Forum | Pagina 595

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Inhibition (1976)

TV | 7 post: ultimo da Gestarsh99 | 27/04/19 13:15
In onda il Sabato 27 APRILE ore 23:04 su TELEDUE Dice Il Gobbo: Tardo esotico-erotico di ambientazione tunisina, con una magnifica Cicciolina segretaria tuttofare (in realtà fa una cosa sola) dell'ingorda Beccarie,

Breaking news (2004)

TV | 9 post: ultimo da Gestarsh99 | 27/04/19 13:15
In onda il Domenica 28 APRILE ore 03:11 su RAI 4 Dice Zender: Poi potete anche spegnere, ma non perdetevi il CLAMOROSO piano sequenza iniziale nel vicolo: interminabile, impressionante, da osservare deliziati

Rebecca - La prima moglie (1940)

CUR | 4 post: ultimo da B. Legnani | 27/04/19 12:08
Come scrive correttamente Faggi, "della seconda signora de Winter non sapremo mai il nome". Truffaut ha cercato di saperlo, ma Hitchock gli ha risposto semplicemente "Non la chiamavano mai

Bel Air - La notte del massacro (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/04/19 10:45
* Nella sequenza in cui Tex Watson (Bill Durkin), Linda Kasabian (Marilyn Burns), Susan Atkins (Nancy Wolfe), e Patricia Krenwinkel (Christina Hart) perlustrano l'esterno della villa di Sharon Tate prima

Il brigadiere Pasquale Zagaria ama la mamma e la polizia (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 27/04/19 09:15
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, la cover forata del 45 giri originale:

Gioco con la morte (2002)

DG | 5 post: ultimo da Lucius | 27/04/19 09:12
Lo avevo fatto, ma non immaginavo fosse un aka.. https://www.imdb.com/name/nm1137086/

South Kensington (2001)

LV | 9 post: ultimo da Mauro | 27/04/19 00:04
Il palazzo (A) in Piazza Campo dè Fiori 4 a Roma dove abita Giulia (Pace), la fedifraga fidanzata di Francesco (Brignano) che approfitterà dell’assenza del ragazzo per cornificarlo con l’amico Matteo

The weekend (1999)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 26/04/19 23:07
I ritratti e gli acquarelli sui titoli iniziali sono del pittore e critico d'arte Fairfield Porter (1907-1975). Fonte: titoli di coda.

The weekend (1999)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 26/04/19 23:00
Il brano sui titoli iniziali, che accarezza con le sue note ritratti e acquarelli del pittore e critico d'arte Fairfield Porter (1907-1975) è "Not Only Human" di Heater Nova: https://www

Femmine in gabbia (1974)

HV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 26/04/19 18:32
La versione andata in onda due giorni fa sull'emittente pugliese Teledue reca come titolo Caged heat - Femmine in gabbia, proprio come la vecchia edizione in vhs della Playtime: Il master sembra

Senza nessuna pietà (2014)

LV | 6 post: ultimo da Zender | 26/04/19 17:13
Grazie Andy, radarizzata.

Quattro giorni in Toscana (2008)

LV | 7 post: ultimo da Zender | 26/04/19 17:07
Grazie Samuel, radarizzata.

Cercasi successo disperatamente (1994)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 26/04/19 15:55
Ci sarebbe una terza villa, quella al mare della violenza sessuale, ma il mio dvd è difettoso sul finale, chi può la posti. Grazie.

Vigili e vigilesse (1982)

DG | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 26/04/19 13:47
Questo di sicuro (Luotto e Bracardi son gli unici due del film che restano in mente).

Il bandito senza nome (1946)

TV | 4 post: ultimo da Lodger | 26/04/19 13:10
In onda il Domenica 28 APRILE ore 21:00 su RETECAPRI Strabiliante film noir che può contare su una struttura narrativa piuttosto complessa che si fonda su diversi flashback grazie ai quali viene riportata a galla

Molti sogni per le strade (1948)

TV | 6 post: ultimo da Lodger | 26/04/19 13:07
In onda il Venerdì 3 MAGGIO ore 02:10 su RAI 1 Neorealismo allo stato puro, con tematiche che affrontano i veri problemi di una famiglia come tante a pochi anni dalla guerra, come quello di arrivare non a fine

Il pirata Barbanera (1952)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 26/04/19 08:31
Il biondo ed aitante Keith Andes interpreta nel film il ruolo di Robert Maynard, un giovane medico che si imbarca sulla nave di Barbanera con l'intenzione di scoprire le prove della sua collusione con

Casa Vianello (serie tv) (1988)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 26/04/19 08:09
Bravo Orsobalzo, radarizzata.

Smetto quando voglio: Masterclass (2017)

LV | 17 post: ultimo da Zender | 26/04/19 07:54
Grazie Buono, multizzata.

