Disorder | Forum | Pagina 4

Disorder
Visite: 26596
Punteggio: 1361
Commenti: 1416
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 12/06/09 03:55
Ultima volta online: 15/06/25 16:04
Generi preferiti: Avventura - Commedia - Drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 75

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1416
  • Film: 1198
  • Film benemeritati: 75
  • Documentari: 22
  • Fiction: 175
  • Teatri: 5
  • Corti: 16
  • Benemeritate extrafilmiche: 36

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 380

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Jolly blu - il film degli 883 (1998)

DG | 26 post | 16/08/15 20:38
Si nei primi due album degli 883 Repetto è accreditato nei testi ma non ci ho mai creduto troppo:il suo album solista è completamente diverso come scrittura,mentre invece Max da solo ha scritto ancora roba più o meno simile per anni,indi penso che il suo contributo fosse limitato... "Zucchero

Jolly blu - il film degli 883 (1998)

DG | 26 post | 16/08/15 20:38
Zucchero filato nero! ahaha che ricordi,l'avevo rimossa,devo avere addirittura la cassettina (ben nascosta) da qualche parte! Mitico Repetto,un grande anche se nessuno ha mai capito cosa facesse esattamente negli 883 visto che non cantava,non suonava e i testi li scriveva Pezzali!

R Benvenuti al Sud (2010)

DG | 116 post | 17/08/17 18:36
sicuramente sono località meno famose di Ischia o Capri,o della vicina costiera Amalfitana. Ma anche il Cilento mi sembra un pò troppo famoso perchè nessuno dei due protagonisti ne abbia sentito parlare.

R Benvenuti al Sud (2010)

DG | 116 post | 17/08/17 18:36
Nel suo commento Daniela (acuta come sempre) ha messo a fuoco quella che anche secondo me è la grossa incongruenza di base del film: possibile che Bisio e la Finocchiaro non sapessero proprio nulla di Castellabate? Direi che insieme ad Agropoli e Acciaroli è la località più nota del Cilento,io stesso

Alex l'ariete (2000)

DG | 51 post | 26/09/23 18:09
grazie Zender

Alex l'ariete (2000)

DG | 51 post | 26/09/23 18:09
Di questo film ho anche creato un trailer farlocco ( http://www.youtube.com/watch?v=XcvXz9zEMiQ ) che un sito ha incredibilmente spacciato per vero!

Alex l'ariete (2000)

DG | 51 post | 26/09/23 18:09
Prego! Vado fiero (?) soprattutto di essere stato il primo a postare la famigerata scena del "risotto con le erbette",diventata subito un vero tormentone su Youtube! Sei sei interessato al genere,sul mio secondo canale trovi anche Soft Air (action ad alto tasso di trash) e Primavera

Licia dolce Licia (serie tv) (1987)

TV | 2 post | 4/02/11 00:22
In onda il Venerdì 4 FEBBRAIO ore 20:15 su LA5 Rarissimo passaggio in chiaro per uno dei telefilm cult degli anni 80 italiani,curiosa versione in carne ed ossa dei un cartone animato (Kiss me Licia). Ebbe notevole successo all'epoca sulle reti Fininvest.

Licia dolce Licia (serie tv) (1987)

TV | 2 post | 4/02/11 00:22
In onda il Martedì 1 FEBBRAIO ore 20:15 su LA5 Rarissimo passaggio in chiaro per uno dei telefilm cult degli anni 80 italiani,curiosa versione in carne ed ossa dei un cartone animato (Kiss me Licia). Ebbe notevole successo all'epoca sulle reti Fininvest.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Il GOOGLE TRANSLATOR non è però meno attendibile: Disorder In cima ai risultati è ben evidenziato in neretto e a caratteri più grossi il significato più comune (che poi è il risultato stesso della traduzione). E' bene anche distinguere quello che è il linguaggio urbano, ossia lo

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
D'accordo e poi,in effetti,sono davvero estremamente disordinato. Tengo in ordine maniacale esclusivamente cd e dvd.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
ehhm? Disorder/Disordine - Ordine ah capito adesso ma c'è un equivoco! La traduzione corretta del mio nick è "disturbo" non disordine; ovviamente derivato dalla canzone dei Joy Division...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
ehhm?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Punk e New wave "puri" si, separati; ma Ramones e Television li vedo come un genere a se stante,li ho messi insieme ad altri antesignani del rock alternativo quali Velvet Underground,Stooges,Talking Heads,Devo.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Io sono per la divisione: genere,autore e poi cronologico (tra le opere dello stesso autore a sinistra le più vecchie). Nei cd vado oltre:li ordino sullo scaffale per genere e influenza! Ad esempio,prima Ramones e Television,poi Blondie e infine Cure,Joy Division ecc...oppure Sabbath e Zeppelin

