Forum | Pagina 760

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Vampiro a mezzanotte (1988)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 28/04/17 19:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 9 marzo 1990) di Vampiro a mezzanotte:

Navajo Joe (1966)

HV | 9 post: ultimo da Pol | 28/04/17 18:35
Sempre per Koch media è uscito il blu-ray della collana "western unchained", preso e visionato: audio italiano con sottotitoli rimovibili, reparto audio/video buono ma non eccezionale.

Il tempo degli avvoltoi (1967)

HV | 8 post: ultimo da Pol | 28/04/17 18:20
Confermo che i sottotitoli sono escludibili.

Il ritorno del dottor X (1939)

DG | 8 post: ultimo da Mco | 28/04/17 18:13
Grazie a te, Mauro e al Faggi, quest'ultimo sempre attento riguardo alla cinematografia d'antan.

La vendetta della Pantera Rosa (1978)

TV | 3 post: ultimo da Mco | 28/04/17 17:53
In onda il Sabato 29 APRILE ore 00:05 su PARAMOUNT CHANNEL Così Lovejoy: Quinto e ultimo film della serie tolto il successivo Sulle orme della Pantera Rosa che, eccetto alcune scene, è per lo più un film di

Spaghetti a mezzanotte (1981)

DG | 0 post: ultimo da Victorvega | 28/04/17 17:52
L'avvocato Lagrasta era anche l'avvocato che difendeva Banfi nel film "Zucchero, miele e peperoncino" (interpretato da Valerio Isidori) dell'anno precedente. Fonte: https://it.wikipedia.org

Stop the pounding heart (2013)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/04/17 15:19
D'accordo, tolto.

Quando i califfi avevano le corna (1973)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 28/04/17 12:27
Grazie Panza e grazie a Xtron per il fotogramma su richiesta.

Il ritorno del dottor X (1939)

CUR | 0 post: ultimo da Faggi | 28/04/17 12:25
Il ritorno del titolo allude al fatto che il dottor X ritorna dalla tomba (è riportato in vita da un suo collega con metodi abominevoli). La produzione (Warner Bros.) ha preso due piccioni con una fava

Il testimone deve tacere (1974)

DG | 1 post: ultimo da Ellerre | 28/04/17 11:54
Sì, certo. Ci hanno girato diversi film. Anche una scena memorabile del Borghese piccolo piccolo

L'ultimo Pulcinella (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Panza | 28/04/17 11:04
Il manifesto che Michelangelo (Ranieri) sceglie per il suo spettacolo teatrale è quello di Amanti perduti (1945), il cui titolo originale è Les Enfants du paradis. Si noti come la locandina originale

Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda (1972)

LV | 4 post: ultimo da Zender | 28/04/17 10:59
Bravissimo Herbie, e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Microscopic liquid subway to oblivion (1970)

DG | 9 post: ultimo da B. Legnani | 28/04/17 10:20
Ottimo.

L'oro di Napoli (1954)

LV | 16 post: ultimo da Roger | 28/04/17 03:10
Episodio "Il funeralino" Il vicolo da cui il corteo funebre sbuca nella "via grande" come aveva chiesto la madre al cocchiere è, come già segnalato in Cineprospettive, vico Antonio

Speed 2 - Senza limiti (1997)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 28/04/17 01:42
A mio avviso un film comunque pienamente sufficiente, con un cast valido ma poco sfruttato ed una discreta idea di fondo (la nave) che diviene valida solo nello spettacolare finale (che roba la nave che

I malamondo (1964)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 28/04/17 00:10
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Se Dio vuole (2015)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 27/04/17 23:54
Location visibile solo in interni: l’auditorium dove Don Pietro (Gassmann) tiene prediche serali ai giovani e dove Tommaso De Luca (Giallini) lo incontra per la prima volta è il “parlamento-auditorium”

Flash Gordon - Il film animato (1982)

DG | 5 post: ultimo da Darkknight | 27/04/17 22:29
Ma questo film è un prologo alla serie animata o un riassunto creato montando qua e là gli episodi della serie?

