Venerdì 11 NOVEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Stefania: Ri-evocazione del melò anni cinquanta, fedele nella trama, nei dialoghi, nella musica... Ma Haynes non ri-evoca fantasmi: Frank e Cathy sono vivissimi nel loro dramma di una vita fasulla, pugno di cenere ravvivato dai colori autunnali del New England. E, sotto quella cenere, il fuoco di due passioni autentiche, fuoco al cui calore né Frank né Cathy potranno mai abbandonarsi. Se vuole raccontarci una storia di sentimenti e desideri veri sconfitti dal conformismo, il linguaggio del melò ci parla ancora, persuasivo e cristallino
Giovedì 7 GIUGNO ore 21:10 su LA7D Dice Cotola: Riuscito omaggio al genere melodramma (Douglas Sirk) che è più di un buon esercizio di stile. Il ritratto d'epoca è tratteggiato con grande bravura, sobrietà e con molto realismo tanto da rinunciare, giustamente, al lieto fine.
Sabato 14 DICEMBRE ore 21:10 su LA 7 Dice Cotola: Riuscito omaggio al genere melodramma (Douglas Sirk) che è più di un buon esercizio di stile. Il ritratto d'epoca è tratteggiato con grande bravura, sobrietà e con molto realismo tanto da rinunciare, giustamente, al lieto fine.
Giovedì 29 GENNAIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Dice Cotola: Riuscito omaggio al genere melodramma (Douglas Sirk) che è più di un buon esercizio di stile. Il ritratto d'epoca è tratteggiato con grande bravura, sobrietà e con molto realismo tanto da rinunciare, giustamente, al lieto fine.
Mercoledì 2 DICEMBRE ore 23:45 su *SKY CINEMA CULT Così Nando: Uno spaccato dell'America benpensante degli anni 50 in cui una famiglia borghese si vede costretta ad affrontare problemi etici probabilmente sconosciuti all'epoca. L'omosessualità di un marito apparentemente felice e il connubio interrazziale della di lui moglie. Un bell'affresco che si giova di una valida narrazione.
Zender • 12/06/16 18:31 Capo scrivano - 49174 interventi
Lunedì 13 GIUGNO ore 21:05 su RAI 3 Così Nando: Uno spaccato dell'America benpensante degli anni 50 in cui una famiglia borghese si vede costretta ad affrontare problemi etici probabilmente sconosciuti all'epoca. L'omosessualità di un marito apparentemente felice e il connubio interrazziale della di lui moglie. Un bell'affresco che si giova di una valida narrazione.
Ale nkf • 30/08/16 12:40 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 11 SETTEMBRE ore 02:35 su RAI 1 Dice Stefania: Ri-evocazione del melò anni cinquanta, fedele nella trama, nei dialoghi, nella musica... Ma Haynes non ri-evoca fantasmi: Frank e Cathy sono vivissimi nel loro dramma di una vita fasulla, pugno di cenere ravvivato dai colori autunnali del New England.
Martedì 14 FEBBRAIO ore 21:15 su RAI 5 Così Nando: Uno spaccato dell'America benpensante degli anni 50 in cui una famiglia borghese si vede costretta ad affrontare problemi etici probabilmente sconosciuti all'epoca. L'omosessualità di un marito apparentemente felice e il connubio interrazziale della di lui moglie. Un bell'affresco che si giova di una valida narrazione.
Belfagor, Daniela
Galbo, Pigro, Vstringer, Viccrowley, Manrico, Rambo90
Il Gobbo, Cotola, Stefania, Nando, Deepred89, Lucius, Faggi, Buiomega71, Paulaster, Fedeerra
Rebis
Capannelle