Primavera di granito (2000)

DG | 18 post | 2/05/11 18:37
Nell'ottica del film totalmente amatoriale,dando per scontata l'estrema povertà di mezzi e attori,la sufficienza "per simpatia" per me ci può anche stare! Il film ha i suoi momenti trash ma francamente ho visto di peggio,e in film di ben altri mezzi. Dagli un'altra chance in futuro

Primavera di granito (2000)

DG | 18 post | 2/05/11 18:37
Ho reperito questo noir amatoriale,mi dicono abbastanza famoso in Sardegna,girato nel 2000 da Ignazio Frogheri con il patrocinio della Regione Sardegna. In ogni caso il film è visibile qui: http://www.youtube.com/user/PaoloExDisorder2#g/c/37F509A13A0A363F

Highlander 2 - il ritorno (1991)

DG | 10 post | 29/11/21 18:07
A mio parere è un film semplicemente sbagliato alla radice. Cioè,fà piazza pulita del primo film ripartendo da zero con una nuova trama e cambiando addirittura registro,dal fantasy alla fantascienza. Poi ovviamente è questione di punti di vista: io sono cresciuto col mito del primo Highlander,quello

3. Hansel e Gretel (1988)

DG | 18 post | 26/09/21 22:09
Allora,sono andato a rivedere il film ma...in effetti non mi è ancora ben chiaro il passaggio. Si sente all'inizio la cantilena dei bambini,poi la donna che urla qualcosa,e infine l'inciso di tastiera della colonna sonora. Il fatto è che,se presa come scena a se stante,può sembrare che la colonna

3. Hansel e Gretel (1988)

DG | 18 post | 26/09/21 22:09
Allora mi inganna la memoria...d'altronde l'ho visto almeno un 3-4 anni fà,anche se la scena mi era rimasta particolarmente impressa.

3. Hansel e Gretel (1988)

DG | 18 post | 26/09/21 22:09
Complimenti Funesto,uno "speciale" divertente come al solito! Però ricordavo che nella famosa scena in cui la poliziotta fà risentire la registrazione dell'omocidio si sentisse davvero un pezzo di colonna sonora,con tanto di riff di tastiere!

Phenomena (1985)

DG | 75 post | 21/05/25 08:00
Bisogna rimediare! Allego link...(mod state tranquilli è tutto censurato!) http://www.trashopolis.com/2009/07/le-journal-dune-femme-de-chambre/

Phenomena (1985)

DG | 75 post | 21/05/25 08:00
Roy Parsifal è un pazzo che gira film porno che definire di serie Z è poco! Non ho mai capito se lo faccia seriamente o cosa...anche perchè attori e attrici sono sempre penosamente "normali" (modo carino per dire:orendi!)

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

DG | 59 post | 30/11/15 16:16
E Delta Force dove lo mettiamo? I terroristi islamici filo-comunisti,la XT con mitra e lanciarazzi,l'arrivo in extremis sull'aereo...è un cinema esagerato per definizione!

Giallo (2009)

DG | 483 post | 18/05/25 19:07
Per me,semplicemente, Dario Argento continua a fare il cinema che ha sempre fatto:ricco di visioni e intuizioni,obiettivamente inverosimile e slegato dalla realtà (quello che qualcuno definisce cinema isolazionista).E' una caratteristica che lo a portato sempre più lontano dai canoni contemporanei

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

DG | 59 post | 30/11/15 16:16
Yes! Io dato anche,cosa impensabile,3-3 e mezzo a molti lavori del vituperatissimo Chuck Norris,il suo unico degno erede!

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

DG | 59 post | 30/11/15 16:16
E' vero è una scena che fà sorridere,ma come faceva sorridere,ad esempio,l'impiccagione di Tuco nel Buono,il Brutto e il Cattivo...due scene se vogliamo tragiche (uno stupro,un'esecuzione capitale) rese in maniera quasi divertente. Non dico che siano lampi di genio,ma momenti leggeri azzeccati

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

DG | 59 post | 30/11/15 16:16
Da scolpire nel marmo queste parole.Io stesso ho dato 3 e mezzo a "L'urlo di Chen" e anche per me il combattimento al Colosseo è un pezzo di storia dell'action!

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

DG | 59 post | 30/11/15 16:16
...troppo poche per me! Io vorrei una funzione "sei pallini" per certi film,e C'era una volta in America è uno di questi! I momenti volgari sono semplicemente realistici:i ragazzini del ghetto andavano sicuramente a prostitute,perchè inventarsi qualcosa di diverso?

