Disorder | Forum | Pagina 6

Disorder
Visite: 26127
Punteggio: 1361
Commenti: 1416
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 12/06/09 03:55
Ultima volta online: 15/06/25 16:04
Generi preferiti: Avventura - Commedia - Drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 75

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1416
  • Film: 1198
  • Film benemeritati: 75
  • Documentari: 22
  • Fiction: 175
  • Teatri: 5
  • Corti: 16
  • Benemeritate extrafilmiche: 36

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 380

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

I delitti del cuoco (serie tv) (2010)

DG | 47 post | 8/08/16 11:22
Alla fine,dopo mesi di spasmodica attesa e discussioni qui sul forum,per cause di forza maggiore (postumi da raduno alpino ehehe:)) mi sono perso la prima puntata! Ma qualcuno oltre a Rambo90 l'ha visto? E' proprio così deludente?

Squadra antifurto (1976)

DG | 17 post | 7/10/24 08:28
Quoto...come avrei voluto esserci (e magari proprio nella Roma di Giraldi & co!)

Poliziotto superpiù (1980)

MUS | 4 post | 6/08/12 18:10
Fantastico e scanzonatissimo questo theme...uno dei miei preferiti

Fuga per la vittoria (1981)

DG | 16 post | 28/05/20 17:01
Io invece sono molto scettico...non vorrei ritrovarmi un film con Beckham o Cristiano Ronaldo che eseguono numeri pompati stile spot "Adidas"...

...Continuavano a chiamarlo Trinità (1971)

DG | 13 post | 31/05/25 17:53
ahaha...allora non sono io l'unico a farlo!

Delta force (1986)

DG | 11 post | 10/08/14 17:51
ehm...noto una piccola svista nel commento di "Straffuori":il fratello regista di Chuck Norris si chiama Aaron e non Alan...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
questa è una trovata geniale!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Si anch'io l'ho sempre interpretata così: 2 pallini non è certo un bel film ma comunque nemmeno del tutto sconsigliabile o talmente mal fatto da meritarsi un "vaccata" o "filmaccio"! Direi che è simile ad un 6 "stiracchiato"o un 6-...oppure un 18 all'università

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ho sempre pensato che la sufficienza fosse dai due pallini in poi...

L'ultimo ultras (2009)

DG | 15 post | 16/09/21 14:19
Merita di arrivare alla fine anche solo per ascoltare la canzone tamarra delle note finali!

Linda, il brigadiere e... (serie tv) (2000)

DG | 2 post | 26/03/10 16:02
Me lo ricordo... funzionava poco,c'era Manfredi che faceva da maestro alla nuova Linda,che voleva apprendere i trucchi per diventare una brava investigatrice. Nettamente inferiore alle prime due direi...

...Altrimenti ci arrabbiamo! (1974)

DG | 37 post | 17/07/23 18:55
Anche per me è il migliore della coppia,a pari merito col primo Trinità... Altro momento imperdibile per me è quando Terence cattura "Paganini" e lo costringe a suonare il violino nel ristorante del capo!

Fuga per la vittoria (1981)

DG | 16 post | 28/05/20 17:01
ma faranno un remake pure di questo? stanno un pò esagerando...

...Altrimenti ci arrabbiamo! (1974)

DG | 37 post | 17/07/23 18:55
Anche la mia! Specialmente quando Attila viene buttato giù dall'autoscontro da una manovra combinata di Bud e Terence (da Oscar la faccia che fà Bud in questa scena!)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Complimenti al Dandi per lo stile!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Mi associo all'"outing" generale! Ero scettico ma in effetti è gradevole vedere chi scrive...

