Dove è stato girato Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Zender • 11/08/10 18:34 Capo scrivano - 49207 interventi
Le cascate sulle cui rive Olimpio De' Pannocchieschi (Franco) e Mastro Oderisi (D'Orsi) conducondo le proprie consorti Fiamma (Schubert) e Ubalda (Fenech) per un pic-nic con scambio di coppie (che fallirà per la perdita d'entrambe le chiavi della cintura di castità) sono le celebri Cascate di Monte Gelato, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Grazie a Mauro per la descrizione e a Panza per il fotogramma.
Doppio utilizzo della porta d'accesso al Castello Massimo di Arsoli (Roma):
TENTALFOSSO Ripresa dall'interno del castello è la porta d’accesso al paese di Tentalfosso, al quale Olimpio De' Pannocchieschi (Franco) fa ritorno dopo una guerra:
IL CASTELLO DEL DUCA GUAZZONE Ripresa dall'esterno e privata della lanterna che pende dall'arcone è la porta del castello del duca Guazzone, presso la quale viene messo alla gogna Mastro Oderisi (D’Orsi) per aver malmenato il pittore mandato dal duca a prelevare la moglie Ubalda (Fenech):
Ho trovato finalmente il mulino di Mastro Oderisi (D’Orsi), location principale del film, nel quale l'uomo vive con la moglie Ubalda (Fenech) si trova in Via Tiberina ad Orte (Viterbo)! Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione
In questa inquadratura notturna si nota che l’edificio è sovrastato da una torre che presenta il tetto spiovente e una finestrella circolare:
Infine, ecco far capolino sullo sfondo i tetti di Orte:
Zender • 28/04/17 10:59 Capo scrivano - 49207 interventi
Bravissimo Herbie, e grazie a Mauro per la sistemazione del post.