Forum | Pagina 1232

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Lobo (serie tv) (1980)

DG | 4 post: ultimo da Ciavazzaro | 7/10/10 20:30
Adirittura su retequattro ? Proprio non lo ricordavo !

Amore al primo morso (1979)

DG | 5 post: ultimo da Ciavazzaro | 7/10/10 20:27
Questo è da anni che lo devo recuperare... Ottima segnalazione.

La noia (1963)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 7/10/10 19:03
David di Donatello 1964 per migliore attrice a Catherine Spaak.

Bananas!* (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 7/10/10 16:33
Precisa Rebis: La Dole Foods ha denunciato i membri dell’accusa di “falsificazione di testimonianza” e gli autori del documentario per diffamazione, richiedendone il divieto permanente di proiezione

La generazione rubata (2002)

CUR | 1 post: ultimo da Columbo | 7/10/10 14:34
Scritto da Christine Olsen, che ha adattato il libro "Follow the Rabbit-Proof Fence" di Doris Pilkington Garimara.

La generazione rubata (2002)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 7/10/10 14:32
Musiche di Peter Gabriel.

La generazione rubata (2002)

DG | 1 post: ultimo da Columbo | 7/10/10 14:32
Fotografia da manuale di Christopher Doyle. Naturalmente il paesaggio australiano aiuta.

L'inizio del cammino (1971)

DG | 0 post: ultimo da Columbo | 7/10/10 14:25
Nicolas Roeg cura anche la fotografia: il risultato visivo è fenomenale.

L'inizio del cammino (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 7/10/10 14:23
Bellissima partitura di John Barry in colonna sonora: http://www.youtube.com/watch?v=UnRaCEoDRaY

Cattivi pensieri (1976)

MUS | 5 post: ultimo da Markus | 7/10/10 12:28
E si, come sai Ellere sono un grande appassionato di colonne sonore italiane 70/80 (come te d’altronde), perciò quando anni fa sentii questi brani nel film (come spesso mi capita) me ne innamorai e

[2.01] Masters of Horror 2: Discordia (2006)

TV | 2 post: ultimo da Herrkinski | 7/10/10 11:33
In onda il Giovedì 7 OTTOBRE ore 23:05 su *RAI MOVIE "Più che discordia verrebbe da dire DISORDINE. Blando e confuso episodio della seconda stagione dei Masters of Horror, diretto da un Tobe Hooper che

Tre piccoli porcellini (1934)

CUR | 5 post: ultimo da Puppigallo | 7/10/10 11:15
Fondamentalmente, i tre porcellini sono tre teste di m....... Ma purtroppo, uno dei tre doveva essere un muratore e quello li ha salvati. Se solo il lupo fosse stato un esperto di esplosivi...

La montagna (1956)

DG | 3 post: ultimo da Markus | 6/10/10 21:34
Vero, tra l'altro ancora montagne pure e senza speculazioni edlizie intorno (oggi a Chamonix è un delirio!). Tutto sommato è un film che ho sempre apprezzato.

La montagna (1956)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 6/10/10 20:58
Secondo Dimensione Montagna la storia è ancora valida a distanza di cinquant'anni: dolorosa ma giusta, e colma di umanità nel finale, "quasi ingenuamente morale.

Dracula morto e contento (1995)

CUR | 2 post: ultimo da Von Leppe | 6/10/10 20:06
Nella stessa scena dell'impalamento nel doppiaggio italiano Van Helsin esclama: lei è Nosferatu e l'altro risponde: Lucy è sarda? nella lingua originale : She's nosferatu, she's itallian? italiana?

Volevo i pantaloni (1990)

HV | 3 post: ultimo da Markus | 6/10/10 19:55
Si, molto interessante Geppo (anche quella al regista s'intende). Mi sento di consigliartelo il dvd, poichè so che anche te - giustamente - sei amante degli extra.

Zorro mezzo e mezzo (1981)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 6/10/10 17:28
Da notare che, lo Zorro in questione di George Hamilton è l'ennesimo figlio di quello originale. Ergo, il famoso Don Diego de la Vega, stavolta, ha avuto due gemelli, uno etero e uno gay, che hanno ereditato

Tamagon risolve tutto (1972)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 6/10/10 12:37
Il narratore e il doppiatore di Tamagion è il decano Vittorio di Prima.

Bellissima (1952)

MUS | 1 post: ultimo da Macbeth55 | 6/10/10 11:10
La bellissima musica dei titoli di testa e di coda, con la commovente inquadratura sulla bambina finalmente addormentata è tratta dall'opera di Gaetano Donizetti "L'Elisir d'Amore" e precisamente

Rashomon (1950)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 6/10/10 08:11
Sì, quella che vedi a sinistra è quella utilizzata al tempo nei cinema. Peccato non averne una coi titoli italianizzati, sarebbe stupenda.

