Dove è stato girato Dolci inganni? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
B. Legnani • 19/10/10 12:26 Pianificazione e progetti - 15255 interventi
La piazza della salumeria ove Enrico (Marquand) e Francesca (la Spaak) comprano le provviste per la cena è, come confermato anche da Ellerre, piazza Matteotti a Marino (Roma). La salumeria (anche se non si capisce benissimo nel film, si lascia solo intuire) è una delle vetrine sotto la torre.
Ellerre • 19/10/10 12:33 Call center Davinotti - 1220 interventi
La scuola frequentata da Francesca (la Spaak) è alle Poste di Viale Asia all'Eur (Roma), dove in Roma violenta venne scippata una vecchina. Grazie a Legnani per fotogramma e descrizione.
Ellerre • 19/10/10 12:35 Call center Davinotti - 1220 interventi
La casa di Francesca (la Spaak), che vi viene accompagnata in auto da Enrico (Marquand) è in Piazza Jacini a Roma, ed è indicata con la C. Grazie a Legnani per fotogrammi e descrizione.
E attenzione qui, perché il cinema Vigna Clara segnato con la B (sempre in piazza Jacini), altro non è che lo storico "cinema Studio" dove Pozzetto in La patata bollente (1979) andava a vedere "L'uomo operaio".
Ed ecco com'è oggi il cinema (che è il cinema Odeon):
Ellerre • 19/10/10 12:39 Call center Davinotti - 1220 interventi
La strada stretta in cui l'auto di Renato (Sorel), con Francesca (la Spaak) e la contessa (Milly), resta a lungo bloccata è via del Velabro a Roma. Grazie a Legnani per fotogrammi e descrizioni.
Con B vediamo indicato l'arco di Giano, mentre A mostra una parte della chiesa di San Giorgio.
Guardiamo meglio, con la mappa, i punti indicati nei fotogrammi:
Ellerre • 25/10/10 11:48 Call center Davinotti - 1220 interventi
CASA DI ENRICO La casa di Enrico (Marquand), che Francesca (la Spaak) va a trovare dopo aver marinato la scuola, ha una doppia natura.
TERRAZZO Il terrazzo è all'angolo tra Piazza D'Ara Coeli e via del Teatro Marcello a Roma, proprio di fronte al Campidoglio. La torretta, indicata con la lettera B, è l'elemento più evidente in mappa. Grazie a Legnani per fotogrammi e descrizione.
Qui altri edifici che danno la possibilità di capire l'orientamento della terrazza:
Ecco in due belle foto di Lucius il terrazzo (indicato dalla freccia):
INGRESSO Fa notare tuttavia Roger che l'ingresso della casa è invece girato in via degli Astalli 19 a Roma:
Roger • 20/11/11 01:59 Fotocopista - 2923 interventi
La villa nei pressi di Marino i cui restauri sono curati da Enrico (Marquand), che priverà poi la consenziente Francesca (la Spaak) della verginità è Villa Sara-Gabrielli sulla Via dei Laghi a Marino (RM) che incontreremo anche in La noia (1963), con cui confrontiamo il fotogramma e al quale vi rimandiamo per la dimostrazione. Grazie a B. Legnani per fotogrammi e descrizioni.
Roger • 14/01/12 20:37 Fotocopista - 2923 interventi
La villa di Lavinia (Giovanna Pignatelli), ove Francesca (la Spaak) assiste al litigio fra la proprietaria e Renato (Sorel), è Palazzo Barberini, in via Delle Quattro fontane a Roma, ovvero l'ambasciata dove sta la principessa in Vacanze romane. Grazie a Legnani per fotogrammi e descrizioni. Qui vediamo l'inconfondibile cancello (A) e il palazzo di fronte (B):
Mentre questa è la facciata laterale (con ingresso sopraelevato):
Roger • 12/12/12 07:36 Fotocopista - 2923 interventi
Il negozio nel quale la Contessa (Milly) fa una commissione accompagnata da Francesca (Spaak) si trova in Via Luigi Luciani 38 a Roma. Si notino, davanti, la stessa singolare, piccola gradinata di un tempo:
Roger • 12/12/12 20:56 Fotocopista - 2923 interventi
La strada dalla quale Francesca (Spaak)e i suoi amici partono per una gita a Frascati è Viale dell'Umanesimo a Roma. Qui si intravede il chiosco del benzinaio, mentre la villetta sullo sfondo è oggi nascosta alla vista dal palazzo della Banca di Roma. Quindi per avere la conferma...
...basta notare che la loro auto transita subito dopo davanti a questo edificio:
Roger • 13/12/12 06:48 Fotocopista - 2923 interventi
La strada che i ragazzi in gita verso Frascati percorrono prima di uscire dalla città è Viale della Tecnica a Roma, dove transitano di fronte allo scomparso Velodromo Olimpico, costruito per le Olimpiadi del 1960 e demolito nel 2008. 41.825776,12.45842
Le foto di street view sono state scattate nel settembre 2008, due mesi dopo la demolizione con l’esposivo, ma ancora si potevano intuire le strutture dell’impianto, in seguito definitivamente rase al suolo. Oggi del velodromo è rimasta solo l’impronta (più sotto):
La strada dove Renato (Sorel) tampona l'auto su cui viaggiano la contessa (Milly) e Francesca (Spaak) è Via Giuseppe Ghisleri a Roma. Grazie a Roger per fotogramma e descrizione.