Disorder | Forum | Pagina 7

Disorder
Visite: 25578
Punteggio: 1361
Commenti: 1416
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 12/06/09 03:55
Ultima volta online: 24/11/24 14:22
Generi preferiti: Avventura - Commedia - Drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 75

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1416
  • Film: 1198
  • Film benemeritati: 75
  • Documentari: 22
  • Fiction: 175
  • Teatri: 5
  • Corti: 16
  • Benemeritate extrafilmiche: 36

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 380

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Holly e Benji (1983)

DG | 15 post | 6/07/24 23:42
Io invece,quando arrivò il Sensible Soccer che per primo aveva il cronista,sceglievo apposta squadre tipo Islanda, Quatar o Grecia così iniziava a sparare raffiche di nomi assurdi... Ma il meglio era Fifa94,aveva un tasto che serviva solo per fare fallo (partiva il giocatore e dava spintoni

Holly e Benji (1983)

DG | 15 post | 6/07/24 23:42
Effettivamente la versione di Licia trasmessa dalla fininvest è da denuncia.Un peccato,ho visto diverse puntate della versione originale in giapponese (sottotitolata) e devo dire che merita.E' comunque uno degli anime a cui sono più legato affettivamente. Creamy era una mezza boiata,come tutti

Holly e Benji (1983)

DG | 15 post | 6/07/24 23:42
Esatto,e in alcuni casi mettevano nomi simil-giapponesi ma più comprensibili,come in Mila e Shiro,dove i cognomi restano uguali ma si cambiano i nomi più difficili (Yu diventa Mila,So Shiro,Eri in Kaori ecc...) Interessante invece notare come in Kiss me Licia abbiano messo tutti nomi italiani,tranne

Un medico in famiglia (serie tv) (1998)

DG | 45 post | 22/04/14 12:28
Sono ormai del tutto OT ma ti rispondo:se è vero che da sette anni intratteneva queste relazioni,non era ora di fare i conti con la realtà? Tanto con moglie e figlia il chiarimento lo avrebbe dovuto dare comunque...ma credo sia prevalsa la paura,è più facile tirarsi indietro e dire "ho sbagliato"

Holly e Benji (1983)

DG | 15 post | 6/07/24 23:42
Mi ricordo specialmente in Fifa 94 i nomi erano bellissimi:per l'Italia spiccava il mitico attaccante fittizio Favaro,e per il Brasile segnava sempre Santos! Un fenomeno che durò fino a Fifa 96,dove compaiono per la prima volta i nomi veri...bei tempi

Un medico in famiglia (serie tv) (1998)

DG | 45 post | 22/04/14 12:28
Secondo me,sarebbe stata una svolta epocale per la politica italiana se Marrazzo avesse semplicemente fatto un outing del tipo :"ebbene si,sono bisex" oppure "si mi piacciono i trans,e allora?" Invece no,prima nega tutto,poi ammette in lacrime di avere sbagliato ed infine si

Holly e Benji (1983)

DG | 15 post | 6/07/24 23:42
Visto che 124c nel suo commento solleva la questione dei nomi 'Americani'di Holly e Benji,colgo l'occasione per discutere un attimo dei cognomi dei personaggi,che qui sono davvero tra i più curiosi (e assurdi) mai creati. Innanzitutto,si può scovare una prima categoria di cognomi,quelli ispirati

Quattro carogne a Malopasso (1989)

CUR | 1 post | 26/10/09 21:25
Vorrei porre l'attenzione su due particolari: - Primo: il film che circola in rete è stato donato direttamente da Vito Colomba ad un concittadino, che l'ha messo poi a disposizione su emule. - Secondo: la suddetta versione (quella che presumo tutti avranno visto) è un director's cut: il finale

Un medico in famiglia (serie tv) (1998)

DG | 45 post | 22/04/14 12:28
Anche per me...

Un medico in famiglia (serie tv) (1998)

DG | 45 post | 22/04/14 12:28
Per come la vedo io,non c'è nulla di peggio delle fiction che vorrebbero essere socialmente utili. Questa è peggiore delle altre essendo anche quintessenza del politically correct:il nonno Libero ex-partigiano che aiutò ebrei,Lele che ha solo amici e figli equi e solidali,che ovviamente partiranno

Supercar: Goliath (1983)

DG | 14 post | 12/03/15 12:10
Ho sempre avuto un debole per Garth Knight,è un pò il simbolo della leggerezza e ingenuità dei telefilm di quegli anni.Serve un gemello cattivo? Presto fatto:si mettono due bei baffi a David e via. In un telefilm di oggi sarebbe ridicolo,ma a me Supercar piace per questo Lo stile è da paura,come

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
E il povero Trivette? Nelle prime stagioni la scena finale prevedeva sempre una mega presa in giro del povero Jimmy,con risatona finale di tutti gli altri...senza contare le volte in cui le busca di santa ragione dai cattivi o si becca pallottole al posto di Walker

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
Oddio non fraintendetemi non volevo fare polemica...il mio commento era in tono scherzoso ma non ironico...tantomeno facevo ironia sulle opinioni altrui (cosa che odio)

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
Per me entrambe. A me piace ogni tanto buttare un'oretta guardando Walker o leggendo il Tex Willer o altro...so già come finirà,la trama è sempre quella,però mi piace:è una piccola certezza Poi devo essere anche un pò scemo se provo piacere nel vedere i cattivi presi a calci volanti in

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
Ma non c'è nemmeno paragone con Spencer e Hill! Magari lo avessero fatto loro un serial da 202 puntate...

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
Mi sento in dovere di spezzare una lancia per il 'buon' Chuck. Per me il motivo del successo è semplicemente che nel serial c'ha messo tutto:valori religiosi,impegno sociale,arti marziali,humor,buoni sentimenti,lotta contro il male e tanta azione. Logico che trovi un pubblico molto trasversale,io l'ho

Parentesi tonde (2006)

DG | 17 post | 11/04/14 07:09
Magari con la versione director's cut di "La croce dalle sette pietre",ovvero quella intervallata con immagini della guerra del Golfo e Bosnia! Già è delirante l'originale...

Parentesi tonde (2006)

DG | 17 post | 11/04/14 07:09
Io ho rischiato l'infarto vedendolo,giuro! Nelle primissime inquadrature sembrava proprio lui...per fortuna poi si capisce che è solo un sosia...che squallore di film Confermo trattasi proprio di Francesco Nicotra,comunque

Barbarossa (2009)

DG | 80 post | 19/06/11 00:51
ahah se mi riesce di vederlo lo lascio io il commento in lumbard! (scherzo!) Ci tengo a precisare che quella del lumbard è un pò un'invenzione leghista,in Lombardia si parlano almeno 2 dialetti diversi:a ovest l'insurbe (Milano,Como,Lecco ecc...);a est l'orobico (a Bergamo,Brescia e Valtellina superiore),che

Barbarossa (2009)

DG | 80 post | 19/06/11 00:51
Ora capisco cosa volesse dire il grande Rino quando diceva "Mio fratello è figlio unico,non ha amai criticato un film senza prima vederlo..."...si son fatti tanti film su santi,eroi e storie del nostro sud (last but not least,Baaria...),non vedo perchè anche il nord non dovrebbe avere il