Il bosco 1 (1988)

DG | 13 post | 9/07/22 07:56
Si è da non credere,fà ridere persino la copertina! L' "erede di Frankenstein e Dario Argento" merita l'Oscar per fantasia e faccia tosta!

Il bosco 1 (1988)

CUR | 1 post | 28/12/10 15:20
Dal retrocassetta originale "Luogo mitico dove sono ambientate le fiabe più delicate ed i racconti più efferati,questo Bosco appartiene decisamente alla seconda categoria. Ricco di colpi di scena,straordinario negli effetti speciali e con una tensione sempre a mille grazie ad una sceneggiatura

Bianco rosso e Verdone (1981)

DG | 31 post | 23/04/25 19:51
E' vero!!! Tagliarono la celeberrima scena dei fagioli...si sa mai che il pubblico si scandalizzi per due pernacchie! Che poi da quando sono nato vedo Trinità ad ogni passaggio tv e non hanno mai censurato la scena del pranzo in famiglia (in cui si sente di molto peggio!)...chissa che gli aveva

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
A Voi tutti i migliori auguri di un distinto Natale e uno spettabile anno nuovo!

Grazie Padre Pio (2001)

CUR | 4 post | 19/08/11 23:34
Un altro blooper: quando Jo Donatello torna a casa la madre gli dice che suo padre è andato a Pietrelcina a chiedere la grazia; sul pullman però si sente Gigione che canta "stiamo andando a San Giovanni Rotondo... Insomma,dove va Gigione? La risposta è...Pietrelcina! Li infatti si ricongiunge

R Benvenuti al Sud (2010)

DG | 116 post | 17/08/17 18:36
Qui mi limito a quotare!

Nessuno è perfetto (1981)

DG | 1 post | 20/12/10 12:25
Complimenti per lo speciale location,bello ed esaustivo. Vi devo però segnalare un piccolo errore:il ponte del tentato suicidio si trova appunto a San Pellegrino Terme (Ponte Vecchio) ma è sul fiume Brembo,non sul Serio! San Pellegrino si trova appunto in Val Brembana...

Cristiana F. - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino (1981)

DG | 48 post | 11/04/25 21:26
Bellissimo il secondo...Look Back in Anger è una delle più belle canzoni di Bowie e forse quella che più si adatta al film,anche più di Heroes

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
neorealismo?

Pink Floyd a Pompei (1972)

DG | 85 post | 11/04/20 08:26
Ehehe... In ogni caso la chitarra che hai assemblato è fantastica,i miei complimenti

Pink Floyd a Pompei (1972)

DG | 85 post | 11/04/20 08:26
L'eterno dualismo Gibson/Fender che non finirà mai! Io mi schiero subito con il "partito" dell'SG,anche se amo (quasi) in egual modo anche la F. Jaguar...

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

DG | 130 post | 14/07/25 16:17
Con rispetto parlando,trovo quel video davvero inguardabile.Sembra una parodia amatoriale... Degno di nota anche quello di Suspiria del 2001 (sempre nella versione Daemonia),di rara bruttezza.

Tex e il signore degli abissi (1985)

DG | 18 post | 26/09/11 17:06
E'vero purtroppo...Solo su Emule si trova qualche spezzone di Supergulp ma i tempi di download sono biblici,e poi è quasi tutta roba sulle Sturmtruppen o Corto Maltese (belli anche quelli comunque) A questo punto confido in qualche replica o recupero da parte della Rai...

Tex e il signore degli abissi (1985)

DG | 18 post | 26/09/11 17:06
Grazie.Mi fiondo alla ricerca...

Paganini horror (1989)

DG | 11 post | 8/01/18 21:29
Ma anche in inglese è doppiato malissimo o sbaglio?

Tex e il signore degli abissi (1985)

DG | 18 post | 26/09/11 17:06
Mamma mia mi hai aperto un mondo! Ma esistevano animazioni anche di Mister No? Te lo chiedo perchè è uno dei miei fumetti preferiti,e di sicuro quello che amavo di più da ragazzino!