Habeas Corpus (1928)

TV | 2 post: ultimo da B. Legnani | 27/04/17 15:09
In onda il Giovedì 4 MAGGIO ore 20:55 su RAI MOVIE Non è all’altezza della coppia, nonostante alcune ambientazioni suggestive. Troppo ripetitivo per essere divertente. L’inizio non era male, con Ollio che,

La cavalletta (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 27/04/17 13:10
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, la scheda del film, presente in un catalogo di distribuzione d'epoca:

Adua e le compagne (1960)

HV | 3 post: ultimo da Rocchiola | 27/04/17 09:31
L'edizione della Rarovideo restaurata in HD è davvero eccezionale ed esalta al massimo la bellissima fotografia in bianco-nero di Armando Nannuzzi. Qualitativamente uno dei DVD migliori che abbia mai

The Cleveland show (2009)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 27/04/17 08:42
La serie è stata cancellata al termine della quarta stagione.

Blood theatre (1984)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 27/04/17 00:00
S'è beccato una monopalla spietata :-D A confronto l'analogo The Meateater era un capolavoro...

Il ponte delle spie (2015)

DG | 13 post: ultimo da Dusso | 26/04/17 20:37
Grazie :)

Garden of the dead (1972)

DG | 6 post: ultimo da Mco | 26/04/17 20:36
Sempre eccellente la tua riscoperta di perle Ciava, amando Hayes, mi sa che andrò presto a fare un salto dalle parti di questo giardino... ;-))

Bulletproof man (2011)

TV | 7 post: ultimo da Mco | 26/04/17 19:01
In onda il Giovedì 27 APRILE ore 00:00 su RAI MOVIE Passa col suo titolo originale questo film di Hensleigh sulla vita di Danny Greene. Secondo Gestarsh "[...]i richiami a Scorsese sono esplicitamente puntuali

La vendetta del ragno nero (1958)

CUR | 1 post: ultimo da Faggi | 26/04/17 12:07
Uno dei personaggi (l'amico della protagonista) lavora per un cinema. In questo fotogramma si vede la locandina di I giganti invadono la terra, dello stesso regista e precedente di un anno.

7 monaci d'oro (1966)

TV | 2 post: ultimo da Caesars | 26/04/17 11:44
In onda il Mercoledì 26 APRILE ore 22:30 su RETECAPRI Parodia dei Sette uomini d'oro dell'anno prima con espliciti richiami a I soliti ignoti (persino nel cast). Tutto sommato un film molto divertente, con un

Penne nere (1952)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 26/04/17 11:42
Le scene alla stazione furono girate presso la vecchia stazione di Villa Santina (Udine)

Klimt (2006)

TV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 25/04/17 17:23
In onda il Sabato 6 MAGGIO ore 02:05 su RAI 3 Dice Cotola: Un po' sogno e un po' realtà, come nello stile del regista, questo biopic sul grande pittore austriaco non riesce mai veramente a ingranare. Lo stile

Giorno perfetto (1929)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 25/04/17 17:20
In onda il Martedì 2 MAGGIO ore 20:55 su RAI MOVIE Dice Pigro: Uno dei cortometraggi più famosi e spassosi della grande coppia, che assomma tutti i topoi della sua comicità, dalle azioni maldestre agli atti

Cuore (serie tv) (1984)

CUR | 1 post: ultimo da Mauro | 25/04/17 16:14
Il ruolo di Enrico Bottini, il principale degli alunni della classe del professor Perboni, è stato interpretato da Carlo Calenda. Figlio di Cristina Comencini (e quindi nipote del regista Luigi Comencini),

Un segreto tra di noi (2008)

TV | 8 post: ultimo da Ale nkf | 25/04/17 15:46
In onda il Lunedì 1 MAGGIO ore 23:50 su RETE 4 Un dramma insistito ma con poco sale, poco convincente sull'oggi mentre è più esplicito sul passato. Defoe bravino, Roberts comparsa, Reynolds non riesce ad alzare

