Daniela • 23/12/13 23:43 Gran Burattinaio - 5941 interventi
Beh, io sono certa che la mia prima visione televisiva è stata in bianco e nero e come tale si è fissato per lungo tempo nella memoria.. me lo ricordo bene perché, quando l'ho rivisto in seguito a colori, ho pensato in un primo momento che fosse stato colorizzato e sono andata a controllare perché la presunta colorizzazione mi sembrava stranamente ben fatta.
Ma nel mio caso, il "falso" ricordo si spiega facilmente con questioni anagrafiche, se si pensa che il film è del 1958 e che le prime trasmissioni tv a colori in Italia iniziarono nel 1977.
...non ho ben capito: l'hai visto in tv prima del '77?
Daniela • 23/12/13 23:50 Gran Burattinaio - 5941 interventi
Credo proprio di averlo visto sulla tv in bn (può essere avvenuto anche alcuni anni dopo, inizialmente gli apparecchi erano molto costosi), anche se non sono riuscita a reperire la data della prima trasmissione in Italia
così la stronca la FAQ di imdb, che sembra riassumere anche il tuo caso:
Has this movie been colorized? Wasn't it first released in black-and-white?
Many viewers who first saw The Fly in the 1960s swear that they saw it in black-and-white. The movie was actually shot in color. The best explanation for the discrepancy, other than faulty memories, is that they viewed the movie on a b/w television. There is also the possibility that some viewers are confusing this film with its sequel, The Return of The Fly, which was shot in black-and-white.
Il produttore di questo film Bernard Glasser
e di altri storici film della fantascienza anni 50-60' come il giorno dei trifidi ci ha purtroppo lasciato all'età di 89 anni.
Von Leppe, Lady, Anthonyvm
Fabbiu, Giapo, Ciavazzaro, Mdmaster, Giùan, Cotola, Ryo, Faggi, Fedeerra, Pesten, Voloerrand, Teddy , Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo, Pigro, Galbo, Daniela, Homesick, Enzus79, Markus, Ecc.danilo, Smoker85, Il ferrini, Nigu77
B. Legnani, Caesars, Il Gobbo, R.f.e., Nicola81
Saintgifts, Deepred89
Undying