiosità fino alla conclusione. Protagonista è come sempre una donna (nei thriller di questi anni come sappiamo gli uomini sono quasi solo figure bieche, fessi inguaribili, disadattati, spalle inutili…), Allison Bright (la bambolina Bree Williamson). D’improvviso, nel bel mezzo di una festa con molti invitati, suo marito Ryan (Roop) ha un attacco di cuore e si accascia sul pavimento.

Portato subito in ospedale, l'uomo fa...Leggi tutto appena in tempo a dire qualcosa a sua moglie e alla figlia Hollie (Vandenbygaart) prima di spirare. Il problema è cosa dice: guardando a una donna e a un ragazzo entrati nella stanza in quel momento, li presenta nientemeno che come la sua amante (Bridges) e il figlio (Hynes White) da lei avuto, chiedendo ad Allison di prendersi cura soprattutto del giovane, che sembra un po’ tardo. La poveretta, presa in contropiede, non sa che dire: mi muori davanti e mentre mi presenti l’amante mi fai promettere di prendermi cura di vostro figlio? Ma Allison è buona, che può fare? Promette e sa che dovrà mantenere. Così Jenna, l’amante, non passano due giorni che le si para davanti con Joshua chiedendo di fatto ospitalità. L’avrà, anche se pure Hollie non pare certo entusiasta nello scoprire di avere un fratellastro, perdipiù ai confini dell’autismo a quanto sembra.

Nella lussuosa tenuta dove abita con la figlia, Allison lascia alla strana coppia una splendida dependance dove sistemarsi. Ovviamente Jenna - che insegna pianoforte, ma la cosa non ha alcuna rilevanza nella storia - non si accontenterà di questo, per quanto non voglia affatto sembrare invadente (il gioco comincia sempre così, si sa). A questo punto inevitabilmente ci si chiede: dove vuole arrivare la donna? Che problemi ha suo figlio, che sembra non poter fare del male a nessuno? Perché Allison dovrebbe negare un aiuto a chi con tutta evidenza sta peggio di loro? Su questi e altri interrogativi il film procede riuscendo a trovare una sua via e, con la forza della storia e le corrette interpretazioni del cast, cerca di mascherare le carenze in fase registica arrivando a soddisfare il suo pubblico.

Spunteranno altri strambi personaggi (un meccanico che fila con Jenna), soldi improvvisi (Joshua si presenta un giorno con una jeep enorme), furti inspiegabili, un passato non certo immacolato dei nuovi ospiti scoperto dall’amica investigatrice e ci si riallaccerà all’immancabile scena pre-titoli di testa in cui si vedeva Hollie rapita da qualcuno nel giardino di casa. Insomma, la carne al fuoco non manca; al punto che l’ultima parte, in cui tutto dovrebbe arrivare a una soluzione, viene palesemente tirata via lasciando capire quanto nella sua componente thriller il film soffra di evidenti carenze. Ci si accontenti quindi di una vicenda più movimentata del solito durante la quale ci si potrà lanciare in “spericolate” ipotesi; o almeno lo potrà fare chi poco conosce il tipo di prodotto… gli altri non faticheranno a capire presto dove voglia andare a parare.

Chiudi
TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/02/24 DAL DAVINOTTI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.