Balzac - Una vita di passioni (serie tv) (2000)

DG | 2 post | 17/03/10 14:16
Avevo inserito il titolo incompleto e non avevo messo il numero delle puntate...mi scuso con la "direzione"

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Per quanto mi riguarda,non avrei nessun problema a compilare una scheda dettagliata sul mio status,ma non credo risolverebbe il problema... Credo che l'opinione vada "pesata" leggendo il commento in questione,o guardando altri commenti dell'utente. Io ad esempio,nei 7-8 mesi da cui

A-team (2010)

DG | 79 post | 3/07/10 20:05
D'accordissimo sul fatto che la quinta stagione non fosse assolutamente all'altezza:avevano già fatto 4 serie decisamente buone,e si son dovuti inventare qualcosa che purtroppo non ha funzionato. Io parlavo di un ipotetica reunion col vecchio cast,tipo a fine anni 90,per un film tv stile "Supercar

A-team (2010)

DG | 79 post | 3/07/10 20:05
C'è anche da dire che gli attori originali oramai saranno tutti sulla sessantina...e purtroppo Peppard è scomparso... Ci fossero stati ancora tutti,e lo avessero fatto qualche anno prima,una ipotetica reunion sarebbe stata senz'altro piacevole per i fan,ma il rischio come già detto è quello della

A-team (2010)

DG | 79 post | 3/07/10 20:05
Vero! L'attore che lo impersona ha una bella responsabilità...sono curioso di vedere anche il nuovo Murdock

A-team (2010)

DG | 79 post | 3/07/10 20:05
Dal trailer sembra niente male! Io temevo invece il solito sequel ultra-fuori tempo massimo,con nuovi attori che fanno le macchiette dei personaggi originali...questi sembrano credibili

Arancia meccanica (1971)

DG | 125 post | 28/04/19 21:11
Parole sante. Ciò non toglie che molti film risultino educativi,nel senso che ti fanno vedere cose che non vedresti mai o da angolazioni diverse. Ripeto,dopo aver visto Arancia Meccanica ho capito qualcosa in più sulla natura umana e sul Sistema,è stato educativo in questo senso,non perchè

Arancia meccanica (1971)

DG | 125 post | 28/04/19 21:11
Se è per questo,è dell'anno scorso la notizia di ragazzini aspiranti mafiosi,che rapinavano negozi ascoltando con l'Ipod la colonna sonora del "Padrino"...vogliamo incolpare Coppola di fomentare la mafia? Loro volevano rapinare e lo avrebbero fatto comunque...Quelli che volevano menare

Arancia meccanica (1971)

DG | 125 post | 28/04/19 21:11
Conosco più di una persona (anche appassionati di cinema) che non è riuscita ad andare oltre la prima mezz'ora di questo film...è duro da digerire,può suscitare disgusto ma non mi pare diseducativo. Sarebbe da biasimare se sbattesse li due scene violente fini a se stesse,ma nella totalità del film

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
Ho visto un promo di Sky (su youtube) ,non sembra affatto male...Bud in particolare pare ancora in forma.

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
per ruolo di tutto riposo intendevo proprio una roba del genere...tipo ex-poliziotto pensionato che aiuta amici o parenti in indagini

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
E'vero,Bud ribadisce spesso di non essere un attore ma un personaggio... Secondo me la sua dote innata è la personalità,che è qualcosa di più del semplice physique du role:qualsiasi personaggio interpreti,tu sai che quello è "Bud Spencer" prima ancora di essere un commissario o

Tex e il signore degli abissi (1985)

DG | 18 post | 26/09/11 17:06
Bisogna anche dire che il Tex cartaceo è un pò diverso dal classico western all'italiana...per molti versi anche più moderno (anche se venne prima) ma comunque a più a che fare coi western americani,a mio parere

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
Già,ho fatto confusione con la geografia :)

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
Qui quoto decisamente (anche se per me "Distretto" all'inizio non era male...)...le produzioni odierne lasciano davvero a desiderare,ormai da una decina d'anni...

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
Che i personaggi mitici di Bud siano altri,beh è incontestabile...l'attore aveva già detto tutto nei tantissimi film precedenti,perdipiù veniva da 2-3 prove non memorabili... L'episodio a cui mi riferivo è "La fanciulla che ride" che tirava in ballo manufatti etruschi,tombaroli e

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
Secondo me "Big man" era decisamente superiore,perchè proponeva indagini insolite in location sempre diverse (la mia prefrita era la puntata in Toscana!) A "Extralarge" hanno dato un taglio troppo americano,più banale...fermo restando che a me comunque non dispiace,quando

Tex e il signore degli abissi (1985)

DG | 18 post | 26/09/11 17:06
Del film in questione avevo letto peste e corna,ma non mi è sembrato poi così male...però credo che un non-texofilo difficilmente lo troverà interessante

La città sconvolta: caccia spietata ai rapitori (1975)

DG | 15 post | 5/10/20 22:31
Mi pare si tratti di una Ducati Scrambler 125...o forse una Cagiva da enduro...