Teletubbies (serie tv) (1997)

DG | 10 post | 4/12/10 00:16
Beh scandaloso no,non esageriamo. Non condivido certo il parere della deputata polacca che si diceva preoccupata che il programma istigasse i suoi figli all'omosessualità(!). Mi viene il però ragionevole dubbio che sia stato inserito di proposito (come certamente di proposito i tt sono uno nero,uno

Teletubbies (serie tv) (1997)

DG | 10 post | 4/12/10 00:16
Capannelle,io ricordo invece di aver letto un articolo serissimo sull'argomento (non ricordo di preciso,forse sulla Stampa)in cui appunto si puntava il dito sull'uso massivo di tecniche subliminali come ripetizioni calibrate,luci,colori ecc,utilizzate per attrarre scientificamente i bambini e sensibilizzarli

Batman - Il film (1966)

CUR | 3 post | 23/09/12 19:08
E vogliamo ricordare anche gli eclatanti enigmi combinati dell'Enigmista? Eccone alcuni: - Cos'ha la buccia gialla e scrive? "Una banana a sfera" (!!!) - Quale popolo dorme sempre della grossa? "I russi!" SOLUZIONE: Un russo scivolerà su una buccia di banana e si ammazzerà!

L'albero degli zoccoli (1978)

DG | 9 post | 18/11/10 15:36
Io nei '90 ma è la stessa cosa! Visto sia alle elementari che alle medie,oltre che in famiglia dove questo film è un istituzione

Rampage (turkish Rambo) (1986)

DG | 36 post | 16/09/19 00:55
Ho trovato su Yt il trailer ufficiale prodotto dalla Darkmaze che ne ha recentemente curato l'uscita in dvd: http://www.youtube.com/watch?v=YDugy8JuhTg E' possibile inserirlo in qualche modo?

Auschwitz (2011)

DG | 23 post | 29/05/12 17:56
E'già da un pò nella mia lista d'attesa!

L'albero degli zoccoli (1978)

DG | 9 post | 18/11/10 15:36
Grandissimo film,ho la fortuna di poterlo vedere in "lingua originale" essendo bergamasco. Splendida regia ma anche grande aderenza a quella che era la realtà contadina almeno fino agli anni 50-60. Certo quando lo vedevo coattivamente a scuola mi annoiavo e basta,ma è uno di quei film che

Auschwitz (2011)

DG | 23 post | 29/05/12 17:56
Penso che il poco ambito titolo spetti di diritto a Cetin Inac oppure al nostro Marco Antonio Andolfi! Comunque,da quello che si può capire dal trailer,mi pare una porcata macabro-voyeuristica priva di senso.

Giallo (2009)

DG | 483 post | 18/05/25 19:07
Hanno fatto un bel casino con questo finale riuscendo,mi pare,a scontentare quasi tutti. Sono d'accordo con Hackett,era meglio farlo finire sulla dissolvenza di Brody,piuttosto che appiccicarci quei due minuti nel parcheggio. Anche così comunque è insoddisfacente,perchè la storia non era finita

La villa dei misteri (serie tv) (1997)

DG | 14 post | 14/11/10 13:29
Mamma mia che ghiotta notizia! Speriamo salti fuori da qualche parte...intanto mi metto alla caccia in rete.

La villa dei misteri (serie tv) (1997)

DG | 14 post | 14/11/10 13:29
Mah,forse entrambe le cose. Per me si è reso conto anche lui di non saper recitare,e quindi ha mantenuto diciamo un "basso profilo",parlando sempre a bassa voce,lento e molto scandito. Ne è uscito un personaggio davvero surreale.

Gardenia, il giustiziere della mala (1979)

DG | 60 post | 10/04/13 21:43
In tutto ciò,siete riusciti a ricordarmi una vecchia e divertente pubblicità con Christian De Sica,quella col camionista asmatico che gridava appunto "Acilia!" Finalmente ho scoperto dove si trova Acilia!

La villa dei misteri (serie tv) (1997)

DG | 14 post | 14/11/10 13:29
...non oso chiederti tanto,una bruttura simile vista una volta basta e avanza! La regia in effetti non è malvagia,ma il povero Castagna era quantomeno impresentabile come attore.

La villa dei misteri (serie tv) (1997)

DG | 14 post | 14/11/10 13:29
Veramente strana questa mini-fiction. Se non ho visto male compare (non accreditato) persino un giovanissimo Riccardo Scamarcio! E' il ragazzo che muore sul campo da tennis,colpito al cuore da una pallinata (!) .Compare pochi secondi nel flashback di Castagna e mi pare proprio lui.

Cliffhanger - L'ultima sfida (1993)

DG | 13 post | 11/06/14 21:57
Infatti...il nuovo doppiatore può essere il più bravo del mondo,ma uno ad una voce ci si affeziona. Amendola poi lo stanno accantonando senza pietà,vedi "C'era una volta in America"... Se lo rimuovono anche da Rambo giuro che "scateno una guerra che non se la sognano neppur