Il seme della follia (1994)

MUS | 4 post: ultimo da Zender | 6/10/10 07:50
Effettivamente le somiglianze saltano all'occhio. E considerati i soldi che i Metallica han fatto con quel disco (e quella canzone) se fossi in Carpenter... chissà...

Pulse (2001)

TV | 2 post: ultimo da Zender | 6/10/10 07:43
In onda il Venerdì 8 OTTOBRE ore 23:45 su *FANTASY Se siete interessati a vedere l'originale del PULSE americano eccovi serviti. Lento, misterioso, con qualche ottima freccia al suo arco.

Tintorera (1977)

HV | 1 post: ultimo da Lucius | 6/10/10 00:59
Esistono due versioni per l'home video: una cut ed una uncut, (per le scene erotiche esplicite), quest'ultima è uscita solo all'estero ed è priva del doppaggio italiano.

Una moglie (1974)

HV | 2 post: ultimo da Rebis | 5/10/10 21:31
Anche il DVD italiano è integrale.

Storia di ragazzi e di ragazze (1989)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 5/10/10 20:51
Grazie mille a Emiliano, che ci ha permesso di radarizzare il posto con esattezza e vederne anche gli interni. Ottimo lavoro, complimenti!

La leggenda del bandito e del campione (serie tv) (2010)

LS | 1 post: ultimo da Guru | 5/10/10 19:40
LE LOCATIONS PIEMONTESI: P.zza Carignano a Torino, Si intravede nella prima puntata l'Arco già fotografato per il film Uno scandalo perbene presso L'Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso, Rosta-Buttigliera

Quando c'era Silvio (2006)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 5/10/10 18:39
Meglio toglierlo va... E' un'inserimento di 4 anni fa, chi si ricorda se era lui...

Mahler - Sinfonie n. 9-10 - Das lied von der erde - Leonard Bernstein (1976)

DG | 1 post: ultimo da Columbo | 5/10/10 16:36
Per l'immagine, ecco la copertina:

L'arte del sogno (2007)

DG | 2 post: ultimo da Burattino | 5/10/10 15:19
Scusami, è una mail che non adopero troppo spesso

Hunger (2009)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 5/10/10 13:49
Curioso. Per un attimo ho pensato fosse l'omonimo di McQueen, del quale tutti sbrodolano mirabilia come se diluviasse e che mi appresto a visionare. Beh, eviterollo. Dei derivati e surrogati di Saw son

Resident evil: Apocalypse (2004)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 5/10/10 11:04
Ahah, ok, fatto.

Danni collaterali (2002)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 5/10/10 11:03
Ok, sostituito con un più generico "serpente".

Kakkientruppen (1977)

LV | 1 post: ultimo da Zender | 5/10/10 10:47
Grazie a Geppo e Iena. Inserita nello speciale ecc.

Love streams - Scia d'amore (1984)

CUR | 3 post: ultimo da Columbo | 5/10/10 10:45
Lo scrittore e drammatugo Ted Allan collabora alla sceneggiatura.

Il grande imbroglio (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Columbo | 5/10/10 10:41
L'ultimo film di Cassavetes è stato anche il primo girato su sceneggiatura altrui, scritta da Warren Bogle.

La sera della prima (1977)

HV | 2 post: ultimo da Columbo | 5/10/10 10:39
L'edizione americana in dvd (con sottotitoli) dura 144' Contine tra gli extra una conversazione tra Bruno di Marino (storico del cinema) e Salviano Miceli (critico cinematografico) sul film.

Una moglie (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Columbo | 5/10/10 10:35
Il titolo originale è un modo popolare per dire di essere sotto l'influenza dell'alcol.

Minnie e Moskowitz (1971)

HV | 4 post: ultimo da Columbo | 5/10/10 10:34
Il dvd è con audio originale in inglese con sottotitoli in italiano:

L'assassinio di un allibratore cinese (1976)

HV | 1 post: ultimo da Columbo | 5/10/10 10:25
In Italia venne distribuita una versione di 85', tagliata e doppiata arbitrariamente; il dvd Criterion contiene finalmente l'edizione corretta, peraltro già ridotta da Cassavetes rispetto a quella originaria

Caccia tragica (1947)

CUR | 3 post: ultimo da Columbo | 5/10/10 10:17
Lizzani compare anche come attore, nel ruolo di un reduce che tiene un comizio sul treno.