Squadra antitruffa (1977)

DG | 10 post | 14/07/18 20:41
Il propellente a idrogeno ionizzato! Sò fforti sti giapponesi! Pollaroli Tarcisio detto er "Fibbia",tò beccato!

CCCP - Fedeli alla Linea: Tempi moderni (1989)

DG | 13 post | 28/01/10 18:36
La mia era solo una considerazione superficiale. Ripeto:l'aspetto e le liriche avevano,secondo me,qualche riferimento alla droga;mi ha un pò stupito leggere (qui,oggi) che invece ne erano totalmente estranei.Bene,meglio così! Ma nel rock in genere la droga circola eccome,per questo è facile

Happy days (serie tv) (1974)

DG | 28 post | 29/12/18 15:11
Grazie gentilissimo!

Happy days (serie tv) (1974)

DG | 28 post | 29/12/18 15:11
Chiedo a Homesick:per caso ricordi di preciso la puntata in cui compare James Randi? Sono un suo fan,ma non ho trovato informazioni in giro....

Agente 007 - Quantum of Solace (2008)

LS | 7 post | 25/08/18 18:28
Si tratta invece delle strade Gardesana Orientale e Occidentale,sul lago di Garda. Ricordo che andammo a vedere anche il luogo esatto dell'incidente a Torbole (Trento),dove la Aston Martin era finita in acqua. Un secondo incidente avvenne a Limone (Brescia) ma non sono sicuro del luogo esatto...

Natale a Beverly Hills (2009)

DG | 64 post | 28/02/10 18:01
De Sica non ha torto in molti punti,ma questa frase fa male. Sa di resa incondizionata al provincialismo,al nazional-popolare,alla mediocrità.

L'ultimo ultras (2009)

DG | 15 post | 16/09/21 14:19
oh grazie è un'onore! :)

L'ultimo ultras (2009)

DG | 15 post | 16/09/21 14:19
Aggiungo che quelle poche battutte di Sheva sono degne dell'Albertone Tomba dei giorni migliori in quanto a non-espressività...

Natale a Beverly Hills (2009)

DG | 64 post | 28/02/10 18:01
Ma anche 'Winx Club 2' è un film di interesse culturale? Scusate ma qui si rasenta il ridicolo...

Natale a Beverly Hills (2009)

DG | 64 post | 28/02/10 18:01
Recentemente ho letto un'intervista a De Sica in cui questo addirittura incoronava la Hunziker come ultima 'eroina' della commedia all'italiana,paragonandola addirittura alla Melato...(il sole di Miami deve picchiare proprio forte...) Un finanziamento ad un film del genere sarebbe davvero un precedente

Squadra antiscippo (1976)

DG | 36 post | 29/04/24 07:47
Quoto. Me la ricordo passabile solo nella 'Dottoressa Giò',ma nelle altre comparsate,accanto ad attori veri (tipo con Pozzetto in 'Mollo tutto') non si può vedere...figuriamoci con Milian

Squadra antiscippo (1976)

DG | 36 post | 29/04/24 07:47
Si fisicamente è molto invecchiato ma che simpatia e lucidità ancora! Complimenti a quelli di Stracult, "applausi" alla D'Urso per gli incredibili strafalcioni (bastava leggersi una paginetta su wikipedia...);almeno Carlo Conti lo sapeva che Giraldi e Monnezza erano due personaggi distinti

Fonzie (1980)

DG | 14 post | 18/12/09 15:30
Guardando gli spezzoni su youtube,mi sembra un mix tra x-men e he-man,ma molto più ironico! Quello di MrT invece mi pare un cartone a scopo educatico (lui aveva molto a cuore questo argomento)

Fonzie (1980)

DG | 14 post | 18/12/09 15:30
Grande! Grazie davvero,ora so che esistono anche in italiano,spero di trovarle da qualche parte! sopratutto quella di Norris di cui sono fan(atico)!

