Forum | Pagina 598

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Uno anzi due (2015)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 25/04/19 02:06
E morto il volto noto delle notti romane delle tv locali Massimo Marino, ai piu non dirà nulla ma a Roma era una vera e autentica autorità notturna, con il settimanale ViviRoma magazine, e il viviroma

Il rompiballe (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Il Dandi | 24/04/19 22:52
La colonna sonora è opera dello stesso Jacques Brel insieme a François Rauber, abituale coautore anche delle musiche delle sue canzoni. Il tema principale è affidato all'esecuzione del "re

The making of "Alien 3" (2003)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/04/19 21:12
E' mancato Terry Rawlings https://spettacolo.caffeinamagazine.it/spettacolo/3067-terry-rawlings-morto-cinema/

Galactica: L'attacco dei cylon (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/04/19 19:03
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 29 marzo 1985) di Galactica: L'attacco dei cylon:

Dimensione violenza (1984)

DG | 9 post: ultimo da Schramm | 24/04/19 18:24
io una mia speculativa ipotesi sul loro divorzio lavorativo me la sono fatta: l'uno voleva tenersi su toni più soffici e curati, come è stato in dolce e selvaggio e come accadrà successivamente in natura

Femmine in gabbia (1974)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 24/04/19 17:48
In onda il Mercoledì 24 APRILE ore 23:11 su TELENORBA Dice Homesick: Titolo paradigmatico del genere WIP. Entro lo scenario degradato e degradante del carcere – sporcizia, abusi, violenze, perversioni – Demme

Legittima vendetta (1995)

HV | 1 post: ultimo da Daidae | 24/04/19 16:01
È uscito in DVD per Duck Record

Inferno (2016)

LV | 17 post: ultimo da Zender | 24/04/19 14:45
Grazie Orsobalzo e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Uomo bianco va' col tuo Dio! (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 24/04/19 14:23
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il corsaro (1952)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 24/04/19 12:29
Viene fatta spesso confusione fra i termini "pirata" e "corsaro", come conferma anche il titolo italiano di questo film. Secondo la descrizione minuziosa data da wikipedia, "Il

La guerra di Mario (2005)

TV | 7 post: ultimo da Gestarsh99 | 24/04/19 09:55
In onda il Martedì 30 APRILE ore 14:55 su IRIS Dice Galbo: Capuano affronta con bravura il tema dell'infanzia difficile in una realtà particolare come quella partenopea ed è improntato da un forte connotato

La mandarina (1972)

TV | 4 post: ultimo da Caesars | 24/04/19 08:21
In onda il Domenica 28 APRILE ore 05:00 su RAI MOVIE Almeno tre generazioni convivono nell'albergo parigino di Mémé Boule, maestra di vita, dove l'arrivo di un giovane e facoltoso hippie sconvolge il ménage

La mortadella (1971)

TV | 12 post: ultimo da Caesars | 24/04/19 08:18
In onda il Sabato 27 APRILE ore 23:50 su LA7D Un Monicelli minore, ma molto molto minore. I personaggi fanno quasi a gara per risultare sgradevoli, con in prima linea quello di Devane, che dovrebbe fare il simpaticone.

L'era glaciale 2 (il disgelo) (2006)

TV | 7 post: ultimo da Caesars | 24/04/19 08:15
In onda il Sabato 27 APRILE ore 21:20 su ITALIA 1 Gradevole; sia per la simpatia dei personaggi già di nostra conoscenza che per l'inserimento di nuove figure. Non mancano gli "inserti" dedicati a Scrat,

Cercasi successo disperatamente (1994)

LC | 3 post: ultimo da Zender | 24/04/19 07:22
Anche di questo solo le due o tre principali, è un filmtv.

Una donna per 7 bastardi (1974)

DG | 2 post: ultimo da Fauno | 24/04/19 01:06
Particolarissimo questo film: mi son solo dimenticato di contare i pestaggi,ma sarebbe bello fare anche gli arbitri e contare i colpi,perchè un film italiano in cui per un'ora e mezza ogni occasione è

The congress (2013)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 24/04/19 00:27
Molto molto bello, quoto però chi dice che il film viva di due segmenti separati, tra loro non molto comunicanti (live action e cartone). Mega cast, begli effetti, momenti poetici, qualche punto

Il federale (1961)

TV | 24 post: ultimo da Ruber | 24/04/19 00:21
In onda il Mercoledì 24 APRILE ore 21:15 su LA 7 Brigadista nero, dal cuore meno duro del cervello, sogna di diventare federale: la missione di trasferire a Roma un professore antifascista sembra offrirgli l'occasione

InHumane Resources (2012)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 23/04/19 23:50
Lo si può visionare liberamente qui: https://www.dailymotion.com/video/x61zkwy

The candidate (2010)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 23/04/19 23:40
Corto liberamente visionabile qui: https://www.youtube.com/watch?v=1FzdrPRmCLQ

C'era una volta un gangster (1969)

LC | 13 post: ultimo da Lucius | 23/04/19 20:50
L'officina dove il commissario di polizia (Consalvo Dell'Arti), ha conferma dell'indirizzo al quale reperire Rosy Quartaro:

Intimità proibita di una giovane sposa (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 23/04/19 20:27
Dalla collezione AlexPi94, il flano d'epoca del film.

Quarto protocollo (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/04/19 19:05
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 23 febbraio 1990) di Quarto protocollo:

Ultimatum alla polizia (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 23/04/19 18:35
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

I carabbimatti (1981)

CUR | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/04/19 17:51
Nella stanza del carabiniere Ceci (Leo Gullotta) è ben visibile al muro il medesimo poster raffigurante una ragazza nuda con un foulard rosso tra le gambe già avvistato nella cameretta di Pierino all'inizio

Colorado Charlie (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 23/04/19 17:43
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Il rompiballe (1973)

LV | 0 post: ultimo da Il Dandi | 23/04/19 16:04
L'hotel du Palais (set principale), da cui il killer Milan (Ventura) dovrebbe sparare al testimone di un processo e nella cui stanza accanto alloggia François Pignon (Brel), che lo distrarrà dal suo

Italian boys (Liberate la scimmia!) (1983)

LV | 5 post: ultimo da Zender | 23/04/19 15:50
Grazie Panza, aggiunto l'interno.

"Palma d'acciaio" un turbine di violenza (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/04/19 14:43
Il film uscì in Italia solo due anni più tardi, nel 1973, come appunto avallato dal relativo VISTO CENSURA.

Autoreverse (2003)

TV | 13 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/04/19 14:23
In onda il Lunedì 29 APRILE ore 01:05 su IRIS Se nelle commedie Klapish è un virtuoso, ipercinetico dal montaggio frenetico, per questo film opta invece per uno stile sobrio, freddo, in cui abbondano i campi

Tiffany Jones (1973)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 23/04/19 10:57
Le strisce del fumetto vennero pubblicate in Italia sulla rivista Eureka.

Il cacciatore del Missouri (1951)

TV | 5 post: ultimo da Caesars | 23/04/19 10:00
In onda il Venerdì 26 APRILE ore 14:10 su RAI MOVIE Sarà anche un po' Hollywwodiano, ma resta un sano divertimento, con azione, grandi spazi incontaminati, simpatici siparietti umoristici e scontri all'ultimo

L'impero colpisce ancora (1980)

TV | 3 post: ultimo da Lodger | 23/04/19 09:53
In onda il Lunedì 29 APRILE ore 21:25 su ITALIA 1 Non era affatto semplice fare peggio di Guerre stellari, eppure Kershner ci è riuscito. Ridicoli scontri con yeti alieni, vermi giganti che inghiottono astronavi

Il terribile ispettore (1969)

LV | 5 post: ultimo da Zender | 23/04/19 07:49
Grazie Nemesi, radarizzata.

In memoria di me (2007)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 22/04/19 23:57
I commenti han inquadrato bene l'opera: tediosa, coraggiosa, diversa, sincera. Stile e temi avvicinano il film ad opere come Silence ed Il grande silenzio e, tra qualche dialogo retorico, molte parole

Il re dei re (1961)

DG | 2 post: ultimo da Darkknight | 22/04/19 21:04
L'audio italiano del Blu-Ray Warner si abbassa un paio di volte nella prima mezz'ora di film. Qualcuno sa se lo stesso difetto è presente anche nel Dvd A&R ? https://www.amazon.it/re-dei-Harry-Guardino/dp/B004OUZK52/ref=tmm_blu_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=&sr=

Il caldo amore di Evelyn (1968)

DG | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 22/04/19 20:54
Non dirlo a me, ho un pacchetto di film francofoni assenti dal database davinottico che non posso inserire: con lo spagnolo bene o male vado a orecchio e intuito, vista la mutua intellegibilità con l'italiano,

Maestri di musica (1898)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/04/19 19:07
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=5Sb006JKLLw

Hated (1994)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 22/04/19 17:33
Dopo aver visto il film, i Beastie Boys se ne portarono dietro una copia come amuleto nel proprio tour bus, e i Phish chiesero a Philips di fare un film su di loro, cosa che avvenne nel 2000 con Bittersweet

Ricco e strano (1931)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 22/04/19 11:59
Il regista e la consorte, per preparare il film, andarono a Parigi, al Folies Bergère, perché intendevano inserire nella sceneggiatura che i protagonisti si infilavano dietro le quinte del noto locale

Tabarin di lusso (1928)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 22/04/19 11:37
Definito da Hitchcock: "Probabilmente è il più brutto film che io abbia mai fatto". Fonte: Truffaut, "Il cinema secondo Hitchcock", capitolo II)

La baia dell'amore e del terrore (2002)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/04/19 10:34
Spartano e di mediocre qualità il dvd edito dalla Usa Home Entertainment Edizione : 16 gennaio 2006 Formato: 1.33:1 Audio: italiano (5.1) e inglese (2.0) Nessun sottotitolo Presenza di

Ladies in lavender (2004)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 22/04/19 10:19
In onda il Domenica 28 APRILE ore 02:25 su RAI 1 Dice Lovejoy: Uno splendido dramma ambientato sulla costa inglese nei travagliati anni prima della seconda guerra mondiale. Notevole, con alcuni momenti che rimangono

La baia dell'amore e del terrore (2002)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/04/19 10:16
Cinema indie di buona fattura, diretto da un regista di un certo talento Dramma a tinte fosche e nerissime, dove gli eventi precipitano in un baratro di violenza e disperazione, non riuscendo ad evitare

La commessa (1975)

LV | 7 post: ultimo da Zender | 22/04/19 09:59
Grazie Andy, multizzato.

Il mistero di Wetherby (1985)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 22/04/19 09:26
Se per questo, svarioni riguardanti le trame si trovano un poco dappertutto, compresa Wikipedia dove almeno è possibile intervenire per correggere l'errore.

Le due orfanelle (1954)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 22/04/19 09:23
Dopo la prima trasposizione in epoca muta per la regia di David Wark Griffith, il romanzo è stato portato sullo schermo varie volte, fra cui ben quattro in Italia per le regie di Carmine Gallone (1942),

The counselor - Il procuratore (2013)

HV | 1 post: ultimo da Rocchiola | 22/04/19 09:15
Il doppio bluray marchiato Fox è ora disponibile a prezzi ultra-scontati. Nulla da dire sull'aspetto tecnico che è perfetto per un film comunque recentissimo. L'unica nota negativa è che la versione

Sorry to bother you (2018)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 22/04/19 09:10
Consigliato con una avvertenza: può non piacere, anzi sospetto che qualcuno lo potrebbe trovare troppo demenziale e sconclusionato. Certo è molto originale, cosa rara in quest'era di remake più o meno

Il figlio della furia (1942)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 22/04/19 08:39
Oltre che dalla bellezza e dal talento, le due protagoniste femminili di questo film sono accumulate dal fatto che le loro vite sono state entrambe segnate da gravi disturbi psichici, tanto da dover essere

C'era una volta un amore (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 22/04/19 00:17
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Jeux d'amour (Giochi d'amore) (1968)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 21/04/19 22:02
Questo film è stato una meteora nelle sale italiane, in quanto ritirato e fatto sparire in un amen. Qualche scena di nudo c'era, ma nulla di così scandaloso e traumatico. Fra l'altro era già rigorosamente

Porgy and Bess (2014)

DG | 4 post: ultimo da Tarabas | 21/04/19 20:48
Ah, non sapevo esistesse. Grazie mille!

Rapsodia per un killer (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 21/04/19 17:07
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Brainwaves - Onde cerebrali (1983)

HV | 1 post: ultimo da Daidae | 21/04/19 14:03
È uscito in DVD per Futurama.

Contadini del mare (1956)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/04/19 12:07
In onda il Sabato 27 APRILE ore 03:05 su RAI 3 È vivida e impressionante la ripresa della pesca dei tonni sulle coste siciliane, dopo quella del pesce spada, quasi una lotta per l’esistenza rappresentata in

I dimenticati (1959)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/04/19 12:07
In onda il Sabato 27 APRILE ore 03:15 su RAI 3 I dimenticati sono gli abitanti di un paese calabrese che si trovano senza strada e in cima a una montagna. 15 chilometri di ciottoli e salite impervie li dividono

Pescherecci (1958)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/04/19 12:07
In onda il Sabato 27 APRILE ore 03:30 su RAI 3 Un'importante testimonianza visiva delle dure condizioni di lavoro e di vita dei pescatori siciliani, in un cortometraggio di De Seta attento spettatore sociale.

I gioielli di Madame de... (1953)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/04/19 12:07
In onda il Sabato 27 APRILE ore 05:01 su IRIS Paradigma d’eleganza cinematografica, con quelle sinuose riprese che, con impercettibile nonchalance, disegnano sguardi che avvinghiano i corpi e accarezzano cose

Il complesso del trapianto (1971)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/04/19 10:46
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cannon/Multivision: Edizione: aprile 1987 Durata effettiva: 1h, 36m e 21s