Forum | Pagina 1210

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Bruciati da cocente passione (1976)

HV | 6 post: ultimo da Markus | 24/02/11 17:41
Film imperdibile e culto markussiano. Compratelo anche per ricordare il compianto Daniele Formica!

Les dents de la nuit - I denti della notte (2008)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 24/02/11 15:48
Allora l'ho messo come sottotitolo, visto che spesso per i titoli si usa fare così. Grazie.

Culastrisce nobile veneziano (1976)

LV | 9 post: ultimo da Zender | 24/02/11 14:59
La fondamenta dove Mastroianni farà a pugni con un gondoliere e cadrà in acqua è la Fondamenta dei Felzi a Venezia, già utilizzata in A Venezia un dicembre rosso shocking e La cosa buffa. Questo da

20.000 leghe sotto la terra (1965)

DG | 3 post: ultimo da Brainiac | 24/02/11 14:56
Non ho il facciabucco ma se sei artefice di ciò: http://www.myspace.com/maisieit/videos mi iscrivo al fanclub e ci vediamo a Roma quando liveggierete.

La finestra di fronte (2003)

LV | 8 post: ultimo da Zender | 24/02/11 14:43
Molto bella Andy, radarizzata. Ringraziamenti anche da Lucius che l'aveva richiesta.

La necrofila (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 24/02/11 12:50
La title-track del film, Love me deadly, scritta da Phil Moody e cantata da Kit Fuller sulla falsariga della Shirley Bassey di Goldfinger, è stata inclusa nella compilation amatoriale Rock 'Em Sock

Gayniggers from outer space (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 24/02/11 12:45
Il regista Morten Lindberg, più noto come "Master Fatman", è un personaggio molto celebre in Danimarca, soprattutto per la varietà dei suoi impieghi nel campo dello spettacolo: è difatti

Live in the 80s: La storia dei Not Moving (2005)

DG | 4 post: ultimo da Homesick | 24/02/11 08:40
Sì, è proprio quello! È acquistabile su www.audioglobe.it

Crocodile (Giant crocodile) (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 24/02/11 08:25
Precisa Herrkinski: Il film è stato editato da un altro film del 1978 il cui titolo originale è "Agowa gongpo". La versione originale è del 1978, mentre quella qui recensita è del 1979

Questa specie d'amore (1972)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 23/02/11 22:31
Giusti massacra il film (Stracult, scheda del film) e segnala la presenza attoriale di Gianfranco Rolfi, già campione di Rischiatutto (sagrestano in quel di Roncadelle - BS).

L'ultima imperatrice (2009)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 23/02/11 18:09
Grazie, ma ti conviene aspettare due o tre giorni. Se non vedi apparire la locandina preoccupati, altrimenti no :) In questo caso ne ho usata un'altra perché la tua era troppo piccola e la qualità sarebbe

Ice blues (2008)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 23/02/11 17:44
Veramente a me risultano usciti tutti nelle sale TRANNE il primo (difficile che Imdb affibbi un TV a un film che non è uscito davvero uscito in tv, mentre viceversa può anche accadere)... Quindi non

Cuore cattivo (1995)

TV | 2 post: ultimo da Manowar79 | 23/02/11 14:46
In onda il Mercoledì 23 FEBBRAIO ore 02:10 su RAI MOVIE all'interno della maratona dedicata al "social", RaiMovie propone stanotte questo tardo esempio di film-verità, a metà tra il mondomovie e

Seabiscuit - Un mito senza tempo (2003)

DG | 1 post: ultimo da Didda23 | 23/02/11 14:37
su youtube si può trovare la corsa fra War Admiral e Seabiscuit nel 1938. Ecco il link: http://www.youtube.com/watch?v=WVT2MPNCqgM

Mazinga contro gli ufo robot (1978)

DG | 5 post: ultimo da 124c | 23/02/11 12:47
..ed io, al cinema, Gli ufo ronot contro gli invasori spaziali, che aveva gli episodi più fantasiosi (il dragosauro) e più dark (la fine di Mazinga Z)!

Besame mucho (1999)

TV | 2 post: ultimo da Ale nkf | 23/02/11 12:22
In onda il Mercoledì 2 MARZO ore 15:15 su IRIS Il Morandini lo fa a fette, come film di taglio televisivo, troppo lungo e lento. Il cast non sembra male, magari qualcuno l'ha visto. O lo vedrà. [Tarabas]

Falstaff (1965)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 23/02/11 08:16
Grazie Von Leppe, inserite (e grazie anche a Nemesi per la sistemazione delle foto).