Frank Gehry creatore di sogni (2005)

TV | 3 post: ultimo da Zender | 5/10/10 08:02
In onda il Venerdì 8 OTTOBRE ore 02:55 su RAI 1 Dice Galbo su questo originale film: "Interessante documentario che testimonia di un incontro tra due grandi artisti contemporanei, un regista (Sidney Pollack)

Maciste all'inferno (1962)

TV | 2 post: ultimo da Herrkinski | 5/10/10 01:38
In onda il Martedì 5 OTTOBRE ore 08:30 su *RAI MOVIE Renato dice: "Davvero divertente. Personalmente non sono un fan del peplum come genere, ma questo film rappresenta una piacevole eccezione. Il film oggigiorno

Di origine sconosciuta (1983)

TV | 3 post: ultimo da Herrkinski | 5/10/10 01:31
In onda il Martedì 5 OTTOBRE ore 23:40 su 7 GOLD "Piccolo ed interessante film ad opera di un regista come Cosmatos che in passato non aveva certo strabiliato e che qui confeziona il suo miglior film. Il

Milano odia: la polizia non può sparare (1974)

MUS | 6 post: ultimo da Il Dandi | 5/10/10 00:04
Videoclip di Milano odia nella versione dei Calibro 35 dal secondo album della band, Ritornano quelli di Calbro 35 (Cinevox, 2008): http://www.youtube.com/watch?v=w-aJHU40zBQ

Revolver (1973)

MUS | 2 post: ultimo da John trent | 4/10/10 22:30
Forse vi farà piacere riascoltare per intero la suite che dà il titolo al film (sono oltre 12 minuti ma ne vale la pena...): http://www.youtube.com/watch?v=zRPwiszRar0

Aida degli alberi (2001)

CUR | 1 post: ultimo da Guru | 4/10/10 17:54
Le voci: Kak Enzo Iacchetti Ramfis Massimo Lopez

Aida degli alberi (2001)

MUS | 1 post: ultimo da Guru | 4/10/10 17:52
Musiche composte strumentate e dirette da Ennio Morricone. "Il Re degli Ingordi" è cantata da Enzo Iacchetti

Zorro mezzo e mezzo (1981)

DG | 7 post: ultimo da 124c | 4/10/10 16:37
Già, hai ragione. Comunque, ho trovato il trailer del film e lo posto.

La nave fantasma (1980)

TV | 5 post: ultimo da Herrkinski | 4/10/10 13:54
In onda il Sì, è già da un pezzo che non aggiornano più il sito. Si potrebbe provare a mandargli un e-mail.. Io comunque di solito i programmi li controllo sul sito MyMovies, che sembra abbastanza affidabile.

Bruce Lee supercampione (1978)

DG | 15 post: ultimo da 124c | 4/10/10 13:29
Si, finiamola qui e visto che il mio commento è corretto, ora Zender potrebbe anche cancellare gli ultimi interventi nella discussione generale, se vuole,

Johnny Oro (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Homesick | 4/10/10 11:48
Colonna sonora disponibile in cd per GDM.

Session 9 (2001)

CUR | 2 post: ultimo da Columbo | 4/10/10 10:29
Primo film in cui viene utilizzata la videocamera digitale Sony 24P HD ad altissima definizione, che gira 24 fotogrammi al secondo anzichè 30.

Session 9 (2001)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 4/10/10 10:27
Ottimo l'uso di "Piece for Tape Recorder" del compositore contemporaneo Vladimir Ussachevsky. http://www.youtube.com/watch?v=XhSVbYJbbLY

Sesso & potere (1997)

CUR | 1 post: ultimo da Columbo | 4/10/10 10:24
Cameo per Jim Belushi nel ruolo di se stesso.

Sesso & potere (1997)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 4/10/10 10:23
Musiche di Mark Knopfler, con canzoni di Willie Nelson.

I satanici riti di Dracula (1974)

CUR | 7 post: ultimo da Columbo | 4/10/10 09:53
Il film venne bloccato per un anno e uscì negli USA con il titolo "Count Dracula and his Vampire Bride".

Le spose di Dracula (1960)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 4/10/10 09:39
Efficaci musiche di Malcolm Williamson.

Il mostro del lago di Costanza (1998)

TV | 5 post: ultimo da Herrkinski | 3/10/10 21:37
In onda il Lunedì 4 OTTOBRE ore 00:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su Telesanterno. Mco dice: "Gli spaventi sono all'acqua di rose e vien più facile concentrarsi sulla bellezza dei paesaggi lacustri propostici.

Umberto D. (1952)

CUR | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 3/10/10 20:12
Ottimo documento,r.f.e.

Mariti in pericolo (1961)

MUS | 1 post: ultimo da Guru | 3/10/10 19:32
Apertura del film con la canzone "Che vita " cantata da Peppino Di Capri ed i suoi Rockers.