Forum | Pagina 1217

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Cambia la tua vita con un click (2006)

CUR | 2 post: ultimo da Didda23 | 8/01/11 13:55
Cameo della cantante dei Cranberries Dolores O'Riordan che canta "Linger" al matrimonio del figlio di Sandler.

The nude restaurant (1967)

LS | 1 post: ultimo da Lucius | 8/01/11 13:40
Girato interamente al Mad Hatter Restaurant di New York.

Chelsea girls (1966)

HV | 2 post: ultimo da Lucius | 8/01/11 13:35
La prima bobina fu estrapolata dal film e assemblata con l'aggiunta di altro girato in un cortometraggio dal titolo AFTERNOON realizzato l'anno precedente (1965). Fonte:Il cinema di A.Warhol di Apra

Il male di Andy Warhol (1977)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 8/01/11 11:33
Non ricordavo un'uscita in italiano. Io l'ho visto in inglese, comunque.

Il male di Andy Warhol (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 8/01/11 11:28
Per il ruolo della megera (Carroll Baker) era stata contattata Shelley Winters, ma essendo questa impegnata con Tentacoli, il regista scritturò la sua seconda scelta (la pur valida Carroll Baker, appunto).

Terror! Il castello delle donne maledette (1973)

TV | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 7/01/11 20:31
In onda il Se volete vederlo eccolo qui: http://www.fantastika.altervista.org/ Tra poco sarà messo on-demand.

Le nuove avventure di Lupin III - Seconda serie (1977)

DG | 99 post: ultimo da Ciavazzaro | 7/01/11 20:22
Per me rimane bravo anche con questa sigla hehe,ma io sono di parte !

Charleston (1977)

LC | 1 post: ultimo da Zender | 7/01/11 17:38
La villa di Joe (James Coco), il grasso armatore da truffare. Potrebbe essere ovunque, visto che il film è in gran parte ambientato a Londra. Di certo la piscina ha forme del tutto singolari...

Dio in cielo, Arizona in terra (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Nando | 7/01/11 00:33
Peter Lee Lawrence, vero nome Karl Hirenbach, nacque in Germania nel 1945, esordì nel cinema nel capolavoro di Leone "Per qualche dollaro in più", nella sua breve carriera prese parte a poco

I due volti della paura (1972)

LV | 3 post: ultimo da Andygx | 6/01/11 22:43
La clinica in cui lavorano i medici protagonisti del film è a Roma in Vicolo del Casale Lumbroso, 129 (41°52'1.42"N 12°22'20.31"E). Si tratta del Convitto Nazionale Sordi "Antonio Magarotto".

Vacanze di Natale 95 (1995)

DG | 0 post: ultimo da Deepred89 | 6/01/11 15:55
Una cosa sulla differenza tra Parenti e Vanzina Premettendo che mi mancano molti lavori sia di Parenti che di Vanzina, vi scrivo alcune osservazioni (per voi appassionati sicuramente banali, ma è per

Il sesso secondo lei (2005)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 6/01/11 06:01
Il titolo originale del film gioca sul doppio significato del verbo "to lie": mentire e giacere.

Sognando Beckham (2002)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 6/01/11 00:16
Primo film occidentale trasmesso per tv in Corea del Nord, a fine dicembre 2010. (font: Il Corriere della Sera, 5/1/11, pagina 16)

La morte va a braccetto con le vergini (1971)

DG | 4 post: ultimo da Ciavazzaro | 5/01/11 20:22
Mi ero dimenticato che non se ne fosse parlato anche qui sul davinotti,anche se in ritardo dico nuovamente il mio RIP

Sesso in catene (1928)

CUR | 1 post: ultimo da Rebis | 5/01/11 19:27
La traduzione del titolo originale (per Fuori Orario e l'Home Video) è fuorviante e non ben calibrata nell'uso dei termini. Ad ogni modo il titolo con cui circolò all'epoca era anche peggio: Generazione

Io, due figlie, tre valigie (1967)

TV | 6 post: ultimo da B. Legnani | 5/01/11 17:33
In onda il Sabato 15 GENNAIO ore 11:45 su LA 7 Forse il più divertente film con Louis de Funés, industriale travolto da matrimoni, figli e valigie. La sagace regìa di Molinaro non fa risentire della staticità

Il giudice e il commissario (serie tv) (2000)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 5/01/11 16:26
Forse dovrei correggere, dicendo che se Il giudice e il commissario è una serie femminista, Jake & Jason detectives era serie per misogeni, non per gay. Concordi, R.f.e.?

Il figlio di Godzilla (1967)

CUR | 2 post: ultimo da Daidae | 5/01/11 14:38
Il film è conosciuto anche come "Il ritorno di Gorgo". La versione italiana con questo titolo attribuisce erroneamente la regia a Hishiro Honda nei titoli di testa.

I vampiri (1957)

CUR | 6 post: ultimo da B. Legnani | 5/01/11 11:52
Una stranezza. Il quadro che la Canale (nomen omen...) compra viene definito come opera di Francesco Guardi, ma in realtà è un soggetto del Canaletto: Il Canal Grande, con la Chiesa della Salute e la

Mario banana I (1964)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 5/01/11 09:05
Messo, anche se l'avevo visto segnalato pure senza il numero, il primo...