Le pistole non discutono (1964)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 26/04/19 00:23
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Vigili e vigilesse (1982)

MUS | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/04/19 21:07
Il brano conclusivo che accompagna i titoli di coda del film - sempre ad opera del maestro Gianni Ferrio - è il medesimo che scorre sui titoli di testa del precedente La compagna di banco (1977): *

Il miele del diavolo (1986)

LS | 4 post: ultimo da Lucius | 25/04/19 18:53
Eccezionale doppietta Herbie!! Spero che prima o poi qualcuno riesca a fotografarla!

Notre Dame (1939)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 25/04/19 17:41
Sì, direi che Il Dandi ha ragione. Son quei romanzi talmente importanti e che posson contare talmente tante trasposizioni che alla fine conviene non mettere la famigerata R.

Il miele del diavolo (1986)

LV | 7 post: ultimo da Zender | 25/04/19 17:38
Bravissimo Herbie, questa resisteva da cinque anni.

6. Tuttototò: Totò ciak (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Panza | 25/04/19 17:29
Le canzoni dell'episodio: I Royals, Una porta chiusa Donatella Moretti, Era più di un anno Michele, E' stato facile Gianni Morandi, Povera piccola Maurizio Graf, Angel face Anna Identici, Una

Fumo di Londra (1966)

LC | 15 post: ultimo da Herbie | 25/04/19 17:27
giusto per completare la ricerca fatta dal sempre ottimo Huck Finn, segnalo che il gasometro più alto, (quello sullo sfondo in centro al secondo fotogramma) potrebbe anche essere questo ancor oggi esistente

Cimitero vivente - Pet sematary (1989)

HV | 15 post: ultimo da Zender | 25/04/19 17:23
Grazie Buio, buono a sapersi.

8. Tuttototò: Totò yè yè (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Panza | 25/04/19 17:15
Le canzoni dell'episodio: Nomadi, Come potete giudicar Lee Chamberlain, Il mio ragazzo (titolo non certo) Solidea, Ciao amici Tony Renis, La ragazza di Liverpool Remo Germani, Una danza al chiar

Agrippina (1911)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/04/19 16:41
Visibile qui. https://www.youtube.com/watch?v=QeTHPyRww_c In realtà l'indicazione della Caserini come protagonista femminile, che si trova un po' ovunque, risulta contraddetta da un articolo dell'epoca,

Il tiranno Banderas (1993)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/04/19 16:39
In onda il Mercoledì 1 MAGGIO ore 11:17 su IRIS Il tiranno Banderas, in un immaginario paese del sud America negli anni '20, è interpretato da un Gian Maria Volonté che riesce ancora a stupire per le sue doti

Spirito Santo e le cinque magnifiche canaglie (1972)

TV | 8 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/04/19 16:39
In onda il Mercoledì 1 MAGGIO ore 13:19 su IRIS Bizzarro western all’italiana in cui si aprono improvvise parentesi trash (l’asburgico Capitani, il garibaldino Cianfriglia, il piratesco Pedrazzi, lo sciupafemmine

Opera (1987)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/04/19 16:39
In onda il Giovedì 25 APRILE ore 23:26 su TELENORBA L'epitaffio stilistico di Argento. Un film che contiene, oltre a straordinarie innovazioni di tipo tecnico-strumentale (vedasi la scena del proiettile nell'occhio),

Mondo cane (1962)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 25/04/19 15:26
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Dallas: Il ritorno di J.R. (1996)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 25/04/19 14:25
E' mancato l'attore Ken Kercheval https://www.lastampa.it/2019/04/25/spettacoli/morto-lattore-ken-kercheval-fu-il-rivale-di-jr-in-dallas-drRyzuhLwakWcZLbJEGr4K/pagina.html

Due magnum 38 per una città di carogne (1975)

HV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/04/19 13:12
Chissà se il master analogico è il medesimo trasmesso di tanto in tanto sul circuito televisivo di Telenorba. A tal proposito, la copia andata in onda su Teledue a fine novembre 2017 (e da me al tempo

Vendetta (1984)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 25/04/19 11:16
Esattamente Pigro. In definitiva era un giro di note talmente abusato dalla notte dei tempi che Al Bano era solo uno dei tanti. Detto questo, trovo invece molto plausibile andare a prendere da Bierce,

Caccia a Ottobre Rosso (1990)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/04/19 11:07
Un personaggio sovietico si chiama Putin...

La voce della luna (1990)

HV | 3 post: ultimo da Rocchiola | 25/04/19 08:29
Personalmente ho preferito rivolgermi verso il bluray dell'inglese Arrow una sicurezza nel campo dell'alta definizione. Solita edizione combo BD+DVD con bel libretto fotografico e copertina reversibile.