La notte dell'aquila (1976)

TV | 8 post: ultimo da Ale nkf | 25/04/17 15:43
In onda il Lunedì 1 MAGGIO ore 21:10 su 7 GOLD Film bellico tradizionale, ma visto dalla parte del nemico, mostrato nel suo volto più onorevole (il colonnello Steiner interpretato da Caine). Trama poco convincente,

Il ladro (1997)

DG | 1 post: ultimo da Pessoa | 25/04/17 11:52
Giusto per dovere di cronaca, durante la visione di questo film mi è scappata via una lacrimuccia. L'ultima volta che mi era capitato di piangere mentre vedevo un film è stato vent'anni fa durante Mission

Return to sleepaway camp (2008)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 25/04/17 11:06
Ho il dvd francese della Elephantfilms (col titolo Blood Camp) Formato: 1.78:1 Audio: francese (5.1), francese (2.0) e inglese (5.1) Sottotitoli: francese Extra : trailer vari (tra cui The

Era notte a Roma (1960)

LV | 4 post: ultimo da Ellerre | 25/04/17 09:00
La casa del principe Alessandro Antoniani (Stoppa) è Palazzo Capizucchi, la stessa del principe Torquato Terenzio (Gassman) ne Il Conte Tacchia (1982), in piazza Capizucchi 1 a Roma:

Tutti insieme appassionatamente (1965)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 25/04/17 08:07
Hai un fotogramma in cui la si vede, Alex?

A porte chiuse (1961)

LV | 1 post: ultimo da Allan | 25/04/17 07:15
Il tribunale dove si tiene il processo a Olga Duvovich (Ekberg) per l'uccisione del marito è l'Accademia Britannica in Piazzale Winston Churchill a Roma:

Sleepaway camp 2: Unhappy campers (1988)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 25/04/17 00:35
Si, insomma, nel primo lo spessore veniva dato dai sottointesi/elementi psicologici, mica poco per uno slasher. Così facendo, si è riusciti quasi a superare i limiti del genere.

Gioco di specchi (serie tv) (2000)

TV | 1 post: ultimo da Panza | 24/04/17 20:49
In onda il Sabato 29 APRILE ore 02:35 su IRIS Niente di particolarmente rimarchevole nella trama, sceneggiata anche da Sergio Donati, che mescola storie di crudeli comandanti scomparsi e criminali dentro a cui

Dolci inganni (1960)

LV | 11 post: ultimo da Andygx | 24/04/17 18:39
La strada dove Renato (Sorel) tampona l'auto su cui viaggiano la contessa (Milly) e Francesca (Spaak) è Via Giuseppe Ghisleri a Roma. Grazie a Roger per fotogramma e descrizione. il controcampo

Tutti insieme appassionatamente (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 24/04/17 17:41
Alcuni brani della colonna sonora: "Prelude" https://www.youtube.com/watch?v=I4Rhe1XViYg&list=PLoLRT0VccMFaMXdaYGm1dLPSWgIDR79JX "Do Re Mi" https://www.youtube.com/watch?v=jp0opnxQ4rY

The Blues Brothers (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 24/04/17 17:37
La tracklist della colonna sonora originale, uscita nel giugno 1980 e disco d'oro in Italia: 1. She Caught The Katy - Jake 2. Peter Gunn Theme - strumentale (di Henry Mancini) 3. Gimme Some Lovin' -

Le grandi vacanze (1967)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 24/04/17 12:20
Da Wikipedia: Il film è stato girato nelle seguenti location: Francia Vernon (Eure), castello di Tourelles Le Vernonnet, Calvados Janville-sur-Juine, Essonne, Castello di Gillevoisin Le Mont-Dore,

Sleepaway camp 2: Unhappy campers (1988)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/04/17 10:32
Ho il Blu-Ray spagnolo della Satàn Media, con la qualità da peggior dvd (anche quì, soprattutto nelle scene buie, sembra di vedere una vhs) Anche questo un bootleg da blu-ray americano, assai spartano.

Mercoledì delle ceneri (1973)

HV | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 24/04/17 01:40
Orrendo, lo valuto solo perchè mi ha fatto scoprire il nome della generica che riceve l'uovo nell'occhio nel secondo tragico fantozzi, qui accreditata. Per il resto orrido a dire poco. Però mi fa

Estasi d'amore - Operazione Love (1958)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 23/04/17 22:10
Il ruolo del figlioletto di Sean Connery e Glynis Johns è interpretato da Martin Stephens, che non proseguì nell'età adulta la professione di attore. Per quanto molto limitata come arco temporale,

Geppo il folle (1978)

CUR | 0 post: ultimo da Geppo | 23/04/17 20:23
Direttamente dalla Geppo Collection il flanetto di "Telepiù" del film "Geppo il folle" (trasmesso il 6 maggio 1991 su Italia 1).

Sherlock Holmes a Washington (1943)

CUR | 1 post: ultimo da Il Dandi | 23/04/17 19:49
Quinto dei quattordici film della serie con Basil Rathbone, è il primo film del ciclo a presentarsi basato su un soggetto originale e a non accreditarsi ispirato ad una storia di Sir Arthur Conan Doyle

La vita semplice (1946)

TV | 10 post: ultimo da Ale nkf | 23/04/17 16:00
In onda il Lunedì 1 MAGGIO ore 04:00 su RETE 4 Fiaba lagunare dall’inevitabile lieto fine dopo il tentativo di sfratto che un’impresa milanese cerca di dare a poveri gondolieri che vivono in una baracca dove

Il colore dei soldi (1986)

TV | 10 post: ultimo da Ale nkf | 23/04/17 15:58
In onda il Domenica 30 APRILE ore 23:30 su LA 7 Buon "seguito" dello Spaccone con la coppia Cruise/Newman in forma e la regia mirabile di Scorsese a cucire il tutto. [Zender]

Il pianeta delle scimmie (1968)

CUR | 4 post: ultimo da Kanon | 22/04/17 23:16
Durante il processo a Taylor, i tre giudici assumono per qualche istante la caratteristica posa delle tre scimmie sagge:

I pugni in cielo (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 22/04/17 10:15
Il film si apre con una citazione di Arthur Rimbaud tratta dalla poesia Sole e carne:

Sleepaway camp (1983)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/04/17 10:06
Ho il Blu-Ray spagnolo della Satàn Media (da noi, questo slasher cultissimo, rimarrà per sempre inedito, se magari non ci penserà la Opium) E un bootleg dal blu-ray americano, di qualità non eccelsa

Basta guardarla (1970)

LC | 3 post: ultimo da Roger | 22/04/17 04:15
L'albergo dove pernotta la compagnia di Farfarello (Salce) e dove Erica (Buccella) riceve le "premurose attenzioni" di due uomini della compagnia. Non è facile ma l'insegna lascia supporre che

Gerarchi si muore (1961)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/04/17 01:22
E' mancata Yvonne Monlaur. Fonte: pagina fb di Roberto Poppi.

Il grande Jake (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 21/04/17 18:57
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (Ciclo: "Western: Il meraviglioso paese", lunedì 6 ottobre 1986) di Il grande Jake:

L'assassinio di Sister George (1968)

DG | 4 post: ultimo da Fauno | 21/04/17 17:42
PORCA VACCA...ALLE 5.31??? Io l'ho fatto una volta sola ma per un litigio al calor bianco. Non ti chiedo dove ti trovavi ma ti faccio tutti i miei complimenti, perché questo vuol proprio dire SENTIRE

Il tempo degli assassini (1975)

DG | 7 post: ultimo da Fauno | 21/04/17 17:37
Wikipedia lo dà ancora vivente. Bello sì il film, ed è stato il mio primo commento. Mi vien male a pensare ai calci nelle palle che si è preso il ragazzino agli autoscontri...Peggio delle tenaglie