11 settembre 2001: il grande complotto (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/01/11 23:53
Curioso, proverò a chiedere a Xamini, mi sa che la data d'inserimento non tiene conto dei papiri...

I vizi morbosi di una governante (1977)

TV | 2 post: ultimo da B. Legnani | 4/01/11 21:20
In onda il Mercoledì 5 GENNAIO ore 22:30 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su www.fantastika.altervista.org/ Gotico di Ratti, non stimatissimo, ma molto Anni Settanta.

SMS - Sotto Mentite Spoglie (2007)

DG | 4 post: ultimo da Galbo | 4/01/11 16:08
A me sin da subito è sembrato una mezza ciofeca...

Mil nubes de paz cercan el cielo, amor, jamás acabarás de ser amor (2003)

CUR | 2 post: ultimo da Pigro | 4/01/11 10:27
Il titolo è la traduzione degli ultimi versi di una poesia di Pasolini, "La persecuzione": Mille nubi di pace accerchiano il cielo, amore, mai non finirai d'essere amore.

Indio Black, sai che ti dico: sei un gran figlio di... (1971)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 4/01/11 09:17
Pare che il film dovesse essere un seguito di Sabata, però Lee Van Cleef letto il copione lo trovò brutto e rifiutò di girare la pellicola. Venne così ingaggiato Yul Brinner e il personaggio diventò

Capri (serie tv) (2006)

TV | 1 post: ultimo da Ruber | 3/01/11 21:33
In onda il Lunedì 3 GENNAIO ore 21:05 su Rai Premium La terza serie di Capri, ossia l'ultima in ordine realizzata, con storie nuove e attori principali che cambiano con l'ingresso della Guaccero e di Greco e

Red shoe diaries (serie tv) (1992)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 3/01/11 20:07
Un articolo sulla serie: Usa, serial di confessioni intime Diari erotici ed e' telefilm NEW YORK. Diari erotici, scritti da donne, fitti di passioni segrete e di fantasie sessuali, sono alla base

Highlander 2 - il ritorno (1991)

MUS | 1 post: ultimo da Manowar79 | 3/01/11 18:55
la colonna sonora riserva qualche momento degno di nota: gli Shadow King di Lou Gramm sfoggiano il brano "One Dream" (unico inedito della band al di fuori del loro album omonimo), accreditati

Nel nome del padre (1993)

DG | 4 post: ultimo da Pigro | 3/01/11 18:33
Acc, che peccato! Mi piaceva proprio con quella faccia da caratterista che però aveva saputo imporre come volto d'attore di grande intensità.

Redacted (2007)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 3/01/11 12:22
Due brani classici in colonna sonora: la Sarabanda di Handel (già usata da Kubrick in Barry Lyndon) in una versione per orchestra: http://www.youtube.com/watch?v=JSAd3NpDi6Q il "E lucevan le

Bermude: la fossa maledetta (1978)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 3/01/11 08:53
La ricordo anch'io molto piacevolmente in efetti. Una delle poche cose riuscite del film.

A bocca piena (1976)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 3/01/11 02:48
Notizie su Constance Money: http://constancemoney.blogspot.com/2010/02/susan-jensen.html

L'artiste et le mannequin (1900)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 2/01/11 23:29
Visibile qui: http://www.youtube.com/watch?v=SGTrqx_tj-w&feature=related

Il lumacone (1974)

HV | 2 post: ultimo da Geppo | 2/01/11 16:02
Ecco il DVD di "Il lumacone" uscito per la I.I.F. Master: Ottimo, davvero eccellente. Audio: Buono, pulito (2.0 Dual Mono) Durata: 90 minuti (integrale) Formato: 1.78:1 (Widescreen

La sottile linea rossa (1998)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 2/01/11 11:37
Musiche splendide di Hans Zimmer, ma in alcuni casi sono state utilizzate partiture classiche: "Annun per Annum" di Arvo Part http://www.youtube.com/watch?v=_6ywOqBIP2s L'"In Paradisum"

[2.08] Masters of Horror 2: La bestia (2006)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 2/01/11 02:47
Grazie Zender, gentile e disponibile come sempre. :)

Crash (1996)

DG | 9 post: ultimo da Stefania | 1/01/11 22:15
Ti ringrazio e approfitto per consigliarti anche la lettura di "Millenium people" di Ballard, quando ne avrai il tempo, altro romanzo interessante, ove si parla di una fantascientifica rivoluzione

Sotto il vestito niente 2 (1988)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 1/01/11 17:53
Il clip pubblicitario della langerie che apre il film: http://www.youtube.com/watch?v=u10UMt0qL80

Les raisins de la mort (1978)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 1/01/11 17:33
Girato nella Causse Noire, a nord di Montpellier.