L'ultimo treno della notte (1975)

DG | 78 post: ultimo da Ruber | 25/04/19 02:29
Direi che un film che gli somiglia parecchio non solo ovviamente per la location ferroviaria, ma anche per gli atti drammatici di rape&revenge è La ragazza del vagone letto" che ho sempre accostato

Uno anzi due (2015)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 25/04/19 02:06
E morto il volto noto delle notti romane delle tv locali Massimo Marino, ai piu non dirà nulla ma a Roma era una vera e autentica autorità notturna, con il settimanale ViviRoma magazine, e il viviroma

Il rompiballe (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Il Dandi | 24/04/19 22:52
La colonna sonora è opera dello stesso Jacques Brel insieme a François Rauber, abituale coautore anche delle musiche delle sue canzoni. Il tema principale è affidato all'esecuzione del "re

The making of "Alien 3" (2003)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/04/19 21:12
E' mancato Terry Rawlings https://spettacolo.caffeinamagazine.it/spettacolo/3067-terry-rawlings-morto-cinema/

Galactica: L'attacco dei cylon (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/04/19 19:03
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 29 marzo 1985) di Galactica: L'attacco dei cylon:

Dimensione violenza (1984)

DG | 9 post: ultimo da Schramm | 24/04/19 18:24
io una mia speculativa ipotesi sul loro divorzio lavorativo me la sono fatta: l'uno voleva tenersi su toni più soffici e curati, come è stato in dolce e selvaggio e come accadrà successivamente in natura

Femmine in gabbia (1974)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 24/04/19 17:48
In onda il Mercoledì 24 APRILE ore 23:11 su TELENORBA Dice Homesick: Titolo paradigmatico del genere WIP. Entro lo scenario degradato e degradante del carcere – sporcizia, abusi, violenze, perversioni – Demme

Legittima vendetta (1995)

HV | 1 post: ultimo da Daidae | 24/04/19 16:01
È uscito in DVD per Duck Record

Inferno (2016)

LV | 17 post: ultimo da Zender | 24/04/19 14:45
Grazie Orsobalzo e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Uomo bianco va' col tuo Dio! (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 24/04/19 14:23
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il corsaro (1952)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 24/04/19 12:29
Viene fatta spesso confusione fra i termini "pirata" e "corsaro", come conferma anche il titolo italiano di questo film. Secondo la descrizione minuziosa data da wikipedia, "Il

La guerra di Mario (2005)

TV | 7 post: ultimo da Gestarsh99 | 24/04/19 09:55
In onda il Martedì 30 APRILE ore 14:55 su IRIS Dice Galbo: Capuano affronta con bravura il tema dell'infanzia difficile in una realtà particolare come quella partenopea ed è improntato da un forte connotato

La mandarina (1972)

TV | 4 post: ultimo da Caesars | 24/04/19 08:21
In onda il Domenica 28 APRILE ore 05:00 su RAI MOVIE Almeno tre generazioni convivono nell'albergo parigino di Mémé Boule, maestra di vita, dove l'arrivo di un giovane e facoltoso hippie sconvolge il ménage

La mortadella (1971)

TV | 12 post: ultimo da Caesars | 24/04/19 08:18
In onda il Sabato 27 APRILE ore 23:50 su LA7D Un Monicelli minore, ma molto molto minore. I personaggi fanno quasi a gara per risultare sgradevoli, con in prima linea quello di Devane, che dovrebbe fare il simpaticone.

L'era glaciale 2 (il disgelo) (2006)

TV | 7 post: ultimo da Caesars | 24/04/19 08:15
In onda il Sabato 27 APRILE ore 21:20 su ITALIA 1 Gradevole; sia per la simpatia dei personaggi già di nostra conoscenza che per l'inserimento di nuove figure. Non mancano gli "inserti" dedicati a Scrat,

Cercasi successo disperatamente (1994)

LC | 3 post: ultimo da Zender | 24/04/19 07:22
Anche di questo solo le due o tre principali, è un filmtv.

Una donna per 7 bastardi (1974)

DG | 2 post: ultimo da Fauno | 24/04/19 01:06
Particolarissimo questo film: mi son solo dimenticato di contare i pestaggi,ma sarebbe bello fare anche gli arbitri e contare i colpi,perchè un film italiano in cui per un'ora e mezza ogni occasione è

The congress (2013)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 24/04/19 00:27
Molto molto bello, quoto però chi dice che il film viva di due segmenti separati, tra loro non molto comunicanti (live action e cartone). Mega cast, begli effetti, momenti poetici, qualche punto

Il federale (1961)

TV | 24 post: ultimo da Ruber | 24/04/19 00:21
In onda il Mercoledì 24 APRILE ore 21:15 su LA 7 Brigadista nero, dal cuore meno duro del cervello, sogna di diventare federale: la missione di trasferire a Roma un professore antifascista sembra offrirgli l'occasione

InHumane Resources (2012)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 23/04/19 23:50
Lo si può visionare liberamente qui: https://www.dailymotion.com/video/x61zkwy

The candidate (2010)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 23/04/19 23:40
Corto liberamente visionabile qui: https://www.youtube.com/watch?v=1FzdrPRmCLQ

C'era una volta un gangster (1969)

LC | 13 post: ultimo da Lucius | 23/04/19 20:50
L'officina dove il commissario di polizia (Consalvo Dell'Arti), ha conferma dell'indirizzo al quale reperire Rosy Quartaro: