Forum | Pagina 596

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Il terribile ispettore (1969)

LV | 5 post: ultimo da Zender | 23/04/19 07:49
Grazie Nemesi, radarizzata.

In memoria di me (2007)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 22/04/19 23:57
I commenti han inquadrato bene l'opera: tediosa, coraggiosa, diversa, sincera. Stile e temi avvicinano il film ad opere come Silence ed Il grande silenzio e, tra qualche dialogo retorico, molte parole

Il re dei re (1961)

DG | 2 post: ultimo da Darkknight | 22/04/19 21:04
L'audio italiano del Blu-Ray Warner si abbassa un paio di volte nella prima mezz'ora di film. Qualcuno sa se lo stesso difetto è presente anche nel Dvd A&R ? https://www.amazon.it/re-dei-Harry-Guardino/dp/B004OUZK52/ref=tmm_blu_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=&sr=

Il caldo amore di Evelyn (1968)

DG | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 22/04/19 20:54
Non dirlo a me, ho un pacchetto di film francofoni assenti dal database davinottico che non posso inserire: con lo spagnolo bene o male vado a orecchio e intuito, vista la mutua intellegibilità con l'italiano,

Maestri di musica (1898)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/04/19 19:07
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=5Sb006JKLLw

Hated (1994)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 22/04/19 17:33
Dopo aver visto il film, i Beastie Boys se ne portarono dietro una copia come amuleto nel proprio tour bus, e i Phish chiesero a Philips di fare un film su di loro, cosa che avvenne nel 2000 con Bittersweet

Ricco e strano (1931)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 22/04/19 11:59
Il regista e la consorte, per preparare il film, andarono a Parigi, al Folies Bergère, perché intendevano inserire nella sceneggiatura che i protagonisti si infilavano dietro le quinte del noto locale

Tabarin di lusso (1928)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 22/04/19 11:37
Definito da Hitchcock: "Probabilmente è il più brutto film che io abbia mai fatto". Fonte: Truffaut, "Il cinema secondo Hitchcock", capitolo II)

La baia dell'amore e del terrore (2002)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/04/19 10:34
Spartano e di mediocre qualità il dvd edito dalla Usa Home Entertainment Edizione : 16 gennaio 2006 Formato: 1.33:1 Audio: italiano (5.1) e inglese (2.0) Nessun sottotitolo Presenza di

Ladies in lavender (2004)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 22/04/19 10:19
In onda il Domenica 28 APRILE ore 02:25 su RAI 1 Dice Lovejoy: Uno splendido dramma ambientato sulla costa inglese nei travagliati anni prima della seconda guerra mondiale. Notevole, con alcuni momenti che rimangono

La baia dell'amore e del terrore (2002)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/04/19 10:16
Cinema indie di buona fattura, diretto da un regista di un certo talento Dramma a tinte fosche e nerissime, dove gli eventi precipitano in un baratro di violenza e disperazione, non riuscendo ad evitare

La commessa (1975)

LV | 7 post: ultimo da Zender | 22/04/19 09:59
Grazie Andy, multizzato.

Il mistero di Wetherby (1985)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 22/04/19 09:26
Se per questo, svarioni riguardanti le trame si trovano un poco dappertutto, compresa Wikipedia dove almeno è possibile intervenire per correggere l'errore.

Le due orfanelle (1954)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 22/04/19 09:23
Dopo la prima trasposizione in epoca muta per la regia di David Wark Griffith, il romanzo è stato portato sullo schermo varie volte, fra cui ben quattro in Italia per le regie di Carmine Gallone (1942),

The counselor - Il procuratore (2013)

HV | 1 post: ultimo da Rocchiola | 22/04/19 09:15
Il doppio bluray marchiato Fox è ora disponibile a prezzi ultra-scontati. Nulla da dire sull'aspetto tecnico che è perfetto per un film comunque recentissimo. L'unica nota negativa è che la versione

Sorry to bother you (2018)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 22/04/19 09:10
Consigliato con una avvertenza: può non piacere, anzi sospetto che qualcuno lo potrebbe trovare troppo demenziale e sconclusionato. Certo è molto originale, cosa rara in quest'era di remake più o meno

Il figlio della furia (1942)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 22/04/19 08:39
Oltre che dalla bellezza e dal talento, le due protagoniste femminili di questo film sono accumulate dal fatto che le loro vite sono state entrambe segnate da gravi disturbi psichici, tanto da dover essere

C'era una volta un amore (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 22/04/19 00:17
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Jeux d'amour (Giochi d'amore) (1968)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 21/04/19 22:02
Questo film è stato una meteora nelle sale italiane, in quanto ritirato e fatto sparire in un amen. Qualche scena di nudo c'era, ma nulla di così scandaloso e traumatico. Fra l'altro era già rigorosamente

Porgy and Bess (2014)

DG | 4 post: ultimo da Tarabas | 21/04/19 20:48
Ah, non sapevo esistesse. Grazie mille!

Rapsodia per un killer (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 21/04/19 17:07
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Brainwaves - Onde cerebrali (1983)

HV | 1 post: ultimo da Daidae | 21/04/19 14:03
È uscito in DVD per Futurama.

Contadini del mare (1956)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/04/19 12:07
In onda il Sabato 27 APRILE ore 03:05 su RAI 3 È vivida e impressionante la ripresa della pesca dei tonni sulle coste siciliane, dopo quella del pesce spada, quasi una lotta per l’esistenza rappresentata in

I dimenticati (1959)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/04/19 12:07
In onda il Sabato 27 APRILE ore 03:15 su RAI 3 I dimenticati sono gli abitanti di un paese calabrese che si trovano senza strada e in cima a una montagna. 15 chilometri di ciottoli e salite impervie li dividono

Pescherecci (1958)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/04/19 12:07
In onda il Sabato 27 APRILE ore 03:30 su RAI 3 Un'importante testimonianza visiva delle dure condizioni di lavoro e di vita dei pescatori siciliani, in un cortometraggio di De Seta attento spettatore sociale.

I gioielli di Madame de... (1953)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/04/19 12:07
In onda il Sabato 27 APRILE ore 05:01 su IRIS Paradigma d’eleganza cinematografica, con quelle sinuose riprese che, con impercettibile nonchalance, disegnano sguardi che avvinghiano i corpi e accarezzano cose

Il complesso del trapianto (1971)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/04/19 10:46
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cannon/Multivision: Edizione: aprile 1987 Durata effettiva: 1h, 36m e 21s

Porcile (1969)

LV | 5 post: ultimo da Zender | 21/04/19 08:55
Bravo Huck finn, radarizzata.

Italian boys (Liberate la scimmia!) (1983)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 21/04/19 08:21
OK, grazie.

Innamorato pazzo (1981)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 21/04/19 00:26
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un altro flano originale del film:

Un delitto poco comune (1988)

DG | 26 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/04/19 00:12
Accreditato in soli 8 film su un totale di 335 (escludendo le identificazioni ancora da convalidare): un record di apparizioni più o meno flash...

Il campione (2019)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 20/04/19 22:37
La partita che viene usata per lo sfondo dei tifosi negli incontri della Roma del protagonista contro la Lazio e la Sampdori mentre sul campo giocano delle comparse con le maglie delle società,

Un gettone per il patibolo (1966)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 20/04/19 18:53
Non è né un western né uno spionistico, ma un gangster/noir con molta azione. Fra l'altro Trintignant e Frank si sarebbero di nuovo incontrati qualche anno dopo in Così dolce, così perversa, sempre

Sono stato un agente C.I.A. (1978)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 20/04/19 17:58
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Giovanna d'Arco (1999)

TV | 7 post: ultimo da B. Legnani | 20/04/19 16:27
In onda il Sabato 20 APRILE ore 23:59 su TV8 Buona l'interpretazione di Milla Jovovich, che riesce a dare intensità alla sua Giovanna d'Arco, alcune scene sono ben girate, ma per il resto siamo di fronte ad una

Midnight offerings (1981)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 20/04/19 14:38
Questo è un bel filmetto, piccolo ma gustoso. Bravo Mauro!

The machine (2013)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 20/04/19 14:11
In onda il Domenica 21 APRILE ore 02:42 su RAI 4 Ringuainato nella sua levigata cupezza cyberdark, il film affonda come un bisturi nei rigidi fondamenti asimoviani, esibendo con squillante preveggenza l'ingovernabile

The courier (2012)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 20/04/19 13:57
In onda il Venerdì 26 APRILE ore 23:55 su CINE SONY Un corriere viene ingaggiato per consegnare una valigetta dal contenuto misterioso a un tizio di cui si sono perse le tracce da tempo. Partenza intrigante che

The protector - La legge del Muay Thai (2005)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 20/04/19 13:57
In onda il Venerdì 26 APRILE ore 21:00 su 20 MEDIASET Pur divertendomi con le acrobazie e la faccetta buffa di Jackie Chan ed apprezzando certe performance fisiche di Bruce Lee e Jet Li, non amo particolarmente

Dirty love (1988)

LV | 7 post: ultimo da Zender | 20/04/19 11:43
Bravo Key man, radarizzata.

C'era una volta un gangster (1969)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 20/04/19 08:19
Bravo Huck finn, radarizzata.

Un bellissimo novembre (1969)

LV | 6 post: ultimo da Zender | 20/04/19 08:07
Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Emmanuelle l'antivergine (1975)

HV | 3 post: ultimo da Zender | 20/04/19 07:51
Grazie Buio, bel lavoro!

R I magnifici sette (1960)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 20/04/19 00:02
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, una cover italiana del brano originale, abbinata a Exodus (1960):

Hannah (2017)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 19/04/19 21:47
Il film è stato presentato in anteprima alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e Charlotte Rampling si è aggiudicata la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femmini

Cuori senza frontiere (1950)

TV | 3 post: ultimo da Lodger | 19/04/19 20:19
In onda il Venerdì 26 APRILE ore 01:45 su RAI 1 L'annosa disputa sui confini italo-slavi in una pellicola di Zampa che intreccia denunce a una vicenda sentimentale e melodrammatica. I bambini rappresentano l'innocenza

Gli occhi indiscreti di uno sconosciuto (1984)

HV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 19/04/19 19:31
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Multivision:

Lo scapolo (1955)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 19/04/19 19:10
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il figlio di Aquila Nera (1968)

LV | 1 post: ultimo da Zender | 19/04/19 19:02
Il Palazzo di Tilsit, nel quale il Governatore dà una grande festa, è - come diceva Mauro - Villa Aldobrandini in Via Mazzarino a Frascati, nota multilocation. Grazie a Legnani per la descrizione.

La casa 4 - Witchcraft (1989)

MUS | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 19/04/19 18:16
Il tristissimo e intenso brano conclusivo che accompagna i titoli di coda del film, composto da Carlo Maria Cordio su liriche della moglie Donatella Ibba, è cantato da Alessandra Annibali, singer romana

A beautiful mind (2001)

DG | 6 post: ultimo da Alex75 | 19/04/19 17:30
Tra l'altro, con lui viaggiava la moglie Alicia. Uniti nella vita, come nella morte.

Ciao Gulliver (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Panza | 19/04/19 16:41
In una scena si riconoscono le locandine di L'amica... ...e di Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà:

West Coast (2016)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 19/04/19 12:38
In IMDB viene indicato come genere il solo "drama" ma si tratta di un errore: il film d'esordio di Benjamin Weill è inequivocabilmente una commedia.

The spectacular now (2013)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 19/04/19 12:11
In onda il Giovedì 25 APRILE ore 00:30 su PARAMOUNT CHANNEL Dice Galbo: Racconto di formazione realizzato in forma di pellicola dolce amara, con riflessioni sulla tarda adolescenza, a volte originali, altre decisamente

Behind enemy lines - Dietro le linee nemiche (2001)

TV | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 19/04/19 12:11
In onda il Giovedì 25 APRILE ore 21:00 su IRIS Dice Galbo: Behind enemy lines è un buon ibrido tra un film di guerra e un action movie ed è uno dei pochi ruoli non farseschi o da commedia interpretati da Owen

Impatto imminente (1993)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 19/04/19 12:10
In onda il Giovedì 25 APRILE ore 00:25 su CINE SONY Dice Galbo: Thriller assolutamente nella norma con alcune parti non disprezzabili, ha il suo punto di forza nell'ambientazione tra i poliziotti fluviali. Bruce

Il segreto dei suoi occhi (2009)

TV | 13 post: ultimo da Gestarsh99 | 19/04/19 12:10
In onda il Giovedì 25 APRILE ore 00:00 su LA7D Notevolissima opera argentina che mischia con grazie e armonia generi diversi (sentimentale, drammatico, critica politica e thriller) riuscendo a essere credibile

La Santa (2013)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 19/04/19 11:59
Buon prodotto disponibile a prezzi veramente bassi. Ottimo video. Audio 2.0 discreto con dialoghi un pò bassi ma pulito.

Fuoco cammina con me! (1992)

TV | 4 post: ultimo da Caesars | 19/04/19 10:55
In onda il Giovedì 25 APRILE ore 04:00 su CIELO Prequel di Twin Peaks, ma da vedere dopo la serie tv. Se questa era notevole nel lento disvelamento di una realtà oscura dietro la facciata di una modesta cittadina

La terza madre (2007)

LS | 1 post: ultimo da Roger | 19/04/19 09:13
Alcuni interni sono stati girati a villa Becker, una villa da decenni disabitata in strada valselice 85 a Torino fonte: rivista Torino Storia