Fonzie (1980)

DG | 14 post | 18/12/09 15:30
A questo punto,vista l'estrema competenza nel settore,vorrei porre un quesito a te 124c :sai per caso se sono mai state trasmesse in Italia o comunque tradotte le serie a cartoon dedicate a Mr T e a Chuck Norris? (Ti lascio un paio di link se vuoi:) http://www.youtube.com/watch?v=kDTjMooYTBE&NR=1

Quattro carogne a Malopasso (1989)

DG | 48 post | 5/12/19 12:29
Magari si sapesse chi era il regista della mitica Telenovela piemontese...andrei personalmente a stringergli la mano! Quanti bei momenti ha regalato...Certo l'ipotesi che fosse Colomba è molto improbabile,anche se plausibile...

Wile E. Coyote e Bip Bip (1949)

CUR | 3 post | 7/12/09 22:48
Gli acronimi Acme e Acma compaiono anche in alcune vecchie strisce di Topolino (anni 50,credo) Mi chiedevo da anni cosa significasse!

Il mostro (1994)

DG | 5 post | 1/12/09 22:43
Al di la di tutto,chi ha assemblato il video è un genio! Molto divertente (ma ci sarebbe da piangere) Grazie per la segnalazione!

Professione vacanze (serie tv) (1987)

DG | 54 post | 8/03/25 23:59
Molto bello complimenti! Il mio episodio cult personale è quello con Di Pinto,specie quando Calà si traveste da punk-rocker e canta la trashissima canzone 'Pattini e ti spettini'!

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
A dire il vero,faccio anch'io parte di quelli (pochi,mi pare...) che il film non l'hanno capito...nel senso che la storia è linearissima e con poca suspance. Personaggi e ambientazioni però ottimi. Mi sono proposto di rivederlo più attentamente comunque...

Il signor Robinson - mostruosa storia d'amore e d'avventure (1976)

DG | 24 post | 9/03/18 17:09
Azz...mi rendo conto ora di aver fatto un imperdonabile errore nel commento...quando Villaggio viene ritrovato dalla moglie dopo mesi chiede notizie su Raffaella Carrà e non sul calcio!

3. Hansel e Gretel (1988)

DG | 18 post | 26/09/21 22:09
Semplice precisazione di tipo 'agrario': ho notato che molti nei loro commenti evocano la celeberrima scena del contadino tranciato dalla trebbiatrice. Ebbene,devo rivelare che in effetti non si tratta di una trebbiatrice,tantomeno di una mietitrebbia:è invece una semplice falciatrice!

La croce dalle sette pietre (1986)

DG | 26 post | 9/07/13 13:37
Io questo film lo adoro.E'una petra miliare (negativa) del cinema italiano,se si escludono certi lavori amatoriali.E poi è molto divertente:le scene col lupo mannaro che mena i camorristi (guagliò currìte!),il trip delirante e la splendida messa nera sado-maso iniziale fanno ridere e non poco. Certo

Pinocchio (serie tv) (2009)

DG | 27 post | 4/11/09 17:55
D'accordissimo,è davvero un'ottima notizia Comunque,personalmente non grido allo scandalo se la tv pubblica produce fiction a mio parere trascurabili:mi irrita di più quando produce reality. Ma mi chiedo:si mette in piedi una fiction,si ingaggiano attori degni di questo nome per le parti principali,perchè

Pinocchio (serie tv) (2009)

DG | 27 post | 4/11/09 17:55
Leggo ora che questa fiction avrebbe sbancato l'auditel battendo addirittura il Grande Fratello... Ammetto di averne visto solo pochi stralci,ma a me è sembrata davvero poca cosa:musiche invasive e onnipresenti,dialoghi piatti,ambientazioni fintissime;altro punto a sfavore la presenza della Littizzetto