Proibito (1955)

TV | 2 post: ultimo da Zender | 23/02/11 07:55
In onda il Sabato 26 FEBBRAIO ore 01:30 su LA 7 Interessante. Tratto dal romanzo "La Madre" di Grazia Deledda. Di facile lettura, Monicelli ha coinvolto all'epoca gli abitanti del luogo. Un costante

Abenobashi - il quartiere commerciale di magia (13 episodi ) (2002)

DG | 1 post: ultimo da Fabbiu | 22/02/11 21:36
incredibile la quantità di elementi in questo calderone: misticismo e magia, avventura, ironia, demenzialità e pura follia, ma poi d'un tratto drammaticità e riflessioni varie sulla vita. merita senz'altro

Spiral (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Brainiac | 22/02/11 20:44
Questo curioso/prevedibile thriller ammantato di jazz è diretto da Adam Green, autore emergente ma dal curriculum variegato, giacchè fra le sue opere si segnalano gli asimmetrici Frozen (divagazione

Red riding: 1974 (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Brainiac | 22/02/11 20:31
La trilogia "Red riding" (che consta di altri due episodi -chiamati rispettivamente 1980 e 1983- oltre a quello ambientato nel 1974) è l'adattamento di quattro romanzi pubblicati fra il 1999

Ex Drummer (2008)

CUR | 2 post: ultimo da Brainiac | 22/02/11 20:17
E' basato sull'omonimo romanzo di Herman Brusselmans.

L'idolo (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/02/11 18:46
Il film uscì in vhs ( label Antoniana Db video) con il titolo "Maniac", datandolo 1982.

Straniero... fatti il segno della croce! (1968)

HV | 1 post: ultimo da Digital | 22/02/11 09:11
In dvd a partire dal 20/04/2011 per la collana "I Grandi Western Italiani" della Medusa Video.

Stazione Luna (1966)

TV | 1 post: ultimo da Zender | 22/02/11 08:12
In onda il Venerdì 25 FEBBRAIO ore 01:40 su LA 7 Dice R.f.e.: Dopo il più riuscito Un marziano sulla terra (1960), Lewis torna a interpretare una pellicola di fantascienza (ambientata nel... 1994!). Peccato

Speciale Cinema - I trailer di Maccio Capatonda (Stagione 1) (2005)

DG | 30 post: ultimo da Harrys | 22/02/11 00:40
Ottimo. :-)

Gorbaciof (2010)

HV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 22/02/11 00:38
Disponibile in dvd dall'08/03/2011 per Surf Video.

Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti (2010)

HV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 22/02/11 00:28
Disponibile in dvd dal 02/03/2011 per One Movie.

Piovono mucche (2002)

HV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 22/02/11 00:24
Disponibile in dvd dal 24/02/2011 per Millenniumstorm.

Daylight - Trappola nel tunnel (1996)

HV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 22/02/11 00:19
Disponibile in Blu-Ray Disc dal 23/02/2001 per Universal Pictures.

...E se domani (2005)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 21/02/11 22:41
E' una questione estetica, come si diceva anche l'altra volta(e come ha fatto e fa spesso Mereghetti ecc.). La prima lettera da noi è SEMPRE maiuscola. E' l'unica che esige sempre la maiuscola, nel nostro

Flex (2000)

DG | 3 post: ultimo da Pigro | 21/02/11 21:26
No perché credo che quella giri solo nelle mostre.

Il mostro dell'obitorio (1973)

LV | 4 post: ultimo da Zender | 21/02/11 19:59
Ottimo, grazie Von Leppe. Radarizzato tutto!

Se non avessi più te (1966)

HV | 2 post: ultimo da Homesick | 21/02/11 17:49
Dal 16 marzo in dvd per 01 Distribution.

Pensando a te (1969)

HV | 1 post: ultimo da Homesick | 21/02/11 17:49
Dal 16 marzo in dvd per 01 Distribution.

Mezzanotte d'amore (1970)

HV | 2 post: ultimo da Homesick | 21/02/11 17:48
Dal 16 marzo in dvd per 01 Distribution.

In ginocchio da te (1964)

HV | 5 post: ultimo da Homesick | 21/02/11 17:46
Dal 16 marzo in dvd per 01 Distribution.

Il ragazzo che sorride (Mattino) (1969)

HV | 1 post: ultimo da Homesick | 21/02/11 17:45
Dal 16 marzo in dvd per 01 Distribution.

Chimera (1968)

HV | 8 post: ultimo da Geppo | 21/02/11 17:45
Esiste anche l'edizione da edicola "I Musicarelli" uscita qualche anno fa.

Angeli senza paradiso (1970)

HV | 1 post: ultimo da Homesick | 21/02/11 17:43
Dal 16 marzo in dvd per 01 Distribution.

Lo spettro del passato (1946)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 21/02/11 16:23
Musiche del compositore franco-svizzero Arthur Honegger.

Gayniggers from outer space (1992)

MUS | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/02/11 13:28
* Le musiche funk/soul, volutamente ispirate a quelle composte da Isaac Hayes per Shaft il detective (1971), sono state con tutta probabilità composte dal sassofonista e compositore statunitense Bob Rockwell

Speciale Cinema - I trailer di Maccio Capatonda (Stagione 2) (2008)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 21/02/11 09:27
Le ho fatto sapere nell'altro post e ho sistemato le note anche di questo.

La macchina nera (1977)

TV | 7 post: ultimo da Zender | 21/02/11 08:40
In onda il Giovedì 24 FEBBRAIO ore 03:25 su *FANTASY Un tempo era un classico delle serate horror sulle private, ma conserva ancor oggi un certo fascino: quest'auto dai finestrini oscurati era un vero diavolo

Yattaman - Il film (2009)

HV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/02/11 00:44
Disponibile in dvd dal 09/03/2011 per Officine UBU, con i seguenti contenuti extra: - Making of - Scene tagliate - Bozzetti del set - Trailer - Biofilmografia di Takashi Miike - Fotogallery -

Porco Rosso (1992)

HV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/02/11 00:40
Disponibile in dvd dal 09/03/2011 per la Lucky Red.

Il grande caldo (1953)

CUR | 2 post: ultimo da Tarabas | 20/02/11 22:54
Per chi ha dimestichezza con l'inglese, la bella e argomentata recensione di Roger Ebert, mitico critico del Chicago Sun Times. http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20040606/RE

The Hunger (serie tv) (1997)

MUS | 6 post: ultimo da Vawe | 20/02/11 22:46
In realtà non ho fatto collegamenti tra film-serial ma sono andata ad "orecchio". La serie la vidi anni fà, tuttora mi resta questo dubbio dato che la voce mi sembra proprio quella suadente

Terrore al London College (1971)

DG | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 20/02/11 21:04
Grazie per il trailer !

Three (2002)

DG | 3 post: ultimo da Trivex | 20/02/11 20:06
Hi..hi!! Caro Cotola, ben ti sta! :) Così impari a deridere la mia risaputa predisposizione all'impressione...;) Comunque, confermo ed anzi moltiplico il mio sconcerto per il primo episodio di Three

Carambola, filotto... tutti in buca (1975)

LS | 1 post: ultimo da Skipper | 20/02/11 19:57
La scena in cui la moto sidecar scorrazza fra i nordisti è stata girata nel bosco di Manziana (RM). Per la precisione, dove inizia la spianata sul lato verso Manziana, a poche decine di metri da dove

Goto, l'isola dell'amore (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/02/11 19:10
Primo film di Borowczyk con attori in carne e ossa dopo aver bazzicato nel campo dell'animazione (che non smetterà comunque di frequentare).

Clapham Junction (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 20/02/11 19:00
Il titolo della pellicola è un chiaro richiamo a Claphman Junction una zona di Londra dove avvenne una terribile violenza ai danni di un giovane che vi perse la vita.

Morrer como um homem (2009)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 20/02/11 18:32
Grazie Lucius :) Ho visto "Il fantasma" parecchio tempo fà, ho la vhs Eyescreen/medusa, ma purtroppo i ricordi sono pallidi. Ma lui che ravana nella spazzatura, e ammanetta il poliziotto nel

Ferro 3 - La casa vuota (2004)

HV | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 20/02/11 16:52
Ah, ok, immaginavo. Grazie Gest :)

La ragazza sull'altalena (1988)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 20/02/11 15:33
Io non lo definirei un horror in senso stretto. Ci sono elementi inquietanti, questo sì, ma horror propio no. E più un "fantasy" romantico attraversato da venature inquietanti. Molto curioso

Black death - Un viaggio all'inferno (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Brainiac | 20/02/11 14:38
La sceneggiatura del film secondo il regista britannico Christopher Smith: "La prima metà della sceneggiatura che lessi era quasi del tutto identica al film che avete visto, ma la seconda parte

Hostel 2 (2007)

DG | 1 post: ultimo da Von Leppe | 20/02/11 13:09
Secondo me i due americani sono una bella idea. Quello spaccone, sicuro di se, davanti al fatto compiuto si ravvede e capisce il male a cui non aveva mai riflettuto veramente e con la stessa sicurezza

Vanishing on 7th street (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Brainiac | 20/02/11 12:30
Circa le blande spiegazioni fornite dal film all'incipit dello script (l'umanità, tranne poche unità, scompare nel nulla-nda), ecco alcuni estratti da un'intervista al regista Brad Anderson : "

Frailty - Nessuno è al sicuro (2001)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 20/02/11 12:30
In colonna sonora (in momenti clou) "Peace in the Valley" di Thomas A. Dorsey cantata da Johnny Cash: http://www.youtube.com/watch?v=tseXU5wG3xk