Il baco da seta (1973)

CUR | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 31/12/10 20:50
Nadja Tiller è doppiata da Valeria Valeri

Delirio d'amore (1942)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 31/12/10 13:34
Ti spieghi benissimo, caro Columbo. Ti spiego come faccio io, però poi ognuno sceglie com fare. Copio tutto, nomi e interpreti, quindi seleziono tutto quello che passa tra un nome d'attore e quello successivo

V Lolita (1997)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 31/12/10 13:24
Vero. Tolta.

Lolita (1962)

DG | 6 post: ultimo da Rebis | 31/12/10 13:09
... è questo il discrimine caro mio ;) Leggilo, se ne hai voglia, è un'opera sconvolgente. Lyne ha avuto più coraggio, e non è solo una questione di tempi...

Dov'è Anna? (serie tv) (1976)

HV | 1 post: ultimo da Noir | 31/12/10 11:51
In uscita il 23/02/2011 per Rai-Trade

Roll Bounce - Gara di ballo (2005)

TV | 1 post: ultimo da Ale nkf | 31/12/10 11:30
In onda il Lunedì 3 GENNAIO ore 17:05 su *IRIS Commedia-musical a rotelle (ambientata negli anni 70) di tutto rispetto, con dialoghi piuttosto brillanti e alcuni personaggi decisamente originali, come il Re nero

Bastardi senza gloria (2009)

CUR | 6 post: ultimo da Lucius | 30/12/10 22:09
Christopher Waltz premiato per la miglior interpretazione maschile anche al Festival di Cannes.

La pelle sotto gli artigli (1974)

TV | 1 post: ultimo da B. Legnani | 30/12/10 20:27
In onda il Giovedì 30 DICEMBRE ore 22:30 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su http://www.fantastika.altervista.org/ Poverissimo bizzarro giallo di tal Santini che sfiora temi orrorifici senza però poter mostrare alcunché

-2 Livello del terrore (2007)

DG | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 30/12/10 15:19
Il fatto è che sono un fisionomista compulsivo (...) e quando colgo una certa affinità di tratti o di elementi in due volti, soprattutto su schermo, la spinta a rintracciarvi rimandi o prestiti non riesco

Delirio d'amore (1942)

CUR | 1 post: ultimo da Columbo | 30/12/10 14:04
Il titolo originale fa riferimento alla composizione più celebre di Hector Berlioz. Il film fu osteggiato dai nazisti, in particolar modo da Goebbels.

Topsy - Turvy - Sottosopra (1999)

CUR | 1 post: ultimo da Nando | 30/12/10 01:26
Vincitore di due premi Oscar ( miglior trucco e migliori costumi ) nel 2000 e Coppa Volpi a Jim Broadbent nel Festival di Venezia del 1999.

Natale in Sudafrica (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Rambo90 | 29/12/10 23:08
Cinepanettone all'insegna del riciclaggio: la gag con la Esquivel che parla a entrambi i fidanzati per non essere scoperta era già stata usata da Christian sia in "Merry Christmas" che in "Natale

Wake of death (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Jcvd | 29/12/10 20:09
Il film in origine doveva essere diretto da Ringo Lam.

The big swallow (1902)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 29/12/10 18:52
Visibile qui: http://www.youtube.com/watch?v=OyC7WXAkxx0&feature=related

Cavalleria (1936)

LV | 1 post: ultimo da Guru | 29/12/10 18:37
La scalinata dove Umberto Solaro (Amedeo Nazzari) incontra la donna dei suoi sogni Speranza (Elisa Cegani, qui le regalerà un mazzolino di mughetti) è ovviamente la Scalinata di Piazza di Spagna/Trinità

Il viaggio nella Luna (1902)

CUR | 2 post: ultimo da Stefania | 29/12/10 17:04
Per interpretare gli agili e scatenatissimi Seleniti, Méliès reclutò alcuni contorsionisti ed acrobati del noto music-hall Folies Bergère. Lo racconta, in un'intervista contenuta nel DVD Studio Canal,

La nuova armata Brancaleone (2010)

DG | 14 post: ultimo da B. Legnani | 29/12/10 16:36
Mario Monicelli (solo accreditato)

The Velvet Underground and Nico (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 29/12/10 12:28
Velvet Underground The Velvet Underground & Nico di Simone Coacci Un aneddoto apocrifo, in genere attribuito a Brian Eno,chiarisce l’importanza di questo debutto ben più della consueta

Beatrice Cenci (1956)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 29/12/10 11:45
Sontuose musiche di Franco Mannino con brani di Beethoven e Tchaikovsky: http://www.youtube.com/watch?v=edthuPqGXfg

[2.03] Masters of Horror 2: La V di vampiro (2006)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/12/10 11:33
Inizialmente era l'episodio che Mick Garris voleva dirigere(infatti lo ha anche scritto) , e si basa su esperienza vissuta da lui stesso, una visita notturna alla morgue con la moglie!( e certo che Garris

Edgar Allan Poe (1909)

DG | 4 post: ultimo da Pigro | 29/12/10 10:18
Imdb riporta tutti gli attori, immagino con sicurezza, che sono quelli che ho riportato nella scheda. Quindi direi che Stanlio non può essere.